Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Oggi ho terminato uno dei miei tanti modellini fermi da tempo in attesa di essere elaborati...
AUTOBIANCHI Y10 TURBO - Base Polistil Y10 I serie scala 1/25
Il colore ho lasciato il suo rosso originale, visto che era in buone condizioni, ho aggiunto la tappezzeria nel pavimento dell'abitacolo, elaborato sedili e pannelli porta, ed infine, oltre le varie rifiniture esterne, ho aggiunto i cerchi della Delta Hasegawa 1/24 adattati con mozzi Bburago su assi Polistil...in attesa di stampa, fregi e targhe.
Firma di dr_zicky
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Guidonia Montecelio (RM) ~ Messaggi: 1679 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2022
Bella anche la Y10! Che io però avrei lasciato originale.
Mi soffermo un attimo sulle ruote sia della Y10 che della Uno, alla Y10 potevi lasciarle le ruote originale che anche le Turbo montavano, per la Uno che hai fatto la Turbo, se adatta alle ruote originali Bburago i cerchi clonati della Y10 Polistil I serie sembrano proprio gli originali in lega della Cromodora che montavano le vere Turbo I serie!!
Quelli che hai messo ora alla Y10 e alla Uno ci stanno maluccio a parer mio.
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
complimenti sia per la collezione che per le foto; non so se usi una tecnica particolare, ma il risultato è di sicuro effetto.
Grazie Cavallino per le foto il merito è quasi tutto della fotocamera, apparte le ultime della Y10 fatte col telefono.... uso una Canon Eos 600d, come "set" una scatola di cartone con sfondo di fogli bianchi, un pò di stagnola ai bordi per amplificare i riflessi della luce, e una lampada da tavolo... trovai per caso qualche tempo fa su internet un'immagine che spiegava come realizzare un set fotografico in casa, la postai anche qui su AM in un topic che riguardava le foto, e da allora uso sempre questo metodo....nelle foto successive invece sperimentai l'uso di un lenzuolo giallo come base e sempre la solita lampada da tavolo
@Cars: Grazie dei consigli, a me sinceramente piacciono così, la mia idea non è di farle come l'originale, ma trasformarle un pò con dei soft tuning, come quelle che non mi facevano dormire la notte quando ero adolescente e vedevo i ragazzi più grandi girare con queste meraviglie, rombanti e con lo stereo a cannone...mi fanno ricordare con nostalgia quant' era tanta la voglia di compiere 18 anni a quei tempi..
Firma di dr_zicky
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Guidonia Montecelio (RM) ~ Messaggi: 1679 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2022
Dopo tanto tanto tempo ho ripreso questa passione, e vi presento le mie ultime due elaborazioni...
Ford Sierra Cosworth - Film "Velocità Massima" (2001) - Chi ha visto il film, ricorderà questa Sierra, con cui Valerio Mastandrea (Stefano) vinse l'ultima gara "il gran finale" contro la Toyota Celica di Ivano Di Matteo (Fischio)
L'elaborazione è su base QR collection scala 1/24
Poi un'altra chicca...
Alfa Romeo Giulia Sprint GTA
I cerchi li ho sostituiti con riproduzioni in resina fatte da un'amico, poi ho wrappato con pellicola nero opaco cofano anteriore e posteriore, piccolo ritocco degli interni, riprodotte targhe e gancio traino anteriore
Firma di dr_zicky
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Guidonia Montecelio (RM) ~ Messaggi: 1679 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2022
Ciao,Complimenti !! Bellissima collezione e benissimo esposta !! E complimenti anche per le elaborazioni !! Mi hanno colpito la Uno Turbo, La Y 10 e L'alfa in particolare !! E lo dice un alfista sfegatato ...ma anche abarthista della vecchia guardia !!
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: livorno ~ Messaggi: 443 ~ Membro dal: 06/03/2013 ~ Ultima visita: 25/03/2024
Ciao Proto grazie mille mi fa piacere che apprezzi i miei lavori, visto che sei appassionato di Alfa ti anticipo che in cantiere ci sono Alfetta berlina e GT, Giulia e 75 tutte da elaborare
Firma di dr_zicky
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Guidonia Montecelio (RM) ~ Messaggi: 1679 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2022
Molto bella la Sierra. Il film me lo ricordo, invece che fosse rossa .... no?? Ricordavo bianca ..,... ma forse era la Delta
Complimenti in generale per tutto.
Chiamala ""basetta"" quella che hai fatto per le 500 Assetto Corse (se ricordo bene il nome ) Per questa scala, 1/18, la sua dimensione sarà abbastanza grande, diciamo almeno 60/70cm? Magari anche di più se non scrivo ca**ate
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
Molto bella la Sierra. Il film me lo ricordo, invece che fosse rossa .... no?? Ricordavo bianca ..,... ma forse era la Delta
Complimenti in generale per tutto.
Chiamala ""basetta"" quella che hai fatto per le 500 Assetto Corse (se ricordo bene il nome ) Per questa scala, 1/18, la sua dimensione sarà abbastanza grande, diciamo almeno 60/70cm? Magari anche di più se non scrivo ca**ate
Grazie Kalle, nel film erano entrambe rosse sia la Delta che la Sierra....anzi..inizialmente la Sierra era nera, poi i due meccanici, Stefano e Claudio la sistemarono tutta riverniciandola rossa, e ci installarono pure un cofano con un vetro applicato centralmente contornato di led ad intermittenza rossi... una porcata che naturalmente mi sono rifiutato di riprodurre lasciando così il cofano originale
Per quanto riguarda le 500, sono in scala 1/43 e per fare il resto ho utilizzato la basetta di un modello 1/18, però effettivamente si può fraintendere
@Cars: Hai ragione, ma purtroppo la reflex che utilizzavo per le foto è andata... e in attesa di tempi migliori mi devo accontentare della qualità del cellulare... Comunque si, la Sierra è una Quattroruote collection
Firma di dr_zicky
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Guidonia Montecelio (RM) ~ Messaggi: 1679 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2022
Belle elaborazioni!!! La Punto bianca dovrebbe montare i cerchi della Momo? Perchè non farne una con un kit Cadamuro? Alle regine degli anni '90 aggiungerei anche una bella Escort e una 106...peccato invece che non ci sia un modello carino della Fiesta XR2, lo Schabak non è tutta questa bellezza.... ...per il film Velocità Massima non mi esprimo, una vera "munnezza" ricco di errori e auto ridicole, se si facevano un giro tra i vari club trovavano un casino di comparse gratis!!!!!!! P.S. dimenticavo, perchè non aggiungi i lavafari neri sulle Punto Gt?
Modificato da - Fiesta in data 12/05/2013 19:55:09
Regione Estero ~Prov.: Campobasso ~ Città: Termoli ~ Messaggi: 150 ~ Membro dal: 04/03/2008 ~ Ultima visita: 18/09/2016
Ciao Fiesta, grazie per l'apprezzamento mi fa molto piacere , esatto i cerchi sulla Punto sono i Momo F50... non per niente provengono proprio da un F50 Bburago comunque la Punto qui nelle foto non era ancora finita, ho modificato un pò di dettagli successivamente compreso i lavafari e ho modificato anche il posteriore, avevo dimenticato di continuare la linea di nero dai lunotti laterali ai fari posteriori...appena posso aggiorno un pò di foto... La Escort arriverà... sarà una delle prossime..considera che ho circa 60 modelli da elaborare fermi li a prendere polvere per mancanza di tempo libero purtroppo... La 106....magari ma per quanto ne so esiste solo in scala 1/18 della Ottomobile, o in 1/43, ma in entrambe i casi non rientrano nella mia tematica, però mi sarebbe piaciuto, idem la Fiesta XR2...a trovarla una Schaback a prezzi umani, ci penserei io poi a farla guardabile eheh In ultimo...un mio parere sul film...beh...diciamo che l'ambientazione mi riporta indietro ai bei tempi che ho passato in compagnia di tanti amici all'obelisco....ma per il resto..."munnezza" come hai detto tu..
Firma di dr_zicky
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Guidonia Montecelio (RM) ~ Messaggi: 1679 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2022
Elaborazione in stile German che stò ultimando in queste ore....
Golf GTI V serie in scala 1/24 base Cararama.... il colore che ho usato è un Verde Lichene metallizzato RAL 359/A, lasciato opaco e lucidato a dovere con la cera per vernici metallizzate, gli interni sono stati verniciati con bianco opaco antiruggine, che tende molto al beige, cerchi di serie sostituiti con cerchi a canale in scala 1/18 simil BBS a canale verniciati neri opachi con canale alluminio, rifiniture interne alluminio con particolari della plancia e delle portiere, fari anteriori oscurati e resi simili ai dayline con lenticolare e posizioni a led.
Un'elaborazione semplice ma d'effetto
Firma di dr_zicky
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Guidonia Montecelio (RM) ~ Messaggi: 1679 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2022
Grazie Cars, i cerchi sono 1/18 ma in proporzione corrispondono ai 20" reali in scala 1:1, probabilmente sembrano più grandi per via della gomma a spalla bassa che ho utilizzato
Firma di dr_zicky
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Guidonia Montecelio (RM) ~ Messaggi: 1679 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2022
Vi presento un'altro lavoro che stò ultimando in questi giorni, recupero ed elaborazione di una Lancia Beta coupè Mebetoys 1/25...
Sono partito da un rottame preso tempo fa in un mercatino della versione "Bianchi" grigia metallizzata , ho stuccato i fori del portabici, e l'ho riverniciata con un Azzurro polare metallizzato RAL 248/A, ho inserito alcuni particolari interni, tra cui l' aggiunta di un volante sportivo a 3 razze, leva del cambio lunga e tappezzeria verniciata in bianco opaco tendente al crema, poi ho scelto 4 cerchi in lega della Fulvia rally, rigorosamente verniciati oro.
Firma di dr_zicky
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Guidonia Montecelio (RM) ~ Messaggi: 1679 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2022