Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Sinceramente chi ha un reddito fisso e una passione può permettersi di collezionare modellini spendendo altre 20 euro al mese..... Quelli di Hachette sono partiti dal 2006 con Fiat Collection e sono arrivati ad oggi...
Hanno poi fatto la Lancia Collection: se i numeri di Fiat collection non fossero stati di loro gradimento , allora non l'avrebbero nemmeno concepita..
Poi sono arrivate Mille Miglia e Abarth...
100 anni Alfa Romeo lo vedo come caso a parte, hanno solo continuato la collezione di quattroruote..
Non credo che a Natale uscirà niente , in quanto non sono stati segnalati test di evntuali collezioni dai vari forumisti...
Modificato da - Alfa75TS in data 19/12/2010 23:36:50
Mirko87 .... non per spengerti ... ma questo tipo di ragionamento ogni TOT di tempo salta fuori Mi sembra di ricordare che anche che all'inizio della mia ""vita"" sul Forum, c'era una discussione di questo tipo..... Per dire io, a mi tempo dissi che sarebbe stato bello che, (nei modelli corsaioli) i produttori ci avrebbero potuto fare trovare le decals (della versione) a parte, pensavo che non era male, così da fare un'applicazione perfetta.
L'idea di principio, in un modo o in un'altro, esce fuori, perchè quando si vedono modelli assemblati male ci pensiamo un pò tutti a questo discorso, almeno tutti quelli che poi alla fine ci mettono le mani per risistemarli-migliorarli.
Ma non per sminuire la tua idea, solo per dire che pensiamo un' pò alla """""stessa maniera""""
E' anche vero Scott che non tutti sarebbero attirati da un kit (seppur semplificato, visto gli effettivi pezzetti da cui è composto il modello). Per la gestione, credo che basterebbe fare una sorta di blister che contiene i vari pezzetti (che come dicevamo non sono molti) magari ancora attaccati allo Sprue (se si chiama così) o tipo i Bburago del passato o Maisto di oggi, per esempio, ma non con quelle super confezioni naturalemte
Chiaramente ci sono i Pro e i Contro .... diciamo che mezza produzione è montata .... e mezza è d'assemblare
Modificato da - kalle in data 19/12/2010 22:09:43
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
Comunque sono contento di aver dato uno spunto ma molto meglio un unico modello somministrato in un determinato numero di uscite che un modello smontato ogni uscita! Ma vi rendete conto in che condizioni versano i modelli venduti in edicola? alettoni smontati, ruote volanti ecc ecc... diciamo che in un certo senso gli troviamo in edicola smontati già ora! ma immaginate che casino immane di pezzi rotti e mancanti potremmo trovare in ogni kit! Non oso pensarci!
mai comperato un kit in scatola?
tornando al discorso se kit fosse dovrebbe essere vero kit con tanto di verniciatura da fare, non un diecast smontato: tutte le esperienze di mercato di kit diecast sono stati fallimentari ( Burago, Brumm, Detail Cars fino al recente Garage Models)
Messaggi: 6973 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 20/06/2025
Sinceramente non credo che i kit Burago siano stati fallimentari, se solo penso a quanti ne ho comprati io... Devo dire che mi piace l'idea dei modellini da montare, non uno smontato per volta perchè per molti di noi che non hanno molto tempo libero la casa si riempirebbe di pezzi di macchinine, non uno solo da montare perchè tutta la raccolta la troverei spossante e costosa; proporrei una via di mezzo, una serie di modelli che dura, per ognuno, 5-7 uscite. E poi i modellini dovrebbero essere verniciati perchè, come giustamente hanno argomentato alcuni, la raccolta dovrebbe interessare modellisti esperti e meno esperti. Chissà...
Modificato da - FastFreddy in data 20/12/2010 01:05:43
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma e Napoli ~ Messaggi: 4126 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Ragazzi, speriamo che gli amici di Hachette & C. ci leggano! State tirando fuori ottime idee!!! Ciao!luca77 PS: eventualmente, non sarebbe possibile contattare le case editrici, a nome del Forum, per far conoscere queste proposte?
Prov.: Milano ~ Città: CINISELLO BALSAMO ~ Messaggi: 455 ~ Membro dal: 25/08/2006 ~ Ultima visita: 09/12/2016
Sinceramente non credo che i kit Burago siano stati fallimentari, se solo penso a quanti ne ho comprati io... Devo dire che mi piace l'idea dei modellini da montare, non uno smontato per volta perchè per molti di noi che non hanno molto tempo libero la casa si riempirebbe di pezzi di macchinine, non uno solo da montare perchè tutta la raccolta la troverei spossante e costosa; proporrei una via di mezzo, una serie di modelli che dura, per ognuno, 5-7 uscite. E poi i modellini dovrebbero essere verniciati perchè, come giustamente hanno argomentato alcuni, la raccolta dovrebbe interessare modellisti esperti e meno esperti. Chissà...
Sono stato poco chiaro, mi riferivo ai kit 1\43 che non hanno avuto il successo preventivato ( complici le sventure del marchio) , mentre quelli 1\24 sono ancora un bellissimo ricordo e una delle pietre miliari di molti modellisti sopratutto all'inizio della loro attività. Un esperienza molto positiva furono anche i kit Solido proposti prima svernciati e poi verniciati ( questi erano più transkit..) L'ideale a mio parere: 10 modelli in kit suddivisi in quattro uscite per kit, da verniciare e personalizzare con decals a scelta ( come i famosi kit Solido ...) e offerti in modo da poter procedere con i lavori Sulla verniciatura io starei per il grezzo, la verniciatura è una delle cose che appagano di più il modellista, offrirli già in tinta toglierebbe il gusto di una delle fasi più belle anche se impegnative. Temo però di essere nel mondo dei sogni ....
Modificato da - 512s in data 20/12/2010 10:56:14
Messaggi: 6973 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 20/06/2025
Insomma,mi pare di capire che questa idea di parti di kit da comperare in edicola vi attizzi tutti quanti;sinceramente la trovo una idea un po'difficile da attuare,ma se anche si volesse attuare,secondo me il kit deve essere in1/24,non in 1/43,secondo me sarebbe troppo incasinato...quaranta uscite,dieci uscite a modello,quattro modelli. Poichè dovrebbe essere una cosa rivolta ad un pubblico non espertissimo e dovrebbe catturare il maggior numero di persone,niente decals;i modelli dovrebbero essere rigorosamente stradali,magari quanche inedito che sicuramente riscuoterebbe consensi, tipo il sogno proibito di tutti,la Lancia Thema Io sto per i modelli già verniciati,proprio perchè deve rivolgersi ad un pubblico vasto e presumibilmente non esperto.
Prov.: Vicenza ~ Città: Campiglia Dei Berici ~ Messaggi: 560 ~ Membro dal: 06/11/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Sbaglio o circa una decina di anni fa c'era Kar mania in edicola, che in pratica erano dei kit Burago venduti un po' alla volta? Era Hobby & Work, c'era anche il fascicoletto, e li ricordo perchè comprai la F40: quando aprii la scatola, c'era scritto che la carrozzeria era nel numero precedente, quindi corsi da Michelangelo e dalla Ida (gli edicolanti!) a prendere il numero prima
Prov.: Vicenza ~ Città: Rossano Veneto ~ Messaggi: 111 ~ Membro dal: 27/10/2010 ~ Ultima visita: 04/10/2013
Comunque io (e credo anche chi mi ha preceduto facendo i loro commenti, se ho capito male scusate) pensavo che sarebbe stato bella una ""colllezione"" di modellini, come quelli che escono oggi (Ferrari-Lancia-Abarth ecc), ma smontati, nelle loro 6-8 parti che li compongono e decals a parte, se necessarie.......... e non kit veri e proprio, da dover dividere in 4-8 o anche 10 fascicoli. Altrimenti si andrebbe troppo sullo specifico e apprezzati solo da coloro che sono veri kittari, e non da chi compra-colleziona modelli in questione. La praticità del modello smontato sarebbe stato nell'essere assemblato da noi (visto la loro facilità di montaggio, così come è semplice smontarli per rifinirli-elaborali ecc.....) e non arrabbiarci per dei montaggi discutibili, tra eccessi di colla, allineamenti pessimi o decals-Tampografie storte ecc...
Ripeto se ho capito male il senso degl'interventi precedenti ........ chiedo ancora scusa, io però intenevo questo, come quando speravo in una collezione di modelli corsaioli, con decals a parte, così che ognuno mettesse-facesse la versione che più preferiva. Poteva essere un primo passo.
Modificato da - kalle in data 21/12/2010 21:31:09
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
La targa florio mi piacerebbe tanto anche a me, ma sono quasi certo che non la faranno, visto come e' andata la 1000 Miglia, che l'ho fatta io e pochi intimi . E prima della 1000 Miglia e' stata un flop anche peggiore la Dakar, insomma qui da noi le collezioni sulle grandi corse non tirano proprio, e difficilmente ci riproveranno. Quindi niente Targa, ma direi neanche la 24 ore (ogni tanto qualcuno la tira fuori) e neanche una serie sulle gare in salita (mi pare che qualcuno l'aveva proposta)
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ardea ~ Messaggi: 1988 ~ Membro dal: 27/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri