Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
In questi giorni sto ultimando gli interni delle Panda, presto vi metterò le foto ma siccome ho sperimentato un nuovo modo per realizzare il pomello del cambio ve lo volevo mostrare, che magari può tornare utile a qualcuno.
La leva l'ho realizzata con del fil di ferro da 0,8mm. Il pomello invece di realizzarlo con lo stucco e poi limandolo per dargli la forma ho deciso di realizzarlo con l'attack. Ho messo le due leve in una molletta e con un accrocchio le ho messe a testa in giù.
Dopo di che le ho bagnate nell'Attack in modo da formare una piccola goccia, che una volta seccata è andata a formare il pomello.
Segnala messaggio Inviato proprio ora In questi giorni sto ultimando gli interni delle Panda, presto vi metterò le foto ma siccome ho sperimentato un nuovo modo per realizzare il pomello del cambio ve lo volevo mostrare, che magari può tornare utile a qualcuno.
La leva l'ho realizzata con del fil di ferro da 0,8mm. Il pomello invece di realizzarlo con lo stucco e poi limandolo per dargli la forma ho deciso di realizzarlo con l'attack. Ho messo le due leve in una molletta e con un accrocchio le ho messe a testa in giù.
Dopo di che le ho bagnate nell'Attack in modo da formare una piccola goccia, che una volta seccata è andata a formare il pomello.
Il vantaggio rispetto allo stucco è che dopo pochi minuti è già utilizzabile e poi non ha bisogno di troppi rimaneggiamenti essendo già della forma corretta.
Spero vi possa tornare utile
A presto!
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Finalmente ho finito gli interni. Sono rimasto un po' a decidere se mettere o meno le cinture di sicurezza, che alla fin fine si vedranno pochissimo. Alla fine ho deciso di metterle, un po' perché le sto mettendo su tutte le mie elaborazioni e poi mi piace pensare che il modello sia completo di tutto.
Le cinture sono realizzate con il nastro di carta e poi dipinte di nero, mentre gli agganci sono in lamierino. Sono così lunghe perché poi si andranno ad attaccare alla carrozzeria (o almeno quella è l'intenzione altrimenti le taglierò a misura)
ed ecco le foto degli interni, ho realizzato la radio, le bocchette laterali e lo stemma Fiat come decal.
Ora si comincia con gli esterni, partendo dai cerchi ai quali dovrò rifare lo stampo perché il vecchio li fa da schifo....
A presto!
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Il nuovo stampo per i cerchi ha dato i suoi frutti
ora bisogna forare la parte posteriore in modo da poterci infilare l'asse e quindi si va in verniciatura
A presto!
Belli! Visti cosi' mi hanno fatto venire in mente il formato"ruote"che alcuni pastifici hanno nel loro listino prodotti.Anche tu usi farina di grano duro? Vai! che ti seguo..........non mi voglio perdere un colpo.Troppo interessante questa tua creazione/elaborazione.
PS.:Ho trovato
Modificato da - pierre911 in data 18/12/2017 16:44:06
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023
Intanto ho forato i cerchi, non avendo nulla per fissare in modo perpendicolare il trapano sono dovuto andare a mano lasciando il foro un poco più abbondante in modo che quando incollerò le ruote agli assi avrò quel minimo di gioco per regolarle in maniera corretta.
Dopo di che ho montato i freni:
gli assi sono fissati con dei fermi ricavati dalle cannucce delle bombolette di aria compressa. Le ruote andranno incollate alla parte sporgente dell'asse in ferro e a questi fermi. Se tutto va bene riuscirò a far girare le ruote.
A presto!
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
e ultimo ma forse il passaggio fondamentale, ho dato il fondo alle due carrozzerie, rifinito i difetti che sono risaltati e quindi ridato il fondo. Ora sono pronte per la verniciatura
a presto e Buon Anno!
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Ciao! sono molto interessato per la cross stradale.. fornisci (a pagamento ovviamente) il kit? sono fiero possessore di una (bianca 2015): avevo preso il motorama da modificare ma non l'ho mai fatto.. fammi sapere mi raccomando
Firma di allegritti
______________________________________________________ staff -www.automodellando.it il portale dell'automodellismo statico
Regione Lazio ~Prov.: Rieti ~ Città: Amatrice ~ Messaggi: 100464 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 27/06/2025
La Cross ha già il colore definitivo, ora lascio passare qualche giorno per far asciugare per bene il tutto e poi passo ai paraurti. La 4x4 invece ha la base metallizzata, ora devo creare il verde giusto miscelando i colori e quindi dare la passata definitiva, passato lo scoglio del verde la strada spero sia in discesa e di poterle chiudere a stretto giro.
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025