Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Prov.: Firenze ~ Città: Montespertoli (FI) ~ Messaggi: 594 ~ Membro dal: 09/03/2007 ~ Ultima visita: 19/10/2015
RossCompany
automodellante
Inserito il - 17/02/2008 : 02:02:18
Eccezzionale! Un grazie a Gt79, per la solita inappuntabile dovizia dei particolari. Pensa che seppur ho avuto l'onore ed il piacere una decina di anni fa di conoscere (presso il suo negozio di via Don Minzoni in Burago Molgora -MI, ai tempi della Cristina) il Cavalier Besana (e un suo figlio), e di parlarne (della Mebetoys pure, mio primo grande amore), non ero comunque a conoscenza di tutti i meticolosi passaggi riportati con semplice efficacia da Gt79. E complimenti anche a tutti coloro che hanno questi piccoli gioiellini delle Mebetoys, che come dicevo, rappresentano a livello modellistico, il primo amore, per me, che sono nato nel 1962. A parte qualche esemplare andato perduto, le ho quasi tutte, e soprattutto, quasi tutte in buone o ottime condizioni. Ciononostante con molti esemplari ci giocassi. Questo, è un evidente segno della robustezza (almeno nelle tutto ferro, poichè dai pianali in plastica, con la staffetta nello stesso materiale che teneva l'asse, non vi era la stessa robustezza). Piccolo O.T. nel negozio di cui sopra, quando in visita, il Cavaliere 'testava' talvolta la robustezza delle sue BBurago mettendosele sotto....i piedi, ed eccezionalmente tenevano. Purtroppo quelle che sicuramente non ho più, sono le scatole dei modellini. Appena potrò, posterò le foto dei miei (tanti) Mebetoys (e Mebetoys Mattel) tra cui, quattro fiat 124 (due s e due normali), due 128 rally, due 128 sport, varie 128 berlina, varie 127, 126, panda, ritmo, 131, Alfetta (nelle varie divise pure), Giulia (nuova e vecchia) Alfasud varie, Giulietta etc......(fino a tre Ford Granada, azzurra, blu, aragosta, le Ford Escort, azzurra e la Mexico verde -e le Visa 650 prima serie, rossa, verde) Quanta nostalgia. Mi son sentito di nuovo un ragazzino, per qualche minuto
notte a tutti....
Modificato da - RossCompany in data 17/02/2008 02:07:18
Firma di RossCompany
Ross
La vita è fatta di gusti e di opinioni, di giusti e di c......i
Prov.: Milano ~ Città: Busto Arsizio ~ Messaggi: 713 ~ Membro dal: 20/11/2007 ~ Ultima visita: 15/04/2011
salve, oltre a fare i complimenti a gt79 per questa discussione vorrei segnalare il link mebetoys..ovviamente i piu' lo conosceranno gia' pero' lo posto lo stesso...io posseggo tanti di questi modellini pero' devo imparare ad usare imagesheck...kissa' quando lo faro'!!!!
Prov.: Salerno ~ Città: fisciano ~ Messaggi: 1280 ~ Membro dal: 21/07/2006 ~ Ultima visita: 18/09/2023
RossCompany
automodellante
Inserito il - 19/02/2008 : 02:25:42
Bello!!!!!! caratteristico il poter vedere il modellino in varie angolazioni! Grazie Umberto! che tuffo nel passato! Però tra le foto dei modelli (1/43) ne mancano un bel po, a occhio e croce, alle 2 di notte, almeno 5, se non più. Vediamo chi indovina: una è la versione meno povera di un utilitaria italiana, un 'altra è una utilitaria straniera capostipite della trazione anteriore di quel marchio, e sempre di quel marchio, l'ammiraglia per quei tempi, poi, altra prima trazione anteriore ma media che conservava solo il nome (quarta serie), e poi, del 78, utilitaria francese intelligente. Forse manca anche un gt italiano, ed una berlina vittoriosa nei rally sempre italiana.
Io, le ho tutte (modifica -quelle che mancano)!!!!!
Magari avessi tutte le MeBe
Modificato da - RossCompany in data 19/02/2008 17:50:30
Firma di RossCompany
Ross
La vita è fatta di gusti e di opinioni, di giusti e di c......i
Prov.: Milano ~ Città: Busto Arsizio ~ Messaggi: 713 ~ Membro dal: 20/11/2007 ~ Ultima visita: 15/04/2011
www.autoclassmagazine.com Per chi ama le auto di ieri, oggi e domani
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: GB ~ Messaggi: 659 ~ Membro dal: 23/11/2006 ~ Ultima visita: 23/06/2019
n/a
deleted
Inserito il - 19/02/2008 : 10:33:04
RossCompany ha scritto:
Bello!!!!!! caratteristico il poter vedere il modellino in varie angolazioni! Grazie Umberto! che tuffo nel passato! Però tra le foto dei modelli (1/43) ne mancano un bel po, a occhio e croce, alle 2 di notte, almeno 5, se non più. Vediamo chi indovina: una è la versione meno povera di un utilitaria italiana, un 'altra è una utilitaria straniera capostipite della trazione anteriore di quel marchio, e sempre di quel marchio, l'ammiraglia per quei tempi, poi, altra prima trazione anteriore ma media che conservava solo il nome (quarta serie), e poi, del 78, utilitaria francese intelligente. Forse manca anche un gt italiano, ed una berlina vittoriosa nei rally sempre italiana.
Io, le ho tutte!!!!!
boh..l'unica che mi viene in mente e che manca nel sito è la Peugeot 305 (ho messo le foto della mia, qualche pagina prima)
Firma di n/a
Prov.: Milano ~ Città: Provincia ~ Messaggi: 4408 ~ Membro dal: 13/05/2007 ~ Ultima visita: 06/04/2011
eccomi con un nuovo lotto di mebetoys..... prima di tutto volevo ringraziare "abraschi" per i complimenti, che ricambio visto che anche la sua collezione è molto molto bella.
A1 - Fiat 850
A2 - Fiat 1500 C
A3 - A.R. Giulia '64
A3bis - A.R. Nuova Giulia '70
A4 - A.R. 2600 berlina
A9 - Fiat 1100 R
A45 - A.R. IGUANA
A77 - Fiat 128 Coupè
continua......
Firma di griseo60
Regione Puglia ~Prov.: Lecce ~ Città: Lecce ~ Messaggi: 283 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 26/09/2016
Eccezzionale! Un grazie a Gt79, per la solita inappuntabile dovizia dei particolari. Pensa che seppur ho avuto l'onore ed il piacere una decina di anni fa di conoscere (presso il suo negozio di via Don Minzoni in Burago Molgora -MI, ai tempi della Cristina) il Cavalier Besana (e un suo figlio), e di parlarne (della Mebetoys pure, mio primo grande amore), non ero comunque a conoscenza di tutti i meticolosi passaggi riportati con semplice efficacia da Gt79. E complimenti anche a tutti coloro che hanno questi piccoli gioiellini delle Mebetoys, che come dicevo, rappresentano a livello modellistico, il primo amore, per me, che sono nato nel 1962. A parte qualche esemplare andato perduto, le ho quasi tutte, e soprattutto, quasi tutte in buone o ottime condizioni. Ciononostante con molti esemplari ci giocassi. Questo, è un evidente segno della robustezza (almeno nelle tutto ferro, poichè dai pianali in plastica, con la staffetta nello stesso materiale che teneva l'asse, non vi era la stessa robustezza). Piccolo O.T. nel negozio di cui sopra, quando in visita, il Cavaliere 'testava' talvolta la robustezza delle sue BBurago mettendosele sotto....i piedi, ed eccezionalmente tenevano. Purtroppo quelle che sicuramente non ho più, sono le scatole dei modellini. Appena potrò, posterò le foto dei miei (tanti) Mebetoys (e Mebetoys Mattel) tra cui, quattro fiat 124 (due s e due normali), due 128 rally, due 128 sport, varie 128 berlina, varie 127, 126, panda, ritmo, 131, Alfetta (nelle varie divise pure), Giulia (nuova e vecchia) Alfasud varie, Giulietta etc......(fino a tre Ford Granada, azzurra, blu, aragosta, le Ford Escort, azzurra e la Mexico verde -e le Visa 650 prima serie, rossa, verde) Quanta nostalgia. Mi son sentito di nuovo un ragazzino, per qualche minuto
notte a tutti....
Non posso che ringraziarti, iniazialmente per i complimenti, da cui, umile servitore di Automodellando, sento di non meritare in quanto la ritengo la mia missione poter far conoscere ai posteri la storia di questa grande Marca, ma in particolare maniera per il tuo commovente e delicato intervento, in particolare per i curiosi e piacevoli aneddoti che hai avuto il piacere e la gentilezza di renderci testimonianza. Aspetto, come credo aspettiamo tutti, qualche foto della tua ricchissima collezione; credo appunto, che attraverso le foto dei modelli collezionati da patiti ed esperti come te ( e così come Abraschi, Griseo60, e tutti coloro che collaborano a questo topic e a tutte le sezioni monotematiche dedicate) siano la migliore testimonianza di quanto grande, importante e memorabile sia stata questa Marca ( ed altre marche del passato)...
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
Bella storia, mi interesserà ancora di più quando arriverai alle 1:25.
Una domanda, quando la Mattel presentò le 1:25 l'azienda non centrava più niente con il Cavalier Besana no?
Per rispondere alla tua domanda avevo bisogno di tempo, cosa che non ho avuto la settimana scorsa: dunque, Il Cavalier Besana cedette la sua azienda alla Mattel nel 1970. Il primo modello in scala 1/25 ( un'Alfetta "159" Gran Premio) è datato 1973; per cui reputo che Besana fosse già "uscito di scena" dalla gestione Mebetoys, anche se non escludo che il progetto di un modello 1/25 potesse essere già in cantiere al momento della "gestione-Besana". Purtroppo di tutto questo non abbiamo testimonianze.
Vorrei cercare di tornare sull'argomento Mebetoys raccontando appunto, ciò che successe dopo l'avvicendarsi della gestione del colosso Mattel, e in particolare, di una retrospettiva dei modelli 1/25, ma per il momento, devo preparare l'argomento, per essere certo di servirvelo nel migliore dei modi possibili: con chiarezza e oculatezza. Ma altre sono al momento le mie priorità, (per quanto riguarda le storie delle Grandi Marche del passato,ndr), per cui vi chiedo un po di tempo... sono certo che mi capirete e vedrete i risultati, più avanti...
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
Bello!!!!!! caratteristico il poter vedere il modellino in varie angolazioni! Grazie Umberto! che tuffo nel passato! Però tra le foto dei modelli (1/43) ne mancano un bel po, a occhio e croce, alle 2 di notte, almeno 5, se non più. Vediamo chi indovina: una è la versione meno povera di un utilitaria italiana, un 'altra è una utilitaria straniera capostipite della trazione anteriore di quel marchio, e sempre di quel marchio, l'ammiraglia per quei tempi, poi, altra prima trazione anteriore ma media che conservava solo il nome (quarta serie), e poi, del 78, utilitaria francese intelligente. Forse manca anche un gt italiano, ed una berlina vittoriosa nei rally sempre italiana.
Io, le ho tutte (modifica -quelle che mancano)!!!!!
Magari avessi tutte le MeBe
Beh non ho visto l'Alfasud Sprint e la Giulia Nuova Super, la Ford Fiesta, la Ford Granada,la Opel Kadett, la Fiat 131 Abarth oltre che la citata Peugeot 305. Dimenticavo, anche l'Audi 100 e l'Opel Monza, ma mi pare che questi modelli siano usciti più che altro con il marchio "Hot Whells" sul fondino. Ci sono andato vicino?
Modificato da - gt79 in data 19/02/2008 22:18:20
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
n/a
deleted
Inserito il - 20/02/2008 : 12:06:14
RossCompany ha scritto:
Bello!!!!!! caratteristico il poter vedere il modellino in varie angolazioni! Grazie Umberto! che tuffo nel passato! Però tra le foto dei modelli (1/43) ne mancano un bel po, a occhio e croce, alle 2 di notte, almeno 5, se non più. Vediamo chi indovina: una è la versione meno povera di un utilitaria italiana, un 'altra è una utilitaria straniera capostipite della trazione anteriore di quel marchio, e sempre di quel marchio, l'ammiraglia per quei tempi, poi, altra prima trazione anteriore ma media che conservava solo il nome (quarta serie), e poi, del 78, utilitaria francese intelligente. Forse manca anche un gt italiano, ed una berlina vittoriosa nei rally sempre italiana.
Io, le ho tutte (modifica -quelle che mancano)!!!!!
Magari avessi tutte le MeBe
forse è la Citroen Visa?
Firma di n/a
Prov.: Milano ~ Città: Provincia ~ Messaggi: 4408 ~ Membro dal: 13/05/2007 ~ Ultima visita: 06/04/2011
...... Il primo modello in scala 1/25 ( un'Alfetta "159" Gran Premio) è datato 1973; per cui reputo che Besana fosse già "uscito di scena" dalla gestione Mebetoys, anche se non escludo che il progetto di un modello 1/25 potesse essere già in cantiere al momento della "gestione-Besana". Purtroppo di tutto questo non abbiamo testimonianze........
Penso che tu abbia ragione quando dici "...anche se non escludo che il progetto di un modello 1/25 potesse essere già in cantiere al momento della "gestione-Besana", considerando che furono prodotti due soli modelli di questa serie, entrambe Alfa Romeo, la 159 da te menzionata e la P2, delle quali allego foto. Ciao.
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
...... Il primo modello in scala 1/25 ( un'Alfetta "159" Gran Premio) è datato 1973; per cui reputo che Besana fosse già "uscito di scena" dalla gestione Mebetoys, anche se non escludo che il progetto di un modello 1/25 potesse essere già in cantiere al momento della "gestione-Besana". Purtroppo di tutto questo non abbiamo testimonianze........
Penso che tu abbia ragione quando dici "...anche se non escludo che il progetto di un modello 1/25 potesse essere già in cantiere al momento della "gestione-Besana", considerando che furono prodotti due soli modelli di questa serie, entrambe Alfa Romeo, la 159 da te menzionata e la P2, delle quali allego foto. Ciao.
Se ricordo bene, mi pare di aver letto su un vecchio Quattroruotine, che sono modelli commissionati dall' ALFA ROMEO, che inizialmente venivano regalati in alcune manifestazioni e comunque modelli promozionali. Succesivamente li misero in commercio. Saluti.
Firma di griseo60
Regione Puglia ~Prov.: Lecce ~ Città: Lecce ~ Messaggi: 283 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 26/09/2016
Tutto quello che posso dire è che, all'inizio degli anni 70, si era agli albori della scala 1/25. La Togi, (pioniera della scala 1/25, ndr) aveva cominciato la sua attività gia oltre dieci anni prima, anche se aveva mantenuto una produzione simil-artigianale. E la prima ad inaugurare il modello 1/25 su larga scala fu la Politoys, che nel 1969 presentò una dignitosa Osi Scarabeo. Successivamente la Mebetoys, attirata dal successo di questa scala, si lanciò appunto, con la riproduzione delle due monoposto Alfa Romeo. Che Besana avesse già avuto questa idea e la stesse realizzando, già con il marchio Mebetoys? Molto probabile, dal momento che, quando esso creò la nuova ditta Martoys ( poi divenuta Bburago) si lanciò subito a produrre modelli 1/25...
Ringrazio Griseo60 per la sua testimonianza, che non conoscevo.
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016