Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 197

gt79
iperautomodellante




Inserito il - 11/09/2008 : 20:02:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gt79 Invia a gt79 un Messaggio Privato Aggiungi gt79 alla lista amici
gianky66 ha scritto:

PRESA ANCHE LA DEUCHE!
Devo dire che anche la citroen 2cv dall'esame è un modello molto ben riuscito.
Converrete con me che, forse, è ad oggi il modello per eccellenza della collezione...Alfa Romeo a parte!
La comparazione è con il modello obsoleto della Polistil 1/25, per quanto riguarda la realizzazione generale del modello (non aveva motore e aveva solo due porte apribili) mentre per il motore è stata comparata con la citroen visa della mattel (anche se ora hanno un discreto valore, mancavano della qualità e della perfezione costruttiva della burago e della polistil).
Non ho il modellino della Franklin, introvabile e costoso, ma della versione del 1948.

SCHEDA TECNICA

-CARROZZERIA e dimensioni: modello in scala, le dimensioni sono di poco maggiori della 2cv Polistil (è appena più lunga, e il passo è maggiore) e, comunque è in scala 1/24 (non è come i recenti modelli Burago), quindi superiore a quella obsoleta. Colore della versione in prova su 4R.
Ci sono delle microbolle sul colore della portiera anteriore sinistra...potrebbe essere considerato un difetto, per me sembrano quei 'peccati' di carrozzeria che affliggevano le vere 2cv un po' avanti negli anni...o lasciate ferme da tempo ed esposte alle intemperie, o volutamente lasciate transandate (faceva chic)
Bene le aperture, comprendo le difficoltà per la realizzazione del baule

-MECCANICA INTERNA: molto belle le parti in vista, e con le giuste proporzioni, eccellente la griglia copriventola e il carter del raffreddamento. dalle foto della vera mi sembra che il tutto sia stato realizzato molto bene. (il motore della Visa-mattel tutto in vista è realizzato male e sembra "rubato" ad una moto BMW).
NEO-mancano (in realtà sulla vera si vedevano appena) i coperchi coprivalvole del motore boxer, nonchè l'asta del cambio e tamburi dei freni. ho intenzione di realizzarli e di incollarli visto che c'è anche uno spazio tra carrozzeria e motore.
Lodevole la realizzazione della fanaleria anteriore (regolabile)

-MECCANICA ESTERNA e TELAIO (gruppo sospensioni e cambio) un eccellente per la realizzazione delle sospensioni, al collaudo l'automodello risponde come se fosse vera!
netto miglioramento per la realizzazione in rilievo della geometria delle sospensioni, sono fatti bene i braccetti che corrono sotto il telaio e i bracci del mozzo.
NEO-Brutti i tunnel dei perni delle ruote, ma comprensibili per il fatto che le ruote sono unite in coppia da perni metallici.
Il gruppo cambio appena in rilievo.
NEO-si è notato un netto miglioramento per la realizzazione del telaio, in particolare per il rilievo degli organi meccanici in generale, ma si ha ancora l'impressione che la plastica utilizzata per il telaio sia ancora di bassa qualità (è troppo liscia), anche se in effetti il telaio era liscio anche in quella vera.

INTERNI-Molto ben riusciti i sedili e i pannelli delle portiere. Bella realizzazione della plancia, comprensiva del vano portaoggetti, della scatola centrale di riscaldamento, e del cruscotto portastrumenti. Volante eccellente per realizzazione e scelta del colore.
NEO-Qualche dubbio sul posizionamento della cloche del cambio incassata sulla scatola portastrumenti e troppo a sinistra (non era più facile realizzare un foro sulla plancia e inserire l'apposita astina a gomito? misteri della progettazione)
-il tachimetro ha i colori originali, è ben realizzato (sembra uno strumento reale) ma... è rettangolare e non semiellittico come quello della vera. In questo caso prevale il tachimetro in rilievo del modello polistil, nonostante il colore tutto nero, è simile a quello della vera (bordino, scala dei numeri ecc). cosa costava realizzarlo con procedimento fotografico digitale? mistero del progettista.

-BAGAGLIAIO: direi bene, nonstante la difficoltà di apertura del baule, ruota di scorta non incassata nel telaio.

-FINITURE. Alta qualità delle finiture, dalla fanaleria anteriore fino ai paraurti post. Molto caratteristici i vetri anteriori aperti a compasso, e la capote aperta.
Il ROLLBAR (se così si chiamava ai tempi) un poco eccessivo nelle dimensioni. non ho ricordi di una barra cosi spessa. evidentemente si è pensato, visti i tempi, alla sicurezza delle persone in caso di ribaltamento!!!
Luci posteriori rosse sottodimensionate...sospetto che il progettista si sia confuso con le piccole luci di posizione delle prime versioni e poi nella realizzazione per quelle nuove trapezoidali abbia mantenuto le stesse dimensioni.

In conclusione, i difetti riscontrati nella Citroen deuche sono pochi e facilmente migliorabili con lievi interventi (motore). Ho notato un netto miglioramento della qualità della plastica utilizzata, in particolare gruppo motore cambio e intero abitacolo, finalmente c'è presenza delle sospensioni, simili a quella vera; il grado di finitura nei minimi particolari è molto elevato.
Ci voleva un minimo di attenzione in più per particolari minimi, ma va bene così.
E' evidente un netto miglioramento nella sostanza, considerando il fatto che, a mio avviso, non era un modello di facile realizzazione.

4R si metta d'accordo con il PRA sulle dimensioni delle targhe !!!
Nota negativa: nonostante le molte critiche sulla presenza dei terribili bollini adesivi, anche sul sito di 4R online, questa volta...BOLLINI DOPPI !!!

in conclusione la valutazione è altamente positiva.
FINALMENTE UN MODELLO CHE VALE PER QUELLO CHE COSTA




una "scheda tecnica" realizzata con la consueta cura, per cui ti rinnovo i complimenti.

Cosa ne pensi, però, di quello che considero il più grosso difetto di questo modello, e cioè, la riproduzione, alquanto sommaria, del telo arrotolato della capote?

A mio giudizio, è un vero pugno in un occhio.. intendiamoci: questa 2Cv sembra proprio un bel modello, ma questo dettaglio rovina un po l'intero giudizio positivo della riproduzione...










  Firma di gt79 



GT79

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!!  ~  Messaggi: 6410  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 09/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

cop
automodellandonissimo



Inserito il - 11/09/2008 : 20:04:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cop Invia a cop un Messaggio Privato Aggiungi cop alla lista amici
No, mi riferisco a questa:










Modificato da - cop in data 11/09/2008 20:10:13

  Firma di cop 
La mia Pagina FB:
http://www.facebook.com/frg24

Il mio sito:
http://frg24.roxer.com/

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Messina  ~ Città: Mantova/Messina  ~  Messaggi: 1644  ~  Membro dal: 01/04/2007  ~  Ultima visita: 04/08/2017 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 11/09/2008 : 20:16:55  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Cavolo cop, te riesci a trovare versioni di auto della Polizia ovunque, tra un pò troverai anche la Trabant della Polizia.









Prov.: Cagliari  ~ Città: Pirri  ~  Messaggi: 6240  ~  Membro dal: 02/01/2007  ~  Ultima visita: 10/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

legno80
automodellandonissimo



Inserito il - 11/09/2008 : 20:19:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di legno80 Invia a legno80 un Messaggio Privato Aggiungi legno80 alla lista amici
Dicevi Gigi?

http://flickr.com/photos/53212891@N00/5239915










  Firma di legno80 

Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 1600  ~  Membro dal: 06/06/2006  ~  Ultima visita: 22/01/2025 Torna all'inizio della Pagina

cop
automodellandonissimo



Inserito il - 11/09/2008 : 21:04:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cop Invia a cop un Messaggio Privato Aggiungi cop alla lista amici
Ah, ah, bravo legno.

Gigi, sappi che quasi qualunque auto è stata prima o poi usata da qualche polizia in giro per il mondo. Comprese Ferrari e Rolls.
Per questo per me la serie Quattroruote è interessante: le auto uscite finora sono tutte poliziabili. A parte Miura e Pagoda. Che infatti non ho preso...











  Firma di cop 
La mia Pagina FB:
http://www.facebook.com/frg24

Il mio sito:
http://frg24.roxer.com/

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Messina  ~ Città: Mantova/Messina  ~  Messaggi: 1644  ~  Membro dal: 01/04/2007  ~  Ultima visita: 04/08/2017 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 11/09/2008 : 21:06:43  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
legno80 ha scritto:

Dicevi Gigi?

http://flickr.com/photos/53212891@N00/5239915

AHAHAHAHAHAHA, non ci posso credere.

@ cop
Allora buon per te, almeno così finirai di sacrificare obsoleti nel caso ne uscissero di nuovi in questa raccolta.










Prov.: Cagliari  ~ Città: Pirri  ~  Messaggi: 6240  ~  Membro dal: 02/01/2007  ~  Ultima visita: 10/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

cop
automodellandonissimo



Inserito il - 11/09/2008 : 21:16:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cop Invia a cop un Messaggio Privato Aggiungi cop alla lista amici
NOOOOOOOOOOOO!!!
Gigi, lo ribadisco! Niente modelli esistenti, anche se obsoleti!!!

Quest'opera deve darci gli I N E D I T I !!! O almeno le versioni inedite (come la 205 e la R5 ad esempio).










  Firma di cop 
La mia Pagina FB:
http://www.facebook.com/frg24

Il mio sito:
http://frg24.roxer.com/

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Messina  ~ Città: Mantova/Messina  ~  Messaggi: 1644  ~  Membro dal: 01/04/2007  ~  Ultima visita: 04/08/2017 Torna all'inizio della Pagina

cop
automodellandonissimo



Inserito il - 11/09/2008 : 21:23:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cop Invia a cop un Messaggio Privato Aggiungi cop alla lista amici
A proposito: secondo voi questa R5 che versione è?










  Firma di cop 
La mia Pagina FB:
http://www.facebook.com/frg24

Il mio sito:
http://frg24.roxer.com/

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Messina  ~ Città: Mantova/Messina  ~  Messaggi: 1644  ~  Membro dal: 01/04/2007  ~  Ultima visita: 04/08/2017 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 11/09/2008 : 21:36:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
5 GTL ? ( Potrebbe.... ) direi 1973









Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

ale ale
iperautomodellante



Inserito il - 11/09/2008 : 21:49:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ale ale Invia a ale ale un Messaggio Privato Aggiungi ale ale alla lista amici
Parrebbe una TS con quei cerchi...
@ cop Hai altre foto di R5 police piè?










  Firma di ale ale 
"A me l'ostetrica mi ha portato con il Porsche 911 Carrera" Gioele Dix

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 3285  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 17/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

cop
automodellandonissimo



Inserito il - 11/09/2008 : 22:11:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cop Invia a cop un Messaggio Privato Aggiungi cop alla lista amici
Perchè dovrebbe trattarsi di una versione sportiva: le auto con quel lampeggiante erano destinate all'intercettazione veloce. Ma non sembra un'Alpine...

Si Ale, ho altre foto, devo solo cercarle.










  Firma di cop 
La mia Pagina FB:
http://www.facebook.com/frg24

Il mio sito:
http://frg24.roxer.com/

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Messina  ~ Città: Mantova/Messina  ~  Messaggi: 1644  ~  Membro dal: 01/04/2007  ~  Ultima visita: 04/08/2017 Torna all'inizio della Pagina

ale ale
iperautomodellante



Inserito il - 11/09/2008 : 22:54:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ale ale Invia a ale ale un Messaggio Privato Aggiungi ale ale alla lista amici
Ok, grazie. Aspetto, non ho fretta. La R5 TS montava il 1400 aspirato con potenza attorno ai 65 cv se non ricordo male; era la versione sportiva non Alpine.









  Firma di ale ale 
"A me l'ostetrica mi ha portato con il Porsche 911 Carrera" Gioele Dix

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 3285  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 17/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

diecast1-24
automodellante



Inserito il - 12/09/2008 : 11:07:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di diecast1-24 Invia a diecast1-24 un Messaggio Privato Aggiungi diecast1-24 alla lista amici
A volte basta semplicemente chiedere e anche le cose più impensabili accadono...
Ho scritto la settimana scorsa alla redazione di Quattroruote, chiedendo se potevano rispondere ad alcune domande che avrei pubblicato sotto forma di intervista sul mio blog. Molto gentilmente mi ha risposto Emilio Deleidi, il giornalista curatore dei volumi allegati ai modellini, dandomi la sua disponibilità per l'intervista, compatibilmente ai suoi impegni di lavoro e per quanto di sua competenza, e così nel giro di qualche giorno ho avuto il piacere di pubblicarla. Questo è il link sul mio blog e questi sono alcuni degli stralci più interessanti:

I modelli sono fabbricati in Cina, come praticamente tutta la produzione mondiale: anche la progettazione del modello è affidata a loro oppure avviene in Italia?

La progettazione è stata affidata da Fabbri Editori a un’azienda specializzata italiana (di Modena) che poi provvede a far produrre i modelli in Cina.

Si vocifera che, una volta terminata l'opera, i modelli verranno rimessi in vendita anche nei negozi tradizionali, a prezzi più bassi. Niente di male (bisogna ammortizzare i costi degli stampi), ma non toglierebbe un po' di esclusività all'opera? Scomparirebbe l'accostamento con Quattroruote?

Non ci sono ipotesi di questo genere. E, in ogni caso, non potrebbe essere ripetuto l’abbinamento con Quattroruote, che è oggetto di uno specifico accordo. Ci auguriamo, piuttosto, che in futuro i modellini, soprattutto nell’abbinamento originale con il loro volume, possano acquisire un buon valore sul mercato degli “obsoleti”.

Il sottotitolo dell'opera è "Le auto più amate dagli italiani", ma molti modelli sono la versione sportiva dell'auto originale: personalmente mi sembra una leggera contraddizione. La riproduzione di auto "normali" accontenterebbe molti collezionisti tematici, come quelli che trattano Forze dell'Ordine, che effettuano elaborazioni sui modelli dell'opera e che quindi comprano più pezzi della stessa uscita. Non sono tra questi, ma credo che pensare anche a loro sia un modo di garantire le vendite e quindi la durata dell'opera. Che ne pensate?

Ma gli italiani amano molto le auto sportive… Nella serie, comunque, ci sono anche modelli che si prestano bene a trasformazioni “tematiche” come l’Alfetta (in uscita a ottobre), la Giulia, l’Alfasud. E poi abbiamo cercato di proporre anche vetture un po’ originali. Senza venire però meno ai criteri che ho già citato.


Non ha voluto anticipare nulla sui modelli futuri, ma mi pare che dell'Alfasud non se ne parli da nessuna parte...










  Firma di diecast1-24 

- - - > Il blog con gli ultimi acquisti < - - - - - - > La mia collezione in scala 1:24 < - - -
Livello di accumulo modellini: # 1141 --- Ultima tacca: Franklin Mint Porsche 911 Carrera Targa

Prov.: Oristano  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 696  ~  Membro dal: 17/05/2007  ~  Ultima visita: 04/02/2020 Torna all'inizio della Pagina

GiuliaSuper
automodellante



Inserito il - 12/09/2008 : 11:17:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GiuliaSuper Invia a GiuliaSuper un Messaggio Privato Aggiungi GiuliaSuper alla lista amici
cop ha scritto:

No, mi riferisco a questa:



non vedo l'ora di vederla..

per la seconda foto qoìuoto ale ale, parrebbe la TS, ma in teoria la dovrebbe avere il paraurti anteriore tipo Alpine, con lo spoiler...










Prov.: Milano  ~ Città: Lissone  ~  Messaggi: 514  ~  Membro dal: 26/08/2008  ~  Ultima visita: 29/08/2016 Torna all'inizio della Pagina

gianky66
automodellante


Inserito il - 12/09/2008 : 11:19:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianky66 Invia a gianky66 un Messaggio Privato Aggiungi gianky66 alla lista amici
Caro Moderatore ti ringrazio per i complimenti relativi alle recensioni...sono onorato di mettere a servizio del sito Automodellando la mia umile esperienza di appassionato di automobili, lettore-osservatore di 4R dal 1971, nonchè collezionista di automobiline da quando sono nato. Quale sito con forum dedicato poteva mettere a confronto le mie idee e le esperienze di modellista di kit con altri appassionati e scoprire tecniche di costruzione e di interventi nuovi e notizie inedite??

veniamo al dunque sulla capote della deuche
In effetti la forma della capote arrotolata sembra alquanto approssimativa se non fosse che chi l'ha realizzata ha cercato con buona volontà di dipingere con dignità...il 'blob' di plasticotto.
Tale difetto rientra in quelle "imperfezioni" che caratterizzano la qualità generale di tutti i modelli della 4R-collection.
In alcuni casi tali difetti, assommandosi con altri ben più gravi compromettono 'L'ASSOLUTA FEDELTA DI RIPRODUZIONE' tanto decantata dai fantomatici 'ESPERTI DI 4R'.
Nel caso della Citroen 2CV tale difetto, sebbene visibile ed evidente, a mio avviso, passa in secondo piano rispetto alla buona qualità dei particolari e delle novità introdotte dai progettisti (leggi sospensioni e gruppo motore-cambio) e la dettagliata e ricercata perfezione qualitativa (leggi non 'realistica') del modello in questione.
La differenza qualitativa e costruttiva con il modello della Citroen DS è abissale. E questo è vergognoso se rapportato al prezzo di ogni automodello, alla serietà di 4R, al modello stesso che è stato superato ampiamente dalla versione più "povera" del gruppo Citroen dei tempi
Leggendo l'inserto ho visto che 4R stroncò senza appello la 2CV della prima prova, sebbene poi riconoscerne i pregi lungo l'iter fino al 1990 della popolare vettura francese










  Firma di gianky66 
gianky66

Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 435  ~  Membro dal: 27/02/2008  ~  Ultima visita: 21/02/2018 Torna all'inizio della Pagina

GiuliaSuper
automodellante



Inserito il - 12/09/2008 : 12:11:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GiuliaSuper Invia a GiuliaSuper un Messaggio Privato Aggiungi GiuliaSuper alla lista amici
diecast1-24 ha scritto:

A volte basta semplicemente chiedere e anche le cose più impensabili accadono...
Ho scritto la settimana scorsa alla redazione di Quattroruote, chiedendo se potevano rispondere ad alcune domande che avrei pubblicato sotto forma di intervista sul mio blog. Molto gentilmente mi ha risposto Emilio Deleidi, il giornalista curatore dei volumi allegati ai modellini, dandomi la sua disponibilità per l'intervista, compatibilmente ai suoi impegni di lavoro e per quanto di sua competenza, e così nel giro di qualche giorno ho avuto il piacere di pubblicarla. Questo è il link sul mio blog e questi sono alcuni degli stralci più interessanti:

I modelli sono fabbricati in Cina, come praticamente tutta la produzione mondiale: anche la progettazione del modello è affidata a loro oppure avviene in Italia?

La progettazione è stata affidata da Fabbri Editori a un’azienda specializzata italiana (di Modena) che poi provvede a far produrre i modelli in Cina.

Si vocifera che, una volta terminata l'opera, i modelli verranno rimessi in vendita anche nei negozi tradizionali, a prezzi più bassi. Niente di male (bisogna ammortizzare i costi degli stampi), ma non toglierebbe un po' di esclusività all'opera? Scomparirebbe l'accostamento con Quattroruote?

Non ci sono ipotesi di questo genere. E, in ogni caso, non potrebbe essere ripetuto l’abbinamento con Quattroruote, che è oggetto di uno specifico accordo. Ci auguriamo, piuttosto, che in futuro i modellini, soprattutto nell’abbinamento originale con il loro volume, possano acquisire un buon valore sul mercato degli “obsoleti”.

Il sottotitolo dell'opera è "Le auto più amate dagli italiani", ma molti modelli sono la versione sportiva dell'auto originale: personalmente mi sembra una leggera contraddizione. La riproduzione di auto "normali" accontenterebbe molti collezionisti tematici, come quelli che trattano Forze dell'Ordine, che effettuano elaborazioni sui modelli dell'opera e che quindi comprano più pezzi della stessa uscita. Non sono tra questi, ma credo che pensare anche a loro sia un modo di garantire le vendite e quindi la durata dell'opera. Che ne pensate?

Ma gli italiani amano molto le auto sportive… Nella serie, comunque, ci sono anche modelli che si prestano bene a trasformazioni “tematiche” come l’Alfetta (in uscita a ottobre), la Giulia, l’Alfasud. E poi abbiamo cercato di proporre anche vetture un po’ originali. Senza venire però meno ai criteri che ho già citato.


Non ha voluto anticipare nulla sui modelli futuri, ma mi pare che dell'Alfasud non se ne parli da nessuna parte...



TANTO DI CAPPELLO DIE-CAST!
ho solo una perplessità.. il sig Deleidi, dice che non verranno commercializzate in seguito dalla grande distribuzione, o perlomeno che non ne hanno intenzione...
allora perchè son già in giro su carmodel o su model car world?
Per l'Alfasud mi sto gia leccando i baffi...










Prov.: Milano  ~ Città: Lissone  ~  Messaggi: 514  ~  Membro dal: 26/08/2008  ~  Ultima visita: 29/08/2016 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 12/09/2008 : 12:27:36  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Sei un mito diecast, un'intervista degna di apparire in qualche rivista specializzata, ma penso che il tuo blog sia allo stesso livello. (esagerato eh?)









Prov.: Cagliari  ~ Città: Pirri  ~  Messaggi: 6240  ~  Membro dal: 02/01/2007  ~  Ultima visita: 10/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

cop
automodellandonissimo



Inserito il - 12/09/2008 : 12:52:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cop Invia a cop un Messaggio Privato Aggiungi cop alla lista amici
Ottima notizia l'Alfasud. Speriamo non sia millantata e basta...









  Firma di cop 
La mia Pagina FB:
http://www.facebook.com/frg24

Il mio sito:
http://frg24.roxer.com/

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Messina  ~ Città: Mantova/Messina  ~  Messaggi: 1644  ~  Membro dal: 01/04/2007  ~  Ultima visita: 04/08/2017 Torna all'inizio della Pagina

cop
automodellandonissimo



Inserito il - 12/09/2008 : 13:54:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cop Invia a cop un Messaggio Privato Aggiungi cop alla lista amici
Ecco una piccola compilation di R5 Police. Le bianco/nere sono dette "pie" per via di un uccello chiamato così che è appunto bianco e nero.
Quella in alto a destra è un'esemplare conservato dalla stessa polizia di Parigi.
Come notate ci sono anche delle Alpine bianche e una rarissima 5 porte.










  Firma di cop 
La mia Pagina FB:
http://www.facebook.com/frg24

Il mio sito:
http://frg24.roxer.com/

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Messina  ~ Città: Mantova/Messina  ~  Messaggi: 1644  ~  Membro dal: 01/04/2007  ~  Ultima visita: 04/08/2017 Torna all'inizio della Pagina

GiuliaSuper
automodellante



Inserito il - 12/09/2008 : 14:25:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GiuliaSuper Invia a GiuliaSuper un Messaggio Privato Aggiungi GiuliaSuper alla lista amici
Segnalo la vendita della R5 Alpine su ebay a prezzi che vanno da 19.90 a 29.90!!

PER COP
ti segnalo questa su ebay, costa poco e sicuramente tiri fuori un gioiello!

http://cgi.ebay.it/Giocattoli-e-Mod...p3286.c0.m14










Prov.: Milano  ~ Città: Lissone  ~  Messaggi: 514  ~  Membro dal: 26/08/2008  ~  Ultima visita: 29/08/2016 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 197 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 2,39 secondi.