Autore |
Discussione  |
gianky66
automodellante
 
 |
Inserito il - 12/09/2008 : 15:39:00
|
Complimenti a diecast 1-24 per l'intervista che è riuscito ad avere da Emilio Deleidi. E' molto interessante e ci fa conoscere l'iter della collezione e si è sbilanciato sugli inediti. Sarebbe bello se Deleidi fornisse anche qualche delucidazione in merito alle critiche in merito alla qualità dei modelli della collection, nonchè sull'iter di progettazione e realizzazione, ma, in particolare su quei 'famosi' esperti di 4R che hanno garantito sulla pubblicità 'L'ASSOULTA FEDELTA' DI RIPRODUZIONE'...
|
|
gianky66 |
|
Prov.: Milano ~
Città: milano ~
Messaggi: 435 ~
Membro dal: 27/02/2008 ~
Ultima visita: 21/02/2018
|
 |
|
utente_cancellato
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 12/09/2008 : 16:18:35
|
| Si vocifera che, una volta terminata l'opera, i modelli verranno rimessi in vendita anche nei negozi tradizionali, a prezzi più bassi. Niente di male (bisogna ammortizzare i costi degli stampi), ma non toglierebbe un po' di esclusività all'opera? Scomparirebbe l'accostamento con Quattroruote?
Non ci sono ipotesi di questo genere. E, in ogni caso, non potrebbe essere ripetuto l’abbinamento con Quattroruote, che è oggetto di uno specifico accordo. Ci auguriamo, piuttosto, che in futuro i modellini, soprattutto nell’abbinamento originale con il loro volume, possano acquisire un buon valore sul mercato degli “obsoleti”.
|
Che non usciranno con marchio e libretto è giusto, ma non credo non usciranno anche per il mercato estero ad un prezzo minore.
Rivalutazione???? Forse se si vende appena uscito a qualche pollo straniero su ebay, ma tra un po' saremmo assediati anche da quelli difettosi che ritirano e verranno rivenduti a soggetti terzi...che appicciheranno a chi fa mercatini..
Il cuore e la passione hanno delle priorità, le leggi d'impresa e mercato ne hanno altre.....
|
|
|
Città: Nessuna ~
Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
|
 |
|
diecast1-24
automodellante
 

 |
Inserito il - 12/09/2008 : 16:35:55
|
| gianky66 ha scritto:
Complimenti a diecast 1-24 per l'intervista che è riuscito ad avere da Emilio Deleidi. E' molto interessante e ci fa conoscere l'iter della collezione e si è sbilanciato sugli inediti. Sarebbe bello se Deleidi fornisse anche qualche delucidazione in merito alle critiche in merito alla qualità dei modelli della collection, nonchè sull'iter di progettazione e realizzazione, ma, in particolare su quei 'famosi' esperti di 4R che hanno garantito sulla pubblicità 'L'ASSOULTA FEDELTA' DI RIPRODUZIONE'...
|
A dire la verità, una domanda del genere faceva parte dell'intervista proposta, e testualmente era questa:
| La qualità dell'opera è sempre medio-alta, tuttavia capita spesso che alcuni dettagli siano poco curati, come la limitata apertura dei cofani e il minor dettaglio dei motori. Come mai? |
Nello scambio di mail ci siamo accordati che Deleidi avrebbe risposto solo a quello che era di sua competenza ed evidentemente ha ritenuto che questa domanda non lo fosse. Ricordo che io avevo scritto alla redazione e Deleidi si è gentilmente proposto per rispondermi, ma probabilmente i rapporti con i produttori sono tenuti da altri, dentro Quattroruote.
Tengo a precisare inoltre che è stata l'unica omissione, Deleidi ha risposto a tutte le altre domande in maniera molto disponibile, e spero di non aver rotto il nostro "gentleman agreement" pubblicando questa domanda. Gli ho mandato il link a questa discussione, ma credo che in redazione siano a conoscenza anche delle critiche mosse all'opera e che prenderanno le loro contromisure. Vorrei dire, a questo proposito, che forse a volte siamo troppo severi, arrivando al punto di preferire degli obsoleti, pure loro non esenti da difetti, a questi della QR Collection. Tutto è perfettibile e non c'è limite al meglio, ma non si può ogni volta pretendere che siano dei CMC... Criticare è un nostro diritto, ma da applicare con un po' di misura. 
|
|
 - - - > Il blog con gli ultimi acquisti < - - - - - - > La mia collezione in scala 1:24 < - - - Livello di accumulo modellini: # 1141 --- Ultima tacca: Franklin Mint Porsche 911 Carrera Targa |
|
Prov.: Oristano ~
Città: Oristano ~
Messaggi: 696 ~
Membro dal: 17/05/2007 ~
Ultima visita: 04/02/2020
|
 |
|
cop
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 12/09/2008 : 17:50:29
|
Die Cast, se puoi, approfondisci alla prima occasione il discorso Alfasud: che non ci appioppino un'altra 2 porte...
|
|
La mia Pagina FB: http://www.facebook.com/frg24
Il mio sito: http://frg24.roxer.com/ |
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Messina ~
Città: Mantova/Messina ~
Messaggi: 1644 ~
Membro dal: 01/04/2007 ~
Ultima visita: 04/08/2017
|
 |
|
n/a
deleted
  
    
 |
Inserito il - 12/09/2008 : 17:53:04
|
| cop ha scritto:
Die Cast, se puoi, approfondisci alla prima occasione il discorso Alfasud: che non ci appioppino un'altra 2 porte...
|
Sarebbe il colmo! Però... sta raccolta sta uccidendo la Togi, se esce la 164 è una grandissima mazzata. 
A me non dispiacerebbe una prima serie di Alfasud.
|
|
|
Prov.: Cagliari ~
Città: Pirri ~
Messaggi: 6240 ~
Membro dal: 02/01/2007 ~
Ultima visita: 10/11/2009
|
 |
|
GiuliaSuper
automodellante
 

 |
Inserito il - 12/09/2008 : 18:20:38
|
| Gigi Polistil ha scritto:
| cop ha scritto:
Die Cast, se puoi, approfondisci alla prima occasione il discorso Alfasud: che non ci appioppino un'altra 2 porte...
|
Sarebbe il colmo! Però... sta raccolta sta uccidendo la Togi, se esce la 164 è una grandissima mazzata. 
A me non dispiacerebbe una prima serie di Alfasud.
|
restando in tema Alfa, spero anche io che non sia una due porte, e forse tuttosommato una seconda serie non sarebbe male, anzi... poi se penso alle auto più amate dagli italiani, mi vengono in mente solo alfa 164 e 147 nel periodo recente. Le Togi, sono fatte a mano (anche adesso?) usano i colori originali Alfa Romeo, riproducono dei bei modelli, ma io le trovo approssimative, storte e anche poco attraenti... quindi ben vengano i "doppioni" della Togi!
|
|
|
Prov.: Milano ~
Città: Lissone ~
Messaggi: 514 ~
Membro dal: 26/08/2008 ~
Ultima visita: 29/08/2016
|
 |
|
gt79
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 12/09/2008 : 20:04:32
|
| diecast1-24 ha scritto:
A volte basta semplicemente chiedere e anche le cose più impensabili accadono...  Ho scritto la settimana scorsa alla redazione di Quattroruote, chiedendo se potevano rispondere ad alcune domande che avrei pubblicato sotto forma di intervista sul mio blog. Molto gentilmente mi ha risposto Emilio Deleidi, il giornalista curatore dei volumi allegati ai modellini, dandomi la sua disponibilità per l'intervista, compatibilmente ai suoi impegni di lavoro e per quanto di sua competenza, e così nel giro di qualche giorno ho avuto il piacere di pubblicarla. Questo è il link sul mio blog e questi sono alcuni degli stralci più interessanti:
| I modelli sono fabbricati in Cina, come praticamente tutta la produzione mondiale: anche la progettazione del modello è affidata a loro oppure avviene in Italia?
La progettazione è stata affidata da Fabbri Editori a un’azienda specializzata italiana (di Modena) che poi provvede a far produrre i modelli in Cina. |
| Si vocifera che, una volta terminata l'opera, i modelli verranno rimessi in vendita anche nei negozi tradizionali, a prezzi più bassi. Niente di male (bisogna ammortizzare i costi degli stampi), ma non toglierebbe un po' di esclusività all'opera? Scomparirebbe l'accostamento con Quattroruote?
Non ci sono ipotesi di questo genere. E, in ogni caso, non potrebbe essere ripetuto l’abbinamento con Quattroruote, che è oggetto di uno specifico accordo. Ci auguriamo, piuttosto, che in futuro i modellini, soprattutto nell’abbinamento originale con il loro volume, possano acquisire un buon valore sul mercato degli “obsoleti”. |
| Il sottotitolo dell'opera è "Le auto più amate dagli italiani", ma molti modelli sono la versione sportiva dell'auto originale: personalmente mi sembra una leggera contraddizione. La riproduzione di auto "normali" accontenterebbe molti collezionisti tematici, come quelli che trattano Forze dell'Ordine, che effettuano elaborazioni sui modelli dell'opera e che quindi comprano più pezzi della stessa uscita. Non sono tra questi, ma credo che pensare anche a loro sia un modo di garantire le vendite e quindi la durata dell'opera. Che ne pensate?
Ma gli italiani amano molto le auto sportive… Nella serie, comunque, ci sono anche modelli che si prestano bene a trasformazioni “tematiche” come l’Alfetta (in uscita a ottobre), la Giulia, l’Alfasud. E poi abbiamo cercato di proporre anche vetture un po’ originali. Senza venire però meno ai criteri che ho già citato. |
Non ha voluto anticipare nulla sui modelli futuri, ma mi pare che dell'Alfasud non se ne parli da nessuna parte... 
|
Un vero scoop giornalistico! Grande Diecast1-24! Bravo, l'intervista è davvero interessante!
|
|
GT79 |
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Estero ~
Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~
Messaggi: 6410 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 09/01/2016
|
 |
|
gianky66
automodellante
 
 |
Inserito il - 12/09/2008 : 23:08:51
|
Grazie diecast per la precisazione. Sono sicuro che non si sia rotto il "gentleman agreement" con Deleidi, per una domanda su cui non era in grado di rispondere. Sono sicuro che la redazione sia a conoscenza delle critiche mosse all'opera. Credo nella serietà professionale che contraddistingue la Domus nell'affrontare critiche, rispondere ad osservazioni e acquisire proposte e suggerimenti. Le schede tecniche dei modelli che acquisto le giro anche a loro. e continuo la collezione -dei modelli che mi interessano di più-, modificando e correggendo i difetti o semplicemente di aggiungendo qualche particolare che manca. La severità di giudizio su i modelli dipende dal costo di mercato degli stessi (che, escluso il fascicolo, oscilla intorno a 15-17 euro). Il 'prodotto' si colloca quindi al di sopra dei modelli di altre marche in commercio. Ulteriore 'severità' di giudizio, che nasce dall'esperienza, dipende dal fatto che la critica -come la vedo io- deve essere costruttiva... La stessa severità che utilizza 4R per le prove su strada delle auto vere e (ahimè) per le situazioni riportate nei reportage del mensile. forse il mio difetto è di leggere 4R dal 1971 !!! Spesso le critiche mosse da 4R sono state recepite dalle marche per migliorare le vetture vere!!! Gli obsoleti a cui si fa riferimento nel forum sono stati 'progettati' dai produttori di 20-30 anni fa (riferimento a Polistil, Burago, Mattel) non come modelli da collezione (eccetto alcuni) ma come giocattoli veri e propri, con tutti i loro difetti, tutti i loro pregi (molte imprecisioni ma anche le soluzioni originali che venivano realizzate) Attraverso la comparazione tra l'obsoleto, il modello attuale commerciale da 8-11 euro, e il modello di 4R (non solo per le dimensioni) si riscoprono le differenti tecniche di lavorazione, utilizzate a distanza di vent'anni, i dettagli che i costruttori di allora facevano risaltare rispetto ad altri, la ricerca del particolare con tecniche un po approssimative di allora (lo stampaggio della strumentazione della mini cooper o i motori) che oggi sono state superate dalla tecnologia e i dettagli sono molto più facilmente realizzabili (prendere un vecchio modello, copiarlo, semplificarlo e perfezionarlo eliminando i difetti originali con le tecniche che esistono oggi). Cosi come il procedimento fotografico per la realizzazione degli strumenti non è una tecnica difficile (foto digitale diretta o da internet, proporzionare l'immagine in scala e stamparla su carta fotografica e applicarla nel quadro strumenti è abbastanza semplice). E' da questo riscoprire il vecchio e il nuovo che emergono i pregi e i difetti dell'uno o dell'altro modello, e che si apprezzano di più entrambi andando alla ricerca del particolare e del dettaglio. Rinnovo quindi il ringraziamento a diecast 1-24 per le precisazioni e i complimenti per l'intervista a Deleidi
|
|
gianky66 |
|
Prov.: Milano ~
Città: milano ~
Messaggi: 435 ~
Membro dal: 27/02/2008 ~
Ultima visita: 21/02/2018
|
 |
|
gianky66
automodellante
 
 |
Inserito il - 12/09/2008 : 23:17:43
|
Per gli appassionati di auto della Polizia. In un paesino della Francia c'era fino a qualche anno fa una R4 della POLICE MUNICIPALE. La vettura era bianca, era una ultima serie e aveva un semplice lampeggiante blu sul tetto. non ho fatto le foto. elaborando quella di 4R...
|
|
gianky66 |
|
Prov.: Milano ~
Città: milano ~
Messaggi: 435 ~
Membro dal: 27/02/2008 ~
Ultima visita: 21/02/2018
|
 |
|
gianky66
automodellante
 
 |
Inserito il - 12/09/2008 : 23:32:10
|
la 2cv aveva un originale sistema di regolazione delle luci anteriori che si collegava direttamente all'interno dell'abitacolo. Serviva a regolare il fascio luminoso in caso di maggior carico della vettura (passeggeri o cose), viste le sospensioni. Nel vano motore sopra il carter del raffreddamento c'era il meccanismo di collegamento con i fari. Nel modello di 4R tale meccanismo è molto ben realizzato, simile a quello della vera
|
|
gianky66 |
|
Prov.: Milano ~
Città: milano ~
Messaggi: 435 ~
Membro dal: 27/02/2008 ~
Ultima visita: 21/02/2018
|
 |
|
mako91
automodellante
 

 |
Inserito il - 13/09/2008 : 00:57:06
|
Speriamo esca sul serio la sud! ve la immaginate una prima serie bianca che bella!
|
|
AnDrEa |
|
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 840 ~
Membro dal: 11/02/2008 ~
Ultima visita: 10/12/2016
|
 |
|
Miura_SV
automodellante
 

 |
Inserito il - 13/09/2008 : 14:23:12
|
| ... Dopo la disdetta dell'abbonamento ho ordinato la 124 Spider. Qualcuno di voi ricorderà che mi era arrivata con un deflettore e il parabrezza rotti. Ho contattato il Servizio Clienti Fabbri e mi hanno comunicato l'invio omaggio di un altro modellino. A questo punto permettetemi di spezzare una lancia (nooo, Chivasso non c’entra ) a favore della Fabbri, nonostante l'imballaggio insufficiente.
...
Saluti
Miura_SV
|
Mah, dopo l'ultima esperienza mi vedo costretto a ritrattare. Infatti, la 124 Spider me l'hanno inviata di nuovo, ma ... è acora più rotta della prima . Il parabrezza manca completamente, anzi no, guardando più attentamente si trova sotto il pianale della vettura, tranne un piccolo pezzo rimasto al suo posto. Il deflettore destro è di nuovo rotto e … manca il tergicristallo destro. Più tardi mi accorgerò che un pezzo di quest’ultimo si trova incollato tra la plastica e il cartone del blister. Le porte sono entrambe semi-aperte, nonostante la tenace colla dei bollini ferma aperture già criticata da molti collezionisti. L’imballaggio è identico a quello dell’ultima volta, cioè insufficiente, il modellino è rotto, ma la scatola è …intatta!? Un pezzo di tergicristallo è incollato nel blister!? Sembra che il modellino si sia rotto, o sia stato rotto, prima di sigillare il blister.
Se non fosse stato per il pezzo di parabrezza spezzato mi sarei limitato a comunicarVi l’inconveniente. Poi mi sarei armato di colla e cacciavite e dai due modellini rotti ne avrei ricavato uno più o meno sano. Ma essendo anche questo rotto negli stessi punti, mi mancano i pezzi per completare l’operazione.
Intanto ho mandato indietro la seconda 124 Spider e spero che finalmente me ne mandino una intatta ... .
Così mi trovo fermo alla 124 Spider, in edicola dalle mie parti non si trova più un tubo (i Camuni sono considerati lettori di serie B ...), e sinceramente non mi fido più di quel tanto a ordinare altri modelli, se addirittura li imballano già rotti ... .
Peccato, la Delta Integrale, la A112 Abarth e varie altre le avrei volute a tutti i costi .
Saluti Miura_SV
|
|

|
|
Prov.: Estero ~
Città: Celerina ~
Messaggi: 508 ~
Membro dal: 04/06/2008 ~
Ultima visita: 09/05/2022
|
 |
|
n/a
deleted
  
    
 |
Inserito il - 13/09/2008 : 18:41:12
|
Bè Miura, le puoi ordinare dal sito, di costano solo 3€ in più ai 20€ (3€ circa se ne prendi più di due, altrimenti 1,80€).
|
|
|
Prov.: Cagliari ~
Città: Pirri ~
Messaggi: 6240 ~
Membro dal: 02/01/2007 ~
Ultima visita: 10/11/2009
|
 |
|
utente_cancellato
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 13/09/2008 : 23:17:25
|
Ripeto: spero non esca la prinz....
Se uscisse l'alfasud ti 3 porte con i fanali rotondi, cop si reca da quattroruote col bastone....
|
|
|
Città: Nessuna ~
Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
|
 |
|
ale ale
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 13/09/2008 : 23:37:14
|
Torno alle R5 grazie cop. @ Giulia super. Le TS avevano il paraurti anteriore delle R5 normali, quello con spoiler e fendinebbia integrati era un'esclusiva delle Alpine aspirate e turbo.
|
|
"A me l'ostetrica mi ha portato con il Porsche 911 Carrera" Gioele Dix |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 3285 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 17/02/2024
|
 |
|
MORK
automodellante
 

 |
Inserito il - 14/09/2008 : 00:31:31
|
PRINZ color nocciola o, celestina; poi anche un'Opel Kadett....e magari anche una Ford Anglia....x le italiane direi un' Autobianchi A111 oppure la Primula...
|
|
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Bolzano ~
Città: Bolzano ~
Messaggi: 574 ~
Membro dal: 11/01/2008 ~
Ultima visita: 06/12/2024
|
 |
|
Miura_SV
automodellante
 

 |
Inserito il - 14/09/2008 : 20:41:47
|
| Gigi Polistil ha scritto:
Bè Miura, le puoi ordinare dal sito, di costano solo 3€ in più ai 20€ (3€ circa se ne prendi più di due, altrimenti 1,80€).
|
Ciao Gigi,
ma intendi dal sito della Fabbri? La 124 Spider l'avevo ordinata inviando un'e-mail al Servizio Clienti Fabbri anziché dal sito, dato che avevano già tutti i miei dati da quando ero ancora in abbonamento. Ma che differenza dovrebbe fare se le ordino dal sito o per e-mail, se si tratta comunque della Fabbri e la spedizione (e quindi anche l'imballaggio) è sempre affidato alla RCS Collezionabili? E poi alcuni particolari dell'ultimo modello ricevuto lasciano presumere che fosse già rotto al momento in cui hanno sigillato il blister, che è identico e marchiato Fabbri sia per i modelli in edicola che per quelli ordinati da Fabbri per corrispondenza.
Saluti Miura_SV
|
|

|
|
Prov.: Estero ~
Città: Celerina ~
Messaggi: 508 ~
Membro dal: 04/06/2008 ~
Ultima visita: 09/05/2022
|
 |
|
edicolante
Amministratore
    
AM Staff
 |
Inserito il - 14/09/2008 : 23:18:05
|
x cop ; ho cercato un po' tra i miei documenti e non ho trovato TS con quel paraurti anteriore...
|
|
|
Prov.: Genova ~
Città: sestri levante ~
Messaggi: 3548 ~
Membro dal: 31/03/2006 ~
Ultima visita: 28/11/2020
|
 |
|
GiuliaSuper
automodellante
 

 |
|
giovanni
automodellandonissimo
   
 |
|
Discussione  |
|
|
|