Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
come da titolo ho creato un diorama fatto un po male di un distributore di benzina agip, è fatto interamente con cartone, pittura e carte stampate incollate col vinavil,e poi ho incollato tutto col vinavil,ecco le foto:
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: Casoria (NA) ~ Messaggi: 523 ~ Membro dal: 07/10/2011 ~ Ultima visita: 14/09/2022
Mariano scusami, ma fatto un pò male è un complimento.... Ragazzi a me fondamentalmente non me ne frega niente di quello che fate, non sono ne un'amministratore, ne un moderatore quindi non sono qui per farti la predica...però se devi postare cose del genere, spendi magari il tuo tempo a farne uno decente o almeno che si avvicina ad un'opera modellistica....
Firma di dr_zicky
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Guidonia Montecelio (RM) ~ Messaggi: 1679 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2022
Ciao Mariano, prendi le mie parole come un semplice e modesto consiglio... E non avertene a male, poichè non è mia intenzione denigrare il tuo entusiasmo e la tua voglia di fare, che sono encomiabili. Utilizza però la tua capacità con maggiore attenzione, calma, osservazione... Placa l'irruenza delle idee che si accalcano naturalmente nella tua giovane mente, razionalizzale. Lo spunto non è malvagio, basta solo realizzarlo con più "amore" e meno fretta. Immagino tu volessi presentare la tua opera al forum il più presto possibile, ma verso il forum non hai contratti da rispettare o scadenze, come coi compiti di scuola: prenditi più tempo. Ritieni ciò che hai creato come uno schizzo, usalo come modello per la stesura definitiva, come fosse la "minuta" di un tema. Vedrai che ne sarai soddisfatto maggiormente anche tu e apprezzerai come il modellismo sia un'arte da apprendere senza superficialità. Parlo per astrazione, in quanto non sono affatto abile manualmente, ma coloro che in questa comunità sono avvezzi a "kits", diorami ed elaborazioni penso siano dello stesso avviso. Buon lavoro, Mariano!
grazie dei commenti,si lo so fa schifo, ma prenderò spunto da quello che mi ha detto e_428,lo userò come progetto,quindi ne faro uno nuovo.... inizio con le domande: siccome come materiale posso usare solo il cartone delle scatole,quando dovrà essere la base???in centimetri????
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: Casoria (NA) ~ Messaggi: 523 ~ Membro dal: 07/10/2011 ~ Ultima visita: 14/09/2022
Mariano una cosa che ho riscoperto, realizzando il mio primo diorama, è la pazienza! Non guardare subito il risultato finito e dedicati pezzo per pezzo, perchè fondamentalmente i diorama, fanno riscoprire i dettagli, non pensare quindi al complesso, ma al singolo pezzo.
In centrimentri come possiamo mai dirti noi quanto dev'essere......pensa in realtà a quanto potrebbe essere una stazione di servizio e dividi in base alla scala.
Usando come solo materiale, il cartone delle scatole, è abbastanza riduttivo, non credo riesca u buon lavoro usando solo questo materiale, anche perchè non assume forme rigide, curvandosi. Recupera dei fogli residui di legno magari, del compensato, polistirolo, inizia con materiali di scarto così spendi poco, per iniziare!
Se proprio non puoi usare legno o materiali più rigidi, puoi provare -almeno per la base- incollando due pezzi di cartone, magari ondulato in modo tale da evitare che si "imbarchi".
mariano la butto lì... usare del polistirolo ed un pò di gesso? costano poco e sono facilmente lavorabili, per le rifiniture vai di photoshop e cartoncino.
Firma di nuvolari
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza. Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
Regione Puglia ~Prov.: Taranto ~ Città: Maschio ~ Messaggi: 470 ~ Membro dal: 24/04/2012 ~ Ultima visita: 24/03/2017
ragazzi mi piacerebbe ma sono negato,e poi mia mamma mi proibisce di usare legno per le schegge,polistirolo per le palline che produce,gesso non ne parliamo,il cartone è l' unico materiale che posso usare.
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: Casoria (NA) ~ Messaggi: 523 ~ Membro dal: 07/10/2011 ~ Ultima visita: 14/09/2022
Al brico vendono dei pannelli di pvc, li sta utilizzando mio papà per il plastico del treno. Si tagliano con un semplice taglierino, si possono verniciare (oltre che essere disponibili anche in vari colori) e volendo possono essere anche limati. Penso sia la soluzione più economica e "pulita" che ci possa essere per fare un diorama ben fatto e resistente nel tempo.
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: Ieri
Mariano, saper realizzare un diorama non è poi così facile come si crede. E ancor più arduo realizzarlo con materiali non sempre propriamente adatti. Allora, dato che puoi utilizzare solo carta e cartone, dovrai accontentarti di un lavoro anche fatto bene, ma di certo non eccelso. L'importante è saper essere preciso, paziente e farlo con passione, per te stesso e non per gli altri, per sentirti dire bravo a tutti i costi. Nessuno nasce imparato.
Come cartone, usa quello degli scatoloni da imballaggio. Li puoi trovare gratis presso supermercati o negozi di elettrodomestici. Alcuni sono particolarmente robusti e potranno fare al caso tuo. La cosa importante è disegnare sopra con un pennarello nero il prospetto preciso in scala di quello che dovrai tagliare. Usa il taglierino, ma con attenzione; colla vinavil, colla UHU e/o scotch per unire le varie parti. Devi cercare di essere quanto più preciso possibile, facendo ben combaciare gli angoli e i vari pezzi. Non andare di fretta ed aspetta che le parti si uniscano bene. Eventualmente usa degli spilli per tenere temporaneamente uniti le due parti incollate, fin tanto che la colla asciughi.
Per le misure in scala, fai una ricerca nel web per sapere la larghezza della strada o le dimensioni di lampioni, alberature o altro. Se non le trovi, ti aiuteremo noi, chiedendoci quello che ti serve. Ponendoci modellini in scala 1:43, tutto il diorama dovrà essere rapportato a questa scala; quindi basterà prendere la misura vera in centimetri di un oggetto e dividerlo per 43. Otterrai così la misura in centimetri "X" che dovrai riportare sul cartone.
X = misura in cm. / 43
Assemblate le varie parti del diorama, potrai usare i colori a tempera per colorare il diorama. Dato che tali colori tenderanno a curvare il cartone, in quanto lo inumidiscono, prima dei colori a tempera, dai una pennellata di 3 parti di vinavil con 1 parte di acqua a tutto il cartone. Una volta asciugato, la struttura sarà più rigida e idrorepellente ai colori, che potranno essere messi senza che deformino il cartone.
Pubblicità, locandine o altro potrai copiarlo da Google e stamparlo sempre nella giusta proporzione.
In bocca al lupo!
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
grazie tante alberto, seguirò il tuo consiglio,che dici se invece di fare una grande stazione di servizio ne farei una piccolina???tipo hai presente quelle in città con 2 distributori è un piccolo agip shop dietro?
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: Casoria (NA) ~ Messaggi: 523 ~ Membro dal: 07/10/2011 ~ Ultima visita: 14/09/2022
Sono pienamente d'accordo, Mariano. Devi iniziare con qualcosa di semplice, ma farlo con precisione e pazienza. Se hai qualche esempio di stazione di servizio vicino casa tua, fai delle foto del piccolo edificio, della pensilina, delle pompe di benzina, dei cartelli...insomma di tutto ciò che puoi realizzare in scala 1:43. Se puoi prendi anche le misure di alcune "cose", come le pompe di benzina, o delle finestre. Possono aiutarti a dimensionare proporzionatamente sul cartone il resto.....
Se vuoi, posta le foto della stazione scelta e ti aiuterò/ti aiuteremo a trovare le giuste dimensioni. OK?
Ciao. Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
ok alberto, appena posso le faccio, c'è ne una che ha anche l' autolavaggio, ma io lo eliminerò perchè è troppo complicato....purtroppo le dimensioni non le posso prendere siccome è aperto 24h
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: Casoria (NA) ~ Messaggi: 523 ~ Membro dal: 07/10/2011 ~ Ultima visita: 14/09/2022
Se non riesci a prender fisicamente le misure puoi sempre cercare in rete e far grossomodo le proporzioni, tenendo conto che le auto saranno modelli 1/43...
Mariano, le misure che ti ho dato sono approssimative, ma discretamente proporzionate tra loro. Come ben sai la foto la puoi ingrandire. Tutte le misure devono essere riportate in centimetri e le dividi per 43. Il risultato è la misura in centimetri da riportare con riga e squadra sul cartone. Spero che ti sia tutto chiaro.
Grazie a Giuseppe per la foto chiara che rende l'idea.
Buon lavoro. Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
....penso , che Mariano intedendesse fare le pompe di erogazione più alte delle auto di un cm e non il tetto !!... Ho detto bene Mariano ??? mAriano , se poi hai voglia di leggere un altro consiglio ...eccolo : " ricorda che se tua madre non ti lascia utilizzare quello che sarebbe funzionale al tuo pregetto , puoi sempre cercare di cambiare madre " C'est plus facile !!!
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~ Membro dal: 31/03/2006 ~ Ultima visita: 28/11/2020
....penso , che Mariano intedendesse fare le pompe di erogazione più alte delle auto di un cm e non il tetto !!... Ho detto bene Mariano ??? mAriano , se poi hai voglia di leggere un altro consiglio ...eccolo : " ricorda che se tua madre non ti lascia utilizzare quello che sarebbe funzionale al tuo pregetto , puoi sempre cercare di cambiare madre " C'est plus facile !!!
beh magari cercare di parlare con la mamma e spiegarle la situazione. Non penso sia pericoloso utilizzare il compensato o polistirolo. Ne credo sporchi tantissimo...basta prendere le dovute precauzioni Io alla tua età ho costruito una capanna su un albero in mezzo ad un campo con degli amici.Mia madre non voleva...io l'ho fatta lo stesso...e poi gliel'ho fatta vedere :D La cosa bella è che in quella zona hanno costruito tante case...ma l'albero con la capanna c'è sempre (dopo 16 anni)
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15552 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi