Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
i colori non erano tantissimi...grigia era bella...ma un po' troppo elegante per quello che era il modello. Su strada era un vero kart. Altri colori mi sembra fossero il nero,il blu metall. e il rosso. Io punterei su quest'ultimo...è anche il più semplice da reperire
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15552 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Infatti, non c'erano molti colori in gamma. Oltre a quelli citati da Lucio c'era anche il bianco. Io pensavo di farla grigia antracite, sempre che riesca a trovare il colore che più gli si avvicini. Altrimenti vado sul rosso
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Ad essere sincero, mi sono sempre chiesto cosa portasse il kit pandemonio te sapresti spiegarmelo per bene? anche in privato per non andare eventualmente OT
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
mica sei ot...il topic è di una tua realizzazione...ed è perfettamente inerente al modello...allora da quel che ricordo:
-striscia cromata sulla fiancata -Cerchi di color diverso -Specchi satinati -Pinze freno colorate di rosso -pedaliera sportiva -battitatto e batticalcagno cromati
dovrebbe essere questa:
ps...ricordati di controllare se i vetri posteriori oscurati erano di serie su tutte oppure solo sul kit pandemonio (a me sembra su tutte)
Modificato da - Luciocabrio in data 28/03/2012 19:16:05
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15552 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
I vetri dovrebbero essere oscurate su tutte, e pure i fari dietro lo stop è oscurato, comunque darò un occhiata alle foto che ho trovato in internet per la conferma. Il kit Pandemonio, detto così, non sembra così complicato da realizzare, l'unico problema sarebbero le pinze rosse, che ora come ora sul cerchio che ho creato non si vedrebbero (anche perchè non saprei come ricreare pinze e disco ). In ogni caso i cerchi e comparto ruote sono un argomento su cui ci ritornerò una volta completata la carrozzeria.
Modificato da - Albe89 in data 28/03/2012 19:43:05
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Ecco qua qualche nuova foto, ho fatto lo stemma e i fendinebbia e montato definitivamente le griglie.
Ora il frontale è praticamente finito, se non per qualche piccola sistemazione che farò, il prossimo passo è lo spoiler posteriore. Prima di passare al fondino.
Modificato da - Albe89 in data 01/04/2012 12:52:43
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Ora prima di passare ai vetri e alle rifiniture provo a modificare il fondino, devo cercare di togliere il differenziale posteriore e nascondere l'albero di trasmissione.
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Fatta la carrozzeria, ecco il fondino: Ho eliminato l'albero di trasmissione e il tubo di scarico, quindi ho rimesso il tubo di scarico al suo posto, completato il serbatoio (sulla 4x4 è più piccolo che sulla Panda Normale) e ricreato la barra torcente. Infine ho creato la marmitta, manca solo il terminale che farò poi quando il modello sarà completo. Ecco le foto:
E ora si passa ai cerchi
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Per ora sono, o meglio è, nello stesso stato delle foto della pagina precedente... ho solo rinforzato i raggi con un po' di stucco. Devo trovare un modo per renderlo abbastanza resistente e quindi clonarlo, sono ancora in dubbio se fare o meno i dischi dei freni e le relative pinze, i buchi nel cerchio sono davvero piccoli e non si vedrebbe nulla, te cosa mi consigli?
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Il progetto va avanti, domenica prossima vado a Monza a procurarmi le due Panda da utilizzare come base, nel frattempo ho iniziato a clonare la carrozzeria, insieme ad un'altra della quale se tutto va bene ve ne parlerò più avanti :
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Dopo vari tentativi e sistemazioni dello stampo ecco il primo TransKit quasi pronto mancano i cerchi che sono il mio incubo da questa settimana incomincio a lavorarci su decentemente Ecco le foto
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza. Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
Regione Puglia ~Prov.: Taranto ~ Città: Maschio ~ Messaggi: 470 ~ Membro dal: 24/04/2012 ~ Ultima visita: 24/03/2017
In questo weekend e oggi ho lavorato parecchio ecco un po' di foto: Secondo TKit fatto e rifinito e stuccato quanto il primo diciamo quasi pronto alla verniciatura: Dipinti gli interni, il macro e il flash mostrano un risultato un po' schifoso ma ad occhio nudo non si nota nulla... in ogni caso sono ancora da rifinire e mancano le decal della strumentazione. (@Lucio la tua è quella con i bordini delle prese d'aria bianche come quella reale) Dettaglio dei pedali montati sul kit pandemonio, peccato che poi a macchina chiusa non potranno quasi vedere
Ed infine, con un lavoro di un'oretta, oggi ho fatto la seconda versione dei cerchi. Decisamente meglio della prima e sopratutto replicabile facilmente, ecco i passaggi: Sono partito da un quadrato di pvc spesso 3mm dal quale ho ricavato il primo cerchio, la gomma è sempre la stessa presa da una 500 Motorama. Dopo aver stampato su un foglio la vista laterale del pandino ridotto in scala corretta ho incollato il cerchio ritagliato sul pvc (tra l'altro l'effetto da lontano è ottimo se tutto va male opterò per questa strada) Poi con un po' di pazienza e un taglierino ho tagliato la sagoma del cerchio: A questo punto ho replicato la forma concava del cerchio tagliando sempre con il taglierino degli spicchietti sui raggi, lasciando la parte centrale non lavorata in quanto è convessa. Dopo di che ho rifilato i bordi del cerchio centrale ricavando la parte convessa del cerchio: Ultimo lavoro ho ricreato i fori delle viti di fissaggio e cerchio per il logo. Il logo l'ho fatto picchiettando un portamine 0.7 in modo da ottenere un cerchio perfetto, i fori sono stati fatti invece picchiettando dentro uno stuzzicadenti. La foto purtroppo non rende in quanto i segni a matita che ho fatto confondono il tutto ... domani posterò la foto del cerchio completo
Cosa ve ne pare?
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025