Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ecco qui l' F12 Idrolitina. Devo dire che si presenta piuttosto bene, la livrea è, come sempre, molto carina mentre le finiture complessive sono dignitose. Le linee mi sembra che siano state riprodotte fedelmente. foto
Con la prossima uscita, la 500 C Barilla.....dalla foto non mi sembra granchè....voi che ne pensate?
Firma di giomboLancia
LANCIA 4EVER!! Lambda, Flaminia, Aurelia, Flavia, Fulvia, Montecarlo, Stratos, Delta, Thema... 1907 - in corso.... oltre 100 anni di bellezza ed eleganza
Questo ALFA Romeo F12 è uno dei pochi modelli che vorrei prendere della serie, certo che potevano sprecarsi un pochino di più per la griglia anteriore, semplicemente tampografata.
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Monza ~ Messaggi: 1212 ~ Membro dal: 11/02/2012 ~ Ultima visita: 05/02/2024
. ..chi ha guardato attentamente un furgone Ardea , anche solo in foto , non può giudicare migliore il modello di questsa raccolta nei confronti del modello della Starline ..
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~ Membro dal: 31/03/2006 ~ Ultima visita: 28/11/2020
Ho sia questo edicoloso che lo Starline, e devo dare assolutamente ragione all'A.M.E.N., dal vivo non c'è paragone, lo Starline è eccellente.
Riguardo l'F12, l'ho preso stasera e mi sembra dignitoso: mi piace poco la livrea, che gli appesantisce un po la mascherina, sembra quasi un rapinatore con la maschera sugli occhi... però la linea mi sembra abbastanza azzeccata ; e d'altronde la livrea è molto fedele, almeno a giudicare dalla foto nel fascicolo, che ritrae proprio questo esemplare. Le ruote, come per l'Alfa Charms, mi sembrano un po grandicelle, menomale che non hanno la fascia bianca. Lo promuovo, magari non con lode, ma può andare
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ardea ~ Messaggi: 1988 ~ Membro dal: 27/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Ritirato l'F12 e confrontato con le foto del fascicolo devo dire che a me la grandezza delle ruote pare corretta. Un po' deludente appare invece il frontale, con qualche imprecisione, come il parabrezza un po' piccolo a fronte dei montanti un po' abbondanti. Inoltre la mascherina appare leggermente più pronunciata del dovuto (ma questo difetto viene enfatizzato dalla diversa colorazione rispetto al resto del furgone) e i fari sembrano un po' piccoli. Per il resto il modellino sembra fedele. In ogni caso non me lo faccio dispiacere.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma e Napoli ~ Messaggi: 4126 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: 04/07/2025
franciazzi ha scritto: Riguardo l'F12, l'ho preso stasera e mi sembra dignitoso: mi piace poco la livrea, che gli appesantisce un po la mascherina, sembra quasi un rapinatore con la maschera sugli occhi... però la linea mi sembra abbastanza azzeccata ;
E' vero! Appena osservato meglio, anche a me la mascherina mi ha fatto venire in mente la Banda Bassotti, come il disegno di Jack1-24!!
Il modellino è decente e tutto sommato mi piace. Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
....caro CP43 , la qualità della fattura e della fedeltà di un modello , non la puoi fare confrontandolo con un altro ( sarebbe un giudizio soggettivo) , bensì con le foto ( o meglio con la visione dal vivo ) dell'auto vera ( confronto oggettivo ) ...
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~ Membro dal: 31/03/2006 ~ Ultima visita: 28/11/2020
...in concomitanza dell'utilizzo sulle berline di casa Alfa ( alfetta e giulia super 1,3 e 1,6 ) dei copri bulloni cromati in luogo delle borchi copri bulloni, anche i commerciali leggeri ( smaltite le scorte ) hanno perso le borchie .....
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~ Membro dal: 31/03/2006 ~ Ultima visita: 28/11/2020
...in concomitanza dell'utilizzo sulle berline di casa Alfa ( alfetta e giulia super 1,3 e 1,6 ) dei copri bulloni cromati in luogo delle borchi copri bulloni, anche i commerciali leggeri ( smaltite le scorte ) hanno perso le borchie .....
...che c'hanno rubato le borchie? Ehh...lo fanno, lo fanno...
(Bianco,Rosso e Verdone 1981)
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 1754 ~ Membro dal: 18/07/2009 ~ Ultima visita: 20/05/2024
Ecco una sorta di "mini confronto" fotografico tra questo F12 Idrolitina e il Romeo della Progetto K ( qui in livrea "Prove su strada Quattroruote", furgone a tetto alto). Nonostante questi modelli non siano comparabili perchè rappresentano riproduzioni di modelli di età diversa e con altri "allestimenti", ho voluto ugualmente fare questo foto-confronto tanto per rendersi conto delle dimensioni e delle finiture di questo modello rispetto al modello "italiano". A voi:
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
Eh! Beati voi che potete discutere delle borchie! Dopo il numero 1...nulla più! E' arrivato rotto, ho graziato l'editore non richiedendo la sostituzione, ho pagato subito dopo l'arrivo, mi hanno inviato un sollecito di pagamento, ho risposto inviando una copia della ricevuta...tutto questo un paio di mesi fà! E adesso...al diavolo i "Veicoli pubblicitari d'epoca"! E se dovesse arrivare il numero 2...già pronto il viaggio di ritorno! Società poco seria! Pazienza! mi accontenterò per adesso di osservare le vostre foto...in attesa di trovare qualche numero a 2-3 euro su qualche bancarella.
Firma di lucio76
iacovino luciano
Prov.: Matera ~ Città: ferrandina ~ Messaggi: 446 ~ Membro dal: 09/09/2008 ~ Ultima visita: 25/02/2025
Eh! Beati voi che potete discutere delle borchie! Dopo il numero 1...nulla più! E' arrivato rotto, ho graziato l'editore non richiedendo la sostituzione, ho pagato subito dopo l'arrivo, mi hanno inviato un sollecito di pagamento, ho risposto inviando una copia della ricevuta...tutto questo un paio di mesi fà! E adesso...al diavolo i "Veicoli pubblicitari d'epoca"! E se dovesse arrivare il numero 2...già pronto il viaggio di ritorno! Società poco seria! Pazienza! mi accontenterò per adesso di osservare le vostre foto...in attesa di trovare qualche numero a 2-3 euro su qualche bancarella.
Anch'io sto ancora aspettando il secondo invio mi sa che se dovesse arrivare gli faro' fare un bel viaggio di ritorno
Firma di santo
modellista/collezionista: si definisce colui o colei che senza scrupoli pur di impossessarsi di un modellino lo strapperebbe di mano ad un bambino per due motivi, il primo si chiama istinto primordiale il secondo è perchè ci vuole giocare lui!!!
Regione Sicilia ~Prov.: Enna ~ Città: piazza armerina ~ Messaggi: 1068 ~ Membro dal: 13/09/2011 ~ Ultima visita: 18/02/2023