Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 197

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 01/12/2009 : 22:44:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
mako non occorrono dei super esperti,sono sicuro di quello che dico,basta che vai a leggere il servizio che è stato fatto su automobilismo d'epoca di qualche tempo faio l'ho fatto.









 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9122  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Lancia1971
automodellandonissimo



Inserito il - 01/12/2009 : 23:32:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lancia1971 Invia a Lancia1971 un Messaggio Privato Aggiungi Lancia1971 alla lista amici
Lo stabilimento di Pomigliano D'Arco fu edificato nel '68 specificamente per la produzione dell'Alfasud.










 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 1754  ~  Membro dal: 18/07/2009  ~  Ultima visita: 20/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 01/12/2009 : 23:33:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
.....parola di A.M.E.N. , parola di fede
Ho le prove di quello che asserisco : " ondine e dauphine sono state in listino alfa romeo fino al dicembre 62, poi solo la dauphine fino al 30/06/66 "
A.M.E.N.
Chi volesse vedere le prove , può chiederle , ma poi dovrà fare pubblica ammenda per la sua diffidenza !!!!










Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 02/12/2009 : 09:43:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
edicolante ha scritto:

...... no , no ,la dauphine Alfa Romeo , uscì dai listini di vendita Alfa Romeo , il 30 giugno 1966 !!!!
Lo stabilimento in cui veniva assemblata , non aveva nulla a che fare con quello in cui venne prodotta l'alfasud ( costruito apposimamente per l'alfasud ) ....


Edicolante permettimi un piccolo O.T : tu che un pò più grande di me e hai vissuto direttamente gli anni sessanta e quindi probabilemte ricordi anche le cose che sui giornali non si scrivevano per ovvi motivi politico-economici (l'Alfa era IRI, ovvero Stato...) , mi spieghi per quale motivo l'Alfa Romeo decise di commercializzare la Dauphine , un auto che era completamente l'opposto dello stile Alfa Romeo , visto che non stava in strada nemmeno da ferma ? ( la Dauphine è una delle pochissime auto ad aver preso 5 in tenuta di strada da Quattroruote, il che vuol dire moltissimo...)










 Messaggi: 6974  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

mako91
automodellante



Inserito il - 02/12/2009 : 11:18:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mako91  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mako91 Invia a mako91 un Messaggio Privato Aggiungi mako91 alla lista amici
Bho! io ho scritto cio' che ho letto su vari forum,spesso scrivono inesattezze









  Firma di mako91 
AnDrEa

Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 840  ~  Membro dal: 11/02/2008  ~  Ultima visita: 10/12/2016 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 02/12/2009 : 15:14:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
caro 512S , il motivo è più semplice di quanto tu possa pensare...
All'epoca pur essendo già in vigore il trattato di Roma , che istituiva di fatto il MEC (mercato comune europeo ) , le auto straniere seppur di provenienza da area MEC , pagavano il dazio , per cui la Renault aveva interessi a trovare una partership in Italia che potesse produrre in loco un suo modello da vendere a prezzo concorrenziale ,in quanto non gravato da dazio. Dall'altra parte l'alfa romeo , non potendo permettersi l'onore della produzione di un'auto di piccola cilindrata con la quale risalire le quote di vendite , limitata da una gamma che comprendeva 2 soli modelli base ed entrambi di segmenti superiori, vide di buon occhio la possibilità di entrare in concorrenza con il gigante ( all'epoca , solo italiano ) Fiat ,senza spese di progettazione e rischi di flop ....
Ecco spiegato il perchè ,la casa che produceva vetture con indubbie caratteristiche sportive e proverbiale tenuta di strada, si mise a produrre vetture lente e ballerine .... ( però comode ).











Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

tjet82
automodellante


Inserito il - 02/12/2009 : 16:45:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tjet82 Invia a tjet82 un Messaggio Privato Aggiungi tjet82 alla lista amici
Inoltre, va aggiunto che nella dirigenza Alfa Romeo, c'è sempre stato, anche nei momenti migliori, chi riteneva che la gamma dovesse allargarsi verso il basso, producendo auto popolari, visto che la casa era "statale". Nei primi anni '60 si lavorò al progetto di una compatta tre volume con motore attorno al litro di cilindrata e trazione anteriore, che poi non ebbe seguito produttivo. Anche in questo senso va letta la presenza delle utilitarie della Régie negli stabilimenti del Biscione. Inoltre, vanno ricordati gli accordi per l'assemblagio di autocarri di classe di peso media, sempre di provenienza Renault (anzi Saviem ad esser precisi).









Prov.: Palermo  ~ Città: Palermo  ~  Messaggi: 222  ~  Membro dal: 03/08/2009  ~  Ultima visita: 15/01/2018 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 02/12/2009 : 19:13:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
... a proposito dell'alfa 900 il progetto era pronto il prototipo realizzato... ma la congiuntura era alle porte e non se ne fece nulla !!!Ma badate , nella linea di questa vettura c'erano alcuni stilemi di una medio piccola della Regie Renault ...... Indovinate quale ?









Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

tjet82
automodellante


Inserito il - 03/12/2009 : 00:48:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tjet82 Invia a tjet82 un Messaggio Privato Aggiungi tjet82 alla lista amici
A me non ricorda molto i modelli della Renault, se parliamo del prototipo tipo 103. Al massimo ha un che di Renault 8, e siamo nel 1954...









Prov.: Palermo  ~ Città: Palermo  ~  Messaggi: 222  ~  Membro dal: 03/08/2009  ~  Ultima visita: 15/01/2018 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 03/12/2009 : 13:28:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
....1954 ????????????????????????
Non è che hai sbagliato anno ?










Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

tjet82
automodellante


Inserito il - 04/12/2009 : 00:08:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tjet82 Invia a tjet82 un Messaggio Privato Aggiungi tjet82 alla lista amici
Nel senso che la tipo 103 sarebbe de 1954 (come ho letto su un forum) anche se su wikipedia leggo che risale al 1960. La Renault 8 è del 1962.









Prov.: Palermo  ~ Città: Palermo  ~  Messaggi: 222  ~  Membro dal: 03/08/2009  ~  Ultima visita: 15/01/2018 Torna all'inizio della Pagina

gianky66
automodellante


Inserito il - 04/12/2009 : 18:41:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianky66 Invia a gianky66 un Messaggio Privato Aggiungi gianky66 alla lista amici
ho recuperato da internet la foto del logo anteriore di una dauphine alfa romeo: è uno scudetto con all'interno la sigla Alfa Romeo, anche se sembra di derivazione tipicamente francese. lo mostrerò la settimana prossima. anche le luci posteriori potrebbero essere derivate da auto italiane, ma dipende dalle epoche di produzione.
ho notato una forte somiglianza tra il prototipo a trazione anteriore AR103 e la reanult 8, stesse nervature, stessa apertura del cofano...










  Firma di gianky66 
gianky66

Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 435  ~  Membro dal: 27/02/2008  ~  Ultima visita: 21/02/2018 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 04/12/2009 : 19:01:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
il progetto ( non la realizzazione ) della 103 risale al 1959 , la presentazione della R8 è del 1962 , ma la progettazione risale ad alcuni anni prima .. quindi coeva della 103 ...









Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 04/12/2009 : 19:02:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
tjet , mai fidarsi degli altri forum !!!!!









Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

tjet82
automodellante


Inserito il - 05/12/2009 : 00:04:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tjet82 Invia a tjet82 un Messaggio Privato Aggiungi tjet82 alla lista amici
edicolante ha scritto:

tjet , mai fidarsi degli altri forum !!!!!


Messaggio ricevuto!










Prov.: Palermo  ~ Città: Palermo  ~  Messaggi: 222  ~  Membro dal: 03/08/2009  ~  Ultima visita: 15/01/2018 Torna all'inizio della Pagina

diecast1-24
automodellante



Inserito il - 16/12/2009 : 17:37:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di diecast1-24 Invia a diecast1-24 un Messaggio Privato Aggiungi diecast1-24 alla lista amici
Con l'intenzione di fare sul mio blog un bilancio della chiusura della QR Collection ho scritto a Emilio Deleidi, il giornalista di Quattroruote curatore dei volumi allegati all'opera.
Mi ha risposto ieri, e oggi ho pubblicato l'intervista:

http://diecast1-24.blogspot.com/200...etro-le.html

Uno stralcio interessante:
Sulla scelta dei modelli dell'opera si è discusso a lungo su internet, nei vari forum tematici, sulle pagine del sito di Quattroruote e nel forum dedicato della Fabbri. Ricordo che nella prima lista ufficiale figurava la Jaguar E-Type, poi scomparsa: c'è stato qualche altro modello previsto inizialmente ma che è stato poi scartato?
A parte la Jaguar, abbiamo preferito rinunciare alla Land Rover: in entrambi i casi i problemi riguardavano la concessione dei diritti di riproduzione dell’auto originale. Ma la scelta di realizzare la Fiat 600 Multipla al posto della Land Rover ci ha pienamente soddisfatti, data anche la qualità del modello.


Non si espone sull'Alfa Collection, ma penso che sia comprensibile.
Lo ringrazio comunque anche qui per aver risposto cortesemente ad un semplice acquirente dell'opera.

Ne approfitto per mettere anche un mio video "artigianale" con i 50 modelli della raccolta:











Modificato da - diecast1-24 in data 16/12/2009 17:42:12

  Firma di diecast1-24 

- - - > Il blog con gli ultimi acquisti < - - - - - - > La mia collezione in scala 1:24 < - - -
Livello di accumulo modellini: # 1141 --- Ultima tacca: Franklin Mint Porsche 911 Carrera Targa

Prov.: Oristano  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 696  ~  Membro dal: 17/05/2007  ~  Ultima visita: 04/02/2020 Torna all'inizio della Pagina

LAPO
automodellante


Inserito il - 17/12/2009 : 00:13:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di LAPO Invia a LAPO un Messaggio Privato Aggiungi LAPO alla lista amici
ufff....la Land Rover.... Ho tuttora quella che è stata la mia auto dai 18 ai 30 anni.... Una vecchia III serie dell'82... Peccato, mipiaceva davvero averla!









Prov.: Firenze  ~ Città: FIRENZE  ~  Messaggi: 198  ~  Membro dal: 11/03/2008  ~  Ultima visita: 12/01/2012 Torna all'inizio della Pagina

mako91
automodellante



Inserito il - 19/12/2009 : 15:31:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mako91  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mako91 Invia a mako91 un Messaggio Privato Aggiungi mako91 alla lista amici
Stanno iniziando a spuntare sui banchi nel mio mercato! stamane a 3€ l'una ho preso la miura,la 500,e la fulvia,aveva anche le giulia il napoletano,aveva una montagna di modelli diversi della polizia,gli ho chiesto se aveva altre 1/24,mi ha detto che la prossima settimana porta golf gti,peugeot 205,e ds.Feci bene a non comperarle,immaginavo che sarebbe successo cio'









  Firma di mako91 
AnDrEa

Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 840  ~  Membro dal: 11/02/2008  ~  Ultima visita: 10/12/2016 Torna all'inizio della Pagina

messier
automodellante


Inserito il - 20/12/2009 : 19:01:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di messier Invia a messier un Messaggio Privato Aggiungi messier alla lista amici
tre euro l una???????????????????? è pazzesco









  Firma di messier 
messier

Città: prato  ~  Messaggi: 158  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 24/07/2011 Torna all'inizio della Pagina

mako91
automodellante



Inserito il - 21/12/2009 : 03:50:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mako91  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mako91 Invia a mako91 un Messaggio Privato Aggiungi mako91 alla lista amici
La penso come te messier,tanti soldi buttati a questo punto,se si pensa che con 19,99€ ora ne compiamo ben 6(!!!!!!) di modelli e ci avanzano anche i soldi per fare la coloziane mattutina...che fragatura...









  Firma di mako91 
AnDrEa

Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 840  ~  Membro dal: 11/02/2008  ~  Ultima visita: 10/12/2016 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 197 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,15 secondi.