Autore |
Discussione  |
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 06/11/2020 : 09:28:38
|
| simo91 ha scritto:
312 T :
è giusto anche quanti dici tu cioè se non si parla dei modelli (nel bene e nel male) il forum a che serve ? il mio appunto è soltanto che avrei preferito un forum dove si discutesse maggiormente di ciò che ogni modello rappresenta per noi , ovvero ripercorrere le gesta di quel pilota o di quella macchina e non soltanto del modello in se stesso.
Comunque io continuo sempre a leggere questo thread poichè appassionato di Formula 1 e di di questa collana.
|
beh essendo un forum di modellini è ovvio che si parla di...modlelini...per storia e aneddoti ci sono i forum specializzati in f1 magari :D
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15582 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 06/11/2020 : 09:34:09
|
| 312 T ha scritto:
| V6Turbo ha scritto:
| simo91 ha scritto:
312 T :
è giusto anche quanti dici tu cioè se non si parla dei modelli (nel bene e nel male) il forum a che serve ? il mio appunto è soltanto che avrei preferito un forum dove si discutesse maggiormente di ciò che ogni modello rappresenta per noi , ovvero ripercorrere le gesta di quel pilota o di quella macchina e non soltanto del modello in se stesso.
Comunque io continuo sempre a leggere questo thread poichè appassionato di Formula 1 e di di questa collana.
|
Ooooh finalmente qualcuno sposta il focus anche su altre questioni. La diatriba tra collezionisti e modellisti (sono tra questi) si accende quasi dopo ogni modello perché purtroppo ci si focalizza sempre su un problema e si valutano meno altri. Preferirei leggere discussioni sulla fedeltà delle linee oppure dei dettagli e invece pagine e pagine di "mancano i tabacchi". È vero, questa Lotus senza i tabacchi è praticamente nuda ma la vedo come un omaggio a Gunnar.
|
Ciao V6 Turbo. Sacrosanto il tuo diritto di comunicare se ritieni che si stia esagerando su un aspetto ma scusa, permettimi, chi ha da ridire sulle decals tabacco scrive sulle decals tabacco, se tu hai da ridire "sulla fedeltà delle linee oppure dei dettagli" scrivi tu la tua sulle forme e proporzioni, od assenza di particolari ecc. Sinceramente non condivido questo tuo, per quanto rispettabilissimo, "Ooooh finalmente qualcuno sposta il focus anche su altre questioni": ognuno scrive, si "focalizza" come dici tu, su quello che ha da dire e se a te, giustamente, premono di più altri aspetti, condividi con gli altri le tue valutazioni, e la discussione si allarga ad altri aspetti. Ciao.
|
esattamente. non c'è una critica più giusta di un'altra....o argomenti privilegiati. Se ualcuno ha da far notare qualcosa....lo può fare. Poco importa se l'argomento è stato trattato pure col modello precedente. c'è chi le discussioni dei modelli prima se li è saltati a piè pari....ed è entrato per parlare dell'alfa ad esempio. Poi non si finisce mai d'imparare. Io della lotus non ne sapevo nulla ad esempio (livrea ecc) e ora ne so qualcosa di più 
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15582 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 06/11/2020 : 12:32:00
|
| Luciocabrio ha scritto: non c'è una critica più giusta di un'altra....o argomenti privilegiati. Se ualcuno ha da far notare qualcosa....lo può fare. Poco importa se l'argomento è stato trattato pure col modello precedente
|
Intanto bravissimo Luciocabrio, hai saputo esprimere in modo conciso il mio pensiero. Hai ragione, non si finisce mai di imparare, e quanto è utile in tal senso il confronto ed il contraddittorio con posizione avverse.
| Luciocabrio ha scritto:
| simo91 ha scritto:
avrei preferito un forum dove si discutesse maggiormente di ciò che ogni modello rappresenta per noi , ovvero ripercorrere le gesta di quel pilota o di quella macchina e non soltanto del modello in se stesso.
|
beh essendo un forum di modellini è ovvio che si parla di...modlelini...per storia e aneddoti ci sono i forum specializzati in f1 magari :D
|
Più che giusto Luciocabrio, infatti c'è la sezione "Racing" proprio sulle corse dove parlare delle gare, delle macchine, dei piloti, cosa dispersiva in questa sezione. Però consentimi (probabilmente stiamo dicendo la stessa cosa), esattamente come dice Simo91 col quale in questo mi trovo assolutamente d'accordo, trattandosi di riproduzioni riferite a determinate vetture se non addirittura singole varianti, sai benissimo che a volte può risultarne doverosa anche in questa sede una pur breve analisi, necessaria per un confronto col modellino. Poi due notizie su cosa ha fatto il pilota quell'anno (senza ovviamente dilungarsi se quando è nato stesse piovendo) in modo da capirne la rilevanza e valutarne l'acquisto prima di spendere lo trovo pertinente: non si può valutarlo in modo assolutamente separato da ciò che rappresenta, e può capitare anche che un aneddoto gli conferisca il rango di pezzo immancabile in una collezione. Sapere quindi cosa si sta acquistando, sia come qualità che nel senso di cosa abbia significato per la storia della F1. Ciao.
Ps: per esempio, da poco abbiamo discusso della Lola, Costruttore assai poco brillante nella massima serie. Tuttavia per me merita una citazione, tramite il modello, anche in questa collana per quanto questa Casa ha dato allo sport motoristico, vedi Sportprototipi, Can Am, Cart. Anche questo per me fa parte del modello e va raccontato, sia pur brevemente, in una riga. Un ulteriore considerazione ("e che palle" direte, e avete ragione). Anche questo "filosofare" può apparire in termini prettamente modellistici fuori tema, ma è frutto della passione che ci porta, come fossimo al Bar dello Sport, a confrontarci anche su cosa significhi per ognuno di noi collezionare automobiline. Ciao di nuovo.
|
Modificato da - 312 T in data 06/11/2020 18:32:25 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2991 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 06/11/2020 : 14:16:03
|
Ciao 312 T,  
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6002 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 06/11/2020 : 16:07:08
|
| 312 T ha scritto:
| Luciocabrio ha scritto: non c'è una critica più giusta di un'altra....o argomenti privilegiati. Se ualcuno ha da far notare qualcosa....lo può fare. Poco importa se l'argomento è stato trattato pure col modello precedente
|
Intanto bravissimo Luciocabrio, hai saputo esprimere in modo conciso il mio pensiero. Hai ragione, non si finisce mai di imparare, e quanto è utila in tal senso il confronto ed il contraddittorio con posizione avverse.
| Luciocabrio ha scritto:
| simo91 ha scritto:
avrei preferito un forum dove si discutesse maggiormente di ciò che ogni modello rappresenta per noi , ovvero ripercorrere le gesta di quel pilota o di quella macchina e non soltanto del modello in se stesso.
|
beh essendo un forum di modellini è ovvio che si parla di...modlelini...per storia e aneddoti ci sono i forum specializzati in f1 magari :D
|
Più che giusto Luciocabrio, infatti c'è la sezione "Racing" proprio sulle corse dove parlare delle gare, delle macchine, dei piloti, cosa dispersiva in questa sezione. Però consentimi (probabilmente stiamo dicendo la stessa cosa), esattamente come dice Simo91 col quale in questo mi trovo assolutamente d'accordo, trattandosi di riproduzioni riferite a determinate vetture se non addirittura singole varianti, sai benissimo che a volte può risultarne doverosa anche in questa sede una pur breve analisi, necessaria per un confronto col modellino. Poi due notizie su cosa ha fatto il pilota quell'anno (senza ovviamente dilungarsi se quando è nato stesse piovendo) in modo da capirne la rilevanza e valutarne l'acquisto prima di spendere lo trovo pertinente: non si può valutarlo in modo assolutamente separato da ciò che rappresenta, e può capitare anche che un aneddoto gli conferisca il rango di pezzo immancabile in una collezione. Sapere quindi cosa si sta acquistando, sia come qualità che nel senso di cosa abbia significato per la storia della F1. Ciao.
Ps: per esempio, da poco abbiamo discusso della Lola, Costruttore assai poco brillante nella massima serie. Tuttavia per me merita una citazione, tramite il modello, anche in questa collana per quanto questa Casa ha dato allo sport motoristico, vedi Sportprototipi, Can Am, Cart. Anche questo per me fa parte del modello e va raccontato, sia pur brevemente, in una riga. Un ulteriore considerazione ("e che palle" direte, e avete ragione). Anche questo "filosofare" può apparire in termini prettamente modellistici fuori tema, ma è frutto della passione che ci porta, come fossimo al Bar dello Sport, a confrontarci anche su cosa significhi per ognuno di noi collezionare automobiline. Ciao di nuovo.
|
Come vedi ho lasciato una discreta libertà in questo topic...quindi si può(e si deve) parlare del modello,delle sue criticità ecc ecc e si può parlare delle particolarità di questo,della storia ecc Anche perchè altrimenti,il tutto risulterebbe molto asettico. In un mondo dove i forum stanno scomparendo,non è assolutamente mia intenzione bloccare discussioni costruttive,appunto caratteristiche dei forum.Altrimenti ci ritroveremmo come su facebook. uno mette una foto,e l'altro sotto gli scrive bella\brutta e finita li. QUindi ribadisco discutete pure (ovvio in toni civili come sempre fatto), se ad alcuni certi argomenti paiono triti e ritriti debbono portare pazionza per i modivi citati sopra. QUello dei tabaccai sarà praticament epersistente...ma non mi pare si parli solo di quello,per cui un a piccola percentuale di messaggi credo sia tollerabile. ovvio poi che nei casi più clamorosi come la lotus di pagine addietro,la questione si f apiù importante. ovvio che se ognuno resta nelle proprie posizioni la discussione non va avanti l'argomento muore li...almeno fichè non arriva un'altra f1 tabaccosa io intanto per la prima volta mi son comprato le dacals (nei modleli da negozio le ho ma non le ho mai messe). c'ho mezza paura di fare un disastro :D quindi mi eserciterò con queste edicolose
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15582 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
simo91
automodellante
 
 |
Inserito il - 06/11/2020 : 22:15:46
|
A forza di parlare di decal tabaccaie ho deciso di acquistare ben 7 decal per le Mclaren del 1985 , 1988 , 1990 , 1993 poi ho preso quelle per le Lotus del 1972 e del 1987 ed infine quelle per la Williams del 1994
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 197 ~
Membro dal: 11/10/2020 ~
Ultima visita: 01/07/2025
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 07/11/2020 : 07:59:00
|
| Luciocabrio ha scritto: QUello dei tabaccai sarà praticament epersistente...ma non mi pare si parli solo di quello,..
|
Ma infatti, si parla ogni volta del difetto del modello di turno, qualunque esso sia (mettiamo che ne facciano uno con 5 ruote...).
| simo91 ha scritto:
A forza di parlare di decal tabaccaie ho deciso di acquistare ben 7 decal per le Mclaren del 1985 , 1988 , 1990 , 1993 poi ho preso quelle per le Lotus del 1972 e del 1987 ed infine quelle per la Williams del 1994
|
Benissimo, questo dimostra che qualunque discussione (in tema all'oggetto del forum) può sempre portare a qualcosa, come Luciocabrio che ha deciso di cimentarsi anche lui con l'applicazione delle decals. Sarebbe bello poter vedere i lavori finiti nella sezione apposita delle elaborazioni modelli da edicola, magari dando indicazioni, come una sorta di tutor a beneficio dei meno avvezzi, per un posizionamento delle decals quanto più soddisfacente e meno rischioso possibile, anche se è vero che finché si tratta solo di scritte e loghi, concordo in questo con 207, non è particolarmente problematico. Ciao
|
Modificato da - 312 T in data 07/11/2020 08:34:06 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2991 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
simo91
automodellante
 
 |
Inserito il - 07/11/2020 : 09:20:20
|
A proposito di decal : dato che ho comprato quelle di Senna della Lotus 99T (uscita in edicola la versione di Nakajima) come posso fare per togliere le decal di serie ?
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 197 ~
Membro dal: 11/10/2020 ~
Ultima visita: 01/07/2025
|
 |
|
Dan22
automodellante
 
 |
Inserito il - 07/11/2020 : 09:56:32
|
| simo91 ha scritto:
A proposito di decal : dato che ho comprato quelle di Senna della Lotus 99T (uscita in edicola la versione di Nakajima) come posso fare per togliere le decal di serie ?
|
Io, dopo varie prove, mi sono trovato bene con la pasta abrasiva, quella liquida finissima tipo polish, non rovina la verniciatura e toglie le decal senza troppa fatica. Aiutati con un cotton fioc.
P.s. Utilissima, questa tecnica, anche per le parti in plexiglass, la utilizzo con soddisfazione sui finestrini delle vetture rally. Non graffia il "vetro".
Ciao
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Cremona ~
Città: Cremona ~
Messaggi: 218 ~
Membro dal: 21/11/2013 ~
Ultima visita: 05/12/2023
|
 |
|
simo91
automodellante
 
 |
Inserito il - 07/11/2020 : 10:01:22
|
Grazie DAN
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 197 ~
Membro dal: 11/10/2020 ~
Ultima visita: 01/07/2025
|
 |
|
claudio
automodellantino

 |
Inserito il - 07/11/2020 : 10:30:22
|
Prova anche con l'acetone, non intacca la vernice. ma prima fai un test su una parte poco visibile. ciao
|
|
|
Città: padova ~
Messaggi: 28 ~
Membro dal: 24/12/2005 ~
Ultima visita: 05/03/2022
|
 |
|
crodeone
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 07/11/2020 : 11:00:44
|
Bongiorno a tutti. Stiamo per raggiungere le 200 uscite e dato che non sapevo come ingannare il tempo durante le numerose pause sul lavoro ho tirato un po le somme di questa bella collezione che io ho fatto tutta fino a questo punto. Dunque, ho iniziato conteggiando le vetture che sono uscite per le 7 decadi che ormai ha raggiunto la nostra amata F1. Lo avevo intuito ma non pensavo che la sproporzione fosse così grande, gli anni 70 la fanno da padrona con ben 74 uscite.
70/79 74 uscite (15 ricicli) 10/20 29 uscite (1 riciclo) 80/89 29 uscite (2 ricicli) 90/99 24 uscite 00/10 22 uscite (2 ricicli) 60/69 12 uscite (1 riciclo) 50/59 10 uscite (1 riciclo)
Anche senza i numerosi ricicli gli anni 70 sarebbero stati comunque quelli più rappresentati, fatto dovuto agli schieramenti molto nutriti in quegli anni, lo erano pure negli anni 80 e 90, o forse alla fascia di collezionisti a cui è indirizzata la collana? La stagione più rappresentata e quella del 1979 con ben 12 uscite, seguono il 1977 e il 1976 a pari merito con il 1972.
1979 12 uscite (1 riciclo) 1977 11 uscite (2 ricicli) 1976 10 uscite (4 ricicli) 1972 10 uscite (2 ricicli)
La prima stagione fuori dagli anni 70 e il 2018 che si trova in sesta posizione con 7 uscite. Il Team che fa la parte del mattatore e ovviamente la Rossa di Maranello a cui sono state dedicate 27 uscite.
Ferrari 27 (2 ricicli) Mclaren 16 (3 ricicli) Lotus 15 Williams 14 (1 riciclo) Brabham 13 (2 ricicli)
E poi via via una miriade di altri team, March e Renault 9, Tyrrell e Mercedes 6 ecc... E veniamo ai nostri eroi coloro che guidano,e hanno guidato, questi mostri. Il grande Ayrton Senna e al primo posto con 7 vetture a lui dedicate.
7 Senna 5 Alonso, Vettel, Hamilton, Peterson, Piquet 4 Jones, Schumacher, Andretti, Ickx Lauda 3 G.Hill, Scheckter, Prost, Raikkonen, Pescarolo, Fittipaldi Laffite 2 Stewart, Regazzoni, Courage, Button, Ascari, Patrese Massa, Arnoux, Giacomelli, Keegan, J.Villeneuve, K.Rosberg, Barrichello Ricciardo, Hailwood, Moss, Farina, Leclerc, Perez, Watson, G.Villeneuve Berger, Hunt, Clark, Jabouille, Reutemann, Brambilla, Trulli
Poi un altra marea di piloti più o meno famosi con una vettura. Gridano vendetta le sole 2 vetture dedicate a gente come il maestro Fangio, il grande Jim Clark, Stewart, Regazzoni, il mitico Gilles e altri ancora. Spiccano per la loro assenza piloti come Cevert, Jo Siffert, Amon, Pironi i primi che mi vengono in mente, che pur non avendo vinto tantissimo sono comunque entrati di diritto nella storia di questo meraviglioso sport. Aspettiamo ora fiduciosi la prossime 25 uscite. Buona giornata a tutti.
|
Modificato da - crodeone in data 07/11/2020 11:04:58 |
|
|
Regione Friuli-Venezia Giulia ~
Prov.: Udine ~
Città: udine ~
Messaggi: 3520 ~
Membro dal: 31/03/2015 ~
Ultima visita: 15/07/2025
|
 |
|
Max F1 BO
automodellante
 

 |
Inserito il - 07/11/2020 : 11:08:26
|
Grazie Crodeone per questa tua approfondita ricerca. Molto interessante. Concordo pienamente con le tue ultime osservazioni sui piloti "mancanti"!! Buon weekend a tutti Max
|
|
Max |
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Bologna ~
Città: Bologna ~
Messaggi: 262 ~
Membro dal: 29/07/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Mekaneck
automodellantone
  

 |
Inserito il - 07/11/2020 : 11:42:43
|
Molto interessante! 
|
|
|
Prov.: Mantova ~
Città: Suzzara ~
Messaggi: 1438 ~
Membro dal: 08/02/2008 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
wolf man
automodellante
 

 |
Inserito il - 07/11/2020 : 12:09:45
|
Grazie Cordeone, molto dettagliata e interessante...l'avevo fatta da tempo anch'io e mi fa piacere che l'hai postata. Speriamo (se ci sarà il prolungamento), possa esserci un pò più di equilibrio fra le varie decadi, con l'inserimento di vetture e piloti inediti.
|
|
http://img136.imageshack.us/img136/...iversnj9.jpg |
|
Prov.: Napoli ~
Città: Napoli - Sutri (VT) ~
Messaggi: 428 ~
Membro dal: 10/04/2006 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
K2-SO
automodellante
 

 |
Inserito il - 07/11/2020 : 12:32:43
|
| crodeone ha scritto:
Bongiorno a tutti. Stiamo per raggiungere le 200 uscite e dato che non sapevo come ingannare il tempo durante le numerose pause sul lavoro ho tirato un po le somme di questa bella collezione che io ho fatto tutta fino a questo punto. Dunque, ho iniziato conteggiando le vetture che sono uscite per le 7 decadi che ormai ha raggiunto la nostra amata F1. Lo avevo intuito ma non pensavo che la sproporzione fosse così grande, gli anni 70 la fanno da padrona con ben 74 uscite.
7 Senna 5 Alonso, Vettel, Hamilton, Peterson, Piquet 4 Jones, Schumacher, Andretti, Ickx Lauda 3 G.Hill, Scheckter, Prost, Raikkonen, Pescarolo, Fittipaldi Laffite 2 Stewart, Regazzoni, Courage, Button, Ascari, Patrese Massa, Arnoux, Giacomelli, Keegan, J.Villeneuve, K.Rosberg, Barrichello Ricciardo, Hailwood, Moss, Farina, Leclerc, Perez, Watson, G.Villeneuve Berger, Hunt, Clark, Jabouille, Reutemann, Brambilla, Trulli
Poi un altra marea di piloti più o meno famosi con una vettura. Gridano vendetta le sole 2 vetture dedicate a gente come il maestro Fangio, il grande Jim Clark, Stewart, Regazzoni, il mitico Gilles e altri ancora. Spiccano per la loro assenza piloti come Cevert, Jo Siffert, Amon, Pironi i primi che mi vengono in mente, che pur non avendo vinto tantissimo sono comunque entrati di diritto nella storia di questo meraviglioso sport. Aspettiamo ora fiduciosi la prossime 25 uscite. Buona giornata a tutti.
|
Informazione da campione. Grazie mille.
Mi sorprende il numero basso dei piloti come Mansel, Fangio, Moss.
Ma, le uscite 200 - 220 sono confermate?
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Atene ~
Messaggi: 492 ~
Membro dal: 15/02/2018 ~
Ultima visita: 22/05/2022
|
 |
|
vale61
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 07/11/2020 : 13:38:07
|
| crodeone ha scritto:
Bongiorno a tutti. Stiamo per raggiungere le 200 uscite e dato che non sapevo come ingannare il tempo durante le numerose pause sul lavoro ho tirato un po le somme di questa bella collezione che io ho fatto tutta fino a questo punto. Dunque, ho iniziato conteggiando le vetture che sono uscite per le 7 decadi che ormai ha raggiunto la nostra amata F1. Lo avevo intuito ma non pensavo che la sproporzione fosse così grande, gli anni 70 la fanno da padrona con ben 74 uscite.
70/79 74 uscite (15 ricicli) 10/20 29 uscite (1 riciclo) 80/89 29 uscite (2 ricicli) 90/99 24 uscite 00/10 22 uscite (2 ricicli) 60/69 12 uscite (1 riciclo) 50/59 10 uscite (1 riciclo)
Anche senza i numerosi ricicli gli anni 70 sarebbero stati comunque quelli più rappresentati, fatto dovuto agli schieramenti molto nutriti in quegli anni, lo erano pure negli anni 80 e 90, o forse alla fascia di collezionisti a cui è indirizzata la collana? La stagione più rappresentata e quella del 1979 con ben 12 uscite, seguono il 1977 e il 1976 a pari merito con il 1972.
1979 12 uscite (1 riciclo) 1977 11 uscite (2 ricicli) 1976 10 uscite (4 ricicli) 1972 10 uscite (2 ricicli)
La prima stagione fuori dagli anni 70 e il 2018 che si trova in sesta posizione con 7 uscite. Il Team che fa la parte del mattatore e ovviamente la Rossa di Maranello a cui sono state dedicate 27 uscite.
Ferrari 27 (2 ricicli) Mclaren 16 (3 ricicli) Lotus 15 Williams 14 (1 riciclo) Brabham 13 (2 ricicli)
E poi via via una miriade di altri team, March e Renault 9, Tyrrell e Mercedes 6 ecc... E veniamo ai nostri eroi coloro che guidano,e hanno guidato, questi mostri. Il grande Ayrton Senna e al primo posto con 7 vetture a lui dedicate.
7 Senna 5 Alonso, Vettel, Hamilton, Peterson, Piquet 4 Jones, Schumacher, Andretti, Ickx Lauda 3 G.Hill, Scheckter, Prost, Raikkonen, Pescarolo, Fittipaldi Laffite 2 Stewart, Regazzoni, Courage, Button, Ascari, Patrese Massa, Arnoux, Giacomelli, Keegan, J.Villeneuve, K.Rosberg, Barrichello Ricciardo, Hailwood, Moss, Farina, Leclerc, Perez, Watson, G.Villeneuve Berger, Hunt, Clark, Jabouille, Reutemann, Brambilla, Trulli
Poi un altra marea di piloti più o meno famosi con una vettura. Gridano vendetta le sole 2 vetture dedicate a gente come il maestro Fangio, il grande Jim Clark, Stewart, Regazzoni, il mitico Gilles e altri ancora. Spiccano per la loro assenza piloti come Cevert, Jo Siffert, Amon, Pironi i primi che mi vengono in mente, che pur non avendo vinto tantissimo sono comunque entrati di diritto nella storia di questo meraviglioso sport. Aspettiamo ora fiduciosi la prossime 25 uscite. Buona giornata a tutti.
|
Bel lavoro! Concordo con le tue osservazioni finali. Ciao Vale.
|
|
|
Prov.: Milano ~
Città: Lesmo ~
Messaggi: 3011 ~
Membro dal: 27/05/2006 ~
Ultima visita: 23/05/2025
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 07/11/2020 : 14:09:57
|
Ancora non si sa nulla del prolungamento 200 - 220 .......Speriamo bene!
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6002 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Tano V12
Amministratore
 
    
AM Staff

 |
Inserito il - 07/11/2020 : 14:21:39
|
me la sono persa e non c'è nemmeno come arretrato...azz....
| 512s ha scritto:
| Luciocabrio ha scritto:
| 207 ha scritto:
continuo a non capire, ma se un modello non vi garba non prendetelo. che poi per mettere 4 decal ci mettete 10 minuti e vi divertite pure.
|
sinceramente a me non diverte per niente mettere le decal...è una vita che non lo faccio...in più tocca trovarle ,spendere soldi e posizionarle bene... a proposito per l'alfa son già uscite dai vari rivenditori?
|
Con le decal dell'inglese

|
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 5554 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 18/06/2025
|
 |
|
Ferrarissima
automodellantone
  
 |
Inserito il - 07/11/2020 : 15:58:57
|
| Tano V12 ha scritto:
me la sono persa e non c'è nemmeno come arretrato...azz....
| 512s ha scritto:
| Luciocabrio ha scritto:
| 207 ha scritto:
continuo a non capire, ma se un modello non vi garba non prendetelo. che poi per mettere 4 decal ci mettete 10 minuti e vi divertite pure.
|
sinceramente a me non diverte per niente mettere le decal...è una vita che non lo faccio...in più tocca trovarle ,spendere soldi e posizionarle bene... a proposito per l'alfa son già uscite dai vari rivenditori?
|
Con le decal dell'inglese

|
|
Dovrebbe diventare disponibile come arretrato tra un pò, se non esaurita prima...
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Como ~
Città: Lanzo d'Intelvi ~
Messaggi: 1373 ~
Membro dal: 06/05/2017 ~
Ultima visita: 09/07/2025
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|