Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 197

gianky66
automodellante


Inserito il - 19/11/2009 : 13:18:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianky66 Invia a gianky66 un Messaggio Privato Aggiungi gianky66 alla lista amici
Cari Fratelli della "Compagnia dell'Automodello", la Dauphine rappresenta personalmente l'ultima auto di questa Collection.
non ho preso la Ford Sierra in quanto è una vettura che non mi è mai piaciuta e in quanto quella vera l'ho associata alle vetture usate dalla .... criminalità (targata Roma mi fa venire in mente la banda della magliana).
Non me ne vogliano i cultori della Sierra e chiedo loro di perdonarmi.
Tuttavia posso fare una prova su strada e dare la relativa pagella: mi servono le foto dettagliate del telaio, del vano motore, del baule e dell'abitacolo, se riuscite a smontare l'auto è meglio, facendo attenzione a non danneggiare le parti delicate.

Io rimango nel sito di Automodellando come cultore della scala 1/24 e spero di incontrarvi ancora e presto. Non perdiamoci di vista
La prossima collezione che seguirò con entusiasmo sarà quella del centenario dell'ALFA ROMEO, credo che non mi perderò un numero, a prima vista sembra una collezione di qualità. e poi conoscete le mie preferenze sulle ALFA ROMEO

4R COLLECTION
E' inutile a fine collection fare dei commenti ulteriori, avendo già espresso in questo forum, critiche e commenti a fiume su ogni singolo modello.
Critiche che, lasciatemelo dire, sono sempre state costruttive e di confronto, anche laddove erano particolarmente pungenti su modelli sui quali la produzione poteva esaltare al meglio le qualità e le caratteristiche della vettura reale e invece hanno realizzato banalità.
Altre volte si sono realizzati dei particolari così ben dettagliati nell'errore, per i quali sono stati necessari degli interventi correttivi, ma è il nostro hobby di modellisti che ci porta a ragionare in tal senso.
Laddove le votazioni erano massime, non si sono sprecate lodi.
Tuttavia, in linea generale, la 4R collection è stata una collezione di alta qualità, e in molti modelli, soprattutto quelli realizzati in modo impeccabile e con una punta di originalità, c'è stato un ottimo rapporto qualità prezzo.
Un modello 'commerciale' potrebbe benissimo stare sul mercato a minimo 15-20 €uro, se pensiamo a modelli del calibro della Minichamps o della Franklin Mint.
Proprio a proposito della Franklin Mint, mi sono permesso di sbirciare sul sito di uno di Voi e sono andato a vedere lo stesso modello che ho io (la mia è di colore amaranto), la Tucker 'Tin Goose' per cercare di vedere se aveva lo stesso macrodifetto che ha la mia.
Ebbene manca totalmente sul piantone la leva del selettore del cambio, mancanza grave, visto che si doveva realizzare come sulla vera e considerato l'alto prezzo del modello.
Come si può intuire anche una delle marche top dell'1/24 non è esente da critiche.
L'unica 'raccomandazione' che farei alla produzione per una serie commerciale: coprite con un dischetto il retro dei cerchioni delle ruote, così come sono ora, cromati e con gli attacchi a croce, danno l'impressione di essere destinati a giocattoli.
Senza nulla togliere ad una ottima fattura per la maggioranza dei modelli.

Ci vediamo sul forum dell'ALFA ROMEO, e vi assicuro, che i giudizi, pagelle e prove su strada saranno ancora più severi...sono Alfa Romeo...e con le Alfa Romeo si fa sul serio!!!

Un caloroso saluto a tutti voi!!!!










  Firma di gianky66 
gianky66

Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 435  ~  Membro dal: 27/02/2008  ~  Ultima visita: 21/02/2018 Torna all'inizio della Pagina

abarth
automodellantino



Inserito il - 19/11/2009 : 13:44:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di abarth  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di abarth Invia a abarth un Messaggio Privato Aggiungi abarth alla lista amici
presa sta mattina

quindi questo è l'ultimo numero giusto?
peccato ciao ciao 4 ruote










  Firma di abarth 
il mio sito in onore del grande Karl Abarth:

http://abarth.altervista.org


Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 41  ~  Membro dal: 26/02/2007  ~  Ultima visita: 10/05/2015 Torna all'inizio della Pagina

MORK
automodellante



Inserito il - 19/11/2009 : 19:09:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MORK Invia a MORK un Messaggio Privato Aggiungi MORK alla lista amici
...mannaggia, la fine di una serie....buono per il portafoglio che torna a respirare, ma è triste lo stesso..









 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: Bolzano  ~  Messaggi: 574  ~  Membro dal: 11/01/2008  ~  Ultima visita: 06/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

Lancia1971
automodellandonissimo



Inserito il - 19/11/2009 : 19:32:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lancia1971 Invia a Lancia1971 un Messaggio Privato Aggiungi Lancia1971 alla lista amici
Per gianky66: ho letto il tuo ultimo post sulla Sierra Cosworth. Non sapevo fosse usata da membri della criminalità. Ricordo ai tempi facessero uso più delle Fiat Uno e delle Croma (vetture che ho posseduto e...risalendo alla targa della mia ex ammiraglia ormai demolita risalii al fatto che proveniva proprio dalla Capitale). Chiarisco la mia risposta in assoluta cordialità e senza ironia: non ho a mente quali modelli tu abbia preso, ma visti in quest'ottica, non dovresti aver preso la Giulia, l'Alfetta, la Uno, la Golf...vetture ampiamente menzionate negli episodi di cronaca nera.
Cordialmente. Lancia1971 (Alessandro)


Vorrei esprimere un dubbio personale sull'amabilità da parte di noi italiani di un modello uscito in questa raccolta: la Opel GT 1,9 . Era così amata? Attendo Vostre risposte.










 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 1754  ~  Membro dal: 18/07/2009  ~  Ultima visita: 20/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

cop
automodellandonissimo



Inserito il - 19/11/2009 : 20:20:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cop Invia a cop un Messaggio Privato Aggiungi cop alla lista amici
Pensa che per me è proprio il contrario...

http://www.policecaruk.com/Members/...29%20001.jpg

http://www.policecaruk.com/50YearsM...80%20001.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3075...72ed14fb.jpg










  Firma di cop 
La mia Pagina FB:
http://www.facebook.com/frg24

Il mio sito:
http://frg24.roxer.com/

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Messina  ~ Città: Mantova/Messina  ~  Messaggi: 1644  ~  Membro dal: 01/04/2007  ~  Ultima visita: 04/08/2017 Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 19/11/2009 : 21:52:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
Lancia1971 ha scritto:

Per gianky66: ho letto il tuo ultimo post sulla Sierra Cosworth. Non sapevo fosse usata da membri della criminalità. Ricordo ai tempi facessero uso più delle Fiat Uno e delle Croma (vetture che ho posseduto e...risalendo alla targa della mia ex ammiraglia ormai demolita risalii al fatto che proveniva proprio dalla Capitale). Chiarisco la mia risposta in assoluta cordialità e senza ironia: non ho a mente quali modelli tu abbia preso, ma visti in quest'ottica, non dovresti aver preso la Giulia, l'Alfetta, la Uno, la Golf...vetture ampiamente menzionate negli episodi di cronaca nera.
Cordialmente. Lancia1971 (Alessandro)


orrei esprimere un dubbio personale sull'amabilità da parte di noi italiani di un modello uscito in questa raccolta: la Opel GT 1,9 . Era così amata? Attendo Vostre risposte.



Mi pare strano che i banditi predileggisero le Ford Sierra, vetture dalle prestazione scarse ( tranne la COsworth) e dalle qualità stradali molto aleatorie ( e in questo caso ancor di più la Cosworth)
Per chi ha preso la Sierra : mi consigliate l'acquisto del modello o non ne vale la pena?










Modificato da - 512s in data 19/11/2009 22:32:27

 Messaggi: 6974  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 01/08/2025 Torna all'inizio della Pagina

Shamal 84
iperautomodellante




Inserito il - 19/11/2009 : 22:04:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Shamal 84 Invia a Shamal 84 un Messaggio Privato Aggiungi Shamal 84 alla lista amici
Marò...le sierra poliziottesche a me fanno sbavare, le avrò nella "mia" scala (1/43 Vanguards).

Non so se la Sierra fosse così amata dai....criminali , comunque Gianky non ha tutti i torti sull'estetica della Sierra: non è che fosse un capolavoro (anzi), ma semplicemente è diventata una delle icone delle auto "dopate", un genere di auto che personalmente adoro...capirai, con oltre 200 cv sotto al cofano e 240 km/h di velocità massima...Per non parlare delle versioni "elaborate" che ne furono realizzate, come la Wolf, e che avevano una marea di cv...questa Cosworth ha trasformato un auto banale e destinata ad essere dimenticata, in una bestiaccia ancora oggi interessante.










Modificato da - Shamal 84 in data 19/11/2009 22:05:12

  Firma di Shamal 84 


 Regione Puglia  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Estero  ~  Messaggi: 5650  ~  Membro dal: 08/11/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 19/11/2009 : 22:37:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
probabilemente la cattiva fama la Sierra se l'ha fatta anche grazie a pellicole tipo Velocità Massima con Valerio Mastandrea, dove era l'auto del protagonista che correva nelle gare clandestine











Modificato da - 512s in data 19/11/2009 22:40:38

 Messaggi: 6974  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 01/08/2025 Torna all'inizio della Pagina

Keep-all
iperautomodellante




Inserito il - 19/11/2009 : 22:41:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Keep-all Invia a Keep-all un Messaggio Privato Aggiungi Keep-all alla lista amici
Per Lancia1971:
In tutta sincerità, la Opel GT 1.9 di color arancio è un'auto che non ha suscitato le mie simpatie (per dirla facile, non mi piace affatto!!) e per la mia collezione di 4RuoteColection non l'avevo neppure comprata.
Poi, però, su una bancarella la vendevano a 5 euro, nuova nel suo blister, e mi son detto:
beh, per pochi euro, perchè non prenderla! E così ho fatto........
Però, certamente, avrei preferito trovare la Fiat 127, la Citroen Dyane o le poche altre che mi sono perso

Alberto










 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 4859  ~  Membro dal: 27/11/2007  ~  Ultima visita: 21/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

lucio76
automodellante



Inserito il - 20/11/2009 : 00:36:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio76 Invia a lucio76 un Messaggio Privato Aggiungi lucio76 alla lista amici
Ford Sierra! Si chiude col botto! Non è ancora tra le mie mani ma è già mia! (ho un bravo e paziente amico edicolante...che me la conserva a 35 km di distanza!...la passione del collezionista è anche questo!)
Dalle foto, che ci siano difetti o imperfezioni nelle proporzioni, comunque la Sierra è bellissima. Ci voleva!

Amici di Automodellando....continuate ad aggiornare la vostra collezione, oltre che materialmente nelle vostre vetrine, anche su http://www.automodellando.it/forum/...&whichpage=4
Il censimento continua! Anche perchè la distribuzione presso le edicole per alcuni modelli è stata molto limitata, e quindi, visto che è sempre possibile reperire le riproduzioni mancanti tramite servizio arretrati, e-bay, negozi e bancarelle, il reperimento non si conclude qui!

A proposito di bancarelle...a Napoli, l'anno scorso trovai alcuni modellini di taxi 1/43 a 3 euro...per chi e riuscito a trovare anche gli 1/24 di 4R, potete indicarmi in quale via, sempre a Napoli è più facile trovarli? Devo andarci in Dicembre e vorrei fare qualche affaruccio a basso costo...
Saluti a tutti!










  Firma di lucio76 
iacovino luciano

Prov.: Matera  ~ Città: ferrandina  ~  Messaggi: 446  ~  Membro dal: 09/09/2008  ~  Ultima visita: 25/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

mako91
automodellante



Inserito il - 20/11/2009 : 04:40:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mako91  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mako91 Invia a mako91 un Messaggio Privato Aggiungi mako91 alla lista amici
Bhe mio padre mi ha sempre detto che l'auto preferita dai banditi era la giulia,mi racconta sempre che loro con la loro stessa auto delle volte non riuscivano a stargli dietro,le cose cambiarono con la giulietta che mi descrive sempre come un missile.









  Firma di mako91 
AnDrEa

Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 840  ~  Membro dal: 11/02/2008  ~  Ultima visita: 10/12/2016 Torna all'inizio della Pagina

lobo
automodellantone



Inserito il - 20/11/2009 : 08:33:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lobo Invia a lobo un Messaggio Privato Aggiungi lobo alla lista amici
Ho vissuto all'epoca della Opel Gt e vi posso assicurare che colpiva.Pochissimi se la potevano permettere per il costo e per i due soli posti....Ma quei fanali a scomparsa e la forma da piccola Corvette affascinava...Le prestazioni però erano da Opel: scarse...C'era addirittura una versione 1100 mi pare.
La 1900 sfiorava i 185 all'ora ed anche per quell'epoca erano scarsini per un'auto sportiva con le velleità della Opel GT.
In una collezione "storica" ,secondo me, ci stà meglio di una Sierra o di una Countach










Prov.: Lodi  ~ Città: Lodi  ~  Messaggi: 1474  ~  Membro dal: 28/11/2007  ~  Ultima visita: 25/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

gianky66
automodellante


Inserito il - 20/11/2009 : 15:32:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianky66 Invia a gianky66 un Messaggio Privato Aggiungi gianky66 alla lista amici
Certe elaborazioni che ho visto personalmente in alcune zone d'Italia...









  Firma di gianky66 
gianky66

Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 435  ~  Membro dal: 27/02/2008  ~  Ultima visita: 21/02/2018 Torna all'inizio della Pagina

Barbamath
automodellantino


Inserito il - 21/11/2009 : 01:43:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbamath Invia a Barbamath un Messaggio Privato Aggiungi Barbamath alla lista amici
Sono inc@@@@@to nero !!! Mi manca un numero della collezione, ed oggi ho appena saputo che non mi arrivera' mai !!!! Ho mandato la seguente email sia alla Fabbri che a Quattroruote.
"Salve.
Ho acquistato L'INTERA collezione presso la stessa edicola. Le macchine cabriolet, sono sempre arrivate rotte. Anche il n° 26, (Alfa Romeo Giulietta Spider), e' arrivato rotto. L'edicolante ha cercato di procurarmi un modello integro, ma senza alcun risultato. Un paio di mesi fa, non arrivando nulla all'edicola, ho fatto richiesta online del modello N°26. Oggi pomeriggio ho deciso di telefonare al servizio arretrati ed ho scoperto, con GRAVE DISAPPUNTO, che il N° 26 non mi arrivera' mai in quanto esaurito! Non ho nessuna colpa del numero mancante. Voi al contarrio si ! La confezione dei modelli e' sempre stata alquanto approssimativa, specie per i modelli cabrio in cui il parabrezza, in mancanza del tetto, non resisteva alle notevoli sollecitazioni subite durante la distribuzione nelle edicole. Lo stesso problema si e' presentato a chi ha provato a fare l'abbonamento (letto in un forum di automodellismo). A questo si aggiunge la pessima gestione degli arretrati sia con le edicole che online, senza dare alcuna notizia relativamente alla non disponibilita' del numero arretrato, mentre io aspettavo fiducioso (campa cavallo .... ). Il mio errore e' stato quello di fidarmi di societa' quali la Fabbri e Quattroruote, che ritenevo serie, iniziando la collezione, nonostante il notevole esborso economico. Non comprero' piu' nulla edito da Voi, faro' tutta la pubblicita' negativa possibile nei forum, faro' tutto il possibile per far valere i miei diritti rivolgendomi alle associazioni dei consumatori. Ho speso 980 euro per una collezione che mi e' rimasta monca, ed ho l'impressione di averli buttai al vento !
Distinti saluti."

Saluti,
Barbamath.











Prov.: Catanzaro  ~ Città: Lamezia Terme  ~  Messaggi: 29  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 22/08/2014 Torna all'inizio della Pagina

Mister
automodellantone



Inserito il - 21/11/2009 : 08:42:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mister Invia a Mister un Messaggio Privato Aggiungi Mister alla lista amici
lucio76 ha scritto:


A proposito di bancarelle...a Napoli, l'anno scorso trovai alcuni modellini di taxi 1/43 a 3 euro...per chi e riuscito a trovare anche gli 1/24 di 4R, potete indicarmi in quale via, sempre a Napoli è più facile trovarli? Devo andarci in Dicembre e vorrei fare qualche affaruccio a basso costo...
Saluti a tutti!



Ti ho inviato un MP.










 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: Palermo  ~  Messaggi: 1359  ~  Membro dal: 10/07/2008  ~  Ultima visita: 03/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

lobo
automodellantone



Inserito il - 21/11/2009 : 12:55:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lobo Invia a lobo un Messaggio Privato Aggiungi lobo alla lista amici
le mie due Dauphine non sono arrivate....Il cambio del distributore ha causato un disguido...
Li mortacci.....Vediamo se l'edicola me li procurerà come arretrati....










Prov.: Lodi  ~ Città: Lodi  ~  Messaggi: 1474  ~  Membro dal: 28/11/2007  ~  Ultima visita: 25/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

LiNk5
automodellante



Inserito il - 21/11/2009 : 13:23:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di LiNk5 Invia a LiNk5 un Messaggio Privato Aggiungi LiNk5 alla lista amici
Già che ho letto parecchie "richieste" in merito mi permetto anche io un minuscolo OT preceduto da una considerazione personale (ma neanche tanto OT, in fondo si tratta sempre di 4ruote coll., quindi sono comunque in tema).
All'inizio della raccolta non ho stipulato alcun abbonamento, per poter essere libero di decidere quali modelli prendere e quali no. prendendo qualcosa in edicola, qualcosa su eBay (alcuni venditori sono stati davvero gentilissimi), qualcosa scambiato con degli obsoleti (grazie carletto, a quest'ora starei sicuramente ancora rincorrendo quella maledetta alfasud XD) e così la collezione adesso si presenta ben fornita ma mancante di parecchi modelli (una 20ina circa) che sto recuperando qua e là con una spesa di molto inferiore ai 1000 euro tanto da potermi permettere qualche piccola "follia" nel recupero delle altre.
E da qui la considerazione: su eBay si trovano quasi tutti e i modelli sono ben fatti, questo sicuramente...ma tanto da farli pagare 30/40 (anche 50 per una Miura!!!) euro?!?
Personalmente trovo assurdo non tanto che ci sia qualcuno che li chiede, alla fine provarci è lecito, eh...ma quanto che ci sia gente che li offre.
Voglio dire, il modellismo è un hobby, se diventa malattia la cosa è preoccupante! Poi io sono dell'idea che ognuno spende i suoi soldi come gli pare, per carità...

E poi ci sono i tanto amati mercatini...e qui la richiesta: qualcuno avrebbe qualche dettaglio in più? Che mi manca qualche modello s'è capito e se ci fosse qualcosa in qualche mercatino dalle mie parti (Cinisello, Sesto S. Giovanni...insomma, Milano e dintorni)...però non saprei da dove cominciare...qualche aiuto?!?










  Firma di LiNk5 

Prov.: Milano  ~ Città: Cinisello Balsamo  ~  Messaggi: 238  ~  Membro dal: 25/06/2009  ~  Ultima visita: 19/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

sasso6 ** BANNED **
automodellantino


Inserito il - 21/11/2009 : 14:47:55  Link diretto a questa risposta Aggiungi sasso6  ** BANNED ** alla lista amici
SE VUOI QUALCHE DRITTA TE LA POSSO DARE IO DOVE ANDARE A RECUPERARE I MODELLINI NEI MERCATINI









  Firma di sasso6 ** BANNED ** 
sasso6

Prov.: Como  ~ Città: Como  ~  Messaggi: 59  ~  Membro dal: 10/11/2009  ~  Ultima visita: 25/08/2010 Torna all'inizio della Pagina

cop
automodellandonissimo



Inserito il - 21/11/2009 : 15:14:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cop Invia a cop un Messaggio Privato Aggiungi cop alla lista amici
A collezione finita, traggo un piccolo bilancio, proponendo la mia personale Hit List delle auto che potevano risparmiarsi. Gli asterischi, da 1 a 5, indicano quanto potevano risparmiarsele...

Titolo:

"MENO MALE CHE NON AVETE INSERITO LA 500 '07!"


MB 230 SL **
Porsche 911 *
MB 190 E *****
Opel Kadett **
Audi Quattro ****
Fiat 131 Abarth *
Alpine A 110 ***** e lode
Opel 1900 *
L. Countach ****
Porsche 356 *****
Ford Sierra **

Il motivo principale di queste mie bocciature è che esistevano già delle buone riproduzioni di questi modelli: una dozzina di uscite inutili ai danni di auto come Fiat e Lancia varie.
Meno male che, sembra, saremo risarciti sul versante Alfaromeo...










  Firma di cop 
La mia Pagina FB:
http://www.facebook.com/frg24

Il mio sito:
http://frg24.roxer.com/

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Messina  ~ Città: Mantova/Messina  ~  Messaggi: 1644  ~  Membro dal: 01/04/2007  ~  Ultima visita: 04/08/2017 Torna all'inizio della Pagina

Keep-all
iperautomodellante




Inserito il - 21/11/2009 : 15:49:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Keep-all Invia a Keep-all un Messaggio Privato Aggiungi Keep-all alla lista amici
Per Barbamath:

Solitamente l'edicolante riceve i modellini da un suo specifico distributore e se vuole avere più modelli uguali (perchè più richiesti) deve anche farne richiesta in tempo utile. Altrimenti per il suo distributore è difficile nuovamente reperirli.
Così in una città grande come Roma, la mia edicola riceve giornali, riviste e modellini da un distributore e quella lontana cento metri da un altro.
Per quanto riguarda gli arretrati, invece, vengono spediti direttamente dalla Casa, come la Fabbri o la Hachette.
Se ti sei comprato dallo stesso edicolante i modellini cabrio danneggiati, avresti dovuto riportarli all'edicolante, responsabile come ultimo di questi danneggiamenti, che a sua volta avrebbe dovuto richiederli sani al suo distributore (con grande probabilità è colpa di una distribuzione fatta male!)
La Fabbri è responsabile solo degli arretrati!

Alberto










 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 4859  ~  Membro dal: 27/11/2007  ~  Ultima visita: 21/11/2024 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 197 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,53 secondi.