Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ferrari 250 GTO in scala 1/8
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Ferrari 250 GTO in scala 1/8
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 82

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 10/07/2021 : 14:43:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
roberto55 ha scritto:

la mia per il momento è in stand by, raccolgo un po' di uscite e poi mi metto all'opera così nel frattempo studio le varie soluzioni. dovrei ancora verniciare la carrozzeria ma con queste temperature non è consigliabile sempre che non ci si voglia svegliare all'alba quando ci sono dai 20° ai 22° per evitare spiacevoli sorprese. temperature che ho in garage ma che dovrei fare in compagnia delle zanzare.


Domandona, hai intenzione di riverniciarla tutta o solo il muso e il cofano "hai trovato il colore esatto.?






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1773  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 10/07/2021 : 14:47:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
la rivernicio tutta con il Rosso Corsa 300







Modificato da - roberto55 in data 10/07/2021 15:01:02

  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

michele pesaresi
automodellante


Inserito il - 10/07/2021 : 23:11:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di michele pesaresi Invia a michele pesaresi un Messaggio Privato Aggiungi michele pesaresi alla lista amici
Ciao a tutti. Qualcuno ha montato il fascicolo 64? Vorrei sapere se anche voi avete riscontrato un pò di difficoltà a montare i 2 braccetti (forzare un pò per metterli a livello le viti dei perni) e se anche noi avete lo sterzo un pò duro...





 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: macerata  ~  Messaggi: 549  ~  Membro dal: 04/04/2015  ~  Ultima visita: 12/08/2025 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 11/07/2021 : 08:38:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
michele pesaresi ha scritto:

Ciao a tutti. Qualcuno ha montato il fascicolo 64? Vorrei sapere se anche voi avete riscontrato un pò di difficoltà a montare i 2 braccetti (forzare un pò per metterli a livello le viti dei perni) e se anche noi avete lo sterzo un pò duro...


Ciao Michele si ho avuto anch'io la stessa difficoltà forse anche di più, c'erano oltre 3/4 mm. di differenza in verticale e il movimento dello sterzo è difficoltoso, quasi non ruota più. Mercoledì chiamo l'assistenza tecnica e ne parliamo " è sempre disponibile e da sempre risposte risolutive, se guardi il video che allego, si vede che pure lui preme sulle molle per avvitare i 2 braccetti, però riesce a "sterzare!

https://www.youtube.com/watch?v=OzRrVcHzyTE
Sto pensando di sagomarli un poco a caldo per inchinarli leggermente Ti faccio sapere dopo che ho chiamato. Ciao

Chissa se Roberto avrà lo stesso problema e come lo risolve.






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1773  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

michele pesaresi
automodellante


Inserito il - 11/07/2021 : 10:45:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di michele pesaresi Invia a michele pesaresi un Messaggio Privato Aggiungi michele pesaresi alla lista amici
Andrea, guardando il tutorial della Centauria su youtube, hanno fatto le stesse cose nostre: dislivello e, quando provano a sterzare con le mani, hanno anche loro difficoltà, perciò penso che sia proprio così... Anche la Ford Mustang era dura... (stesso meccanismo di sterzo)





Modificato da - michele pesaresi in data 11/07/2021 10:51:45

 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: macerata  ~  Messaggi: 549  ~  Membro dal: 04/04/2015  ~  Ultima visita: 12/08/2025 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 11/07/2021 : 12:16:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Ok chiaro se è capitato anche alla mustang non c'è errore o svista " Avranno fatto un prototipo" e allora perché non sterza bene? è da capire. Domani in laboratorio vedrò di trovare dove non scorre bene, poi vi aggiorno. Buona domenica.





  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1773  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

michele pesaresi
automodellante


Inserito il - 11/07/2021 : 12:27:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di michele pesaresi Invia a michele pesaresi un Messaggio Privato Aggiungi michele pesaresi alla lista amici
Secondo me, è la forza che tiene i 2 braccetti alle testine. Per montarli abbiamo fatto pressione per sulla molla... potrebbe essere quello. Ma dubito si possa ricolvere





 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: macerata  ~  Messaggi: 549  ~  Membro dal: 04/04/2015  ~  Ultima visita: 12/08/2025 Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 11/07/2021 : 13:38:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
nel caso dovessi avere anche io quel problema e non riuscissi a risolverlo ho la soluzione alternativa:









Modificato da - roberto55 in data 11/07/2021 13:43:32

  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

michele pesaresi
automodellante


Inserito il - 11/07/2021 : 14:48:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di michele pesaresi Invia a michele pesaresi un Messaggio Privato Aggiungi michele pesaresi alla lista amici
Prenota anche per me...






 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: macerata  ~  Messaggi: 549  ~  Membro dal: 04/04/2015  ~  Ultima visita: 12/08/2025 Torna all'inizio della Pagina

GiGaX
automodellantino


Inserito il - 12/07/2021 : 09:38:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GiGaX Invia a GiGaX un Messaggio Privato Aggiungi GiGaX alla lista amici
Non mi preoccuperei della difficoltà di movimento dello sterzo in questo momento, anzi, direi quasi che dopo tante delusioni questo particolare mi rincuora su un minimo di attenzione nella progettazione. Se provate delicatamente a fare forza sulle sospensioni, come se sulle stesse agisse il peso del telaio e sovrastrutture varie, noterete che i braccetti si allineano e lo sterzo si "allegerisce".

Comunque per due settimane la mia edicolante di fiducia sarà in ferie quindi non potrò far altro che guardarvi mentre procedete nel montaggio. Io, per non stare con le mani in mano, oltre che pitturare la camera dei ragazzi, rimontare il cambio desmodronico del mio modellino scala 1:1 di Benelli T50, e altre amenità del genere, ho imbrogliato un po' e mi sono portato avanti con il montaggio della Ferrari:







 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Gorizia  ~ Città: Gorizia  ~  Messaggi: 67  ~  Membro dal: 18/01/2020  ~  Ultima visita: 14/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

adriano
automodellante



Inserito il - 14/07/2021 : 09:24:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adriano  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di adriano Invia a adriano un Messaggio Privato Aggiungi adriano alla lista amici
Andreas ha scritto:

Ok chiaro se è capitato anche alla mustang non c'è errore o svista " Avranno fatto un prototipo" e allora perché non sterza bene? è da capire. Domani in laboratorio vedrò di trovare dove non scorre bene, poi vi aggiorno. Buona domenica.


Ciao Andreas, seguo anche questo montaggio :D.
Ho letto la discussione al volo e forse mi viene da pensare che può essere a causa delle tolleranze nello spessore della vernice.
Queste componenti sono progettate considerando anche l'eventuale strato di vernice che viene poi applicato ma a volte succede che le tolleranze non vengano rispettate.
Un primo controllo che farei, o pulizia, è su tutte le cerniere e su eventuali ruote dentate. Già pulendo queste parti si risolvono dei problemi di scorrimento e fluidità.

Ho trovato questo problema sulla Subaru e sulla Willys dove tutto il sistema sterzante era rallentato dallo strato di vernice troppo corposo.






 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 704  ~  Membro dal: 08/09/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 14/07/2021 : 10:54:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Buon giorno colgo l'occasione per rispondere ad Adriano.
Vi pubblico le foto del problema e spero sia chiaro il problema.







Ora chiamo il servizio assistenza e spero abbia la possibilità di chiarire il problema.






Modificato da - Andreas in data 14/07/2021 12:04:46

  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1773  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 14/07/2021 : 12:03:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Eccomi, ho fatto una lunga chiaccherata con l'assistenza di Centauria e mi tranquilizato così.
Dobbiamo attendere l'uscita delle paretine del fascicolo 66 dove si fissano gli amortizzatori alle paretine e poi si aggiungeranno dei tiranti che terranno tutto fissato e lo sterzo sarà meno rigido, e mi ha consigliato di tenere le relative vite dei fusi non troppo serrate.
Spero di essere stato chiaro.






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1773  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 14/07/2021 : 17:30:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
sono ancora in attesa dei numeri dal 61 al 64 che dovrebbero arrivare per fine settimana . quindi per avere l'uscita 66 , e vedere il problema nel suo insieme , dovrò attendere la prossima spedizione con i numeri dal 65 al 68 e andiamo a metà agosto ...Purtroppo non ho posto altrimenti nel frattempo mi sarei dedicato al restauro dell'Alfa Romeo Pocher.





  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

michele pesaresi
automodellante


Inserito il - 14/07/2021 : 18:55:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di michele pesaresi Invia a michele pesaresi un Messaggio Privato Aggiungi michele pesaresi alla lista amici
io intanto ho oliato tutto... spero solo che con il peso della carrozzeria e l'attrito delle gomme non peggiori...






 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: macerata  ~  Messaggi: 549  ~  Membro dal: 04/04/2015  ~  Ultima visita: 12/08/2025 Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 16/07/2021 : 13:45:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
è arrivato il pacco con i numeri dal 61 al 64, in questi giorni provo ad assemblare l'avantreno e vediamo cosa ne esce.





  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 16/07/2021 : 13:49:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Ragazzi come sapete è saltato il numero di sabato scorso"quello con i collettori dello scarico" spero domani.

Ora però lustratevi gli occhi con questa immagine

Con questa immagine sono sicuro che ci sarà anche il tappo del radiatore non so dove ma ci sarà. "Mi raccomando occhio alle battute.!"

Poi queste che mostrano i vari tiranti che tengono unite le due paratie delle ruote e fissano gli amortizzatori.











  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1773  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 16/07/2021 : 13:59:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
ciao Andreas, io se fossi in te infilerei dei fili in rame della giusta sezione nei tubi delle trombe in modo da evitare quella brutta piega. . anche perché se il tubo è piegato male la tromba non suona bene , schiacci il clacson e ti sembra di sentire un alce con il mal di gola





Modificato da - roberto55 in data 16/07/2021 14:08:13

  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 16/07/2021 : 14:07:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
roberto55 ha scritto:

ciao Andreas, io se fossi in te infilerei dei fili in rame della giusta sezione nei tubi delle trombe in modo da evitare quella brutta piega.


Per il momento non si fa nulla è solo un'anticipazione, usciranno con il fascicolo 70 a ferragosto "forse". E penso che seguirò il Tuo suggerimento. Ciao.






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1773  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 17/07/2021 : 10:30:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Ritirato il fascicolo 65 con gli scarichi latodestro e sinistro.
Data la prima mano di colore metallo "neri non mi sembravano veritieri." posizionati e lunedi seconda mano.
Allego immagini.














  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1773  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 82 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,74 secondi.