Autore |
Discussione  |
illeader
automodellantone
  

 |
Inserito il - 01/12/2020 : 18:10:43
|
| Martino ha scritto:
Qui si vede meglio ciò che intende Renzob....,,

|
Sbaglio, o l'ala del modellino è diversa da quella che porta le 3 scritte Victors?
|
|
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] ) |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1377 ~
Membro dal: 04/02/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 01/12/2020 : 18:21:23
|
Se c'è' differenza è veramente minima, l'ultima foto che ho pubblicato e' indicativa, sicuramente si tratta di altro GP, ma serviva solo per evidenziare le tre scritte Victors sull'alettone posteriore che a questo punto immagino sempre presenti.
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6003 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Redspeed
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 01/12/2020 : 19:04:12
|
Eh già..manca sia quella che una grande sul retro dell'alettone
su youtube c'è un bel video del pit stop (disastroso) di Larini a Phoenix dove si vedono bene entrambe
|
Modificato da - Redspeed in data 01/12/2020 19:06:17 |
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Stoccarda ~
Messaggi: 1829 ~
Membro dal: 23/02/2007 ~
Ultima visita: 13/01/2025
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 03/12/2020 : 12:22:06
|
Arrivato oggi, molto bello e complesso questo modellino

|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6003 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 03/12/2020 : 12:24:38
|
Qualche foto della vettura in azione

|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6003 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 03/12/2020 : 12:27:33
|
Prossima uscita

|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6003 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 03/12/2020 : 13:41:41
|
Grazie Martino. Uniche note dolenti di questo modello, molto ben dettagliato, trovo che siano a parte i cerchioni come da copione, l'evidenziatura del poggiatesta circolare anziché del cuscino completo, nonché i numeri di gara laterali forse un po' più piccoli rispetto agli altri (ma poca cosa). Come già scritto (p. 98), riproduce la versione che Ascari condusse a Monte Carlo, ritirato col famoso tuffo in mare: non la meglio piazzata, ma sicuramente hanno scelto la versione più emblematica. La linea è corretta, con la parte anteriore aggiornata differente per rigonfiamenti e prese d'aria da quella vista fino al precedente GP in Argentina che inaugurava il campionato '55 (n. gara 32). Non voglio ripetere le note vicende legate alla fine dell'esperienza Lancia in F1, ma a beneficio dei neofiti dico solo che la D50, caratterizzata dai serbatoi laterali separati dal resto della carrozzeria ed unica F1 della Casa torinese, debuttò a causa di ritardi nella messa a punto nell'ultimo appuntamento iridato '54, 1° anno della nuova formula 2,5 litri per i motori aspirati, con Ascari e Villoresi costretti al ritiro in Spagna. Puntuali al via per la stagione successiva, in Argentina Ascari, Castellotti e Villoresi dovettero ugualmente ritirarsi, a Monte Carlo andò meglio con Castellotti 2°, Villoresi 5° e Chiron 6° e, dopo la pausa di Indianapolis, in Belgio Castellotti fu nuovamente costretto al ritiro, ma ormai Gianni Lancia aveva già deciso il ritiro dalle competizioni. Spero che qui arrivi domani. Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 03/12/2020 19:23:03 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2998 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
danilho
automodellante
 

 |
Inserito il - 03/12/2020 : 14:29:16
|
Cosa ne pensate rispetto al modello Norev della Lancia Collection? qualcuno ha la possibilità di compararle?
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Firenze ~
Città: Firenze ~
Messaggi: 742 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 29/08/2024
|
 |
|
crodeone
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 03/12/2020 : 16:10:15
|
Questa dalle foto di Martino sembra molto curata, io secoli fa montati il kit di Dallari. Sul Centauria hanno riprodotto correttamente anche i due piccoli radiatori ai lati dell abitacolo. Come dice 312T i cerchi meritavano un po di più cura.

|
|
|
Regione Friuli-Venezia Giulia ~
Prov.: Udine ~
Città: udine ~
Messaggi: 3520 ~
Membro dal: 31/03/2015 ~
Ultima visita: 15/07/2025
|
 |
|
danilho
automodellante
 

 |
Inserito il - 03/12/2020 : 19:02:54
|
CASPITA CHE CAPOLAVORO!
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Firenze ~
Città: Firenze ~
Messaggi: 742 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 29/08/2024
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 03/12/2020 : 19:16:14
|
Ciao Danilho. Personalmente a me la D50 Norev piace molto, la citai a p. 99 a proposito del confronto tra questa Centauria e la RBA (al contrario una realizzazione a dir poco raccapricciante). Le prime differenze che colgo, a parte ovviamente la presenza dei numeri di gara, sono nel Norev le sellerie nere anziché marrone, anche quelle corrette https://wheels.iconmagazine.it/auto...t/lancia-d50 nonché una differente realizzazione dei cerchi ed il poggiatesta completo nero anziché come detto la sola porzione circolare marrone di questo Centauria (cosa piuttosto strana in effetti) https://dimitrovdiecast.wordpress.c...arousel-1392 Alcune finezze: nei cerchi, seppur non eccelsi sia Norev che Centauria, entrambi hanno i gallettoni con 3 alette posteriori e 2 anteriori, corretto sia per la versione "prova" che Monte Carlo https://www.motorsportimages.com/ph...nt_id=143265 e poi gli specchietti sono più piatti nel Norev e più rotondi in quello Centauria, anche qui a guardare le foto una differenza che ci sta. Ripeto, un bel modellino anche il Norev secondo me non inferiore a questo appena uscito (che ancora non ho, mi baso sulle foto comunque molto esaustive di Martino). Spero di esserti stato utile, in attesa di foto con ambedue i modelli vicini. Ciao.
PS: rivedendo le immagini di Monte Carlo, i numeri 26 laterali paiono effettivamente un po' più piccoli degli altri, sicuramente di quello posteriore. Bene. Grazie Dimitrov.
|
Modificato da - 312 T in data 03/12/2020 19:51:39 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2998 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 03/12/2020 : 21:41:26
|
Ammirando il kit assemblato da Crodeone, ho notato il poggiatesta più o meno di forma trapeziodale, mentre il nostro è orribile e posticcio, ora mi domando, e se colorassi tutto il poggiatesta non sarebbe meglio? Tanto, peggio di così......
P.S. Ma il numero posteriore c’era? O ha ragione Crodeone che non li ha messi?
|
Modificato da - Martino in data 03/12/2020 21:43:40 |
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6003 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
ronnie
Amministratore
    
AM Staff

 |
Inserito il - 04/12/2020 : 00:50:15
|
| Martino ha scritto:
Ammirando il kit assemblato da Crodeone, ho notato il poggiatesta più o meno di forma trapeziodale, mentre il nostro è orribile e posticcio, ora mi domando, e se colorassi tutto il poggiatesta non sarebbe meglio? Tanto, peggio di così......
P.S. Ma il numero posteriore c’era? O ha ragione Crodeone che non li ha messi?
|
Martino in gara sicuramente aveva il numero anche sul posteriore mentre in prova in alcune foto non c'è anche se ha un carattere strano come...provvisorio!

|
|
|
Prov.: Bergamo ~
Città: Bonate Sotto ~
Messaggi: 3173 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
danilho
automodellante
 

 |
Inserito il - 04/12/2020 : 09:05:59
|
| 312 T ha scritto:
Ciao Danilho. Personalmente a me la D50 Norev piace molto, la citai a p. 99 a proposito del confronto tra questa Centauria e la RBA (al contrario una realizzazione a dir poco raccapricciante). Le prime differenze che colgo, a parte ovviamente la presenza dei numeri di gara, sono nel Norev le sellerie nere anziché marrone, anche quelle corrette https://wheels.iconmagazine.it/auto...t/lancia-d50 nonché una differente realizzazione dei cerchi ed il poggiatesta completo nero anziché come detto la sola porzione circolare marrone di questo Centauria (cosa piuttosto strana in effetti) https://dimitrovdiecast.wordpress.c...arousel-1392 Alcune finezze: nei cerchi, seppur non eccelsi sia Norev che Centauria, entrambi hanno i gallettoni con 3 alette posteriori e 2 anteriori, corretto sia per la versione "prova" che Monte Carlo https://www.motorsportimages.com/ph...nt_id=143265 e poi gli specchietti sono più piatti nel Norev e più rotondi in quello Centauria, anche qui a guardare le foto una differenza che ci sta. Ripeto, un bel modellino anche il Norev secondo me non inferiore a questo appena uscito (che ancora non ho, mi baso sulle foto comunque molto esaustive di Martino). Spero di esserti stato utile, in attesa di foto con ambedue i modelli vicini. Ciao.
PS: rivedendo le immagini di Monte Carlo, i numeri 26 laterali paiono effettivamente un po' più piccoli degli altri, sicuramente di quello posteriore. Bene. Grazie Dimitrov.
|
Grazie 312T. Assolutamente esaustivo ! Forse la forma del muso.... nel Norev sembra più chiuso e spiovente
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Firenze ~
Città: Firenze ~
Messaggi: 742 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 29/08/2024
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 04/12/2020 : 09:55:55
|
Ciao Martino, infatti quello del poggiatesta è ciò che ho scritto subito dopo che hai postato le foto; dì la verità, non l'hai letto (scherzo eh). In effetti, come ho detto a Danilho è un cosa piuttosto strana, aggiungo veramente da incompetenti perché non credo gli cambi qualcosa evidenziare un cerchio anziché tutto il poggiatesta (al limite lascia il solo spessore rosso), e non ci credo, visti gli altri ottimi dettagli (e la tonalità delle imbottiture azzeccatissima, basta vedere qualsiasi immagine a colori della gara) che non avessero contezza della forma corretta. Mah, peccato, proprio perché sono quelle cose che tolgono punti ad un modello senza un'apparente ragione logica (non di costi, o di mancanza di fonti...). Certo che il ritocco della parte risolve la cosa in modo semplice e facile restituendo alla riproduzione tutto il fascino che merita, però siamo sempre alle solite (e qui non c'entra il tabacco), un bel modello con un elemento, abbastanza visibile, buttato lì, a caso, che non deve essere giustificato con la facilità del rimedio o dalla fascia di prezzo (e su questo Martino la pensiamo allo stesso modo). Va be'. Sulla presenza del n. posteriore ti ha già chiarito Ronnie, ripeto solo che figura di dimensioni maggiori, sicuramente rispetto a quelli laterali, particolare anche questo colto nel modellino (e che rende ancora più anomalo l'errore del poggiatesta). Ciao, è sempre un piacere.
|
Modificato da - 312 T in data 04/12/2020 09:56:19 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2998 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 04/12/2020 : 22:33:30
|
Ciao 312 T, il tuo post l’ho letto eccome,  Infatti è da quello che ho preso lo spunto del mio intervento, che non voleva essere una critica, ma una constatazione, la stessa che hai ribadito tu e cioè, ma come si può fare un errore del genere, veniale, ma pur sempre un errore, che va a sminuire un bel modello molto articolato e secondo me di non facile realizzazione. Dei cerchi ne parliamo solo per dovere di cronaca, c’è di meglio è vero, ma ne abbiamo visti di peggiori, quindi accontentiamoci.......Se i modellini rimangono sugli standard delle ultime uscite per me vanno più che bene, se poi si vogliono migliorare sono delle ottime basi, un po’ come le Burago, se si vogliono migliorare danno ottimi risultati, ma sono belle anche così....... Ma, e di questo ne sono certo, per quanto riguarda la coll. la pensiamo esattamente alla stessa maniera!
 
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6003 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 05/12/2020 : 09:19:24
|
| Martino ha scritto:
Ciao 312 T, il tuo post l’ho letto eccome, 
|
Ciao Martino, mi sono permesso un attimo di scherzare, con te, in fondo parliamo pur sempre di automobiline :-)
| Martino ha scritto: ... non voleva essere una critica, ma una constatazione, la stessa che hai ribadito tu e cioè, ma come si può fare un errore del genere, veniale, ma pur sempre un errore, che va a sminuire un bel modello molto articolato e secondo me di non facile realizzazione.
|
Invece la mia ha più il carattere della critica che non della costatazione, proprio perché senza senso, mentre i cerchioni fatti in un certo modo li capisco, senz'altro riconducibili alla fascia di prezzo (che poi, anzi, abbiamo già visto la fedele differenziazione nello stampo tra i gallettoni anteriori e posteriori). Ciò non toglie, a parte la facile rimediabiltà del poggiatesta, che comunque questa resti davvero una gran bella collezione.
Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 05/12/2020 09:31:00 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2998 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 05/12/2020 : 10:10:39
|
Ciao 312 T, sempre in sintonia  
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6003 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 10/12/2020 : 12:21:18
|
Appena arrivata

|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6003 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 10/12/2020 : 12:25:00
|
Prossima uscita Attenzione leggete il trafiletto sotto l’immagine Sorpresa........

|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6003 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|