Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ferrari 250 GTO in scala 1/8
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Ferrari 250 GTO in scala 1/8
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 82

312 T
iperautomodellante


Inserito il - 07/07/2021 : 10:51:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Ciao. Vedete, qui il problema non è nel criticare un certo tipo di collana, ed anch'io ho scritto più volte che questo tipo di modelli non è nelle mie corde, pur seguendone da appassionato gli sviluppi (amo la 250 GTO). Quello ci sta, e per diverse ragioni: magari la si ritiene troppo dispersiva, od alla lunga dispendiosa, o non se ne hanno le capacità, la voglia ecc. Non la si deve ammirare, per riprendere il termine usato da Martino, per forza e guai se chi la fa rifiutasse critiche solo perché non coincidenti col proprio punto di vista.
La questione è un'altra, è sul come vengono espresse le opinioni, l'atteggiamento di maleducata ed ingiustificata superiorità che in determinati soggetti si ripete ottusamente nel tempo (inaccettabile pure se uno avesse decenni di modellismo alle spalle, e non è il caso di Carloarezzo). Ciao.

PS: il bello è che pure condivido quando Carloarezzo scrive che gli basta la sua 250 GTO Burago, essendo io per varie ragioni appagatissimo delle mie 1:18 Hot Wheels e 1:24 Burago (stradali) e 1:43 Bang (da corsa). Ma ci sono dei limiti sui quali non ci si deve passare sopra.






Modificato da - 312 T in data 07/07/2021 10:56:06

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 3030  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 07/07/2021 : 13:09:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Ciao 312T, come non condividere il tuo punto di vista, certo una cosa
può piacere o non piacere, ma non sta scritto da nessuna parte che ciò
che non piace a me non deve piacere a nessuno, il bello è soggettivo,
il piacere di costruire, modificare un modello sia pure da edicola o Burago
è insito già nel pensare di farlo e condividere con gli altri Automodellanti
le sensazioni, gioie per una modifica ben riuscita, o le amarezze per un
difetto di fusione, come il cofano anteriore della GtO e’ l’essenza stessa del
modellismo, e ripeto condividerlo con gli altri è la ragione di essere del Nostro
Forum, poi le critiche ci possono essere, ci sta, ma vanno espresse con il rispetto
Dovuto e la NECESSARIA Educazione, ecco è qui che Il nostro amico Carloarezzo
è venuto meno, e qui credo delle scuse siano obbligatorie..........
Le critiche ci stanno, si accettano, ma DEVONO essere costruttive, altrimenti si cade
nella becera maleducazione!!!!
Ciao ciao dallo Zio!






  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 6026  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 07/07/2021 : 13:23:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
roberto55 ha scritto:

ma scusate una domanda : coma mai sul radiatore " non c'è " il tappo di rabbocco dell'acqua?



eppure lo sportellino c'è, e se qualcuno avesse deciso di non fissarlo con il biadesivo? o di farlo apribile?( come il sottoscritto ). forse lo aggiungeranno in versione con biadesivo ( mi auguro altrimenti c'è in vista un altra modifica ...)


Buon giorno stamani ho contattato il servizio tecnico, mi ha detto che il modello che sta allestendo per ora non prevede nessun tappo e mi ha invitato a guardare il video del n. 16
https://www.youtube.com/watch?v=ldq...vP1&index=16
Si vede al minuto 2,03, il radiatore è posto tra le cerniere del cofano e lo sportello con serratura, poi viste le foto che ha pubblicato Roberto c'è un solo radiatore ed è più piccolo di quello che abbiamo nel nostro modello "poi ricordiamoci che ogni vettura e unica!". E quello che consiglio io e lui è di attendere i numeri seguenti.
Io ho questo spaccato e sembra che il tappo c'è che dire.






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1773  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 07/07/2021 : 14:11:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
questa è la foto completa del radiatore presa da un libro sulla GTO :

e la descrizione dice :
il radiatore è caratterizzato dal tappo radiatore angolato, che per la maggior parte segue la stessa inclinazione del cofano, ed è accessibile attraverso lo sportello sul muso.

e questa è la foto presa sempre dallo stesso libro :



il tappo per il rabbocco c'è e quando avrò il radiatore disponibile vedrò di costruirlo...altrimenti perché mi sono dato da fare per poi aprire lo sportellino e sotto non c'è nulla ?









Modificato da - roberto55 in data 07/07/2021 15:13:31

  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

312 T
iperautomodellante


Inserito il - 07/07/2021 : 14:54:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Attenzione all'ultima figura, probabilmente (da profano) Roberto55 non ha attivato il filtro per evitare immagini... piccanti. E va be', una botta di vita, ogni tanto. Ciao.





Modificato da - 312 T in data 07/07/2021 14:55:35

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 3030  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 07/07/2021 : 15:01:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
roberto55 ha scritto:

questa è la foto completa del radiatore presa da un libro sulla GTO :

e la descrizione dice :
il radiatore è caratterizzato dal tappo radiatore angolato, che per la maggior parte segue la stessa inclinazione del cofano, ed è accessibile attraverso lo sportello sul muso.

e questa è la foto presa sempre dallo stesso libro :



il tappo per il rabbocco c'è e quando avrò il radiatore disponibile vedrò di costruirlo...altrimenti perché mi sono dato da fare per poi aprire lo sportellino e sotto non c'è nulla ?


Roberto hai pienamente ragione vedrò anch'io il da farsi spero che lo risolvano loro.






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1773  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 07/07/2021 : 15:14:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
312 T ha scritto:

Attenzione all'ultima figura, probabilmente (da profano) Roberto55 non ha attivato il filtro per evitare immagini... piccanti. E va be', una botta di vita, ogni tanto. Ciao.


azz, grazie evidentemente me ne sono dimenticato . ho modificato il link con il giusto filtro. il caldo fa strani effetti perché ho sempre controllato di postare foto con contenuti per la famiglia






Modificato da - roberto55 in data 07/07/2021 15:20:09

  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 07/07/2021 : 16:39:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Carloarezzo ha scritto:

ragazzi non fate gli s.tronzi... era per dire che il burago di 40 anni fa come linee non è inferiore a questo modello prodotto in china 40 anni dopo e che secondo me spendere più di 1000 euro su di un modello da edicola mi paiono tanti e che se il modello 1 18 è buono mi faccio bastare quello... poi ognuno fa come gli pare.


Carlo, presumo tu abbia usato quel termine come "amichevole toscanità" e non come reale offesa agli utenti

Per il resto posso solo rispondere che, come ho già avuto modo di scrivere, 1000 e passa euro per un modello da costruire "a fascicoli" è una pazzia, che anche il sottoscritto sta facendo, ma il confronto che tu fai non si regge in piedi nemmeno in una giornata di afosa ed assoluta assenza della pur minima folata d'aria.

Al netto del fatto che, come tu stesso affermi ... "poi ognuno fa come gli pare".

Ciao








 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 07/07/2021 : 16:58:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Probabilmente Centauria non ha previsto il tappo perchè resta "invisibile" sotto alla carrozzeria; ovviamente è comunque una mancanza del modello, e rende difficoltoso creare il tutto per chi ha deciso di aprire lo sportellino sul muso (bisognerà vedere se c'è spazio e se collima)

Riporto dal libro di Bluemel/Pourret:
"Il radiatore dell'acqua, in rame, ... con accesso al tappo da un coperchio a forma di D, con chiusura tipo Dzus posto sul musetto .. Il radiatore dell'olio, sempre in rame, era montato immediatamente prima di quello dell'acqua. Nessuno ... disponeva di ventole o termostato."
In seguito alcuni proprietari hanno montato delle elettroventole per circolare con più tranquillità nel traffico cittadino.









 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 08/07/2021 : 09:29:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
eigi ha scritto:

Probabilmente Centauria non ha previsto il tappo perchè resta "invisibile" sotto alla carrozzeria; ovviamente è comunque una mancanza del modello, e rende difficoltoso creare il tutto per chi ha deciso di aprire lo sportellino sul muso (bisognerà vedere se c'è spazio e se collima)

Riporto dal libro di Bluemel/Pourret:
"Il radiatore dell'acqua, in rame, ... con accesso al tappo da un coperchio a forma di D, con chiusura tipo Dzus posto sul musetto .. Il radiatore dell'olio, sempre in rame, era montato immediatamente prima di quello dell'acqua. Nessuno ... disponeva di ventole o termostato."
In seguito alcuni proprietari hanno montato delle elettroventole per circolare con più tranquillità nel traffico cittadino.


Eigi grazie delle precisazioni che ci hai condiviso, secondo il mio modesto parere e allo stato delle informazione"correggetemi se sbaglio" ogni modello e unico e da quello che Voi sapete potrebbe non avere il tappo in quel punto ! MA chissa dove.






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1773  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 08/07/2021 : 11:25:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Andreas ha scritto:

eigi ha scritto:

Probabilmente Centauria non ha previsto il tappo perchè resta "invisibile" sotto alla carrozzeria; ovviamente è comunque una mancanza del modello, e rende difficoltoso creare il tutto per chi ha deciso di aprire lo sportellino sul muso (bisognerà vedere se c'è spazio e se collima)

Riporto dal libro di Bluemel/Pourret:
"Il radiatore dell'acqua, in rame, ... con accesso al tappo da un coperchio a forma di D, con chiusura tipo Dzus posto sul musetto .. Il radiatore dell'olio, sempre in rame, era montato immediatamente prima di quello dell'acqua. Nessuno ... disponeva di ventole o termostato."
In seguito alcuni proprietari hanno montato delle elettroventole per circolare con più tranquillità nel traffico cittadino.


Eigi grazie delle precisazioni che ci hai condiviso, secondo il mio modesto parere e allo stato delle informazione"correggetemi se sbaglio" ogni modello e unico e da quello che Voi sapete potrebbe non avere il tappo in quel punto ! MA chissa dove.


Nella vita tutto è possibile ma, in questo caso, credo che il tappo di rabbocco acqua li stava e lì e rimasto; si è ipotizzato più volte che questo modello si rifacesse al 3987 di Ralph Lauren ed esso presenta, come gli altri, lo sportellino a forma di D sotto il quale si cela il tappo incriminato.
Perchè spostarlo in altro luogo?







 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 08/07/2021 : 12:08:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
eigi ha scritto:

Andreas ha scritto:

eigi ha scritto:

Probabilmente Centauria non ha previsto il tappo perchè resta "invisibile" sotto alla carrozzeria; ovviamente è comunque una mancanza del modello, e rende difficoltoso creare il tutto per chi ha deciso di aprire lo sportellino sul muso (bisognerà vedere se c'è spazio e se collima)

Riporto dal libro di Bluemel/Pourret:
"Il radiatore dell'acqua, in rame, ... con accesso al tappo da un coperchio a forma di D, con chiusura tipo Dzus posto sul musetto .. Il radiatore dell'olio, sempre in rame, era montato immediatamente prima di quello dell'acqua. Nessuno ... disponeva di ventole o termostato."
In seguito alcuni proprietari hanno montato delle elettroventole per circolare con più tranquillità nel traffico cittadino.


Eigi grazie delle precisazioni che ci hai condiviso, secondo il mio modesto parere e allo stato delle informazione"correggetemi se sbaglio" ogni modello e unico e da quello che Voi sapete potrebbe non avere il tappo in quel punto ! MA chissa dove.


Nella vita tutto è possibile ma, in questo caso, credo che il tappo di rabbocco acqua li stava e lì e rimasto; si è ipotizzato più volte che questo modello si rifacesse al 3987 di Ralph Lauren ed esso presenta, come gli altri, lo sportellino a forma di D sotto il quale si cela il tappo incriminato.
Perchè spostarlo in altro luogo?


Il tutto non fa una grinza " anzi un tappo"

Non resta che attendere. Tanto Centauria non ci sente a meno che mister MHG che ci segue non voglia toglierci il dubbio. ed illuminarci !!! grazie in anticipo.






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1773  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 08/07/2021 : 13:52:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
concordo sul fatto che il tappo radiatore H2O sia sempre al solito posto celato sotto lo sportellino a D , ci sono si delle personalizzazioni della GTO ma le più importanti credo riguardino la meccanica sulla guida a DX o SX in base alle esigenze dei vari clienti o piloti. se non ricordo male qualcuno ha richiesto l'inversione della bocchetta di rabbocco del serbatoio olio da dx a sx ( e questo forse spiega perché nel nostro modello di serbatoi olio ne abbiamo due ).

eigi ha scritto:

Il radiatore acqua coi fori per l'altoparlante non si può guardare ... e li ha costretti, per coprire la visione di detti fori, a posizionare l'altro radiatore troppo attaccato e troppo in alto.

Io, che non aggiungerò nulla di pseudo realistico a livello suoni e luci, dovrò trovare una soluzione al brutto aspetto di quei radiatori.


qui le soluzioni sono molteplici, o si tappano i fori con ...stucco o altri sistemi e poi con tanta pazienza si riproducono le texture del radiatore oppure si toglie il tutto e si usano delle fotoincisioni che più si adattano alle griglie del radiatore . poi c'è anche il problema del circuito del radiatore olio.

P.S. eh no, le luci mi possono anche piacere ma trombe e rumore motore questo no .






Modificato da - roberto55 in data 08/07/2021 14:00:58

  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 08/07/2021 : 14:03:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
roberto55 ha scritto:

concordo sul fatto che il tappo radiatore H2O sia sempre al solito posto celato sotto lo sportellino a D , ci sono si delle personalizzazioni della GTO ma le più importanti credo riguardino la meccanica sulla guida a DX o SX in base alle esigenze dei vari clienti o piloti. se non ricordo male qualcuno ha richiesto l'inversione della bocchetta di rabbocco del serbatoio olio da dx a sx ( e questo forse spiega perché nel nostro modello di serbatoi olio ne abbiamo due ).

eigi ha scritto:

Il radiatore acqua coi fori per l'altoparlante non si può guardare ... e li ha costretti, per coprire la visione di detti fori, a posizionare l'altro radiatore troppo attaccato e troppo in alto.

Io, che non aggiungerò nulla di pseudo realistico a livello suoni e luci, dovrò trovare una soluzione al brutto aspetto di quei radiatori.


qui le soluzioni sono molteplici, o si tappano i fori con ...stucco o altri sistemi e poi con tanta pazienza si riproducono le texture del radiatore oppure si toglie il tutto e si usano delle fotoincisioni che più si adattano alle griglie del radiatore . poi c'è anche il problema del circuito del radiatore olio.


Ciao Roberto riguardo i fori sul radiatore che pure a io non li ho capiti il suono del motore si sarebbe sentito ugualmente "magari registrandolo con un volume più alto", su youtube nel video del fascicolo 68 si vedono due radiatori uno "il primo" copre il secondo quello con i fori e senza il tappo!!!






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1773  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 08/07/2021 : 14:06:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
quello davanti è per il raffreddamento olio e non serve il tappo già che c'è quello del serbatoio posto a dx dell'auto





  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 08/07/2021 : 15:31:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
roberto55 ha scritto:

quello davanti è per il raffreddamento olio e non serve il tappo già che c'è quello del serbatoio posto a dx dell'auto


Si l'ho so io mi riferivo al secondo quello dietro con l'altoparlante e più grande scusa a volte non mi spiego bene.






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1773  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 08/07/2021 : 20:13:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
Andreas ha scritto:

Si l'ho so io mi riferivo al secondo quello dietro con l'altoparlante e più grande scusa a volte non mi spiego bene.


ma no Andreas niente scuse, ho letto male io il tuo post . e in attesa che mi spediscano i radiatori incriminati vedrò di trovare foto per capire come collegare il radiatore dell'olio al resto dell'impianto .






  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 09/07/2021 : 09:35:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
roberto55 ha scritto:

Andreas ha scritto:

Si l'ho so io mi riferivo al secondo quello dietro con l'altoparlante e più grande scusa a volte non mi spiego bene.


ma no Andreas niente scuse, ho letto male io il tuo post . e in attesa che mi spediscano i radiatori incriminati vedrò di trovare foto per capire come collegare il radiatore dell'olio al resto dell'impianto .


Ciao il fatto è che il sottoscritto non è informato come Voi e allora m'incarto, io aspetto l'evolversi delle uscite e nel frattempo vi seguo e a volte c'è una sana invidia per quello che riuscite a fare.
Io per esempio la presa d'aria aggiuntiva sono riuscito a realizzarla dopo tre tentativi, e perché avevo del vinile del medesimo colore.!






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1773  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 10/07/2021 : 09:04:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Oggi niente fascicolo spero martedì perciò oggi niente officina e niente sudata.





  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1773  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 10/07/2021 : 14:37:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
la mia per il momento è in stand by, raccolgo un po' di uscite e poi mi metto all'opera così nel frattempo studio le varie soluzioni. dovrei ancora verniciare la carrozzeria ma con queste temperature non è consigliabile sempre che non ci si voglia svegliare all'alba quando ci sono dai 20° ai 22° per evitare spiacevoli sorprese. temperature che ho in garage ma che dovrei fare in compagnia delle zanzare.





  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 82 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 2,82 secondi.