Autore |
Discussione  |
diecast1-24
automodellante
 

 |
|
n/a
deleted
  
    
 |
Inserito il - 05/05/2008 : 23:01:25
|
Ok grazie, rimarrà in edicola.
|
|
|
Prov.: Cagliari ~
Città: Pirri ~
Messaggi: 6240 ~
Membro dal: 02/01/2007 ~
Ultima visita: 10/11/2009
|
 |
|
MORK
automodellante
 

 |
Inserito il - 06/05/2008 : 00:48:46
|
Osservando il modello della Simca 1000 frontalmente, affiancato dalla foto dell'auto reale a pag. 29 del fascicolo, ho scoperto che cosa non mi convinceva nelle proporzioni, ma non riuscivo a prima vista a capire cosa fosse: I parafanghi! Nel modello ai lati esterni dei fari sono allargati in modo sproporzionato, come se avessero la pancia, mentre nel reale sono rettilinei ed "attillati" ai fari! che peccato 
|
|
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Bolzano ~
Città: Bolzano ~
Messaggi: 574 ~
Membro dal: 11/01/2008 ~
Ultima visita: 06/12/2024
|
 |
|
gianky66
automodellante
 
 |
Inserito il - 06/05/2008 : 11:54:10
|
...a proposito di simca 1000 e di parentela con la fiat 600 (praticamente è la cugina della fiat 850), è interessante sapere che Abarth allestì delle versioni per la pista, probabilmente senza troppa fatica, vista la comunanza con le italiane. Come versioni da elaborare, è invece interessante e abbastanza facile la versione della simca 1000 della Police nationale francese: si tratta di sverniciare pochi elementi (portiere e cofani) e di ridipingerli di nero, aggiungere le decals, il lampeggiante arancione sul tetto, la targa francese -ovviamente!!!- et...voilà!
|
|
gianky66 |
|
Prov.: Milano ~
Città: milano ~
Messaggi: 435 ~
Membro dal: 27/02/2008 ~
Ultima visita: 21/02/2018
|
 |
|
n/a
deleted
  
    
 |
Inserito il - 06/05/2008 : 12:09:01
|
Scusate un attimo...guardando la foto dell'anteprima della Mercedes....tra l'altro il primo modello con la targa bianca........nessuno ha notato che è cannata malamente? E' al contrario come se fosse nera! 
|
|
|
Prov.: Cagliari ~
Città: Pirri ~
Messaggi: 6240 ~
Membro dal: 02/01/2007 ~
Ultima visita: 10/11/2009
|
 |
|
diecast1-24
automodellante
 

 |
Inserito il - 06/05/2008 : 12:24:18
|
| Gigi Polistil ha scritto:
Scusate un attimo...guardando la foto dell'anteprima della Mercedes....tra l'altro il primo modello con la targa bianca........nessuno ha notato che è cannata malamente? E' al contrario come se fosse nera! 
|
LOL, è vero, di primo acchitto avevo pensato che stavolta la fonte era "Ruoteclassiche" e quindi che si trattava di un modello ritargato, ma non avevo fatto caso all'inversione della provincia... anche le dimensioni sembrano eccessive. Vedremo tra due settimane le foto di riferimento nel fascicolo.
|
|
 - - - > Il blog con gli ultimi acquisti < - - - - - - > La mia collezione in scala 1:24 < - - - Livello di accumulo modellini: # 1141 --- Ultima tacca: Franklin Mint Porsche 911 Carrera Targa |
|
Prov.: Oristano ~
Città: Oristano ~
Messaggi: 696 ~
Membro dal: 17/05/2007 ~
Ultima visita: 04/02/2020
|
 |
|
Sandro_75
automodellantone
  

 |
Inserito il - 06/05/2008 : 13:57:41
|
| MORK ha scritto:
Osservando il modello della Simca 1000 frontalmente, affiancato dalla foto dell'auto reale a pag. 29 del fascicolo, ho scoperto che cosa non mi convinceva nelle proporzioni, ma non riuscivo a prima vista a capire cosa fosse: I parafanghi! Nel modello ai lati esterni dei fari sono allargati in modo sproporzionato, come se avessero la pancia, mentre nel reale sono rettilinei ed "attillati" ai fari! che peccato 
|
Ho osservato e riosservato, ma sinceramente questa discrepanza non l'ho notata, anzi, questa Simca 1000 fino ad ora mi pare il modello più "realistico", al livello della 600 perlomeno (fregio escluso). Riguardo al modello in sé poi, è curioso il fatto che in qualsiasi foto vista fino ad ora, di qualsiasi genere, non renda bene come dal vivo.

|
|
|
|
Prov.: Terni ~
Città: Orvieto ~
Messaggi: 1192 ~
Membro dal: 04/03/2007 ~
Ultima visita: 05/03/2024
|
 |
|
MORK
automodellante
 

 |
Inserito il - 06/05/2008 : 14:09:38
|
è difficile spiegarsi...tu tienila in mano guardandola davanti, non di lato, in pratica le fiancate sono troppo larghe, si nota guardando la corrispèondente foto reale. poi un'altra cosa: le cornici delle luci posteriori osservandole di lato questa volta, sono poco spesse ...okay, sono pignolo, ma il fatto è che io 20 anni fà la guidavo. P.S. Sulla basetta invece che SIMCA 1000 LS hanno scritto SL...compiendo lo stesso errore sulla Mercedes SL ovvero LS...MAH... | Sandro_75 ha scritto:
| MORK ha scritto:
Osservando il modello della Simca 1000 frontalmente, affiancato dalla foto dell'auto reale a pag. 29 del fascicolo, ho scoperto che cosa non mi convinceva nelle proporzioni, ma non riuscivo a prima vista a capire cosa fosse: I parafanghi! Nel modello ai lati esterni dei fari sono allargati in modo sproporzionato, come se avessero la pancia, mentre nel reale sono rettilinei ed "attillati" ai fari! che peccato 
|
Ho osservato e riosservato, ma sinceramente questa discrepanza non l'ho notata, anzi, questa Simca 1000 fino ad ora mi pare il modello più "realistico", al livello della 600 perlomeno (fregio escluso). Riguardo al modello in sé poi, è curioso il fatto che in qualsiasi foto vista fino ad ora, di qualsiasi genere, non renda bene come dal vivo.

|
|
|
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Bolzano ~
Città: Bolzano ~
Messaggi: 574 ~
Membro dal: 11/01/2008 ~
Ultima visita: 06/12/2024
|
 |
|
gianky66
automodellante
 
 |
Inserito il - 06/05/2008 : 14:37:00
|
...noto in discussione che i macroerrori e i difetti piccoli e grandi che contraddistiguono i modelli della 4Rcollection continuano...non ho ancora acquistato la simca ma è già critica sulla mercedes che deve ancora uscire. quando la domus si sveglia??? mi sembra che gli "esperti collaudatori" dei modelli siano alquanto impreparati rispetto all'alta professionalità dei loro colleghi delle auto vere!!!  . E' una notevole perdita di credibilità !!!
|
|
gianky66 |
|
Prov.: Milano ~
Città: milano ~
Messaggi: 435 ~
Membro dal: 27/02/2008 ~
Ultima visita: 21/02/2018
|
 |
|
Ivan-To
automodellantone
  

 |
Inserito il - 06/05/2008 : 15:48:17
|
Per quanto mi riguarda ultimamente stanno uscendo modelli che non mi interessano per niente....e poi basta con queste spider!!! che palle...non potevano fare uscire prima le varie DS, Delta, 2CV, Renault 4!!! Non ce la faccio più ad aspettare....uffa...   
|
|
 |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: San Donato Milanese ~
Messaggi: 1395 ~
Membro dal: 16/02/2008 ~
Ultima visita: 05/04/2023
|
 |
|
diecast1-24
automodellante
 

 |
Inserito il - 06/05/2008 : 16:32:20
|
| Ivan-To ha scritto:
Per quanto mi riguarda ultimamente stanno uscendo modelli che non mi interessano per niente....e poi basta con queste spider!!! che palle...non potevano fare uscire prima le varie DS, Delta, 2CV, Renault 4!!! Non ce la faccio più ad aspettare....uffa...   
|
In parte ti quoto, troppe spider. Occhio però che anche DS e R4 non sono quelle che molti aspettano; anziché queste:
 
usciranno queste:
 
|
|
 - - - > Il blog con gli ultimi acquisti < - - - - - - > La mia collezione in scala 1:24 < - - - Livello di accumulo modellini: # 1141 --- Ultima tacca: Franklin Mint Porsche 911 Carrera Targa |
|
Prov.: Oristano ~
Città: Oristano ~
Messaggi: 696 ~
Membro dal: 17/05/2007 ~
Ultima visita: 04/02/2020
|
 |
|
lenny 77
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 06/05/2008 : 17:18:47
|
| gianky66 ha scritto: mi sembra che gli "esperti collaudatori" dei modelli siano alquanto impreparati rispetto all'alta professionalità dei loro colleghi delle auto vere!!!  . E' una notevole perdita di credibilità !!!
|
Mah....nutro forti dubbi anche sui colleghi delle auto vere...infatti se negli anni 80/90 era praticamente impossibile trovare errori,refusi e/o baggianate,purtroppo ho notato che il livello di professionalita' e' parecchio scaduto,con grossolani errori di cultura automobilistica,a dispetto di un immagine molto piu trendy e fighetta....che i fenomeni laureati pseudomanager con 70 master e pieni di termini inglesi siano arrivati anche li? ...che nostalgia....scusate l ot.
|
|
|
Prov.: Perugia ~
Città: foligno ~
Messaggi: 2972 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 25/02/2014
|
 |
|
gianky66
automodellante
 
 |
Inserito il - 06/05/2008 : 17:33:00
|
...se ora non hanno frequentato un master o uno stage non fanno curriculum...ora è solo marketing, l'importante è vendere. una volta l'ingegneria nasceva anche dalle intuizioni di uomini semplici e umili. I modelli politoys erano e sono dei capolavori, non per niente su e-bay hanno le quotazioni che si meritano, al confronto questi modellini sono cineserie costose (fatte anche con una certa arte da chi le fa -e forse anche a mano-, ma non da chi le pensa e le progetta!!!) !!! chi di voi non ricorda i capolavori della tedesca Schuco?? eppure erano gli anni 40 e già allora erano dei piccoli concentrati di alta ingegneria meccanica con qualche tentativo -riuscito- di batterie...
|
|
gianky66 |
|
Prov.: Milano ~
Città: milano ~
Messaggi: 435 ~
Membro dal: 27/02/2008 ~
Ultima visita: 21/02/2018
|
 |
|
n/a
deleted
  
    
 |
Inserito il - 06/05/2008 : 18:40:38
|
| diecast1-24 ha scritto: In parte ti quoto, troppe spider. Occhio però che anche DS e R4 non sono quelle che molti aspettano; anziché queste:
|
Un mio amico ha sentito che ci sarà la DS 23 invece della 19, chissà se è vero.
|
|
|
Prov.: Cagliari ~
Città: Pirri ~
Messaggi: 6240 ~
Membro dal: 02/01/2007 ~
Ultima visita: 10/11/2009
|
 |
|
gt79
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 06/05/2008 : 19:57:26
|
| Gigi Polistil ha scritto:
| diecast1-24 ha scritto: In parte ti quoto, troppe spider. Occhio però che anche DS e R4 non sono quelle che molti aspettano; anziché queste:
|
Un mio amico ha sentito che ci sarà la DS 23 invece della 19, chissà se è vero.
|
Sento già di poter smentire, la Ds sarà la 19 del 1963 come il modello che ha postato diecast 1-2 ( fanali anteriori singoli e non a doppia parabola, per intenderci). A breve si dovrebbe riuscire anche ad avere le immagini del modello.
|
|
GT79 |
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Estero ~
Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~
Messaggi: 6410 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 09/01/2016
|
 |
|
Twister
automodellantino


 |
Inserito il - 06/05/2008 : 20:43:28
|
qualcuno sa se ci potranno essere la lancia beta ,la X19 o la stratos?
e soprattutto se ci sarà una abarth?
|
|
|
Prov.: Trapani ~
Città: Trapani ~
Messaggi: 52 ~
Membro dal: 04/05/2008 ~
Ultima visita: 09/11/2008
|
 |
|
n/a
deleted
  
    
 |
Inserito il - 06/05/2008 : 20:52:20
|
| gt79 ha scritto: Sento già di poter smentire, la Ds sarà la 19 del 1963 come il modello che ha postato diecast 1-2 ( fanali anteriori singoli e non a doppia parabola, per intenderci). A breve si dovrebbe riuscire anche ad avere le immagini del modello.
|
Era sicuro che fosse un rumor...
|
|
|
Prov.: Cagliari ~
Città: Pirri ~
Messaggi: 6240 ~
Membro dal: 02/01/2007 ~
Ultima visita: 10/11/2009
|
 |
|
mako91
automodellante
 

 |
Inserito il - 06/05/2008 : 20:55:09
|
Basta che con la delta facciano un buon lavoro!
|
|
AnDrEa |
|
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 840 ~
Membro dal: 11/02/2008 ~
Ultima visita: 10/12/2016
|
 |
|
gianky66
automodellante
 
 |
Inserito il - 07/05/2008 : 22:52:36
|
presa anche la simca 1000. le dimensioni ci sono (modello di riferimento la fiat 850 coupè della nacoral e la fiat 600 kit), il volante sembra sottodimensionato, ma se ben mi ricordo e anche dalle foto, era piccolo anche sulla vera. qualche dubbio sui paraurti sembrano sovradimensionati. lodevole, a mio avviso il motore, sembra ben curato e dettagliato (i carburatori così particolareggiati ricordano quelli delle Lancia HF della Politoys-M). la strumentazione semplice ma in dettaglio -esame sotto una lente di ingrandimento e torcia-. finalmente !!! direi forse uno dei modelli più ben fatti della collezione. Sbaglio o nella collezione scarseggiano le Lancia? forse i modelli di un tempo (appia, fulvia e flavia) meritavano di essere collezionati così come, viste le numerose prove e le numerose versioni, le fiat 1100... semprechè le facciano bene !!! dico questo scusandomi se vado fuori topic, ma non mi è chiara la scelta operata su i modelli.
|
|
gianky66 |
|
Prov.: Milano ~
Città: milano ~
Messaggi: 435 ~
Membro dal: 27/02/2008 ~
Ultima visita: 21/02/2018
|
 |
|
gt79
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 08/05/2008 : 19:58:13
|
Gianky66, sinceramente non so nemmeno io su che criteri la Domus/Fabbri si basi sulla scelta dei modelli della raccolta... si passa da un modello all'altro senza un apparente filo logico. O che, perlomeno, "leghi la catena" da un modello all'altro.
|
|
GT79 |
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Estero ~
Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~
Messaggi: 6410 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 09/01/2016
|
 |
|
Discussione  |
|