Autore |
Discussione  |
gianky66
automodellante
 
 |
Inserito il - 08/05/2008 : 22:34:08
|
confermando che il modello della simca 1000 -provata da 4R nel 1969- è gradevole, vorrei far notare che il motore è quello della versione del 1976. vedere a pagine 18 del fascicolo allegato. un altro falso storico nonostante il motore sia fatto decisamente bene.
|
|
gianky66 |
|
Prov.: Milano ~
Città: milano ~
Messaggi: 435 ~
Membro dal: 27/02/2008 ~
Ultima visita: 21/02/2018
|
 |
|
cop
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 10/05/2008 : 13:27:18
|
| gianky66 ha scritto: [brCome versioni da elaborare, è invece interessante e abbastanza facile la versione della simca 1000 della Police nationale francese: si tratta di sverniciare pochi elementi (portiere e cofani) e di ridipingerli di nero, aggiungere le decals, il lampeggiante arancione sul tetto, la targa francese -ovviamente!!!- et...voilà!
|
Ne ho preso una in più proprio per farla così: non è però così immediata la trasformazione. Il modello va interamente riverniciato, in quanto è avorio, non bianco come dovrebbe. Fortunatamente ho le classiche scritte da apporre. Il lampeggiante può essere sia arancio che azzurro, come negli ultimi esemplari.
|
|
La mia Pagina FB: http://www.facebook.com/frg24
Il mio sito: http://frg24.roxer.com/ |
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Messina ~
Città: Mantova/Messina ~
Messaggi: 1644 ~
Membro dal: 01/04/2007 ~
Ultima visita: 04/08/2017
|
 |
|
Napolimania
automodellantino


 |
Inserito il - 12/05/2008 : 16:21:53
|
Ho comprato solo la 500, 600 e la 124 ora sto aspettando settembre per comprare la 128, (sarò un appassionato Fiat? ) A me piacciono molto anche la scala 1:24, però ho notato che sono difficoli da trovare , ora il mio prossimo acquisto sarà la GPunto della Cararama, anche se nera non la trovo
|
|
 |
|
Regione Campania ~
Prov.: Napoli ~
Città: San Giorgio a Cremano ~
Messaggi: 24 ~
Membro dal: 12/05/2008 ~
Ultima visita: 12/11/2013
|
 |
|
max1957
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 13/05/2008 : 00:56:49
|
| gt79 ha scritto:
Gianky66, sinceramente non so nemmeno io su che criteri la Domus/Fabbri si basi sulla scelta dei modelli della raccolta... si passa da un modello all'altro senza un apparente filo logico. O che, perlomeno, "leghi la catena" da un modello all'altro.
|
La mia impressione è che chiamandosi "Le auto più amate dagli italiani" la raccolta coprirà il periodo dalla fine degli anni '50 (boom economico) ai primi anni '90 (primi segni d'appiattimento del mercato). Le più amate o perchè sogni proibiti per molti e realtà per pochi o perchè di larga diffusione. Per cui alle già uscite Miura e "Pagoda" come sogni proibiti potrebbero affiancarsi auto tipo la Jaguar E (Diabolik lo leggevano tutti) l'Aston Martin DB 5 (tutti vedendo Missione Goldfinger avremmo voluto guidarla magari mitragliando quello davanti che non ci fa passare ) o la Stratos che rinverdì il fascino del rallye. E tra quelle più o meno popolari potrebbero proporre dalla A112 alla Ritmo, dal'Alfetta alla Golf (1 o più probabilmente, 2) 2cv, Dyane, Uno, 127, 128 131, Panda, R5, Delta, Giulietta, 75, 850, 124, 1600 Junior, Alfasud, Y10, 1100, Tipo, Beta e altre.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Binasco ~
Messaggi: 1627 ~
Membro dal: 01/03/2006 ~
Ultima visita: 19/07/2025
|
 |
|
gianky66
automodellante
 
 |
Inserito il - 14/05/2008 : 17:07:11
|
L'importante è che progettino bene i modelli, rispettando la fedeltà storica nei dettagli e nelle proporzioni, non come i pasticci tra micro e macro errori che hanno combinato fino ad oggi !!!! A mio avviso la scala 1/24, contenuta rispetto alle 1/18 1/16, fa risaltare molto i particolari e da valore aggiunto ai dettagli se sono realizzati con cura...date le tecniche odierne, e i modelli della concorrenza (cararama, welly, ecc.) non credo che sia così difficile...mentre chi va a vedere con lente di ingrandimento e torcia gli interni e i cruscotti delle 1/43 (ormai ci sono poche case che fanno i motori e i cofani apribili...)? I dettagli e i particolari di una 1/24 sono facilmente visibili!!!
|
|
gianky66 |
|
Prov.: Milano ~
Città: milano ~
Messaggi: 435 ~
Membro dal: 27/02/2008 ~
Ultima visita: 21/02/2018
|
 |
|
gt79
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 15/05/2008 : 21:01:08
|
| gianky66 ha scritto:
L'importante è che progettino bene i modelli, rispettando la fedeltà storica nei dettagli e nelle proporzioni, non come i pasticci tra micro e macro errori che hanno combinato fino ad oggi !!!! A mio avviso la scala 1/24, contenuta rispetto alle 1/18 1/16, fa risaltare molto i particolari e da valore aggiunto ai dettagli se sono realizzati con cura...date le tecniche odierne, e i modelli della concorrenza (cararama, welly, ecc.) non credo che sia così difficile...mentre chi va a vedere con lente di ingrandimento e torcia gli interni e i cruscotti delle 1/43 (ormai ci sono poche case che fanno i motori e i cofani apribili...)? I dettagli e i particolari di una 1/24 sono facilmente visibili!!!
|
Come non quotare il tuo discorso... la differenza principale che può avere un modello 1/24 rispetto al modello 1/43 è, appunto, la maggiore veridicità dovuta alla possibilità di realizzare i dettagli con maggiore visibilità! E' questo l'asso della manica di questa collezione.
|
|
GT79 |
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Estero ~
Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~
Messaggi: 6410 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 09/01/2016
|
 |
|
gt79
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 17/05/2008 : 12:21:42
|
Ragazzi, ho visto che in edicola è uscita la Mercedes 230 SL. Non l'acquisterò perchè non è assolutamente un modello che mi interessa, ma, per chi l'ha acquistata, come trova questo modello? Nelle immagini dell'anteprima, oltre alla Bianchina, hanno cominciato a pubblicare le immagini della Citroen DS, oppure non ancora?
|
|
GT79 |
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Estero ~
Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~
Messaggi: 6410 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 09/01/2016
|
 |
|
mako91
automodellante
 

 |
Inserito il - 17/05/2008 : 14:03:46
|
Ciao a tutti! Ragazzi secondo voi starebbero bene i cerchi dell'alfa 1300 spider sotto la giulia?a me i cerchi che hanno messo ancora non vanno giu' e in piu' uno dei 4 cerchi è tutto cromato voi cosa ne dite?
|
|
AnDrEa |
|
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 840 ~
Membro dal: 11/02/2008 ~
Ultima visita: 10/12/2016
|
 |
|
Foxterrier84
automodellantone
  

 |
Inserito il - 20/05/2008 : 10:35:22
|
Notizia eccezzionale! Gira una lista ufficiale dove sono previste, tra le altre, l' Alfetta 1800 e udite,udite, la fiat 127 1050 CL 1977!!! 
|
|
|
Prov.: Milano ~
Città: milano ~
Messaggi: 1022 ~
Membro dal: 13/02/2008 ~
Ultima visita: 25/06/2016
|
 |
|
n/a
deleted
  
    
 |
Inserito il - 20/05/2008 : 10:55:01
|
| Foxterrier84 ha scritto:
Notizia eccezzionale! Gira una lista ufficiale dove sono previste, tra le altre, l' Alfetta 1800 e udite,udite, la fiat 127 1050 CL 1977!!! 
|
Aaaaaaaargh!!!
In confronto dell'Alfetta non mi importa nulla! La 127 seconda serie!!  
Cavolo, speriamo sia vera, però domanda di routine, sta lista dove l'hai vista o sentita?
|
|
|
Prov.: Cagliari ~
Città: Pirri ~
Messaggi: 6240 ~
Membro dal: 02/01/2007 ~
Ultima visita: 10/11/2009
|
 |
|
Foxterrier84
automodellantone
  

 |
Inserito il - 20/05/2008 : 11:45:43
|
Ah, si, nella fretta non ho citato la fonte: forum duegi, un utente dice di aver ricevuto lista dalla domus delle prime 30 uscite. La 127 pare sia la 29° o giu di lì.
|
|
|
Prov.: Milano ~
Città: milano ~
Messaggi: 1022 ~
Membro dal: 13/02/2008 ~
Ultima visita: 25/06/2016
|
 |
|
diecast1-24
automodellante
 

 |
Inserito il - 20/05/2008 : 11:50:28
|
| cop ha scritto:
"Rumors" parlano di un'Alfetta, I serie, fari singoli, color senape...
|
Quindi anziché questa 4 fari:

vogliono fare questa?:


Non mi sembra proprio una delle Alfette "più amate dagli italiani" ...
Per quanto riguarda la 127 dovrebbe trattarsi di questa, quindi:

|
|
 - - - > Il blog con gli ultimi acquisti < - - - - - - > La mia collezione in scala 1:24 < - - - Livello di accumulo modellini: # 1141 --- Ultima tacca: Franklin Mint Porsche 911 Carrera Targa |
|
Prov.: Oristano ~
Città: Oristano ~
Messaggi: 696 ~
Membro dal: 17/05/2007 ~
Ultima visita: 04/02/2020
|
 |
|
diecast1-24
automodellante
 

 |
Inserito il - 20/05/2008 : 11:53:50
|
| Foxterrier84 ha scritto:
Ah, si, nella fretta non ho citato la fonte: forum duegi, un utente dice di aver ricevuto lista dalla domus delle prime 30 uscite. La 127 pare sia la 29° o giu di lì.
|
Eccola qui: (fonte: http://www.forum-duegieditrice.com/...835&start=75 )
N. 001 FIAT NUOVA 500F (1965) N. 002 ALFA GIULIA 1600 SUPER (1965) N. 003 FULVIA 1.3 COUPE RALLYE HF (1967) N. 004 LAMBORGHINI P400 MIURA (1968) N. 005 FIAT 600D (1960) N. 006 VOLKSWAGEN MAGGIOLINO 1200 (1961) N. 007 ALFA SPIDER 2.0 VELOCE (1971) N. 008 INNOCENTI MINI COOPER 1300 (1972) N. 009 FIAT 124 SPORT SPIDER 1400 (1967) N. 010 SIMCA 1000 LS (1969) N. 011 MERCEDES 230 SL (1965) N. 012 AUTOBIANCHI BIANCHINA TRASFORMABILE (1958) N. 013 CITROËN DS 19 (1963) N. 014 LANCIA DELTA 2.0I HF INTEGRALE 16V (1990) N. 015 RENAULT 4L (1962) N. 016 PORSCHE 911 S 2.4 (1972) N. 017 VOLKSWAGEN GOLF GTI (1978) N. 018 CITROËN 2CV (1976) N. 019 FIAT 128 (1969) N. 020 RENAULT 5 ALPINE TURBO (1982) N. 021 PEUGEOT 205 GTI 1.9 (1988) N. 022 ALFA ROMEO ALFETTA 1.8 (1972) N. 023 FORD ESCORT 1300 GT (1969) N. 024 AUTOBIANCHI A112 ABARTH (1979) N. 025 BMW 1600 TI (1968) N. 026 ALFA ROMEO GIULIETTA SPIDER (1961) N. 027 OPEL KADETT COUPE (1973) N. 028 FIAT 127 CL 1050 (1977) N. 029 MERCEDES BENZ 190 E (1983) N. 030 BMW 323 I (1978)
A breve un po' di foto dei modelli reali a corredo 
EDIT: comunque si devono decidere: la Delta è del '90 o dell'88? 
|
Modificato da - diecast1-24 in data 20/05/2008 11:55:41 |
|
 - - - > Il blog con gli ultimi acquisti < - - - - - - > La mia collezione in scala 1:24 < - - - Livello di accumulo modellini: # 1141 --- Ultima tacca: Franklin Mint Porsche 911 Carrera Targa |
|
Prov.: Oristano ~
Città: Oristano ~
Messaggi: 696 ~
Membro dal: 17/05/2007 ~
Ultima visita: 04/02/2020
|
 |
|
n/a
deleted
  
    
 |
Inserito il - 20/05/2008 : 11:58:38
|
Peugeot 205 GTI...mah, posso anche prenderla, l'A112 ero sicurissimo e scontato che uscisse, la 127 me la sono già prenotata, non mi potrà mancare.
Per il resto niente che mi interessi.
|
Modificato da - n/a in data 20/05/2008 12:33:32 |
|
|
Prov.: Cagliari ~
Città: Pirri ~
Messaggi: 6240 ~
Membro dal: 02/01/2007 ~
Ultima visita: 10/11/2009
|
 |
|
Shamal 84
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 20/05/2008 : 12:23:32
|
Beh...la 127 II serie credo sia un'uscita che aspettavano in molti e da mooolto tempo! Dovrebbe essere proprio quella che avevamo in famiglia...la prenderò di sicuro, e spero che questa lista venga confermata!
|
Modificato da - Shamal 84 in data 20/05/2008 12:24:09 |
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Estero ~
Città: Estero ~
Messaggi: 5648 ~
Membro dal: 08/11/2007 ~
Ultima visita: 30/05/2025
|
 |
|
diecast1-24
automodellante
 

 |
Inserito il - 20/05/2008 : 12:51:47
|
Ecco le foto trovate su Google. Tralascio le prime 20 uscite, già trattate in precedenza, mettendo solo la 128, visto che la jaguar E-Type inizialmente inclusa nel primo elenco sembra slittata addirittura oltre la trentesima uscita.
N. 019 FIAT 128 (1969)

N. 021 PEUGEOT 205 GTI 1.9 (1988)

N. 022 ALFA ROMEO ALFETTA 1.8 (1972) Metto quella a 4 fari per scaramanzia...

N. 023 FORD ESCORT 1300 GT (1969)

N. 024 AUTOBIANCHI A112 ABARTH (1979)

N. 025 BMW 1600 TI (1968)

N. 026 ALFA ROMEO GIULIETTA SPIDER (1961)

N. 027 OPEL KADETT COUPE (1973)

N. 028 FIAT 127 CL 1050 (1977)

N. 029 MERCEDES BENZ 190 E (1983)

N. 030 BMW 323 I (1978)

Spero si vedano tutte le immagini.
|
|
 - - - > Il blog con gli ultimi acquisti < - - - - - - > La mia collezione in scala 1:24 < - - - Livello di accumulo modellini: # 1141 --- Ultima tacca: Franklin Mint Porsche 911 Carrera Targa |
|
Prov.: Oristano ~
Città: Oristano ~
Messaggi: 696 ~
Membro dal: 17/05/2007 ~
Ultima visita: 04/02/2020
|
 |
|
anfaliagrecamo
automodellantino


 |
Inserito il - 20/05/2008 : 12:52:12
|
Oggi alla mia edicola sono arrivate 4 mercedes tutte con il parabrezza schiacciato. Fate molta attenzione all'integrità dei modelli!!! L'alfetta se dicono 1972 dovrebbe essere la prima serie. Quella con 2 fari era la 1600 economica.
|
|
Andrea |
|
Prov.: Trento ~
Città: Trento ~
Messaggi: 88 ~
Membro dal: 18/08/2007 ~
Ultima visita: 24/02/2025
|
 |
|
leon82
automodellantone
  

 |
Inserito il - 20/05/2008 : 14:15:20
|
bene bene...penso proprio che prenderò queste...
N. 013 CITROËN DS 19 (1963) N. 014 LANCIA DELTA 2.0I HF INTEGRALE 16V (1990) N. 018 CITROËN 2CV (1976) N. 021 PEUGEOT 205 GTI 1.9 (1988) (forse) N. 024 AUTOBIANCHI A112 ABARTH (1979) (forse) N. 028 FIAT 127 CL 1050 (1977)
speriamo che facciano pure la Uno prima serie (magari Turbo)...
ciao ciao
|
Modificato da - leon82 in data 20/05/2008 14:17:49 |
|
 |
|
Prov.: Pisa ~
Città: Bientina ~
Messaggi: 1201 ~
Membro dal: 13/02/2007 ~
Ultima visita: 25/07/2024
|
 |
|
gianky66
automodellante
 
 |
Inserito il - 20/05/2008 : 16:46:51
|
ho letto la lista che sta circolando, e devo dire che rimango sempre più sconcertato dalla logica della scelta dei modelli da produrre... forse è un'ottima operazione di marketing. dal canto mio sarebbe stato meglio che avessero 'riordinato' le date o i segmenti di vetture (fiat 500, 600, VW beetle, Renault 4, citroen 2cv, simca 1000). inseriscono la opel kadett e la ford escort e non una auto italiana che ha rappresentato la storia e l'evoluzione della società italiana come la fiat 1100 (hachette ha fatto di meglio) [terminando alle 128 e 124)...l'importante è che se ne parli!!!
|
|
gianky66 |
|
Prov.: Milano ~
Città: milano ~
Messaggi: 435 ~
Membro dal: 27/02/2008 ~
Ultima visita: 21/02/2018
|
 |
|
n/a
deleted
  
    
 |
Inserito il - 20/05/2008 : 17:07:19
|
Ma parte quello...la Mercedes 190E chi la voleva? Cioè esiste ormai della BBurago, Polistil, kit vari, cioè più che amata dagli italiani, è amata dai marocchini o egiziani quella visto che ce l'hanno sempre loro...
|
|
|
Prov.: Cagliari ~
Città: Pirri ~
Messaggi: 6240 ~
Membro dal: 02/01/2007 ~
Ultima visita: 10/11/2009
|
 |
|
Discussione  |
|