Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 197

GiuliaSuper
automodellante



Inserito il - 09/09/2008 : 15:58:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GiuliaSuper Invia a GiuliaSuper un Messaggio Privato Aggiungi GiuliaSuper alla lista amici
Bella, molto bella e personalmente qui cerchi, mi fan girare la testa...









Prov.: Milano  ~ Città: Lissone  ~  Messaggi: 514  ~  Membro dal: 26/08/2008  ~  Ultima visita: 29/08/2016 Torna all'inizio della Pagina

Giors
automodellante



Inserito il - 10/09/2008 : 09:16:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giors Invia a Giors un Messaggio Privato Aggiungi Giors alla lista amici
LAPO ha scritto:

http://img217.imageshack.us/img217/...90315di4.jpg

ECCO LA 205 CON LE GOMME "DI SERIE"


fatto....riuscito dopo un momento di sconforto....
posterò poi le foto in elaborazioni da edicola perchè ho modificato i cerchioni che ora sembrano leggermente più grandi, cambiato le gomme con quelle ribassate,allargato la carreggiata e modificato l'assetto diventando simile a quella della foto vera...










Prov.: Torino  ~ Città: ciriè  ~  Messaggi: 513  ~  Membro dal: 31/01/2008  ~  Ultima visita: 01/07/2021 Torna all'inizio della Pagina

LAPO
automodellante


Inserito il - 10/09/2008 : 09:21:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di LAPO Invia a LAPO un Messaggio Privato Aggiungi LAPO alla lista amici
FOTO!
ANCHE CON I CERCHI RACING!!!










Prov.: Firenze  ~ Città: FIRENZE  ~  Messaggi: 198  ~  Membro dal: 11/03/2008  ~  Ultima visita: 12/01/2012 Torna all'inizio della Pagina

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 10/09/2008 : 10:06:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
lapo,visto che nessuno non te lo ha ancora detto, per favore scrivi in minuscolo.
grazie!
e -....benvenuto!










 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9121  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: 04/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

Giors
automodellante



Inserito il - 10/09/2008 : 10:54:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giors Invia a Giors un Messaggio Privato Aggiungi Giors alla lista amici
LAPO ha scritto:

FOTO!
ANCHE CON I CERCHI RACING!!!


se riesco oggi nel pomeriggio posto tutto...sezione elaborazione modelli da edicola però...










Prov.: Torino  ~ Città: ciriè  ~  Messaggi: 513  ~  Membro dal: 31/01/2008  ~  Ultima visita: 01/07/2021 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted




Inserito il - 10/09/2008 : 20:55:14  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
secondo me sta 205 è un cesso (parlo di quella originale 4ruote).
Confermo ciò che dice Daniele, lo spolier davanti non è per niente proporzionato a quello vero, i fendinebbia sono troppo piccoli e i fari anteriori sono piccoli e non so come dire, troppo poco rettangolari..
Pure dietro non è che mi convinca molto.










  Firma di n/a 


Prov.: Milano  ~ Città: Provincia  ~  Messaggi: 4408  ~  Membro dal: 13/05/2007  ~  Ultima visita: 06/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 10/09/2008 : 21:09:23  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Mmh... lo sapete che mi state convincendo a non prenderla? Però peccato, mi sarebbe piaciuto avere i libri.









Prov.: Cagliari  ~ Città: Pirri  ~  Messaggi: 6240  ~  Membro dal: 02/01/2007  ~  Ultima visita: 10/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

mako91
automodellante



Inserito il - 10/09/2008 : 21:28:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mako91  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mako91 Invia a mako91 un Messaggio Privato Aggiungi mako91 alla lista amici
Vista oggi,una riproduzione mediocre,sproporzionata in vari particolari,la volevo prendere sul serio ma ho lasciato perdere l'acquisto.
Speriamo bene per le prossime










  Firma di mako91 
AnDrEa

Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 840  ~  Membro dal: 11/02/2008  ~  Ultima visita: 10/12/2016 Torna all'inizio della Pagina

Giors
automodellante



Inserito il - 11/09/2008 : 09:39:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giors Invia a Giors un Messaggio Privato Aggiungi Giors alla lista amici
io invece ne sono abbastanza contento...vero che ci sono diversi particolri mal riprodotti ma io faccio solo 1/24 e modelli come la 205 o la fulvia o la r5 turbo non li ha prodotti nessuno...per lo meno ad un prezzo così...se si guarda nello specifico ogni particolare sicuramente ci si accorge della differenza con l'auto originale ma a me nell'insieme piace...e come base per elaborazioni la reputo buona...









Prov.: Torino  ~ Città: ciriè  ~  Messaggi: 513  ~  Membro dal: 31/01/2008  ~  Ultima visita: 01/07/2021 Torna all'inizio della Pagina

cop
automodellandonissimo



Inserito il - 11/09/2008 : 10:41:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cop Invia a cop un Messaggio Privato Aggiungi cop alla lista amici
comunque ricordo che la 205 GT 5p. è stata prodotta dalla Guiloy, la Fulvia da polistil e la R5Alpine dalla Burago, anche se era la rally.

Anche se vi sembra incredibile io ho preso una 205 QR per fare la "normale" 3 porte...










  Firma di cop 
La mia Pagina FB:
http://www.facebook.com/frg24

Il mio sito:
http://frg24.roxer.com/

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Messina  ~ Città: Mantova/Messina  ~  Messaggi: 1644  ~  Membro dal: 01/04/2007  ~  Ultima visita: 04/08/2017 Torna all'inizio della Pagina

diecast1-24
automodellante



Inserito il - 11/09/2008 : 11:08:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di diecast1-24 Invia a diecast1-24 un Messaggio Privato Aggiungi diecast1-24 alla lista amici
cop ha scritto:

Anche se vi sembra incredibile io ho preso una 205 QR per fare la "normale" 3 porte...

Mi sembra che le fasce paracolpi laterali siano inglobate nello stampo, per farla normale dovrai limare parecchio, credo...










  Firma di diecast1-24 

- - - > Il blog con gli ultimi acquisti < - - - - - - > La mia collezione in scala 1:24 < - - -
Livello di accumulo modellini: # 1141 --- Ultima tacca: Franklin Mint Porsche 911 Carrera Targa

Prov.: Oristano  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 696  ~  Membro dal: 17/05/2007  ~  Ultima visita: 04/02/2020 Torna all'inizio della Pagina

LAPO
automodellante


Inserito il - 11/09/2008 : 11:39:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di LAPO Invia a LAPO un Messaggio Privato Aggiungi LAPO alla lista amici
anche io rimango stupito da certe critiche feroci. a me sembra un buon modello. Sicuramente con qualche difettuccio, ma solo uno imperdonabile ovvero le gomme a spalla alta. Gli altri rimediabili o comunque non così evidenti. Per esempio i cerchi, calibro alla mano sono assolutamente perfetti...
Comunque della r5 turbo alpine c'è il vecchio kit esci.... con i cerchi pieni.










Prov.: Firenze  ~ Città: FIRENZE  ~  Messaggi: 198  ~  Membro dal: 11/03/2008  ~  Ultima visita: 12/01/2012 Torna all'inizio della Pagina

cop
automodellandonissimo



Inserito il - 11/09/2008 : 12:07:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cop Invia a cop un Messaggio Privato Aggiungi cop alla lista amici
Ed infatti ispirandomi al kit Esci Police (io ho quello Calberson) farò l'Alpine della Police francese (è esistita sia bianco/nera che con la nuova livrea), della quale ho finalmente trovato le foto, molto bella.









  Firma di cop 
La mia Pagina FB:
http://www.facebook.com/frg24

Il mio sito:
http://frg24.roxer.com/

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Messina  ~ Città: Mantova/Messina  ~  Messaggi: 1644  ~  Membro dal: 01/04/2007  ~  Ultima visita: 04/08/2017 Torna all'inizio della Pagina

Giors
automodellante



Inserito il - 11/09/2008 : 15:08:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giors Invia a Giors un Messaggio Privato Aggiungi Giors alla lista amici
cop ha scritto:

comunque ricordo che la 205 GT 5p. è stata prodotta dalla Guiloy, la Fulvia da polistil e la R5Alpine dalla Burago, anche se era la rally.

Anche se vi sembra incredibile io ho preso una 205 QR per fare la "normale" 3 porte...


si ricordo ma con una qualita totalmente diversa da queste...










Prov.: Torino  ~ Città: ciriè  ~  Messaggi: 513  ~  Membro dal: 31/01/2008  ~  Ultima visita: 01/07/2021 Torna all'inizio della Pagina

gianky66
automodellante


Inserito il - 11/09/2008 : 15:25:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianky66 Invia a gianky66 un Messaggio Privato Aggiungi gianky66 alla lista amici
PRESA ANCHE LA DEUCHE!
Devo dire che anche la citroen 2cv dall'esame è un modello molto ben riuscito.
Converrete con me che, forse, è ad oggi il modello per eccellenza della collezione...Alfa Romeo a parte!
La comparazione è con il modello obsoleto della Polistil 1/25, per quanto riguarda la realizzazione generale del modello (non aveva motore e aveva solo due porte apribili) mentre per il motore è stata comparata con la citroen visa della mattel (anche se ora hanno un discreto valore, mancavano della qualità e della perfezione costruttiva della burago e della polistil).
Non ho il modellino della Franklin, introvabile e costoso, ma della versione del 1948.

SCHEDA TECNICA

-CARROZZERIA e dimensioni: modello in scala, le dimensioni sono di poco maggiori della 2cv Polistil (è appena più lunga, e il passo è maggiore) e, comunque è in scala 1/24 (non è come i recenti modelli Burago), quindi superiore a quella obsoleta. Colore della versione in prova su 4R.
Ci sono delle microbolle sul colore della portiera anteriore sinistra...potrebbe essere considerato un difetto, per me sembrano quei 'peccati' di carrozzeria che affliggevano le vere 2cv un po' avanti negli anni...o lasciate ferme da tempo ed esposte alle intemperie, o volutamente lasciate transandate (faceva chic)
Bene le aperture, comprendo le difficoltà per la realizzazione del baule

-MECCANICA INTERNA: molto belle le parti in vista, e con le giuste proporzioni, eccellente la griglia copriventola e il carter del raffreddamento. dalle foto della vera mi sembra che il tutto sia stato realizzato molto bene. (il motore della Visa-mattel tutto in vista è realizzato male e sembra "rubato" ad una moto BMW).
NEO-mancano (in realtà sulla vera si vedevano appena) i coperchi coprivalvole del motore boxer, nonchè l'asta del cambio e tamburi dei freni. ho intenzione di realizzarli e di incollarli visto che c'è anche uno spazio tra carrozzeria e motore.
Lodevole la realizzazione della fanaleria anteriore (regolabile)

-MECCANICA ESTERNA e TELAIO (gruppo sospensioni e cambio) un eccellente per la realizzazione delle sospensioni, al collaudo l'automodello risponde come se fosse vera!
netto miglioramento per la realizzazione in rilievo della geometria delle sospensioni, sono fatti bene i braccetti che corrono sotto il telaio e i bracci del mozzo.
NEO-Brutti i tunnel dei perni delle ruote, ma comprensibili per il fatto che le ruote sono unite in coppia da perni metallici.
Il gruppo cambio appena in rilievo.
NEO-si è notato un netto miglioramento per la realizzazione del telaio, in particolare per il rilievo degli organi meccanici in generale, ma si ha ancora l'impressione che la plastica utilizzata per il telaio sia ancora di bassa qualità (è troppo liscia), anche se in effetti il telaio era liscio anche in quella vera.

INTERNI-Molto ben riusciti i sedili e i pannelli delle portiere. Bella realizzazione della plancia, comprensiva del vano portaoggetti, della scatola centrale di riscaldamento, e del cruscotto portastrumenti. Volante eccellente per realizzazione e scelta del colore.
NEO-Qualche dubbio sul posizionamento della cloche del cambio incassata sulla scatola portastrumenti e troppo a sinistra (non era più facile realizzare un foro sulla plancia e inserire l'apposita astina a gomito? misteri della progettazione)
-il tachimetro ha i colori originali, è ben realizzato (sembra uno strumento reale) ma... è rettangolare e non semiellittico come quello della vera. In questo caso prevale il tachimetro in rilievo del modello polistil, nonostante il colore tutto nero, è simile a quello della vera (bordino, scala dei numeri ecc). cosa costava realizzarlo con procedimento fotografico digitale? mistero del progettista.

-BAGAGLIAIO: direi bene, nonstante la difficoltà di apertura del baule, ruota di scorta non incassata nel telaio.

-FINITURE. Alta qualità delle finiture, dalla fanaleria anteriore fino ai paraurti post. Molto caratteristici i vetri anteriori aperti a compasso, e la capote aperta.
Il ROLLBAR (se così si chiamava ai tempi) un poco eccessivo nelle dimensioni. non ho ricordi di una barra cosi spessa. evidentemente si è pensato, visti i tempi, alla sicurezza delle persone in caso di ribaltamento!!!
Luci posteriori rosse sottodimensionate...sospetto che il progettista si sia confuso con le piccole luci di posizione delle prime versioni e poi nella realizzazione per quelle nuove trapezoidali abbia mantenuto le stesse dimensioni.

In conclusione, i difetti riscontrati nella Citroen deuche sono pochi e facilmente migliorabili con lievi interventi (motore). Ho notato un netto miglioramento della qualità della plastica utilizzata, in particolare gruppo motore cambio e intero abitacolo, finalmente c'è presenza delle sospensioni, simili a quella vera; il grado di finitura nei minimi particolari è molto elevato.
Ci voleva un minimo di attenzione in più per particolari minimi, ma va bene così.
E' evidente un netto miglioramento nella sostanza, considerando il fatto che, a mio avviso, non era un modello di facile realizzazione.

4R si metta d'accordo con il PRA sulle dimensioni delle targhe !!!
Nota negativa: nonostante le molte critiche sulla presenza dei terribili bollini adesivi, anche sul sito di 4R online, questa volta...BOLLINI DOPPI !!!

in conclusione la valutazione è altamente positiva.
FINALMENTE UN MODELLO CHE VALE PER QUELLO CHE COSTA











  Firma di gianky66 
gianky66

Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 435  ~  Membro dal: 27/02/2008  ~  Ultima visita: 21/02/2018 Torna all'inizio della Pagina

GiuliaSuper
automodellante



Inserito il - 11/09/2008 : 15:55:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GiuliaSuper Invia a GiuliaSuper un Messaggio Privato Aggiungi GiuliaSuper alla lista amici
cop ha scritto:

Ed infatti ispirandomi al kit Esci Police (io ho quello Calberson) farò l'Alpine della Police francese (è esistita sia bianco/nera che con la nuova livrea), della quale ho finalmente trovato le foto, molto bella.


Son sicuro che verrà un ottimo lavoro, ma da tutte le foto che ho visto (che son in particolare modellini neri) i cerchioni sono diversi, essendo quelli a tre fori rettangolari. Come pensi di risolvere il problema cerchioni? .....come per le 75 o li crei ex-novo?
perchè interesserebbero anche a me...










Prov.: Milano  ~ Città: Lissone  ~  Messaggi: 514  ~  Membro dal: 26/08/2008  ~  Ultima visita: 29/08/2016 Torna all'inizio della Pagina

cop
automodellandonissimo



Inserito il - 11/09/2008 : 17:30:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cop Invia a cop un Messaggio Privato Aggiungi cop alla lista amici
GiuliaSuper ha scritto:

cop ha scritto:

Ed infatti ispirandomi al kit Esci Police (io ho quello Calberson) farò l'Alpine della Police francese (è esistita sia bianco/nera che con la nuova livrea), della quale ho finalmente trovato le foto, molto bella.


Son sicuro che verrà un ottimo lavoro, ma da tutte le foto che ho visto (che son in particolare modellini neri) i cerchioni sono diversi, essendo quelli a tre fori rettangolari. Come pensi di risolvere il problema cerchioni? .....come per le 75 o li crei ex-novo?
perchè interesserebbero anche a me...


No, a quanto pare non ci sarebbe da cambiare i cerchi: quella Police monta quelli dell'"anticipazione".










Modificato da - cop in data 11/09/2008 17:35:00

  Firma di cop 
La mia Pagina FB:
http://www.facebook.com/frg24

Il mio sito:
http://frg24.roxer.com/

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Messina  ~ Città: Mantova/Messina  ~  Messaggi: 1644  ~  Membro dal: 01/04/2007  ~  Ultima visita: 04/08/2017 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 11/09/2008 : 17:50:13  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Domanda riguardo la 2CV, cosa intendi con fanaliera regolabile?









Prov.: Cagliari  ~ Città: Pirri  ~  Messaggi: 6240  ~  Membro dal: 02/01/2007  ~  Ultima visita: 10/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

GiuliaSuper
automodellante



Inserito il - 11/09/2008 : 18:49:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GiuliaSuper Invia a GiuliaSuper un Messaggio Privato Aggiungi GiuliaSuper alla lista amici
cop ha scritto:

GiuliaSuper ha scritto:

cop ha scritto:

Ed infatti ispirandomi al kit Esci Police (io ho quello Calberson) farò l'Alpine della Police francese (è esistita sia bianco/nera che con la nuova livrea), della quale ho finalmente trovato le foto, molto bella.


Son sicuro che verrà un ottimo lavoro, ma da tutte le foto che ho visto (che son in particolare modellini neri) i cerchioni sono diversi, essendo quelli a tre fori rettangolari. Come pensi di risolvere il problema cerchioni? .....come per le 75 o li crei ex-novo?
perchè interesserebbero anche a me...


No, a quanto pare non ci sarebbe da cambiare i cerchi: quella Police monta quelli dell'"anticipazione".



Non insisto, perchè tu sei molto ferrato in materia,
però ti faccio ugualmente vedere i cerchioni che intendo io...!
http://img115.imageshack.us/my.php?...f4384sq4.jpg
http://img144.imageshack.us/my.php?...scan6zq9.jpg
e addiritura questi!
http://img353.imageshack.us/my.php?...4611bcg1.jpg










Prov.: Milano  ~ Città: Lissone  ~  Messaggi: 514  ~  Membro dal: 26/08/2008  ~  Ultima visita: 29/08/2016 Torna all'inizio della Pagina

legno80
automodellandonissimo



Inserito il - 11/09/2008 : 20:00:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di legno80 Invia a legno80 un Messaggio Privato Aggiungi legno80 alla lista amici
Credo si riferisca a questa










  Firma di legno80 

Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 1600  ~  Membro dal: 06/06/2006  ~  Ultima visita: 22/01/2025 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 197 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,78 secondi.