Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 197

n/a
deleted



Inserito il - 18/05/2009 : 22:01:40  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Vista di tre quarti anteriori un pò dall'alto il muso pare perfetto.









Prov.: Cagliari  ~ Città: Pirri  ~  Messaggi: 6240  ~  Membro dal: 02/01/2007  ~  Ultima visita: 10/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

gt79
iperautomodellante




Inserito il - 18/05/2009 : 22:25:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gt79 Invia a gt79 un Messaggio Privato Aggiungi gt79 alla lista amici
Passion ha scritto:








Ringrazio Passion e Cantudario per le foto. In particolare dalle foto effettuate da Cantudario, il modello pare molto dettagliato e piacevole. Tuttavia è questa foto in alto che non convince,pare che il muso sia stato realizzato con una forte approssimazione, tant'è che, pare sia più realistico il Bburago! E' proprio così oppure è un effetto distorto della fotografia? Infine, una curiosità: Il fascicolo allegato, è ben realizzato? Grazie ancora per le info.










  Firma di gt79 



GT79

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!!  ~  Messaggi: 6410  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 09/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 18/05/2009 : 22:58:17  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Un mio amico che conosce bene la Uno mi ha detto che nel libro ci sono alcuni errori.









Prov.: Cagliari  ~ Città: Pirri  ~  Messaggi: 6240  ~  Membro dal: 02/01/2007  ~  Ultima visita: 10/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

lybra05
Nuovo Acquisto!


Inserito il - 18/05/2009 : 22:58:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lybra05 Invia a lybra05 un Messaggio Privato Aggiungi lybra05 alla lista amici
Buonasera a tutti; mi chiamo Davide, sono un nuovo iscritto collezionista con circa 360 automodelli, in gran parte FIAT, 1/43, 1/24 e pochi 1/18. Ho acquistato finora pochi modelli della Quattroruote collection (124 spider, A112, 600, 131 Abarth, 128). Ora vorrei sapere se qualche anima pia torinese mi sappia indicare un'edicola dove ho qualche probabilità di trovare la Uno. Grazie e saluti









Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 3  ~  Membro dal: 02/04/2008  ~  Ultima visita: 19/04/2019 Torna all'inizio della Pagina

zuma
automodellantone



Inserito il - 19/05/2009 : 00:21:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zuma Invia a zuma un Messaggio Privato Aggiungi zuma alla lista amici
vista cosi' la uno quattroruote sembra una ragazza in minigonna


un saluto al nuovo arrivato,mi dispiace non poterti aiutare,di gente pia qui e' pieno a cominciare dal Sommo Edicolante










Modificato da - zuma in data 19/05/2009 00:24:30

  Firma di zuma 

zuma
la corsa e' vita,il resto e' attesa
Sito Automodellismo Statico: http://zuma89.interfree.it/index.htm
Blog: http://zumartinico89.skyrock.com/

Prov.: Trapani  ~ Città: Trapani  ~  Messaggi: 1464  ~  Membro dal: 06/02/2008  ~  Ultima visita: 04/09/2020 Torna all'inizio della Pagina

cantudario
Moderatore



Inserito il - 19/05/2009 : 01:00:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cantudario Invia a cantudario un Messaggio Privato Aggiungi cantudario alla lista amici
dalle mie misurazioni ho ottenuto: lunghezza 155mm ovvero 3.72m contro i 3.64m reali => +7 cm; larghezza 66mm cioè 1.58m contro i 1.55m => +3 cm; passo 102mm cioè 2.44m vs i 2.36m reali => +8 cm. direi che un pò grandina lo è. con i valori che ho misurato io sarebbe in 1/23.5 invece che 1/24. poco male, mi piace lo stesso...









 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2839  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 28/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

austin
automodellandonissimo



Inserito il - 19/05/2009 : 09:10:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di austin Invia a austin un Messaggio Privato Aggiungi austin alla lista amici
Ragazzi il modello e' molto ben fatto ,purtroppo il muso ( o meglio il cofano) e' un po' corto e da un 'impressione leggermente tozza dell'avantreno.
Se paragonate con la burago dall'alto nelle foto precedenti vi rendete conto .
In ogni caso non e' una critica,perche' il modello e' ben fatto e cion molti particolari.L'idea del tetto apribile e' poi tupenda










  Firma di austin 

I miei modelli in tutte le scale,filoguidati e
memorabilia F1 .

http://www.flickr.com/photos/77894306@N06/sets/

...and Eigi said : "Maglioncino non ha ancora fatto nulla, è questo il punto!
Sta solo riscuotendo la pensione mensile di una nonna morta da tempo ... "

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 2028  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 22/01/2019 Torna all'inizio della Pagina

Passion
automodellandonissimo



Inserito il - 19/05/2009 : 11:53:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Passion Invia a Passion un Messaggio Privato Aggiungi Passion alla lista amici
Ribadisco la bellezza di questo modello, ho notato inoltre come ho scritto anche una precisione dei dettagli e della verniciatura migliore...
In riferimento alla burago, non è la foto distorta, ma è davvero realizzato meglio il frontale della burago, e più corposo e proporzionato e forse un assetto all'avantreno che su quella di 4r andrebbe rivisto!
Una cosa piacevole che ho notato, e che finalmente le gomme sembrano di una fattura migliore di tutti gli altri modelli, che da appena ritirati erano bianchi e si una granulosità delle volte eccessiva specialmente sui fianchi.

Il fascicolo l'ho trovato molto ben fatto...










Modificato da - Passion in data 19/05/2009 11:54:11

Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 1596  ~  Membro dal: 28/10/2008  ~  Ultima visita: 20/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

sast_1_24
Nuovo Acquisto!



Inserito il - 19/05/2009 : 11:57:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sast_1_24 Invia a sast_1_24 un Messaggio Privato Aggiungi sast_1_24 alla lista amici
Visto che qui sapete e siete informati su tutto: sapete per caso di che colore era la Fiat 850 usata nella prova di quattroruote? Visto che (se non mi sbaglio) usano sempre il colore usato per l'immagine principale della prova. comunque sperimo sia bianca, anche se penso la facciano celestino.









Prov.: Catanzaro  ~ Città: Lamezia Terme  ~  Messaggi: 11  ~  Membro dal: 14/05/2009  ~  Ultima visita: 14/07/2009 Torna all'inizio della Pagina

mako91
automodellante



Inserito il - 19/05/2009 : 13:30:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mako91  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mako91 Invia a mako91 un Messaggio Privato Aggiungi mako91 alla lista amici
Ragazzi ma una soluzione sicura per togliere i dannati bollini ancora non l'ha trovata nessuno?









  Firma di mako91 
AnDrEa

Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 840  ~  Membro dal: 11/02/2008  ~  Ultima visita: 10/12/2016 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 19/05/2009 : 13:43:12  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
mako91 ha scritto:

Ragazzi ma una soluzione sicura per togliere i dannati bollini ancora non l'ha trovata nessuno?

Io per gli sportelli faccio così, forzando lo apro di pochi millimetri e quando lo chiudo il bollino rimane "stirato" e pratico da togliere con un colpetto di unghia.










Prov.: Cagliari  ~ Città: Pirri  ~  Messaggi: 6240  ~  Membro dal: 02/01/2007  ~  Ultima visita: 10/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

Passion
automodellandonissimo



Inserito il - 19/05/2009 : 14:46:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Passion Invia a Passion un Messaggio Privato Aggiungi Passion alla lista amici
su alcuni modelli erano davvero impestati da togliere...ma ho notato che dal 190 in su sono con molta meno colla...odiosa poi ta togliere!
comunque anche io rimuovo delicatamente e se rimane colla ripasso con uno scotch o con lo stesso bollino!










Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 1596  ~  Membro dal: 28/10/2008  ~  Ultima visita: 20/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 19/05/2009 : 15:16:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
sast_1_24 ha scritto:

Visto che qui sapete e siete informati su tutto: sapete per caso di che colore era la Fiat 850 usata nella prova di quattroruote? Visto che (se non mi sbaglio) usano sempre il colore usato per l'immagine principale della prova. comunque sperimo sia bianca, anche se penso la facciano celestino.






La copertina di 4R dedicata alla 850 è questa
La prova è suddivisa in due numeri
Era prassi di 4Rnegli anni sessanta per auto di grande aspettativa effettuare la prova "a puntate"
Prima si presentava e si giudicava l'auto su carozzerie e interni nel fascicolo seguente invece venivano esaminate le prestazioni: ciò non per capriccio ma per questioni tecniche, perchè le rilevazioni richiedavano tempo e a volte non si riusciva a metterle in stampa in tempo.
Però non si voleva perdere l'effetto novità ed ecco perchè c'era la prova parziale.











 Messaggi: 6974  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted




Inserito il - 19/05/2009 : 17:21:52  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
mako91 ha scritto:

Ragazzi ma una soluzione sicura per togliere i dannati bollini ancora non l'ha trovata nessuno?


Nella Uno i bollini erano abbastanza bastardi, io li ho tolti con le unghie e poi sulla colla rimasta c ho messo il WD 40, l'ho messo prima su tutte le tracce di colla per fare agire il WD 40 mentre lo applicavo in altre parti; finito questo con uno straccio pulito ho strofinato delicatamente e sono venuti via!! Comunque sta volta erano molto peggio che sulla A112 o sulla Dyane.










  Firma di n/a 


Prov.: Milano  ~ Città: Provincia  ~  Messaggi: 4408  ~  Membro dal: 13/05/2007  ~  Ultima visita: 06/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

mondo auto
automodellantino



Inserito il - 19/05/2009 : 19:10:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mondo auto Invia a mondo auto un Messaggio Privato Aggiungi mondo auto alla lista amici
il la colla dei bollini l'ho tolta semplicemente con l' acqua









  Firma di mondo auto 
W le fiat e sopratutto la Fiat Marea!!!!

Prov.: Campobasso  ~ Città: Termoli  ~  Messaggi: 105  ~  Membro dal: 11/11/2008  ~  Ultima visita: 17/01/2010 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 19/05/2009 : 21:16:13  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Speriamo che la 850 esca celestina.









Prov.: Cagliari  ~ Città: Pirri  ~  Messaggi: 6240  ~  Membro dal: 02/01/2007  ~  Ultima visita: 10/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 19/05/2009 : 21:23:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
sast_1_24 ha scritto:

Allora io non sono un intenditore come voi. Ma gli interni io li considero spettacolari!!! perfetti come la realtà, io l'ho avuta e posso dire che è identica, defivita nei minimi particilari anche le serigrafie. C'è addirittura un piccolo cerchietto incavo dove c'era la "pompetta" dell'acqua tergicristallo, e di fianco minuscola, la levetta dell'aria!!! pedali realmente che scendono da sopra, il telaio dei sedili, rivestimenti portire identici. Comunque ripeto in con sono un grande intenditore come voi. La mia portire di destra non chiude proprio perfetto perfetto, ma sarà che è stretta troppo la vite, infatti di apre e chiude "dura". In pratica a me sembra una gran bella riproduzione.

ma la uno aveva il lavavetro elettrico,non a"pompetta" forse l'incavo è per l'acceleratore a mano per le diesel










 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9125  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

cantudario
Moderatore



Inserito il - 19/05/2009 : 21:37:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cantudario Invia a cantudario un Messaggio Privato Aggiungi cantudario alla lista amici
scusate mai messaggi postati fra le 17.21 e le 19.10 che fine hanno fatto? cos'è la mannaia della censura?









 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2839  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 28/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

zuma
automodellantone



Inserito il - 19/05/2009 : 21:46:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zuma Invia a zuma un Messaggio Privato Aggiungi zuma alla lista amici
cantudario ha scritto:

scusate mai messaggi postati fra le 17.21 e le 19.10 che fine hanno fatto? cos'è la mannaia della censura?

mi sa' perche' c'erano ancora richieste sulle date di uscita


Comunque,finalmente e' arrivata anche nella mia citta' la fiat Uno,l'ho presa,all'inizio un po' timoroso per via della confezione un po' ammaccata ai lati,pero' tutto bene per fortuna(almeno credo,non uscendola dallo scatolo).Anche i fari non mi fanno impazzire,ma non solo per la cornice nera,che in fin dei conti spezza un po',ma con la riproduzione dei fari non in plastica lucida cromo,ma anche per via dei soliti buchettini neri che rendono poco realistico il modello,davvero peccato!!
fino ad ora un modello perfetto non e' ancora uscito(forse 190e o renault5)
sempre qualche piccola magagna si trova sempre purtroppo










Modificato da - zuma in data 19/05/2009 21:47:35

  Firma di zuma 

zuma
la corsa e' vita,il resto e' attesa
Sito Automodellismo Statico: http://zuma89.interfree.it/index.htm
Blog: http://zumartinico89.skyrock.com/

Prov.: Trapani  ~ Città: Trapani  ~  Messaggi: 1464  ~  Membro dal: 06/02/2008  ~  Ultima visita: 04/09/2020 Torna all'inizio della Pagina

giovanni
automodellandonissimo


Inserito il - 19/05/2009 : 21:56:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giovanni Invia a giovanni un Messaggio Privato Aggiungi giovanni alla lista amici
ma la 850 sarà la berlina?
in tal caso ne devo prendere due...










 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: palermo  ~  Messaggi: 1966  ~  Membro dal: 13/12/2006  ~  Ultima visita: 17/02/2017 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 197 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,11 secondi.