Autore |
Discussione  |
Albe89
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 22/10/2011 : 14:30:29
|
Non potete paragonare i prezzi americani con i nostri, se vi comprate un Audi o una Mercedes in america costerebbe un buon 30/40% in meno, sono diverse le tassazioni e i metodi di vendita. Comunque questa nuova Thema a me piace parecchio 
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: (MI) ~
Messaggi: 2714 ~
Membro dal: 13/01/2010 ~
Ultima visita: 08/07/2025
|
 |
|
Scott
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 22/10/2011 : 15:16:06
|
| Luciocabrio ha scritto:
Ragazzi...i giornali(quotidiani) buttateli nel secchio per quanto riguarda gli articoli motoristici. Avete letto cosa scrivono delle nuova Up! ?
27.000 dollari con che motore? Gl iinterni della thema hanno pelle frau e altre cose che un po' giustificano il prezzo più alto
|
27.000$ la versione base, tasse escluse. ma la Thema europea ha degli allestimenti più lussuosi rispetto alla sorella americana (loro hanno in ordine crescente 300, 300 Limited e 300C; la "nostra" base Gold sarebbe già a metà via tra la Limited e la C, poi con Platinum ed Executive si sale ulteriormente) per il resto vale comunque il discorso fatto da Albe89
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Modena ~
Città: Modena ~
Messaggi: 2226 ~
Membro dal: 24/08/2007 ~
Ultima visita: 26/07/2025
|
 |
|
FastFreddy
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 23/10/2011 : 02:16:49
|
| eigi ha scritto:
Comunque, finalmente, anche l'Italia ( ) produce una berlinona ad "attrazione" posteriore; era ora che proprio la pioniera del tutto avanti italiano tornasse in ... dietro. |
Porta pazienza, che le Chrysler diventeranno a trazione anteriore... 
| Scott ha scritto:
Personalmente la trovo decisamente più bella di K e Thesis |
Non ci voleva molto! 
| 512s ha scritto:
- Il settore delle berline ammiraglie storicamente in Italia è terreno minato, vuoi per lo strapotere tedesco, vuoi per le imposizioni fiscali che ne limitano la diffusione |
Vuoi per la politica FIAT!!! Che ha praticamente regalato il segmento ai tedeschi 
| - fare un'ammiraglia in maniera indipendente è molto gravoso economicamente e in Italia poco redditizio |
Ma non capisco, è gravoso solo per la Fiat?
In ogni caso, a parte le (provocatorie) opinioni suesposte, devo dire che la macchina mi piace molto, che non dubito sulla qualità del prodotto, sulla piacevolezza di guida e su tutti i pregi che quest'auto senz'altro avrà, ma c'è un dato inconfutabile: questa non è una Lancia! Si possono capire tutte le ragioni economiche, commerciali e di opportunità, ma a me questa "operazione" fa una gran malinconia . Se poi vogliamo venerare Marchionne... 
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma e Napoli ~
Messaggi: 4141 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Lancia1971
automodellandonissimo
   

 |
|
512s
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 23/10/2011 : 10:44:17
|
| FastFreddy ha scritto:
| - fare un'ammiraglia in maniera indipendente è molto gravoso economicamente e in Italia poco redditizio |
Ma non capisco, è gravoso solo per la Fiat?
|
Il gruppo Fiat al contrario dei tedeschi è molto forte (oggi meno, in passato molto di più) in casa, mentre all'estero le quote di vendita sono molto limitate Le grosse ammiraglie, per motivi fiscali ( tasse dirette e indicatori di reddito) in Italia hanno sempre avuto un mercato limitato rispetto all'estero e questo mercato nazionale limitato ha sempre portato a considerare un oggetto misterioso le ammiraglie, e tranne in rarissime eccezione ( Thema e 164, ma che in fondo vendevano ) sono stati tutti insucessi. Considera poi che i numeri di Thema e 164 se in Italia sono sembrati elevati, messi a confronto con lo storico di Bmw serie 5\7 o Mercedes classe E\S sono sempre numeri molto bassi, perchè Bmw e Mercedes si vendono in tutto il mondo e le trovi dappertutto, le Thema invece andavano benissimo solo da noi
|
|
|
Messaggi: 6974 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 01/08/2025
|
 |
|
FastFreddy
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 24/10/2011 : 01:16:43
|
512, a giudicare dalle Audi, Mercedes e BMW che si vedono in giro il tuo discorso vale fino a un certo punto, ce ne sono talmente tante che con un po' di buona volontà ci si potrebbero pizzicare un sacco di evasori fiscali... Io resto dell'idea che se la Fiat si fosse impegnata a realizzare una buona ammiraglia, soprattutto con i marchi Alfa Romeo o Lancia, noi staremmo facendo valutazioni diverse.
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma e Napoli ~
Messaggi: 4141 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
sprintgt
automodellante
 

 |
Inserito il - 24/10/2011 : 13:01:00
|
Ma nelle concessionarie quando arriverà?? non vedo l'ora di prendere il depliant!! .....secondo voi chi sarà il primo produttore a sfornare il modellino?  
|
|
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Catania ~
Città: catania ~
Messaggi: 857 ~
Membro dal: 07/01/2009 ~
Ultima visita: 06/05/2025
|
 |
|
Lancia1971
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 07/11/2011 : 23:38:46
|
Spero cambino idea e realizzino pure la versione SW.
|
|
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Città: Torino ~
Messaggi: 1754 ~
Membro dal: 18/07/2009 ~
Ultima visita: 20/05/2024
|
 |
|
sebloeb
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 07/11/2011 : 23:54:46
|
non ci dimentichiamo che deriva da un'auto del 2004
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Livorno ~
Città: PIOMBINO ( LI ) ~
Messaggi: 9125 ~
Membro dal: 02/02/2007 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 08/11/2011 : 17:20:27
|
Pure la golf deriva dal modello precedente...così come la bravo e tante altre marche...vogliamo specificare cosa significa quel deriva?No perchè se è così 156 deriva dalla tipo...e su strada non mi sembrava andasse male
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15599 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Albe89
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 08/11/2011 : 19:27:13
|
Se dovessimo fare un elenco "questa deriva da..." occuperemmo un thread lungo pagine specie per le auto del gruppo VW 
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: (MI) ~
Messaggi: 2714 ~
Membro dal: 13/01/2010 ~
Ultima visita: 08/07/2025
|
 |
|
Scott
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 08/11/2011 : 21:16:07
|
E' vero, deriva da un'auto del 2005, ma con grossi aggiornamenti (anche strutturali) che ne fanno più di un semplice restyling
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Modena ~
Città: Modena ~
Messaggi: 2226 ~
Membro dal: 24/08/2007 ~
Ultima visita: 26/07/2025
|
 |
|
LiNk5
automodellante
 

 |
Inserito il - 08/11/2011 : 22:12:55
|
La "nuova Thema" è e resta una Chrysler 300C rimarchiata...ovvero stesso lavor(acci)o fatto con Freemont base Dodge e con Voyager base omonimo Chrysler. Ovvero non è una Lancia e questo al di là di qualunque sviolinata sulla sua bellezza e maestosità perchè si sta applaudendo ad una discreta operazione (sostituire un loghino e applicare delle placchette con un nome diverso non è poi sta gran fatica) su un'auto che parte da una "vecchia" 300C che a me già nella vecchia versione piaceva moltissimo proprio per la sua "americanità". In pratica una gran bella Chrysler, una Lancia inguardabile.
|
|
 |
|
Prov.: Milano ~
Città: Cinisello Balsamo ~
Messaggi: 238 ~
Membro dal: 25/06/2009 ~
Ultima visita: 19/03/2015
|
 |
|
sebloeb
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 08/11/2011 : 23:19:00
|
| Luciocabrio ha scritto:
Pure la golf deriva dal modello precedente...così come la bravo e tante altre marche...vogliamo specificare cosa significa quel deriva?No perchè se è così 156 deriva dalla tipo...e su strada non mi sembrava andasse male
|
penso non ci sia niente da specificare è italiano corretto non credo di aver scritto nulla di male o aver offeso nessuno,siamo qui' a discutere di un'auto del 2004,che ce la stanno proponendo oggi nel 2011 come grande novita' lancia,io poi parlavo della linea, che è del 2004 è logico che sia stata aggiornata per poter essere messa in vendita oggi,ma è sempre un bel cassettone del 2004.
|
Modificato da - sebloeb in data 08/11/2011 23:20:31 |
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Livorno ~
Città: PIOMBINO ( LI ) ~
Messaggi: 9125 ~
Membro dal: 02/02/2007 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 08/11/2011 : 23:37:22
|
Si che c'è da specificare...che significa deriva da un'auto del 2004???Ci sono tanti modi di derivare...si può prendere pari pari il voyager e rimarchiarlo...oppure si può fare una nnuova berlina sul telaio della 300 e marchiarla lancia\chrysler...ma rivedere completamente il comparto sospensioni,sterzo motori nuovi,interni nuovi ecc ecc. è lo stesso ragionamento che si può fare con bravo 2 ----->stilo
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15599 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
sebloeb
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 08/11/2011 : 23:43:57
|
sempre una macchina del 2004 riadattata ma del 2004 è linea compresa inutile spacciarla come nuova,è tristissima questa cosa,io pensavo,quando uscirono di essere su scherzi a parte,invece sono vere.
|
Modificato da - sebloeb in data 08/11/2011 23:56:54 |
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Livorno ~
Città: PIOMBINO ( LI ) ~
Messaggi: 9125 ~
Membro dal: 02/02/2007 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Alb-Digione79
automodellantone
  
 |
Inserito il - 09/11/2011 : 02:39:01
|
| sebloeb ha scritto:
sempre una macchina del 2004 riadattata ma del 2004 è linea compresa inutile spacciarla come nuova,è tristissima questa cosa,io pensavo,quando uscirono di essere su scherzi a parte,invece sono vere.
|
Sì, Il termine "derivare" quì e quasi un complimento... qui si parla di "rimachiare" e "adattare... ai gusti e alle esigenze"
|
|
|
Prov.: Napoli ~
Città: portici ~
Messaggi: 1008 ~
Membro dal: 24/12/2005 ~
Ultima visita: 13/07/2020
|
 |
|
sebloeb
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 09/11/2011 : 07:49:56
|
qualcuno si è indignato per quello che ho detto,ma è cosi' purtroppo. ci prendono in giro.
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Livorno ~
Città: PIOMBINO ( LI ) ~
Messaggi: 9125 ~
Membro dal: 02/02/2007 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
franciazzi
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 09/11/2011 : 09:52:22
|
Quello che dice seb è la verità, purtroppo. Io però aggiungerei che i tempi sono cambiati (irrimediabilmente), e lo spazio per una Lancia che sia solo Lancia, senza "sinergie", ma progettata e costruita per essere una Lancia e nessun altra... purtroppo questo spazio non esiste più. Mi si dirà: ma già la vecchia (unica) Thema era così: frutto di sinergie Fiat-Lancia-Alfa-Saab, però con una sua personalità Lancia, con una sua specificità. Ho paura che anche questo pur minimo margine di manovra non esista più, i costi restano comunque eccessivi per i volumi a cui potrà verosimilmente puntare la nuova Thema. E' come dice seb, ma temo che si possa fare ben poco.
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Ardea ~
Messaggi: 1990 ~
Membro dal: 27/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
n/a
deleted
   

Nota:
 |
Inserito il - 09/11/2011 : 10:39:25
|
| franciazzi ha scritto:
già la vecchia (unica) Thema era così: frutto di sinergie Fiat-Lancia-Alfa-Saab, però con una sua personalità Lancia, con una sua specificità.
|
Non ti offendere, ma questa considerazione mi sa di arrampicata sugli specchi.
| sebloeb ha scritto:
ci prendono in giro. |
Forse. In compenso, è sicuro che non hanno buttato via milioni come per la Thesis. Cosa è meglio? 
Una precisazione: la nuova Thema non deriva dalla 300C presentata nel 2004, ma dal modello presentato pochi mesi fa.
|
Modificato da - n/a in data 09/11/2011 10:41:50 |
|
 |
|
Prov.: Genova ~
Città: Genova ~
Messaggi: 2521 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 17/08/2015
|
 |
|
Discussione  |
|