Autore |
Discussione  |
giovanni
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 01/10/2008 : 19:31:35
|
| GiuliaSuper ha scritto:
| giovanni ha scritto:
| cop ha scritto:
Sia i CC che la PS hanno avuto tutta l'intera evoluzione dell'Alfetta.
Attenzione! La foto postata da Giovanni è la presentazione alla stampa dell'Alfetta CC: in quelle poi entrate effettivamente in servizio le basi dei lampeggianti non erano bianche!
Ci è cascata solo la Minichamps...
|
io avevo solo quella foto nOn marcata... un ultima cosa Cop, puoi confermare che con il modellino che uscirà il 20 così come è senza modifiche si può fare l'Alfetta azzurra PS, perchè io con quella calandra ho visto solo quella verde... anche se però in effetti la Mebetoys/Mattel fece quella azzurra...
|
Penso di poterti rispondere io.. si fu prodotta anche quella... http://img46.imageshack.us/my.php?i...tapo1xm7.jpg http://img66.imageshack.us/my.php?i...tapo2sq8.jpg
|
grazie Giulia super nOn mi ricordavo più di quelle foto.... la seconda però mi sembra una versione da Cinecittà con quelle scritte...
|
|
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Palermo ~
Città: palermo ~
Messaggi: 1966 ~
Membro dal: 13/12/2006 ~
Ultima visita: 17/02/2017
|
 |
|
mako91
automodellante
 

 |
Inserito il - 01/10/2008 : 19:39:53
|
A me sarebbe piaciuta come quella "delle scorte" nei classici colori bianco e avorio pero' anche questo colore stile il trucido e lo sbirro mi piace infondo
|
|
AnDrEa |
|
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 840 ~
Membro dal: 11/02/2008 ~
Ultima visita: 10/12/2016
|
 |
|
n/a
deleted
  
    
 |
Inserito il - 01/10/2008 : 21:16:31
|
Mah, sembra interessante questa Alfetta, mi sa che la prenderò.
|
|
|
Prov.: Cagliari ~
Città: Pirri ~
Messaggi: 6240 ~
Membro dal: 02/01/2007 ~
Ultima visita: 10/11/2009
|
 |
|
cop
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 01/10/2008 : 21:23:16
|
La prima foto è la Caserma Guido Reni di Roma: spettacolo, un'intero reparto volanti tutto di Alfette!
La seconda foto è una "falsa"...
Vediamo se vi trovo qualcosa di inedito...
|
|
La mia Pagina FB: http://www.facebook.com/frg24
Il mio sito: http://frg24.roxer.com/ |
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Messina ~
Città: Mantova/Messina ~
Messaggi: 1644 ~
Membro dal: 01/04/2007 ~
Ultima visita: 04/08/2017
|
 |
|
cop
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 01/10/2008 : 21:34:12
|
Un pò di "capture" televisive...





Attenzione però...
|
Modificato da - cop in data 01/10/2008 21:36:40 |
|
La mia Pagina FB: http://www.facebook.com/frg24
Il mio sito: http://frg24.roxer.com/ |
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Messina ~
Città: Mantova/Messina ~
Messaggi: 1644 ~
Membro dal: 01/04/2007 ~
Ultima visita: 04/08/2017
|
 |
|
francomoto
automodellantino

 |
Inserito il - 01/10/2008 : 21:39:43
|
sono nell'imbarazzo.......
dato che come squadra volante si può fare sia in verde che azzurra temo che dovrò comprarne per forza due
|
|
|
Città: napoli ~
Messaggi: 64 ~
Membro dal: 11/06/2007 ~
Ultima visita: 25/03/2023
|
 |
|
n/a
deleted

    

 |
Inserito il - 01/10/2008 : 23:38:38
|
La 1600 GdF ha lo specchietto un pò cadente! Grazie per le captures, Cop! Bella quella con la Delta e la Ritmo!
|
|

|
|
Prov.: Milano ~
Città: Provincia ~
Messaggi: 4408 ~
Membro dal: 13/05/2007 ~
Ultima visita: 06/04/2011
|
 |
|
max1957
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 02/10/2008 : 19:18:58
|
A me povero abbonato, solo oggi sono arrivati R4 e 911. Alla R4 una volta tolti i bollini, provo ad aprire il portellone ma si apre sforzando. La brutta sorpresa è che quando lo chiudo rimane sollevato (come da foto). Posso rimediare o cerco di sostituirlo visto che pure la portiera dx non si chiude perfettamente, ma questa di suo. Tenete conto che non ci sò fare come modellista, non vorrei creare altri danni.


|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Binasco ~
Messaggi: 1627 ~
Membro dal: 01/03/2006 ~
Ultima visita: 24/07/2025
|
 |
|
cop
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 02/10/2008 : 19:19:13
|
| carlett01 ha scritto:
La 1600 GdF ha lo specchietto un pò cadente! Grazie per le captures, Cop! Bella quella con la Delta e la Ritmo!
|
Quella GF è una 1300, non 1600.
Il problema semmai è un'altro...
|
|
La mia Pagina FB: http://www.facebook.com/frg24
Il mio sito: http://frg24.roxer.com/ |
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Messina ~
Città: Mantova/Messina ~
Messaggi: 1644 ~
Membro dal: 01/04/2007 ~
Ultima visita: 04/08/2017
|
 |
|
n/a
deleted

    

 |
Inserito il - 02/10/2008 : 23:22:39
|
Non voglio mettere assolutamente in dubbio la tua conoscenza sulle auto, ma sulla Wikipedia ho letto così
"Nel 1975, in piena crisi petrolifera, venne presentata la versione semplificata dell'Alfetta, che come prevedibile montava un motore con cilindrata ridotta a 1600 cm³ e potenza di 109 CV. Il nuovo propulsore deriva direttamente dalla versione già montata sulla serie Giulia (nella versione più potente, utilizzata fino al 1974 su GT e Spider): rispetto al propulsore di 1800 cm³ risultano ridotti sia l'alesaggio (78 mm) che la corsa (82 mm). Esternamente la vettura era facilmente distinguibile per la presenza di una sola coppia di fari sul frontale mentre per il resto, seppur dotata di allestimento più economico, era abbastanza simile alla sorella maggiore. "
http://it.wikipedia.org/wiki/Alfetta
Magari è sbagliata la Wikipedia
|
Modificato da - n/a in data 02/10/2008 23:24:54 |
|

|
|
Prov.: Milano ~
Città: Provincia ~
Messaggi: 4408 ~
Membro dal: 13/05/2007 ~
Ultima visita: 06/04/2011
|
 |
|
lenny 77
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 02/10/2008 : 23:33:46
|
No,probabilmente e' cop che si e' confuso...la cilindrata piu' piccola dell alfetta e' sempre stata la 1600,solo la giulietta montava il 1300,anche perche altrimenti avrebbero avuto una gamma di motori completamente sovrapponibile!
|
|
|
Prov.: Perugia ~
Città: foligno ~
Messaggi: 2972 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 25/02/2014
|
 |
|
cop
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 03/10/2008 : 08:16:07
|
Lapsus! Mi sono confuso con la Giulia fari singoli...
comunque quell'Alfetta GF nasconde un "segreto"... Qual'è?
|
|
La mia Pagina FB: http://www.facebook.com/frg24
Il mio sito: http://frg24.roxer.com/ |
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Messina ~
Città: Mantova/Messina ~
Messaggi: 1644 ~
Membro dal: 01/04/2007 ~
Ultima visita: 04/08/2017
|
 |
|
utente_cancellato
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 03/10/2008 : 10:54:41
|
lorsignori hanno modificato una prima serie 1600 sulle foto della 2000 dei primi anni 80 con i due lampi e lo specchietto di plastica e livrea modificata...
La 2000 finanza vera...

|
Modificato da - utente_cancellato in data 03/10/2008 10:57:39 |
|
|
Città: Nessuna ~
Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
|
 |
|
utente_cancellato
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 03/10/2008 : 11:07:43
|
| cop ha scritto:
Lapsus! Mi sono confuso con la Giulia fari singoli...
comunque quell'Alfetta GF nasconde un "segreto"... Qual'è?
|
1) La targa anteriore è enorme...
2) Manca qualsiasi antenna
3) Il colore non era marrone.... ma verde o blu a seconda dei militari
3)Manca la luce centrale e c'era un solo lampeggiatore centrale
4) Non so se il 1600 sia mai stato adottato come radiomobile....
Si tratta di un allestimento fiction....
Questa era quella vera (visto che l'hai prodotta tu COP)               

|
Modificato da - utente_cancellato in data 03/10/2008 11:22:49 |
|
|
Città: Nessuna ~
Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
|
 |
|
GiuliaSuper
automodellante
 

 |
Inserito il - 03/10/2008 : 12:48:19
|
| max1957 ha scritto:
A me povero abbonato, solo oggi sono arrivati R4 e 911. Alla R4 una volta tolti i bollini, provo ad aprire il portellone ma si apre sforzando. La brutta sorpresa è che quando lo chiudo rimane sollevato (come da foto). Posso rimediare o cerco di sostituirlo visto che pure la portiera dx non si chiude perfettamente, ma questa di suo. Tenete conto che non ci sò fare come modellista, non vorrei creare altri danni.


|
Il portellone della 4 è fatto con xxxx.... anche il mio rimane sollevato, per chiuderlo devo sollevarlo leggermente e poi spingerlo a filo carrozzeria. Puoi provare al limite a regolare le viti che tengono il portellone, è semplice... Smonta il pianale, ci sono 2 viti anche sotto le ruote anteriori, devi svitare una ruota tenendo ferma l'altra, poi sfili tutto l'asse e togli le viti. Togli anche l'abitacolo e vedrai due vitine che tengono fermo il portellone posteriore, prova a stringere/allentare per vedere se cambia qualcosa... ciao
|
|
|
Prov.: Milano ~
Città: Lissone ~
Messaggi: 514 ~
Membro dal: 26/08/2008 ~
Ultima visita: 29/08/2016
|
 |
|
max1957
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 03/10/2008 : 13:15:19
|
| GiuliaSuper ha scritto:
| max1957 ha scritto:
A me povero abbonato, solo oggi sono arrivati R4 e 911. Alla R4 una volta tolti i bollini, provo ad aprire il portellone ma si apre sforzando. La brutta sorpresa è che quando lo chiudo rimane sollevato (come da foto). Posso rimediare o cerco di sostituirlo visto che pure la portiera dx non si chiude perfettamente, ma questa di suo. Tenete conto che non ci sò fare come modellista, non vorrei creare altri danni.


|
Il portellone della 4 è fatto con xxxx.... anche il mio rimane sollevato, per chiuderlo devo sollevarlo leggermente e poi spingerlo a filo carrozzeria. Puoi provare al limite a regolare le viti che tengono il portellone, è semplice... Smonta il pianale, ci sono 2 viti anche sotto le ruote anteriori, devi svitare una ruota tenendo ferma l'altra, poi sfili tutto l'asse e togli le viti. Togli anche l'abitacolo e vedrai due vitine che tengono fermo il portellone posteriore, prova a stringere/allentare per vedere se cambia qualcosa... ciao
|
Grazie, seguirò i suggerimenti, sperando di no far danni. Ciao, buon weekend.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Binasco ~
Messaggi: 1627 ~
Membro dal: 01/03/2006 ~
Ultima visita: 24/07/2025
|
 |
|
giovanni
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 03/10/2008 : 13:21:27
|
| cop ha scritto:
Lapsus! Mi sono confuso con la Giulia fari singoli...
comunque quell'Alfetta GF nasconde un "segreto"... Qual'è?
|
forse lo specchietto che è della serie con lo scudo stretto?
@Turbostar la targa è ok! anche il colore, che dovrebbe essere un RAL 7011 (l'Alfasud adottava il 7016 COP?
|
|
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Palermo ~
Città: palermo ~
Messaggi: 1966 ~
Membro dal: 13/12/2006 ~
Ultima visita: 17/02/2017
|
 |
|
utente_cancellato
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 03/10/2008 : 14:19:18
|
| giovanni ha scritto:
| cop ha scritto:
Lapsus! Mi sono confuso con la Giulia fari singoli...
comunque quell'Alfetta GF nasconde un "segreto"... Qual'è?
|
forse lo specchietto che è della serie con lo scudo stretto?
@Turbostar la targa è ok! anche il colore, che dovrebbe essere un RAL 7011 (l'Alfasud adottava il 7016 COP?
|
Allora è la livrea a due lampi e senza lice centrale che era adottata più avanti.
|
|
|
Città: Nessuna ~
Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
|
 |
|
utente_cancellato
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 03/10/2008 : 14:22:32
|
| giovanni ha scritto:
| cop ha scritto:
Lapsus! Mi sono confuso con la Giulia fari singoli...
comunque quell'Alfetta GF nasconde un "segreto"... Qual'è?
|
forse lo specchietto che è della serie con lo scudo stretto?
@Turbostar la targa è ok! anche il colore, che dovrebbe essere un RAL 7011 (l'Alfasud adottava il 7016 COP?
|
Livrea a due lampi e mancanza della luce al centro.
|
|
|
Città: Nessuna ~
Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
|
 |
|
cop
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 03/10/2008 : 14:38:23
|
No Turbostar ha ragione, la targa sarebbe ok se paragonata a quelle di oggi. Allora le targhe anteriori militari erano come quelle civili, ovvero piccole.
In effetti è un'Alfetta da fiction: quelle vere del tempo erano 1800 4 fari, grigio antracite (RAL 7016), ma con un solo lampo e faretto... come quella che ho messo su ebay!
Non escludo che alcune vennero riverniciate in blu quando arrivarono le 2000.
L'auto del film è comunque blu, non marrone...

|
|
La mia Pagina FB: http://www.facebook.com/frg24
Il mio sito: http://frg24.roxer.com/ |
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Messina ~
Città: Mantova/Messina ~
Messaggi: 1644 ~
Membro dal: 01/04/2007 ~
Ultima visita: 04/08/2017
|
 |
|
Discussione  |
|