Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ferrari 250 GTO in scala 1/8
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Ferrari 250 GTO in scala 1/8
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 82

Amarone
automodellante



Inserito il - 20/10/2021 : 16:15:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
Andreas ha scritto:

Amarone ha scritto:

La questione degli pseudo sportellini....iniziamo a preparare le micro cerniere del caso,perché chiusi col biadesivo non si possono vedere(nel mio caso,il serbatoio dell'olio verrà collegato al tubo di carico dentro l'abitacolo).
Credo che i pulsanti dei due sportelli,in origine fossero neri ma,i colori da scegliere secondo me sono il gunmetal o al massimo una tonalità di oro leggermente sbiadito.
Anche i cavi sono(quasi)fedeli agli originali


Riassumo, è sempre piacevole vedere i Tuoi cambiamenti o aggiunte io mi lustro gli occhi, complimenti.

Grazie Andreas,si fa quel che si può con quello che si ha a disposizione.
Detto ciò, tutto è sempre migliorabile






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

illeader
automodellantone



Inserito il - 20/10/2021 : 17:01:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di illeader Invia a illeader un Messaggio Privato Aggiungi illeader alla lista amici
Amarone ha scritto:

Altre piccole modifiche:



e la piombatura sui cerchi:





Amarone, non mi si caricano le tue immagini: in alcuni casi c'è l'icona segnaposto (ma il comando "carica immagine" non dà alcun risultato); in altri, come in questo messaggio, si vedono solo degli spazi vuoti






  Firma di illeader 
La Nikon con il grasso intorno
( [ O ] )

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1379  ~  Membro dal: 04/02/2014  ~  Ultima visita: 07/08/2025 Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 20/10/2021 : 18:06:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
illeader ha scritto:

Amarone ha scritto:

Altre piccole modifiche:



e la piombatura sui cerchi:





Amarone, non mi si caricano le tue immagini: in alcuni casi c'è l'icona segnaposto (ma il comando "carica immagine" non dà alcun risultato); in altri, come in questo messaggio, si vedono solo degli spazi vuoti

Strano,io le vedo tranquillamente.
Può darsi che,come successo a me tempo fa,il sito di Imagebam ogni tanto da i numeri.
Credo,inoltre,che Andreas le abbia visualizzate tranquillamente........non so cosa dirti






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 20/10/2021 : 18:08:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
Andreas ha scritto:

Amarone ha scritto:

La questione degli pseudo sportellini....iniziamo a preparare le micro cerniere del caso,perché chiusi col biadesivo non si possono vedere(nel mio caso,il serbatoio dell'olio verrà collegato al tubo di carico dentro l'abitacolo).
Credo che i pulsanti dei due sportelli,in origine fossero neri ma,i colori da scegliere secondo me sono il gunmetal o al massimo una tonalità di oro leggermente sbiadito.
Anche i cavi sono(quasi)fedeli agli originali


Riassumo, è sempre piacevole vedere i Tuoi cambiamenti o aggiunte io mi lustro gli occhi, complimenti.

Andreas,tu le foto dei post le visualizzi tutte?






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

illeader
automodellantone



Inserito il - 20/10/2021 : 21:12:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di illeader Invia a illeader un Messaggio Privato Aggiungi illeader alla lista amici
Amarone ha scritto:

illeader ha scritto:
Amarone, non mi si caricano le tue immagini: in alcuni casi c'è l'icona segnaposto (ma il comando "carica immagine" non dà alcun risultato); in altri, come in questo messaggio, si vedono solo degli spazi vuoti

Strano,io le vedo tranquillamente.
Può darsi che,come successo a me tempo fa,il sito di Imagebam ogni tanto da i numeri.
Credo,inoltre,che Andreas le abbia visualizzate tranquillamente........non so cosa dirti

Ora pare che tutto sia OK






  Firma di illeader 
La Nikon con il grasso intorno
( [ O ] )

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1379  ~  Membro dal: 04/02/2014  ~  Ultima visita: 07/08/2025 Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 20/10/2021 : 22:37:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
Si continua con la parte del serbatoi olio,ovvero la parte che dovrebbe collegare il condotto dell'olio che arriva dal tappo della carrozzeria.
Anche in questo caso,materiale di recupero F40.








(I rivetti andranno sostituiti perché non in scala)






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 21/10/2021 : 09:01:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Amarone ha scritto:

Andreas ha scritto:

Amarone ha scritto:

La questione degli pseudo sportellini....iniziamo a preparare le micro cerniere del caso,perché chiusi col biadesivo non si possono vedere(nel mio caso,il serbatoio dell'olio verrà collegato al tubo di carico dentro l'abitacolo).
Credo che i pulsanti dei due sportelli,in origine fossero neri ma,i colori da scegliere secondo me sono il gunmetal o al massimo una tonalità di oro leggermente sbiadito.
Anche i cavi sono(quasi)fedeli agli originali


Riassumo, è sempre piacevole vedere i Tuoi cambiamenti o aggiunte io mi lustro gli occhi, complimenti.

Andreas,tu le foto dei post le visualizzi tutte?


Ciao si le vedo con il computer del laboratorio dove lavoro, ma ci mettono parecchio a caricarsi e visualizzarsi "ho la fibra" prova a scattarle con una risoluzione inferiore forse è per quello che alcuni non le caricano






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1773  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 21/10/2021 : 09:09:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Anche stamani niente fascicolo vedremo sabato !!!





  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1773  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 22/10/2021 : 09:09:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Buon giorno mi sa che i distributori girano con le diligenze, fascicolo arrivato oggi.! in mattinata monto poi pubblico.





  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1773  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 22/10/2021 : 10:06:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
Andreas ha scritto:

Buon giorno mi sa che i distributori girano con le diligenze, fascicolo arrivato oggi.! in mattinata monto poi pubblico.


Buondì Andreas.
Devi capire che ci sono tanti "Gringo" che girano x le vaste praterie armati di "Winchester",quindi la diligenza è sempre sotto attacco......e porta ritardi






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 22/10/2021 : 10:20:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Amarone ha scritto:

Andreas ha scritto:

Buon giorno mi sa che i distributori girano con le diligenze, fascicolo arrivato oggi.! in mattinata monto poi pubblico.


Buondì Andreas.
Devi capire che ci sono tanti "Gringo" che girano x le vaste praterie armati di "Winchester",quindi la diligenza è sempre sotto attacco......e porta ritardi

Sai io credevo che invece di utilizzare i puledri usassero i ciuchini!






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1773  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 22/10/2021 : 13:01:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
Si continua a giocare un po:



Da così.



A così.






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 22/10/2021 : 13:04:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
L'idea è di renderla il più possibile fedele al modello vero:

Vs.






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 22/10/2021 : 14:18:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Amarone ha scritto:

L'idea è di renderla il più possibile fedele al modello vero:

Vs.


Ottimo buon divertimento mi sa che Ti invidio.






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1773  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 22/10/2021 : 14:36:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
bei lavori Amarone, avanti così





  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 22/10/2021 : 18:51:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
dopo un po' di relax riprendiamo in mano i lavori lasciati in sospeso . ieri pomeriggio ho dedicato un po' di tempo a pulire i collettori di scarico dai segni dello stampo , poi a lavoro finito una sgrassatina e una mano di acciaio scuro XF-84 . lasciati asciugare oggi mi sono dedicato a fare il bendaggio anticalore per i piedi sia del pilota e anche per l'eventuale passeggero ( su questo ho preso spunto dalle foto della GTO di Mason ) . per la loro texture pensavo di usare l'alluminio dei vasetti dello yogurt ma non riuscivo a fare il giro completo quindi ho optato per l'alluminio adesivo. tagliato in striscioline poi ho premuto sopra della carta abrasiva per dare un minimo di rugosità, poi ho preparato delle minitoppe nei punti dove i collettori hanno ...il fermo per fissarli al telaio , fatto questo con santa pazienza ho bendato il tutto. alla fine ho mescolato dello smoke con del panel line allungati con qualche goccia di thinner.



la bendatura sembra un po' troppo lucida ma c'è anche la luce che spara, lascio asciugare e poi darò un eventuale mano di trasparente opaco o semilucido .






Modificato da - roberto55 in data 23/10/2021 08:45:33

  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 23/10/2021 : 11:08:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Ecco il risultato all'ultimo fascicolo ritirato ieri.



Complimenti a Roberto e a Amarone






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1773  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 23/10/2021 : 11:51:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
roberto55 ha scritto:

dopo un po' di relax riprendiamo in mano i lavori lasciati in sospeso . ieri pomeriggio ho dedicato un po' di tempo a pulire i collettori di scarico dai segni dello stampo , poi a lavoro finito una sgrassatina e una mano di acciaio scuro XF-84 . lasciati asciugare oggi mi sono dedicato a fare il bendaggio anticalore per i piedi sia del pilota e anche per l'eventuale passeggero ( su questo ho preso spunto dalle foto della GTO di Mason ) . per la loro texture pensavo di usare l'alluminio dei vasetti dello yogurt ma non riuscivo a fare il giro completo quindi ho optato per l'alluminio adesivo. tagliato in striscioline poi ho premuto sopra della carta abrasiva per dare un minimo di rugosità, poi ho preparato delle minitoppe nei punti dove i collettori hanno ...il fermo per fissarli al telaio , fatto questo con santa pazienza ho bendato il tutto. alla fine ho mescolato dello smoke con del panel line allungati con qualche goccia di thinner.



la bendatura sembra un po' troppo lucida ma c'è anche la luce che spara, lascio asciugare e poi darò un eventuale mano di trasparente opaco o semilucido .

Buondì a tutti.
Roberto,hai ragione.A differenza dei collettori della F40 questi del Gto sono un po' più rognosi da bendare.
X la F40,all'epoca,usai la garza da bendaggio adesiva sfumandola poi con un po' di grigio scuro.
Qui proverei ad usare quel materiale......di tempo ne abbiamo
Hai provato a fare l'esperimento di floccare(si dice così?)gli scarichi in modo da dare un effetto rugoso?






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 23/10/2021 : 12:00:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
Andreas ha scritto:

Ecco il risultato all'ultimo fascicolo ritirato ieri.



Complimenti a Roberto e a Amarone

Andreas oggi vedo se da me,il fantomatico 75,è arrivato.
E,credo che dovrò accantonare l'idea della modifica al circuito olio perché,ad oggi,del mio ordine con il piccolo radiatore,non c'è traccia.....(che il "Piccione viaggiatore" sua caduto in qualche agguato?)

P.s grazie x i complimenti,ma Roberto e 10 spanne sopra






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 23/10/2021 : 14:29:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
Amarone ha scritto:
Roberto,hai ragione.A differenza dei collettori della F40 questi del Gto sono un po' più rognosi da bendare.
X la F40,all'epoca,usai la garza da bendaggio adesiva sfumandola poi con un po' di grigio scuro.
Qui proverei ad usare quel materiale......di tempo ne abbiamo
Hai provato a fare l'esperimento di floccare(si dice così?)gli scarichi in modo da dare un effetto rugoso?



floccare i collettori ? tieni conto della scala 1/8, non puoi usare quello per la moquette degli interni, si possono cercare certe vernici per modellismo che danno l'effetto rugoso ma si deve usare l'aerografo ( io vado tutto a pennello ). al limite si possono fare esperimenti mixando con il colore del bicarbonato ( che mi sembra già troppo granuloso ) o del talco. oppure , se si ha mano , dare la vernice e poi quando sta per asciugare ripassare il pennello per renderla meno lucida. oppure ripassare i collettori con carta abrasiva granulosa, o con l'aerografo spruzzare la vernice ad una certa distanza ....bisogna sperimentare varie soluzioni.

P.S: quella specie di piroletto della chiusura della portiera va assolutamente modificato, se hai visto sulle foto dei siti che ti ho mandato nulla ha a che fare con quello vero .
P.P.S: grazie per il complimenti Amarone e Andreas ma i modellisti 10 spanne sopra sono un altro mondo , io sono un ex modellista che sta cercando di migliorare , nel limite delle mie possibilità, un modello da edicola .






Modificato da - roberto55 in data 23/10/2021 15:21:03

  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 82 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,35 secondi.