Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Formula 1 Collection
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Formula 1 Collection
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 135

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 04/05/2020 : 18:53:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Ciao Jurij, prendo atto delle difficoltà nel completare la livrea della Ligier e me ne dispiaccio. Secondo me si tratta se dare la preferenza alla stampa od acquisizione di decals integrative oppure alla vicinanza della livrea lasciandola così com'è alla vettura reale. Come ho già scritto la presenza della gitana anche secondo me fa la differenza, ma tra tanti modelli pubblicati incompleti (sosterrò sempre che il poterli migliorare da parte nostra non debba fornire alibi all'editore/produttore) non lo ritengo il più carente.
Ciao Martino. Innanzitutto grazie per le foto Mercedes, secondo ti capisco benissimo. Come detto io sto rinunciando alle "Americane" ed anche dei "Caschi" qualcuno l'avrei voluto, vedi quello di Prost uscito ora, ma vi ho rinunciato fin dall'inizio. Di "Ferrari Racing", F1 Auto Collection" e "Supercars" come mio solito seleziono quelle più mi interessano (Rally 1:24 attendo di vedere come faranno la 131).
Ciao a tutti, buona serata.






Modificato da - 312 T in data 04/05/2020 19:28:47

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2977  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Renzob
automodellante



Inserito il - 04/05/2020 : 20:34:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renzob Invia a Renzob un Messaggio Privato Aggiungi Renzob alla lista amici
Io ritengo la scelta di proporre modelli inconsueti sia davvero interessante, certo ciò favorisce chi é più pratico nelle modifiche e nelle conversioni, ma la varietà del mondo dei gran premi ci permette di avere una grande quantità di forme e di colori.
Certo meglio questa Ligier( della quale peraltro ne ho già diversi esemplari di ditte diverse) che, per esempio una F2002 che ormai si può usare come fermacarte da tanto é stata proposta in edicola






 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Imola  ~  Messaggi: 309  ~  Membro dal: 12/01/2017  ~  Ultima visita: 23/05/2022 Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 04/05/2020 : 22:04:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
312 T ha scritto:

Ciao Jurij, prendo atto delle difficoltà nel completare la livrea della Ligier e me ne dispiaccio. Secondo me si tratta se dare la preferenza alla stampa od acquisizione di decals integrative oppure alla vicinanza della livrea lasciandola così com'è alla vettura reale. Come ho già scritto la presenza della gitana anche secondo me fa la differenza, ma tra tanti modelli pubblicati incompleti (sosterrò sempre che il poterli migliorare da parte nostra non debba fornire alibi all'editore/produttore) non lo ritengo il più carente.
Ciao Martino. Innanzitutto grazie per le foto Mercedes, secondo ti capisco benissimo. Come detto io sto rinunciando alle "Americane" ed anche dei "Caschi" qualcuno l'avrei voluto, vedi quello di Prost uscito ora, ma vi ho rinunciato fin dall'inizio. Di "Ferrari Racing", F1 Auto Collection" e "Supercars" come mio solito seleziono quelle più mi interessano (Rally 1:24 attendo di vedere come faranno la 131).
Ciao a tutti, buona serata.

Ciao 312 T, ti ringrazio della comprensione, la mia e' stata veramente una decisione sofferta, io non sono solito lasciare le cose a meta', ma a parte i modellini del Montecarlo che piu' che amore era un calesse, tanto per citare un grande, tutte le serie da me iniziate le ho portate a termine, ma veramente cosi' era diventato insostenibile se rimanevano quindicinali non ci sarebbero stati problemi, ma purtroppo e' la somma che fa il totale, per citare un altro grande.
Invece per quanto riguarda i caschi siamo ad un punto di stanca, probabilmente prendero' solo Damon Hill e Ronnie Peterson, gli altri senza nulla togliere non mi interessano molto, gia' diversi ne ho presi per me di scarso o nullo interesse
Comunque dovesse capitare l'occasione di prendere qualche Ferrari, ma la vedo dura sicuramente scattero' delle foto......






Modificato da - Martino in data 04/05/2020 22:06:06

  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5984  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

K2-SO
automodellante



Inserito il - 05/05/2020 : 01:03:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di K2-SO Invia a K2-SO un Messaggio Privato Aggiungi K2-SO alla lista amici
312 T ha scritto:

Martino ha scritto:

Prossima uscita........non si può guardare.......


Ciao Martino, hai ragione, però considera che così spoglia di scritte ha corso (eccezion fatta la silhouette della gitana), e dovendo fare una livrea priva di sponsor tabacco, hanno fatto quella più prossima alla reale. Per comodità incollo quanto scrissi qualche pagina fa:
"Riguardo la Ligier, fa impressione quella livrea priva di qualsivoglia scritta (passi lo sponsor). In effetti ha corso così spoglia, a parte la figura della gitana
https://it.motorsport.com/f1/photos...93/46300689/
che però secondo me fa la differenza, almeno nel G.P. del Giappone dove Brundle fu classificato 9° benché ritirato; c'è da sottolineare lo sforzo dell'editore nel proporre una versione dalla livrea quanto più possibile completa (e originale). Motorizzata Renault, la JS39 non fu neanche malaccio, con 3 terzi posti (Blundell Sud Africa e Germania e Brundle San Marino) ed il 5° nella classifica finale Costruttori 1993; per la cronaca, Brundle giunse buon 7° in quella Piloti."
Io non la devo prendere, però per chi ci tiene o le fa tutte non la ritengo una scelta poi tanto azzardata. Spero di essere stato utile, ciao.



Aveva corso con questa livrea anche in Australia dove Brundle arriva 6.






Modificato da - K2-SO in data 05/05/2020 01:07:52

 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Atene  ~  Messaggi: 492  ~  Membro dal: 15/02/2018  ~  Ultima visita: 22/05/2022 Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 05/05/2020 : 17:58:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Grazie K2-SO. Andato subito a vedere, com'era prevedibile gitana anche lì (c'ho provato). Ciao.





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2977  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

K2-SO
automodellante



Inserito il - 05/05/2020 : 21:31:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di K2-SO Invia a K2-SO un Messaggio Privato Aggiungi K2-SO alla lista amici
312 T ha scritto:

Grazie K2-SO. Andato subito a vedere, com'era prevedibile gitana anche lì (c'ho provato). Ciao.


Piacere. Ma menzionare certe dettagli dimostra la mia eta...

Qui si pensa che la collezione andra oltre 200?

Mi piacerebbe avere altri modelli in quale non voule spendere per la versione Minichamps, ma sono disposta per una di edicola... per esempio, la Lotus del 92 e la ligier del 77...







 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Atene  ~  Messaggi: 492  ~  Membro dal: 15/02/2018  ~  Ultima visita: 22/05/2022 Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 06/05/2020 : 18:24:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
La tua età? Ma se sei giovanissimo, ed allora io cosa dovrei dire? Riguardo la prosecuzione della serie, certo 200 numeri sono tanti, ma arrivati a questo punto un prolungamento non mi sorprenderebbe. Ciao.





Modificato da - 312 T in data 06/05/2020 18:24:58

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2977  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

K2-SO
automodellante



Inserito il - 06/05/2020 : 22:10:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di K2-SO Invia a K2-SO un Messaggio Privato Aggiungi K2-SO alla lista amici
312 T ha scritto:

La tua età? Ma se sei giovanissimo, ed allora io cosa dovrei dire? Riguardo la prosecuzione della serie, certo 200 numeri sono tanti, ma arrivati a questo punto un prolungamento non mi sorprenderebbe. Ciao.


Ciao 312T,

Ne ho 42.

Un saluto a Cagliari. Avevo vissuto li da giovane poiché parte della mia famiglia e Sarda. Mi ricordo di un negozio li nel centro, dove avevo preso le Ferrari di Alesi nel 94 e 95.







 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Atene  ~  Messaggi: 492  ~  Membro dal: 15/02/2018  ~  Ultima visita: 22/05/2022 Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 07/05/2020 : 19:14:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Ciao K2-SO, ribadisco giovanissimo. 25/30 anni fa c'erano ancora diversi negozi di modellismo a Cagliari (parlarne sarebbe assolutamente fuori tema), oggi purtroppo ne rimane solo uno, storico. Tornando alla collezione, materiale per il proseguimento oltre il n. 200 ce ne sarebbe, sia vetture trascurate che versioni particolari. Io spero sempre nella 312 T2 Monza '76 Reutemann (la famosa #35), gara che (torniamo al discorso dell'età) ricordo personalmente vista in televisione (rigorosamente in bianco e nero). Ciao.





Modificato da - 312 T in data 07/05/2020 19:15:12

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2977  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Jurij
automodellante


Inserito il - 08/05/2020 : 11:54:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jurij Invia a Jurij un Messaggio Privato Aggiungi Jurij alla lista amici
Ciao.
Uscita N°177:

https://www.centauria.it/shop/colle...scita-n-177/

Da questa in poi tornerò a prenderle tutte, almeno fino a settembre
Ciao.






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Pozzuolo Martesana  ~  Messaggi: 977  ~  Membro dal: 02/07/2016  ~  Ultima visita: 21/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 08/05/2020 : 13:34:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Bella la Spirit.........A quando la Khausen?






  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5984  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Jurij
automodellante


Inserito il - 08/05/2020 : 14:23:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jurij Invia a Jurij un Messaggio Privato Aggiungi Jurij alla lista amici
Martino ha scritto:

Bella la Spirit.........A quando la Khausen?



Be', questa Spirit ha riportato la Honda in F1, pur essendo poco più che una vettura laboratorio usata per fare test direttamente sulle piste del mondiale; la Khausen non è mai riuscita a qualificarsi, poi è scomparsa... Eppure non mi dispiacerebbe affatto, essendo molto originale
Comunque, nonostante l'altissimo numero di uscite di questa collezione, sono ancora tanti i costruttori assenti.
A parte ATS e Theodore, presenti come team privati ma non come costruttori, mancano del tutto nomi come Copersucar, Ensign, Rial, Larousse, Hill, ecc.., ovvero squadre che comunque hanno avuto sprazzi di competitività interessante.
Se a questi aggiungiamo i numerosi modelli di team già rappresentati ma di cui molti di noi lamentano la mancanza, direi che di materiale ce ne sarebbe per andare ben oltre al N°200.
Ciao.






Modificato da - Jurij in data 08/05/2020 14:34:16

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Pozzuolo Martesana  ~  Messaggi: 977  ~  Membro dal: 02/07/2016  ~  Ultima visita: 21/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 08/05/2020 : 16:59:13  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Ciao ragazzi sono un nuovo utente, seguo come voi la collezione della F1 e in effetti sarebbe bello che uscissero anche l'Andrea Moda, la Life, una Prost. Si potrebbe continuare all'infinito.





Prov.: Livorno  ~ Città: Livorno  ~  Messaggi: 48  ~  Membro dal: 08/05/2020  ~  Ultima visita: 23/08/2021 Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 08/05/2020 : 17:21:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Ciao. Da una prima ricerca la prossima Spirit riproduce la versione schierata a Brands Hatch nel GP d'Europa
https://it.motorsport.com/f1/photos...da/43635426/
http://it.f1-facts.com/galleria/r/387
dove Johansson si piazzò 14°. Vedrò se in tale configurazione venne schierata anche in altri GP poiché montato nel corso della stagione anche l'alettone più tradizionale
https://www.statsf1.com/it/spirit-201c.aspx
Per la cronaca nel 1983 Johansson, 7° in Olanda quale miglior risultato della stagione, restò fermo a 0 punti nella classifica finale Piloti, al pari della scuderia in quella Costruttori che impiegò il solo pilota svedese.
Non una vettura troppo competitiva quindi, ma secondo me un bel modello che ci consente di allargare il nostro panorama collezionistico di scuderie avventuratesi in F1 (e come dice giustamente Jurij ancora tante ne mancano). La Spirit, fondata nel 1981 inizialmente impegnata in F2 per preparare il ritorno nella massima serie della Honda quale fornitore del motore, fu impegnata in F1 dal 1983 al '85, dal 1984 motorizzata Hart (solo a Detroit Ford) col passaggio dei giapponesi alla Williams. Ciao.






Modificato da - 312 T in data 08/05/2020 17:23:15

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2977  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 08/05/2020 : 18:35:27  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Ragazzi chiedo a voi che siete più esperti: se non erro ho letto tempo fa che l'uscita 75 (la 312 T2 del 1976) presenta degli errori. Sapreste dire quali falsi storici presenta? Grazie.





Prov.: Livorno  ~ Città: Livorno  ~  Messaggi: 48  ~  Membro dal: 08/05/2020  ~  Ultima visita: 23/08/2021 Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 08/05/2020 : 19:04:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Ciao Magic, benvenuto. Per quanto mi riguarda più che di falsi storici parlerei di imprecisioni, di superficialità quali la porzione lasciata rossa sotto il poggiatesta del pilota, assenza di striscia bianca sotto il nome "Niki Lauda" e specchietti posizionati troppo verticalmente. Ricordo che a suo tempo si parlò della linea, del muso mi pare, forse troppo alta, e del rigonfiamento forse esagerato nella zona bianca davanti l'abitacolo a destra (in corrispondenza della leva del cambio) con conseguente evidenziatura nera della presa d'aria troppo sottile. Non ho quel modello però ricordo queste problematiche, a mio avviso non troppo gravi. Spero di essere stato utile e mi rimetto anch'io ai più esperti. Ciao.





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2977  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

K2-SO
automodellante



Inserito il - 08/05/2020 : 21:14:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di K2-SO Invia a K2-SO un Messaggio Privato Aggiungi K2-SO alla lista amici
312 T ha scritto:

oggi purtroppo ne rimane solo uno, storico.


Questo è tristemente per quasi tutte le città in Europa.

312 T ha scritto:

Io spero sempre nella 312 T2 Monza '76 Reutemann (la famosa #35), gara che (torniamo al discorso dell'età) ricordo personalmente vista in televisione (rigorosamente in bianco e nero).


Caspita. Nel 76 ero a malapena un pensiero per i miei genitori.






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Atene  ~  Messaggi: 492  ~  Membro dal: 15/02/2018  ~  Ultima visita: 22/05/2022 Torna all'inizio della Pagina

K2-SO
automodellante



Inserito il - 08/05/2020 : 21:29:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di K2-SO Invia a K2-SO un Messaggio Privato Aggiungi K2-SO alla lista amici
Magic ha scritto:

Ciao ragazzi sono un nuovo utente, seguo come voi la collezione della F1 e in effetti sarebbe bello che uscissero anche l'Andrea Moda, la Life, una Prost. Si potrebbe continuare all'infinito.


Ciao,

Per me forse una Prost, di Trulli o Alesi...

Preferisco le F1 di valore storico o di risultato.






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Atene  ~  Messaggi: 492  ~  Membro dal: 15/02/2018  ~  Ultima visita: 22/05/2022 Torna all'inizio della Pagina

Jurij
automodellante


Inserito il - 08/05/2020 : 23:15:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jurij Invia a Jurij un Messaggio Privato Aggiungi Jurij alla lista amici
Magic ha scritto:

Ragazzi chiedo a voi che siete più esperti: se non erro ho letto tempo fa che l'uscita 75 (la 312 T2 del 1976) presenta degli errori. Sapreste dire quali falsi storici presenta? Grazie.


Ciao.
Confermo quanto scritto da 312T: l'uscita N°75 tutto sommato presenta solo qualche piccola imprecisione, ma è tutto sommato accettabile.
L'uscita N°2, invece, presentata come 312 T2 gp Brasile 1977, lascia abbastanza perplessi. La livrea sarebbe corretta, ma i dettagli della vettura (dimensione delle prese d'aria ai lati dell'abitacolo, posizione degli sfoghi d'aria dei radiatori, forma del cupolino dietro l'abitacolo, forma delle pance intorno alle ruote posteriori) sembrano presi a caso da diverse versioni della vettura ed assemblati in questo modello in una combinazione mai esistita nella realtà.
Mi ricordo che all'epoca fu Crodeone che più di tutti si sforzò di identificare a quale versione si riferissero i singoli dettagli.
Ciao.






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Pozzuolo Martesana  ~  Messaggi: 977  ~  Membro dal: 02/07/2016  ~  Ultima visita: 21/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

K2-SO
automodellante



Inserito il - 09/05/2020 : 01:06:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di K2-SO Invia a K2-SO un Messaggio Privato Aggiungi K2-SO alla lista amici
Jurij ha scritto:

L'uscita N°2, invece, presentata come 312 T2 gp Brasile 1977, lascia abbastanza perplessi. La livrea sarebbe corretta, ma i dettagli della vettura (dimensione delle prese d'aria ai lati dell'abitacolo, posizione degli sfoghi d'aria dei radiatori, forma del cupolino dietro l'abitacolo, forma delle pance intorno alle ruote posteriori) sembrano presi a caso da diverse versioni della vettura ed assemblati in questo modello in una combinazione mai esistita nella realtà.


Non so proprio cosa fare con la mia.

Quando aveva notato la ***** con le prese d'aria, la aveva quasi tirata contro il muro.







 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Atene  ~  Messaggi: 492  ~  Membro dal: 15/02/2018  ~  Ultima visita: 22/05/2022 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 135 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,41 secondi.