Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Certo che te le faccio! Volendo potrei anche scambiartele per dei cloni se ti va!
Però per ora devo fare ancora alcuni pezzi (carter, pedali, sella ecc) ed perfezionarne altri, ma direi che per ora sono a buon punto... Presto dovrei finirle.
Poi passami pure le foto delle bici della Punto.
Regione Liguria ~Prov.: Genova ~ Città: 쪼 알리 ~ Messaggi: 4628 ~ Membro dal: 23/02/2012 ~ Ultima visita: 05/07/2024
come avete già indovinato, il progetto è la grande punto cabrio gli interventi principali ,oltre alla rimozione del tetto, sono la chiusura della parte posteriore , l'eliminazione delle strisce di plastica fittizie (incluse nello stampo quindi da limare) sui paraurti e la creazione, successivamente, dei "finestrini posteriori", su cui lavorerò poi (sempre che non decida di non farli e lasciarla cabriolet e basta)
ma questo progetto non continua in solitaria, ecco un'anteprima di una livrea inedita che sto realizzando per un modello conosciuto..
Complimenti per i progetti, la Punto Cabrio è veramente molto interessante, e penso che tutti siano curiosi di seguire la continuazione di questo interessante modello in elaborazione.... Veramente, veramente particolare!!!
Modificato da - Il Boss705 in data 18/05/2012 18:40:56
Firma di Il Boss705
Alfa Romeo: Cuore Sportivo
SIA Brescia
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Far West ~ Messaggi: 80 ~ Membro dal: 02/04/2012 ~ Ultima visita: 28/10/2012
eheh grazie, la punto è a buon "punto" devo ultimare alcuni dettagli poi il prototipo dovrebbe essere finito, non mi ha soddisfatto moltissimo ma la dovrò vedere finita, poi pensavo di farne un'altra in versione pick up, vedremo, tanto ho un discreto malloppo di gpunto distrutte con cui sbizzarrirmi
cominciamo con un trio di Renault 4 bburago, tutte ex soccorso stradale, che stanno cambiando "pelle" ma non mestiere
proseguiamo con una Fiat Croma polistil, rimediata come rottame (ma completa, mi frego solo le spazzole che rimpiazzerò in qualche modo, per salvare la mia promo, ma vi spiegherò tutto poi) che sta riprendendo sembianze normali
di seguido c'è un restauro semplice semplice, già ultimato una R5 turbo bburago, riportata agli albori per un amico, ho ricostruito le decals e rimpiazzato i sedili mancanti con 2 cloni, colorati come gli originali
e per finire, un progetto iniziato qualche commento fa..e concluso pochi giorni fa il risultato finale lo definirei buono, considerando che mi fa da "concept" per future repliche di esso, era una sorta di allenamento, ditemi voi se è uscito bene, qualche imperfezione c'è ma l'ho lasciata al caso, concentrandomi sulla resa delle modifiche effettive, a voi l'ardua sentenza
Fiat Grande Punto Cabriolet - Concept fioravanti (base Motorama)
belle, sei un vulcano mi piace la punto prototipo, originale come idea
Modificato da - nuvolari in data 26/05/2012 03:21:59
Firma di nuvolari
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza. Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
Regione Puglia ~Prov.: Taranto ~ Città: Maschio ~ Messaggi: 470 ~ Membro dal: 24/04/2012 ~ Ultima visita: 24/03/2017
Bella la Punto, sistemerei i bordi del "copri capotte" sull'auto originale sembrano molto più smussati dei tuoi e poi i fari e il logo posteriore dovrebbero essere un po' più piccoli. I fari come lunghezza dovrebbero essere ok sarebbero da rifilare un po' in altezza, secondo me un millimetro sopra e un millimetro sotto e sarebbero ok.
Ps. ultima cosa ma che va molto a gusti, io eliminerei i finestrini anteriori secondo me così rompono un po' la linea della cabrio
Modificato da - Albe89 in data 26/05/2012 10:18:16
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Non avevo mai guardato a fondo tutti i tuoi lavori .... (questa non è la mia scala) .... ma vedo che riesci a creare o restaurare un pò tutti i modelli ...... complimenti. Vedo che ti fai anche le decals ..... fogli A4 completi (chissà le cartucce che volano specialmente perchè se stampa ad "alta" qualità)
Hai mai usato l'ammorbidente? Se si ... scusami. Perchè per esempio, sulla Beta Montecarlo (Forse) ci sono 2 punti che non seguono bene l'andamento della carrozzeria e nei punti dei finestrini sembra essere "strappata" .... per tagliarla puoi usare un bisturi. Ma posso sbagliarmi, sono solo sensazioni Oppure ti chiedo, succede anche a te quello che capita a me le prime volte con queste decals? (anche se io facevo piccole cose per 1/43, non c'è paragone) Che viene perso del colore nei punti di tagli (quando dividi i vari pezzi) e si crea una strisciolina bianca nella zona-bordi della stampata, nel caso ti conviene ripassare un'altra "mano-passata" di trasparente, ma nel solo senso del taglio, solo di profilo (o meglio lo spessore del foglio) perchè anche questo ti aiuta a proteggere la stampata dall'acqua, perchè sai benissimo il colore è idroreperlente. Ripeto posso sbagliari, certo non sono un genio, ma ho avuto questa senzazione per esempio su certi bordi della decals, tra il colore arancio-aragosta e il nero della carrozzzeria ........ appunto intravedendo del bianco.
Nel caso, scusa se non ne ho azzeccata una
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
Dark come sei veloce con i lavori come fai? io non riesco a trovare mai tempo , complimenti per tutto un solo appunto le ruote post. della punto perchè sono inclinate ?
Prov.: Milano ~ Città: buccinasco / polla (sa) ~ Messaggi: 516 ~ Membro dal: 02/02/2011 ~ Ultima visita: 10/11/2024
n/a
deleted
Inserito il - 26/05/2012 : 23:34:13
bella la grande punto cabriol
Prov.: Caserta ~ Città: santa maria capua vetere ~ Messaggi: 25 ~ Membro dal: 26/05/2012 ~ Ultima visita: 25/06/2012
Bella la Punto, sistemerei i bordi del "copri capotte" sull'auto originale sembrano molto più smussati dei tuoi e poi i fari e il logo posteriore dovrebbero essere un po' più piccoli. I fari come lunghezza dovrebbero essere ok sarebbero da rifilare un po' in altezza, secondo me un millimetro sopra e un millimetro sotto e sarebbero ok.
Ps. ultima cosa ma che va molto a gusti, io eliminerei i finestrini anteriori secondo me così rompono un po' la linea della cabrio
sui finestrini non sei l'unico che la pensa così, a me ispiravano molto ma farò una prova anche senza per i bordini poco smussati hai ragione, dovrò carteggiare meglio, la prossima cavia avrà interventi migliori il logo mi sembrava proporzionato, l'ho fatto di quelle dimensioni anche per poterlo tagliare bene con la bucatrice da fogli (quella per fare i fogli dei quaderni ad anelli), metodo pratico che uso per le decals rotonde, più che altro perchè avendo delle dita da bufalo mi riesce difficile tagliare bene in cerchio un logo piccolino sui fari li abbasserò un mm, anche a me sembravano un pò strabuzzati
cars99 ha scritto:
Ottimi lavoro, ti faccio i miei complimenti!
Le 4 stanno venendo molto bene!
Ottimo il lavoro eseguito sulla 5!
E poi quella Croma "rottame" la avrei voluta trovare molto io!
grazie cars, la croma l'ho trovata per caso, farà comodo a me in primis poi al suo futuro proprietario visto che la sto "rinnovando" ben bene
kalle ha scritto:
Non avevo mai guardato a fondo tutti i tuoi lavori .... (questa non è la mia scala) .... ma vedo che riesci a creare o restaurare un pò tutti i modelli ...... complimenti. Vedo che ti fai anche le decals ..... fogli A4 completi (chissà le cartucce che volano specialmente perchè se stampa ad "alta" qualità)
Hai mai usato l'ammorbidente? Se si ... scusami. Perchè per esempio, sulla Beta Montecarlo (Forse) ci sono 2 punti che non seguono bene l'andamento della carrozzeria e nei punti dei finestrini sembra essere "strappata" .... per tagliarla puoi usare un bisturi. Ma posso sbagliarmi, sono solo sensazioni Oppure ti chiedo, succede anche a te quello che capita a me le prime volte con queste decals? (anche se io facevo piccole cose per 1/43, non c'è paragone) Che viene perso del colore nei punti di tagli (quando dividi i vari pezzi) e si crea una strisciolina bianca nella zona-bordi della stampata, nel caso ti conviene ripassare un'altra "mano-passata" di trasparente, ma nel solo senso del taglio, solo di profilo (o meglio lo spessore del foglio) perchè anche questo ti aiuta a proteggere la stampata dall'acqua, perchè sai benissimo il colore è idroreperlente. Ripeto posso sbagliari, certo non sono un genio, ma ho avuto questa senzazione per esempio su certi bordi della decals, tra il colore arancio-aragosta e il nero della carrozzzeria ........ appunto intravedendo del bianco.
Nel caso, scusa se non ne ho azzeccata una
grazie dei complimenti, e complimenti a te per il colpo d'occhio, anche a me sono capitate alcune decals col bordino bianco maledetto che si forma tagliandole, per fortuna non è successo a tutte e molti bordini sono rientrati, giusto in un paio di zone si è visto un pò ma stavo affinando la pratica, ora con la giusta dose di fissativo e con un taglio mirato (se le forbici sono un pò scrause è un disastro, devono essere affilatissime) non dovrebbero formarsi i bordini
per tagliare le decals uso un cutter, al pari del bisturi, quella strappata è colpa della fretta
domicam ha scritto:
Dark come sei veloce con i lavori come fai? io non riesco a trovare mai tempo , complimenti per tutto un solo appunto le ruote post. della punto perchè sono inclinate ?
diciamo che ho la (s)fortuna di avere tanto tempo, facendo solo questo come lavoro (purtroppo) quindi vado abbastanza spedito, anche perchè se completo i prototipi poi vorrei venderne delle repliche, per ingranare un pò
le ruote post, in particolare quella destra, si sono incassate perchè incollate, la gpunto di origine (come anche le altre che elaborerò) aveva i perni spezzati, ho fatto del mio meglio ma dovrò prendere una colla più potente del bostik superchiara (evitando l'odiosa attak)
DarkPirate ha scritto: sui finestrini non sei l'unico che la pensa così, a me ispiravano molto ma farò una prova anche senza per i bordini poco smussati hai ragione, dovrò carteggiare meglio, la prossima cavia avrà interventi migliori il logo mi sembrava proporzionato, l'ho fatto di quelle dimensioni anche per poterlo tagliare bene con la bucatrice da fogli (quella per fare i fogli dei quaderni ad anelli), metodo pratico che uso per le decals rotonde, più che altro perchè avendo delle dita da bufalo mi riesce difficile tagliare bene in cerchio un logo piccolino sui fari li abbasserò un mm, anche a me sembravano un pò strabuzzati
Bella l'idea della bucatrice per i loghi tondi, comunque giusto per regolarti il logo sia anteriore che posteriore della Punto misura un diametro di 10cm tondi tondi Con l'evolversi del progetto potresti anche dare una rifinitura agli interni, verniciando i cruscotto e le portiere di nero opaco. Non so che interni abbia la cabrio ma se ti interessa ti posso fare alcune foto dei miei, che sono una versione sport e che quindi potrebbero essere un ottimo spunto per una cabrio.
Modificato da - Albe89 in data 27/05/2012 09:21:01
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
ti ringrazio, era già nelle mie intenzioni farli neri, perchè nelle foto del concept che ho visto in effetti sono neri gli interni, non ci son stato dietro su questa perchè mi concentravo più sugli esterni, la prossima avrà sicuramente gli interni in black
e un set fotografico di un restauro portato a termine
Alfa 75 australian - Bburago aveva le decal rovinate e si portavano via la vernice, ho rifatto tutto da cima a fondo, colore blu di base, nastrato e verniciato di bianco, strisce blu decalcabili per completare la grafica ai lati poi decals degli sponsorreplicate al pc, fondino verniciato direttamente di bianco (anzichè fare le decals, è più omogeneo)