Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Obsoleti (1:43) Ultimo Acquisto/4
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Die-cast
 Obsoleti
 Obsoleti (1:43) Ultimo Acquisto/4
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 39

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 20/02/2013 : 23:51:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
Auto max , il tuo modello, all'epoca, non fù visto molto bene dai collezionisti mercuri , infatti rappresentava un passo indietro rispetto all'ottima riproduzione della 125 , un po' come per "fiattari " fù la 132 rispetto la 125 s ...
Oggi è un bel modello , nella fattispecie il tuo è stato molto ben conservato , forse anche perchè trattasi di uno degli ultimi prodotti ( si nota dal colore ) prima dell'arrivo della versione con vetri azzurri che fù il canto del cigno di questo modello .
Personalmente questo modello lo preferisco in bianco ( il colore che più le dona ) od in verde scuro , bocciato il rosso ( ne furono prodotti pochi in questo colore ) bello anche il grigio metallizzato , non male il blu metallizzato ( utilizzato in tre tonalità).
La mercuri ha altresì prodotto la II serie ( o meglio il restyling) della 132 ricoscibile per la mascherina diversa , la linea di cintura più bassa ed i fanali posteriori più grandi ( quasi quadrati ) , stranamente questo modello ebbe vita molto breve , strano , in pratica trattandosi di una II serie ,avrebbe dovuto andare in pensione dopo il modello precedente . Mistero !
Infine , in merito a questo modello si può aggiungere che calzò tre differenti tipi di cerchi ; quelli con fori circolare (pochi esemplari ), i simil Campagnolo mille-righe ed in ultimo dei cerchi di disegno fantasioso stampati in un unico pezzo con gli pneumatici , la versione con questi cerchi fù l'ultima prodotta ad agli orribili cerchi unì vetri azzurri e fondino grezzo non lucidato. Come targhe furono utilizzate oltre all'onnipresente TO 510120 ,anche MI A02564 , TOE10120 , TOE11826( targhe queste del 1970 fine). L'ultima serie non aveva targhe e neanche fanali posteriori colorati.




Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

gt79
iperautomodellante




Inserito il - 21/02/2013 : 20:37:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gt79 Invia a gt79 un Messaggio Privato Aggiungi gt79 alla lista amici

Grande Claudione, vero pozzo di sapere!




  Firma di gt79 



GT79

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!!  ~  Messaggi: 6410  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 09/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 21/02/2013 : 22:02:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
...il sapere , ahimè , deriva dall'età
pensa quanto potrei scrivere , anche solo attingendo dalla mia collezione , se non dovessi perdere tempo a vigilare sul forum !!
devo confessare che il moderare mi fa allontanare sempre più dalla partecipazione attiva nel Forum , sono deluso , mi sembra di stare in mezzo ad una prima classe di una scuola materna ( e l'età degli utenti non conta) , sempre a ripetere le stesse cose , sempre a leggere le stesse lagnanze , sempre ad invitare alla lettura del regolamento ( penso l'abbia letto si e no il 20 % degli utenti ) ,eccetera , ecc.
Che palle !!!
...E non mi chiedere ( chiedetemi ) chi me lo fa fare , perchè la risposta la sai ( la sapete ) ; se molliamo tutti ( mi riferisco a moderatori /amministratori) la " baracca" chiude !!




Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

Jack_1.24
automodellantone



Inserito il - 22/02/2013 : 19:25:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jack_1.24 Invia a Jack_1.24 un Messaggio Privato Aggiungi Jack_1.24 alla lista amici
In effetti Claudio la SEAT Ibiza non sapevo dove postarla.. non è un diecast "low cost", nè un die cast "moderno", nemmeno un obsoleto..

Ford Thunderbird - Gamda Koor Sabra



Riverniciata, il vetro lo devo ancora sistemare..




 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Monza  ~  Messaggi: 1212  ~  Membro dal: 11/02/2012  ~  Ultima visita: 05/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

Jack_1.24
automodellantone



Inserito il - 26/02/2013 : 10:05:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jack_1.24 Invia a Jack_1.24 un Messaggio Privato Aggiungi Jack_1.24 alla lista amici
Zil 117



Il modello ha quattro porte apribili, ma non hanno lo "scatto" e si chiudono automaticamente.. molto pesante, va nel gruppo dei miei berlinoni sovietici presidenziali.




 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Monza  ~  Messaggi: 1212  ~  Membro dal: 11/02/2012  ~  Ultima visita: 05/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

Jack_1.24
automodellantone



Inserito il - 28/02/2013 : 15:20:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jack_1.24 Invia a Jack_1.24 un Messaggio Privato Aggiungi Jack_1.24 alla lista amici
Chevrolet Taxi - Cragstan Detroit SR.



Presa alla borsa di Verona.. appena l'ho vista non ho resistito.. bellissima, poi Taxi è una versione che volevo, meglio ancora se era il taxi israeliano ma è bellissimo pure quello americano.




 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Monza  ~  Messaggi: 1212  ~  Membro dal: 11/02/2012  ~  Ultima visita: 05/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

gt79
iperautomodellante




Inserito il - 03/03/2013 : 19:56:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gt79 Invia a gt79 un Messaggio Privato Aggiungi gt79 alla lista amici
I miei acquisti 1/43 di oggi, il pezzone da Novanta che cercavo da un po di tempo e che non trovavo mai è questa Citroen AMI 6 Break



cercavo la Solido ma ho trovato questa replica Verem... pazienza, vado benissimo lo stesso! Mi piace la Ami, in particolare questa versione break, la trovo una vettura dal design controverso, ma geniale.

Il secondo modello è un pezzo un po particolare, si tratta di un promozionale polacco della Fiat 126 Polsky prodotto da Estetyka, è un modello in plastica piuttosto imperfetto, ma simpaticissimo:



La scatola stessa, in cartoncino, è forse più bella del modello stesso, bellissima l'immagine disegnata della 126:



Infine, un bel gruppo si Solido, si comincia con la BMW 2002 Turbo



Si prosegue con una semplice Ford Fiesta 11L del 1977



...poi la Fiat Ritmo 3porte 1980 prodotta dalla Solido portoghese...



...Ultima, la Lancia Stratos Malboro, con i fari anteriori a scomparsa.







Modificato da - gt79 in data 03/03/2013 20:00:38

  Firma di gt79 



GT79

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!!  ~  Messaggi: 6410  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 09/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

cars99
iperautomodellante




Inserito il - 03/03/2013 : 20:16:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cars99  Invia a cars99 un messaggio AOL  Invia a cars99 un messaggio ICQ  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  cars99  Invia a cars99 un messaggio Yahoo! Invia a cars99 un Messaggio Privato Aggiungi cars99 alla lista amici
Hai fatto degli ottimi acquisti, in particolare la 126!

Ma quel modellino grigio che hai postato sarebbe una Fiesta?

P.S. la Ritmo mi ricorda moltissimo l' analogo modellino Bburago.




Modificato da - cars99 in data 03/03/2013 20:17:30

  Firma di cars99 
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...



Mercatino che vai modellino che trovi!!!

I miei modellini in vendita: http://www.automodellando.it/forum/...PIC_ID=18748


 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: 쪼 알리  ~  Messaggi: 4628  ~  Membro dal: 23/02/2012  ~  Ultima visita: 05/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

gt79
iperautomodellante




Inserito il - 03/03/2013 : 21:43:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gt79 Invia a gt79 un Messaggio Privato Aggiungi gt79 alla lista amici
effettivamente con la Ritmo Bburago ci sono delle analogie, ragione che mi ha spinto ad un foto-confronto tra i due modelli, che pubblicherò a breve.

Per la 126 è stato un ottimo affare, l'ho pagato solo 3 euro, quando a Novegro per il medesimo modello mi avevano chiesto la bellezza di 60 euro!!




  Firma di gt79 



GT79

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!!  ~  Messaggi: 6410  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 09/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

Jack_1.24
automodellantone



Inserito il - 03/03/2013 : 22:18:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jack_1.24 Invia a Jack_1.24 un Messaggio Privato Aggiungi Jack_1.24 alla lista amici
Bellissima la FIAT Polski 126; quando andavo ad un negozio di giocattoli fino alla metà anni '90 (ero bambino) ce n'erano, e costavano anche poco, 5000 L... confermo, la scatola è più bella del modellino stesso.. anche a me hanno chiesto prezzi esorbitanti.. Comunque non mi dispiacerebbe trovarla con scatola a prezzi accessibili per aggiungerla alla mia collezione.



 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Monza  ~  Messaggi: 1212  ~  Membro dal: 11/02/2012  ~  Ultima visita: 05/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

Auto_Max
automodellantino


Inserito il - 04/03/2013 : 21:43:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Auto_Max Invia a Auto_Max un Messaggio Privato Aggiungi Auto_Max alla lista amici
edicolante ha scritto:

Auto max , il tuo modello, all'epoca, non fù visto molto bene dai collezionisti mercuri , infatti rappresentava un passo indietro rispetto all'ottima riproduzione della 125 , un po' come per "fiattari " fù la 132 rispetto la 125 s ...


ti ringrazio per le sapienti informazioni e sperando sempre di ricevere commenti così ricchi tali da accrescere le nostre conoscenze continuo nell'esposizione dei miei modelli

Fiat 127 - Mercuri serie special









a presto




 Regione Campania  ~ Prov.: Caserta  ~ Città: Caserta  ~  Messaggi: 58  ~  Membro dal: 05/02/2013  ~  Ultima visita: 10/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 06/03/2013 : 18:30:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
Caro Max ,
visto che hai apprezzato il mio commento sul tuo precedente acquisto , spero di farti cosa gradita commentando il tuo ultimo arrivo …

Nel lontano 1972 la Fiat lancia sul mercato un'auto che si può definire epocale … la 127 , l'auto dal disegno , per i tempi , ardito , nulla a che vedere con il modello che l'ha preceduta . Sarà uno dei più grandi successi commerciali della Fiat e rimase in produzione ( con i vari aggiornamenti estetici e meccanici ) per oltre 10 anni.
Quasi contemporaneamente all'auto vera , la Merrcuri immette sul mercato il modello della 127 ( bruciando la concorrenza nazionale ed estera ) , ma aihmè la crisi economica che sta per colpire il settore modellistico è già nell'aria e la mercuri abbandona le ruote in gomma ( ultimo modello ad usufruirne fù la 128 ) in favore di ruote veloci ( è la moda del momento ) , ma soprattutto economiche in plastica .Per fortuna non sono i classici “bottoni da mutande” come le chiamarono i francesi , ma ruote nere con un inserto metallico a riprodurre il cerchione, questi inserti hanno 8 fori rotondi e ricordano all'occhio le forme dei cerchi utilizzati dall'alfa romeo sulle sue vetture sportive . Ma quello delle ruote , non è il difetto più grande di questo modello ve ne sono altri ! E ben più grandi .
Il modello si presenta con le 2 portiere apribili munite di telaio del finestrino ( come quelle della 125 ), una chicca , che contrasta con la soluzione adottata per riprodurre i paraurti ; sulla falsariga di quanto fatto l'anno precedente sulla 128 , i paraurti sono un tutt'uno con il fondino ! E pertanto rimangono troppo in basso , falsando la linea della vettura sia guardandola frontalmente ( effetto orribile , sia di profilo dando alla vettura l'idea di un assetto rialzato da fuori strada !!
Nonostante per l'uscita di questo modello la mercuri ,abbia ancora avuto l'aiuto di una collaborazione con la Fiat ( per i promozionali di 126 e 124 restyling la fiat si rivolgerà alla mebetoys) i colori contrariamente a quello che avvenne in passato per 850,124,125,500L che riuscirono a fare apparire un giocattolo come un oggetto da collezione , i colori del modello non hanno alcun riscontro con quelli utilizzati per l'auto vera.
Inizialmente , i modelli vengono proposti un blu chiaro ed un rosso arancio ed in seguito in giallo positano , nessuno di questi colori venne utilizzato sull'auto vera ,anche se l'arancio fù utilizzato sulla 127 a partire dell'introduzione del portellone , ma in questo caso nella versione due porte venne modificata la linea del lunotto..Alcuni dicono di aver visto anche dei modelli argento e bianchi , ma per me si tratta di bufala !
Veniamo ad analizzare il fondino ; questo è in zama e riproduce abbastanza dettagliatamente il fondo scocca dell'auto vera . Il fondino ( come per la 128 ) è rivettato ( un solo rivetto anteriore) e nello stesso, prima del retrotreno sulla destra è presente un foro ,il cui compito era quello di permetterne l'avvitamento per le confezioni con vetrinetta in plastica ( serie autobox ).
A proposito di confezioni di vendita , il modello venne proposta nella serie special , confezione in cartoncino rosso con finestrella in cellophane e solo le versioni rally vennero vendute nella confezione in plastica.
Inerentemente la versione rally , bisogna dire che sono due , la prima con stemma rally dell'eba e numero adesivo ,la seconda con vistose strisce sulla fiancata e cofano ad imitazione della decorazione delle 124 spider ufficiali , questa versione aveva il porta numero di gara rettangolare stondato, come quelli realmente usati all'Elba .
Colori per la prima versione ; rosso arancio , e giallo Positano per la seconda verde scuro , rosso ,blu e giallo cromo ( quello della 124 sport seconda serie ).
Presenti su tutte le versioni le targhe , TOB10120, TO D13415,MIKO2564 ed una stranissima targa bianca ( acquistai il modello ( doppione ) solo per questo motivo ) TO 395570 ,bho ,mistero !!!!!!!!
In conclusione a mio giudizio personale ,posso dire che non si tratta di un buon modello , ma se confrontato con la concorrenza dell'epoca ; polistil ( modello dalle linee sgraziate e realizzato in economia con orribili ruote veloci ) , mebetoys ( modello troopo largo e quindi ciocciotto , prodotto con ruote in gomma e ruote veloci )Intercar-Nacoral ( modello con porte apribili con montanti e cofano apribile, ma con muso e coda inguardabili) ,Pilen ( forse il migliore del lotto , anche se questo non vale per la versione semplificata con parauti stampati e ruote veloci ) e con alcuni obbrobri odierni tipo Ixo , riesce ancora a difendersi .
Voto al modello 6 , voto all'acquisto 8 .





Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

cars99
iperautomodellante




Inserito il - 06/03/2013 : 18:39:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cars99  Invia a cars99 un messaggio AOL  Invia a cars99 un messaggio ICQ  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  cars99  Invia a cars99 un messaggio Yahoo! Invia a cars99 un Messaggio Privato Aggiungi cars99 alla lista amici
Piccola correzione, la 127 uscì nel 1971, per il resto, devo dire che sei un enciclopedia vivente!



  Firma di cars99 
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...



Mercatino che vai modellino che trovi!!!

I miei modellini in vendita: http://www.automodellando.it/forum/...PIC_ID=18748


 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: 쪼 알리  ~  Messaggi: 4628  ~  Membro dal: 23/02/2012  ~  Ultima visita: 05/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

1@43
automodellandonissimo



Inserito il - 06/03/2013 : 23:08:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 1@43 Invia a 1@43 un Messaggio Privato Aggiungi 1@43 alla lista amici
ricordavo ruote in gomma anche per il 127, proprio come quelle in foto.
Sicuramente sono ruote originali montate dalla Mercury.....ma qualcuno sa se si tratta di una prima serie che precede le velox? oppure potrebbe trattarsi di giacenze( probabilmente ruote del 128) montate per finire le scorte?




 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Pianezza  ~  Messaggi: 2465  ~  Membro dal: 21/12/2005  ~  Ultima visita: 03/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

renzino
automodellante



Inserito il - 06/03/2013 : 23:12:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di renzino Invia a renzino un Messaggio Privato Aggiungi renzino alla lista amici
Ciao a tutti, anche io ne ho una color arancio mattone con le ruote in gomma.




  Firma di renzino 
...There are rear wheel drive and wrong wheel drive..."

Prov.: Lucca  ~ Città: viareggio  ~  Messaggi: 848  ~  Membro dal: 17/07/2007  ~  Ultima visita: 07/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 06/03/2013 : 23:26:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
...guardando dentro le scatoline , ho trovato anch'io due 127 con ruotine più piccole in gomma ... quello che mi ha ingannato è la scatola che riporta in un rettangolo bianco la scritta : " ... con ruote velox " ... e la cosa strana è , che queste sono state le ultime due che comprai all'epoca , lo so con certezza perchè prima buttavo via le confezioni ...
Mistero , probabilmente trattasi di mix di fine serie




Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 06/03/2013 : 23:28:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
...dimenticavo , le ruote in gomma sono le stesse montate dalla seconda serie della 128 ( quella con paraurti senza rostri ), quindi non si può parlare di preserie ,bensì di fine serie



Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

1@43
automodellandonissimo



Inserito il - 07/03/2013 : 21:31:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 1@43 Invia a 1@43 un Messaggio Privato Aggiungi 1@43 alla lista amici
Grazie Claudio, quindi vista la testimonianza di chi c'era, possiamo asserire che la 127 nasce con le brutte ma innovative ruote velox per essere in seguito affiancata da altre con gommine.



 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Pianezza  ~  Messaggi: 2465  ~  Membro dal: 21/12/2005  ~  Ultima visita: 03/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

SL85
automodellantone



Inserito il - 09/03/2013 : 12:22:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SL85 Invia a SL85 un Messaggio Privato Aggiungi SL85 alla lista amici
Ogni tanto qualche bell'obsoleto, della mia tematica ed in ottime condizioni, lo trovo anche io...

Dandy Tomica - Honda City



Polistil - Honda Z



Tomica Dandy - Nissan Skyline Silhouette





 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 1026  ~  Membro dal: 13/02/2010  ~  Ultima visita: 24/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

Auto_Max
automodellantino


Inserito il - 09/03/2013 : 15:48:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Auto_Max Invia a Auto_Max un Messaggio Privato Aggiungi Auto_Max alla lista amici
Ringrazio Claudio e gli altri amici forumisti per le loro precisazioni e commenti.
Proseguo senza indugio con questa bella Alfa Romeo 2600 versione "pantera", un pò scolorita l'antenna e gli adesivi sulle portiere. Gli anni passano per tutti!



Ora aspetto i retroscena...




 Regione Campania  ~ Prov.: Caserta  ~ Città: Caserta  ~  Messaggi: 58  ~  Membro dal: 05/02/2013  ~  Ultima visita: 10/06/2024 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 39 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,56 secondi.