Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 197

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 24/11/2009 : 14:01:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
.....già più volte ho invitato tutti (!!!) a non inquinare i post con messaggi personali tipo ; dove , in che via ,quando , in che negozio, ecc.
Per queste cose esistono i messggi personali , chi intendesse continuare sappia sin da ora vhe i messaggi verranno cancellati e gli utenti recidivi ammoniti ..










Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

e.sard
automodellantone


Inserito il - 24/11/2009 : 14:02:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di e.sard Invia a e.sard un Messaggio Privato Aggiungi e.sard alla lista amici
I modelli da edicola seguono uno strano iter commerciale. Il problema principale per le case e' proprio il fatto che si vendono in edicola! Mi spiego, notoriamente a differenza dei negozi di modellismo i chioschi non possono tenere un magazzino, quindi se non vengono vendute sono rese ai distributori che le tengono qualche tempo per eventuali richieste di arretrati ma poi devono smaltirle per ovvi problemi di spazio.
A quel punto o ricevono un contributo ecologico e le mandano a distruggere (sigh) o vendono enormi lotti a grossisti che le distribuiscono poi a vari dettaglianti quali appunto alcuni droghieri o venditori di mercatini e borse scambio.
Non tutti i modelli di una serie pero' si troveranno a poco in quanto le tirature sono elevate solo per i primi modelli delle serie, in seguito le case ne commissionano molti meno per lo piu' gia' ordinati da chi colleziona la serie.
Nel caso delle 1/24 si trovano le prime 10/15 uscite ma le altre non saranno cosi' facili da reperire, anzi, essendo molto meno diventeranno presto pezzi molto rari.
consiglio quindi di comprare quei modelli che si cerca senza aspettare mesi nella speranza di spendere meno in quanto potrebbe accadere l' esatto contrario, ovvero doverle poi cercare dai collezionisti a borse o su internet a prezzi ben superiori.
Aggiungo che molti pezzi che oggi troviamo in gran numero a pochi euro prima o poi finiscono e non essendo immagazzinate come le normali die- cast in grossisti o mille negozi finisce che spariscono, come gia' accaduto per esempio alle Alfa Romeo, oggi introvabili.
reputo che tra 10 anni le edicole avranno valutazioni considerevoli e superiori ai modelli normali che vantano una distribuzione piu' regolare.










 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1032  ~  Membro dal: 16/01/2008  ~  Ultima visita: 21/10/2015 Torna all'inizio della Pagina

MORK
automodellante



Inserito il - 25/11/2009 : 00:02:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MORK Invia a MORK un Messaggio Privato Aggiungi MORK alla lista amici
Non mi criticate la SIMCA 1000!!! Ho fatto i salti quando ho saputo che l'avrebbero riprodotta, bel modellino, a parte i parafanghi anteriori troppo "gonfi"..... me la regalò mio padre (era sua) appena conseguita la patente nel lontano '83.....una LS turchese metallizzato. Mi durò solo 3 mesi, dopodichè mi cappottai sul tetto al termine di un testacoda per colpa di una infida buca all'interno di una curva destrorsa.....sostituita da una gloriosa 127 rossa prima serie, con mascherina bianca tamarra...









 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: Bolzano  ~  Messaggi: 574  ~  Membro dal: 11/01/2008  ~  Ultima visita: 06/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

Barbamath
automodellantino


Inserito il - 25/11/2009 : 00:11:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbamath Invia a Barbamath un Messaggio Privato Aggiungi Barbamath alla lista amici
Stamattina sono stato contattato dalla Fabbri. Sono stati molto gentili, si sono scusati per i problemi che non mi hanno permesso di avere l'Alfa Romeo, mi hanno assicurato che risolveranno il problema, inviandomi il modellino a casa. Mi hanno anche chiesto se avessi problemi di eventuali difetti o rotture sugli altri pezzi in mio possesso. L'impressione e' stata positiva, sono fiducioso ed aspetto. Ringrazio 1-24 per l'interessamento, ma a questo punto aspetto che mi arrivi dalla Fabbri.

Saluti,
Barbamath.










Prov.: Catanzaro  ~ Città: Lamezia Terme  ~  Messaggi: 29  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 22/08/2014 Torna all'inizio della Pagina

Miura_SV
automodellante



Inserito il - 25/11/2009 : 08:24:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miura_SV Invia a Miura_SV un Messaggio Privato Aggiungi Miura_SV alla lista amici
Barbamath ha scritto:

Stamattina sono stato contattato dalla Fabbri. Sono stati molto gentili, si sono scusati per i problemi che non mi hanno permesso di avere l'Alfa Romeo, mi hanno assicurato che risolveranno il problema, inviandomi il modellino a casa. Mi hanno anche chiesto se avessi problemi di eventuali difetti o rotture sugli altri pezzi in mio possesso. L'impressione e' stata positiva, sono fiducioso ed aspetto. Ringrazio 1-24 per l'interessamento, ma a questo punto aspetto che mi arrivi dalla Fabbri.

Saluti,
Barbamath.


Ma allora c'è ancora speranza ... . Sono felicissimo per te e spero di riceverla anch'io. La Giulietta nella collezione non può assolutamente mancare.

Saluti

Miura_SV










  Firma di Miura_SV 


Prov.: Estero  ~ Città: Celerina  ~  Messaggi: 508  ~  Membro dal: 04/06/2008  ~  Ultima visita: 09/05/2022 Torna all'inizio della Pagina

cop
automodellandonissimo



Inserito il - 25/11/2009 : 13:20:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cop Invia a cop un Messaggio Privato Aggiungi cop alla lista amici
Vabbè, te la ritroverai con la collezione Alfaromeo 1/24, magari rossa...









Modificato da - cop in data 25/11/2009 13:57:01

  Firma di cop 
La mia Pagina FB:
http://www.facebook.com/frg24

Il mio sito:
http://frg24.roxer.com/

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Messina  ~ Città: Mantova/Messina  ~  Messaggi: 1644  ~  Membro dal: 01/04/2007  ~  Ultima visita: 04/08/2017 Torna all'inizio della Pagina

Keep-all
iperautomodellante




Inserito il - 25/11/2009 : 15:01:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Keep-all Invia a Keep-all un Messaggio Privato Aggiungi Keep-all alla lista amici
Per Barbamath:
a parte il fatto che hai tutte le ragioni di dover avere il modellino dell'Alfa Romeo Giulietta Spider dalla Fabbri Editore, ma sta di fatto che, per me, è sempre stata una macchina stupenda.
Io, nella mia collezione, ce l'ho in scala 1:43 (una rossa e una nera), 1:24 (4R Collection bianca) e 1:18 (Ricko rossa)........se potessi, me la comprerei in scala 1:1!!

Alberto










Modificato da - Keep-all in data 25/11/2009 15:02:23

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 4859  ~  Membro dal: 27/11/2007  ~  Ultima visita: 21/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

Barbamath
automodellantino


Inserito il - 25/11/2009 : 22:04:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbamath Invia a Barbamath un Messaggio Privato Aggiungi Barbamath alla lista amici
@ keep-all
... e come fare a non darti ragione ????
Io se potessi me la comprerei anche scala 2:1 !!!!!!

@ Miura-sv
grazie e in bocca al lupo anche per la tua collezione !

Saluti,
Barbamath.

P.S. i modelli Ricko ... come caspita e' difficile trovarli !!!










Modificato da - Barbamath in data 25/11/2009 22:06:44

Prov.: Catanzaro  ~ Città: Lamezia Terme  ~  Messaggi: 29  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 22/08/2014 Torna all'inizio della Pagina

cunico
automodellantino


Inserito il - 27/11/2009 : 12:01:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cunico Invia a cunico un Messaggio Privato Aggiungi cunico alla lista amici
Ciao a tutti,
a me sta succedendo una cosa un po' strana: le gomme dei modelli di questa collezione stanno "imbiancandosi", dando un effetto di gomme polverose....a voi capita?
Grazie, a presto!!










 Messaggi: 96  ~  Membro dal: 11/01/2007  ~  Ultima visita: 15/06/2023 Torna all'inizio della Pagina

AndreaR
iperautomodellante




Inserito il - 27/11/2009 : 14:31:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndreaR  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di AndreaR Invia a AndreaR un Messaggio Privato Aggiungi AndreaR alla lista amici
Niente di grave: succede in alcuni modelli, specie di anni fa tipo inizio anni 90. Mi sembra un pò presto per la patina bianca però..
I metodi per toglierla sono molto semplici: o una passata col Tamiya modeling wax o un'altra comune cera, anche tipo l'Arexons.










  Firma di AndreaR 
Le mie aste ebay: http://shop.ebay.it/andrearox3/m.ht...rom=&_ipg=25

Prov.: Venezia  ~ Città: Mestre  ~  Messaggi: 4686  ~  Membro dal: 14/03/2006  ~  Ultima visita: 23/11/2015 Torna all'inizio della Pagina

AndreaR
iperautomodellante




Inserito il - 29/11/2009 : 22:19:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndreaR  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di AndreaR Invia a AndreaR un Messaggio Privato Aggiungi AndreaR alla lista amici
Riprendo l'argomento X1/9 per far notare come il tetto sia asportabile, basta fare un pò di pressione con le dita verso l'alto dall'inetrno del tetto.. è fissato come sulla vera con due pernetti che si infilano sopra le alette parasole mentre dietro ha due pioli di plastica.









  Firma di AndreaR 
Le mie aste ebay: http://shop.ebay.it/andrearox3/m.ht...rom=&_ipg=25

Prov.: Venezia  ~ Città: Mestre  ~  Messaggi: 4686  ~  Membro dal: 14/03/2006  ~  Ultima visita: 23/11/2015 Torna all'inizio della Pagina

gianky66
automodellante


Inserito il - 30/11/2009 : 15:58:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianky66 Invia a gianky66 un Messaggio Privato Aggiungi gianky66 alla lista amici
Mio suocero aveva una Alfa Romeo Dauphine Gordini, e mi raccontava che andava via come una scheggia...il sacco di sale davanti era quasi d'obbligo. Chi di voi ha foto dell'allestimento della AR Gordini motore, strumentazione, volante, tutto ciò che riguarda la vettura...grazie









  Firma di gianky66 
gianky66

Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 435  ~  Membro dal: 27/02/2008  ~  Ultima visita: 21/02/2018 Torna all'inizio della Pagina

lobo
automodellantone



Inserito il - 30/11/2009 : 17:05:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lobo Invia a lobo un Messaggio Privato Aggiungi lobo alla lista amici
Alfa romeo Gordini??Sei sicuro non fosse una Reanult Dauphine Gordini?









Prov.: Lodi  ~ Città: Lodi  ~  Messaggi: 1474  ~  Membro dal: 28/11/2007  ~  Ultima visita: 25/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

mako91
automodellante



Inserito il - 01/12/2009 : 03:40:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mako91  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mako91 Invia a mako91 un Messaggio Privato Aggiungi mako91 alla lista amici
La vettura a qui ti riferisci è sicuramente l'Alfa Romeo Ondine,costruita negli anni 60' su licenza Renault presso gli stabilimenti di Pomigliano d'Arco,a prima vista è tale e quale alla Dauphine Renault,esteticamente si differenzia per gli emblemi Alfa Romeo,mi capito' di vederla lo scorso inverno presso il mio meccanico di fiducia,che è specializzato nel "restauro" meccanico di auto particolari,il propietario racconto' che in precedenza aveva proprio una Dauphine,ma ci fini in un burrone dopo essersi cappottato,ricordo che aveva dei blocchetti nel cofano anteriore per migliorarne la tenuta di strada,penso sia l'unica Alfa Romeo della storia senza scudetto frontale









  Firma di mako91 
AnDrEa

Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 840  ~  Membro dal: 11/02/2008  ~  Ultima visita: 10/12/2016 Torna all'inizio della Pagina

gianky66
automodellante


Inserito il - 01/12/2009 : 14:28:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianky66 Invia a gianky66 un Messaggio Privato Aggiungi gianky66 alla lista amici
...mi avete messo un dubbio, provo a richiedere...poi vi faccio sapere.










  Firma di gianky66 
gianky66

Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 435  ~  Membro dal: 27/02/2008  ~  Ultima visita: 21/02/2018 Torna all'inizio della Pagina

MORK
automodellante



Inserito il - 01/12/2009 : 15:13:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MORK Invia a MORK un Messaggio Privato Aggiungi MORK alla lista amici
Sta succedendo pure ai mie modelli, specialmente LANCIA AURELIA, PRINZ, ESCORT, BMW 1600,
cunico ha scritto:

Ciao a tutti,
a me sta succedendo una cosa un po' strana: le gomme dei modelli di questa collezione stanno "imbiancandosi", dando un effetto di gomme polverose....a voi capita?
Grazie, a presto!!










 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: Bolzano  ~  Messaggi: 574  ~  Membro dal: 11/01/2008  ~  Ultima visita: 06/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

Babybracco92
automodellante



Inserito il - 01/12/2009 : 16:19:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Babybracco92  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Babybracco92 Invia a Babybracco92 un Messaggio Privato Aggiungi Babybracco92 alla lista amici
a me è successo con tutti i modelli che ho.. ne ho circa una quindicina!.. li ho trovati in edicola già con la pattina bianca









  Firma di Babybracco92 

Free Image Hosting by ImageBam.com

Prov.: Padova  ~ Città: Padova  ~  Messaggi: 374  ~  Membro dal: 29/08/2009  ~  Ultima visita: 08/06/2025 Torna all'inizio della Pagina

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 01/12/2009 : 18:32:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
piccolo o.t. se edicolante me lo permette
di quali emblemi parli Mako ?la Dauphine Alfa Romeo,aveva solo le scritte,nessun emblema
La Dauphine alfa romeo era solo Alfa ROMEO non era Ondine,la Ondine era un particolare allestimento ma era marcata Renault.
la Dauphine Gordini non è mai esistita Alfa Romeo.
se ho scritto castronerie prego il m.m.e di riprendermi










 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9122  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

mako91
automodellante



Inserito il - 01/12/2009 : 21:01:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mako91  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mako91 Invia a mako91 un Messaggio Privato Aggiungi mako91 alla lista amici
Dunque,posteriormente sopra la targa aveva un "baffo" con emblema alfa romeo in bianco e nero,poi l'alfa romeo stavo leggendo che aveva i fanalini posteriori della lancia appia berlina ed era l'alternativa "Italiana" e lussuosa della Dauphine,la Ondine Alfa Romeo fu sostituita nel 1972 proprio dalla Alfasud costruita anchessa negli stabilimenti di Pomigliano d'Arco.
Alfisti esperti fatevi avanti!










  Firma di mako91 
AnDrEa

Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 840  ~  Membro dal: 11/02/2008  ~  Ultima visita: 10/12/2016 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 01/12/2009 : 22:06:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
...... no , no ,la dauphine Alfa Romeo , uscì dai listini di vendita Alfa Romeo , il 30 giugno 1966 !!!!
Lo stabilimento in cui veniva assemblata , non aveva nulla a che fare con quello in cui venne prodotta l'alfasud ( costruito apposimamente per l'alfasud ) ....










Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 197 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 2,89 secondi.