Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ciao a tutti è un po' che non scrivo più, tra lavoro e altri impegni faccio fatica a finire i vari progetti e quindi ho smesso di aprire discussioni per poi doverle lasciarle a metà.
Questo progetto è partito a metà gennaio con la conclusione della Dakar che ha visto per la prima volta la Pandakar arrivare al traguardo. Da lì l'idea di riprodurla, ma visto che per farla avrei dovuto realizzare anche la versione Cross della Panda ho deciso quindi di riprodurre la versione stradale e poi di "elaborarla" in Pandakar, non contento e visto che in collezione a quel punto sarebbe mancata solo la 4x4 ho deciso di fare anche quella.
Sono partito dalla Panda 2011 Mondomotors, rifatto gli interni rifatto il fondino (utilizzando quello della Panda 4x4 Motorama) e quindi dopo aver clonato la carrozzeria ho iniziato a modificarle in modo da tirare fuori la Cross e la 4x4 stradale. Ora sono arrivato al punto di avere il "kit" da montare delle due stradali e sto incominciato da creare la PanDakar. Il lavoro è ancora lungo ma inizio a vedere la luce in fondo al tunnel, spero di non impiegarci troppo
Mi associo a marconolasco:pendo letteralmente dal tuo WIPLo trovo super interessante.Inutile dire che invidio(nel senso molto buono) la tua manualità,che ti consente la realizzazione di modelli(penso unici) come vuoi tu.Io aspetto con ansia la tua OPERA finita.
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023
Grazie a tutti. Ho fatto le prime stampate delle carrozzerie
Gli stampi hanno bisogno di qualche modifica per evitare che si formino bolle d'aria. Queste due le utilizzerò per altri progetti, la Cross verrà fatta a pezzi per fare la PanDakar
Alla prossima.
Modificato da - Albe89 in data 16/10/2017 21:22:24
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: Ieri
Lo stampo della carrozzeria lo farò quasi sicuramente, più che altro perché non ho molta fiducia nello zamac , anche se i modelli Motorama hanno una lega di buona fattura.
Come per le altre due vedo come viene e poi decido
Modificato da - Albe89 in data 18/10/2017 23:37:16
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: Ieri
Riciao Metto qualche avanzamento sulla Dakar. Ho incollato la parte posteriore.
Per farlo ho sfruttato la stessa tecnica che utilizzai per la Tempra SW, ovvero creare delle linguette in metallo in modo da rende più salda la struttura.
e questo è il risultato:
Dopo di che sono passato alla parte anteriore aprendo i vari sfoghi e prese d'aria:
Per ora è tutto, a presto!
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: Ieri
Rieccomi, purtroppo in questi ultimi tempi sono andato un po' a rilento...
Sono riuscito ad incollare anche la parte anteriore della Dakar, questa volta semplicemente incollando i lati al metallo.
purtroppo per un posizionamento errato e quindi una "rimozione forzata" mi si è rotto un po'... fortunatamente nulla di irreparabile
Ora la Dakar è pronta a ricevere i vari allargamenti, non avendo misure sto andando a occhio. I parafanghi allargati non sorpassano gli specchietti che sono quelli della Panda 2003. Ho quindi recuperato il modellino della Panda 4x4 motorama che ho in collezione e misurato gli specchietti, ho riportato la misura su due pezzi di forex e quindi li ho incollati con della colla stick sulla Panda in modo da aver un riferimento visivo da confrontare con le foto.
Nel mentre sono andato avanti anche con le stradali. Ho ripulito le carrozzerie dalle bave dello stampo e sistemato i fondini in modo che siano della giusta misura. Dopo di che ho iniziato con gli interni, sto cercando di realizzare la trama dei sedili al pc, in modo poi da incollarla sui sedili. Questo è un primo tentativo: la trama da riprodurre sarebbe questa qui:
Che ve ne pare?
A presto!
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: Ieri
Sto,anzi stiamo,visto che siamo in più di uno,pendendo dalle tue mani.Una domanda:cosa sono quei due sedili senza poggiatesta che si vedono in secondo piano?Sono forse per una"gemella"in via di preparazione?
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023
Sono quelli della 4x4 Sto lottando un po' coi colori perché non riesco a trovare la giusta tonalità di verde
Io conosco una tonalità che...........E' il "verde tasca".Tonalità molto diffusa,ma,GIUSTAMENTE, poco apprezzata. Non usare quella! Vai che pendo dalle tue mani. L'ho già detto?Sto invecchiando........non farci caso.
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023
alla fine ho trovato un verde che mi convinceva e quindi ecco ultimati anche i sedili della 4x4
ho fatto anche una piccola aggiunta dal catalogo della linea accessori
dopo di che ho iniziato ad incollare i primi pezzi ai fondini
infine ho fatto qualche progresso anche sulla Dakar, stuccando le varie parti e dando una prima scartavetrata in modo da prepararla agli allargamenti del bodykit
A presto!
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: Ieri
La millionesima Panda è una City Cross, chissà, finito il giro magari lo faccio non sarebbe neppure un doppione in collezione.
Ecco qua gli ultimi progressi. Ho lasciato da parte un po' la Dakar per andare avanti più spedito sulle stradali. Ho fissato il cruscotti alla giusta misura dopo di che ho iniziato a creare i parafanghi
il fondo è in cartoncino mentre i passaruota sono in lamierino
poi ho aggiunto i due "ponti" con il selettore della modalità per la Cross mentre per la 4x4 è un semplice portabicchiere ed infine ho fatto i passaruota posteriori
Ora manca qualche stuccatura e poi finalmente posso verniciare e assemblare definitivamente gli interni
A presto!
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: Ieri