Autore |
Discussione  |
Alfa75TS
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 27/01/2010 : 14:26:57
|
Ma la Dialogos ci sarà ??? mi pare che si aprissero ad armadio anche le porte sul modello promozionale...
|
|
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776 '03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Assisi ~
Messaggi: 2081 ~
Membro dal: 07/09/2009 ~
Ultima visita: 14/05/2011
|
 |
|
CiccioBumBum
automodellantone
  
 |
Inserito il - 27/01/2010 : 14:31:17
|
| edicolante ha scritto: Alzi la mano , chi ha visto sul mercato italiano y10 marcate Lancia !!
|
IO IO IO IO IO!!!
Di un amico sardo del club Y10. 

|
Modificato da - CiccioBumBum in data 27/01/2010 14:32:00 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 1192 ~
Membro dal: 10/11/2009 ~
Ultima visita: 04/06/2015
|
 |
|
Alfa75TS
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 27/01/2010 : 14:41:51
|
se l'hanno importata quella Mia dovrebbe avere avuto l'adesivo catalizzatore...
Ma tu quante volte senti al giorno la canzone di Daniele Silvestri 'y10 rosso Bordeaux ' ???
Scherzi a parte chi si vuole fare una y-10 4x4 si prende la Panda 4x4 e inverte i fondini, poi con stucco si fa i fascioni e li vernicia neri... per i cerchi non lo so...
|
|
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776 '03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Assisi ~
Messaggi: 2081 ~
Membro dal: 07/09/2009 ~
Ultima visita: 14/05/2011
|
 |
|
2plmmaledetto
automodellante
 

 |
Inserito il - 27/01/2010 : 14:51:37
|
io in giro a Torino ne avroi viste a decine di Y 10 marchiate Lancia.....
|
|
 |
|
Prov.: Torino ~
Città: collegno ~
Messaggi: 190 ~
Membro dal: 03/04/2008 ~
Ultima visita: 10/09/2018
|
 |
|
512s
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 27/01/2010 : 17:26:35
|
Ecco il preview della Delta S4 stradale

|
Modificato da - 512s in data 27/01/2010 17:28:31 |
|
|
Messaggi: 6974 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Lancia1971
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 27/01/2010 : 17:52:40
|
| edicolante ha scritto:
Caro Fiat 1971 ( ), ne abbiamo già discusso a lungo , l'uscita della y10 , nella collezione Lancia , non è altro che una forzatura per propinare un vero e proprio riciclo , la dimostrazione ne è nel fatto che non si sono neanche peritati di capovolgere lo scudetto Autobianchi sulla mascherina [ come fece la Lancia per proporre in Francia ( e Svizzera ?) la Y10 l'auto vera ,con il logo lancia ] , ma si sono limitati a sovrapporre una tampografia ( con un risultato ridicolo )del logo lancia..... Alzi la mano , chi ha visto sul mercato italiano y10 marcate Lancia !! Se seguiamo il ragionamento che hai fatto a suo tempo , allora in un'ipotetica raccolta Saab ,ci si può mettere anche la Delta , venduta in Finlandia come Saab !!
|
Ahhhhh...adesso lo ammetti che la Y10 è una forzatura, scudetto capovolto a parte ,forzatura che io scrissi parecchi post fà, quando dicesti che a differenza dell'A112, la Y10 era giusto fosse in questa collection. Inoltre, anche se personalmente non ci ho fatto caso, c'è chi le ha viste le Y10 by Lancia.
Inoltre in una ipotetica Saab Story collection la "600 GLi", cioè la nostra Delta '79, dovrebbe figurare...altroché.
Così come è stato corretto riprodurre la Phedra, pur essendo la gemella di Peugeot 806 e Citroen Evasion (e Fiat Ulysse), prodotta in Francia, quale frutto del progetto comune tra il Gruppo Fiat e Gruppo PSA. .
Sono assolutamente convinto che non te ne importerà nulla, ma io resto fermo nella mia opinione.
|
|
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Città: Torino ~
Messaggi: 1754 ~
Membro dal: 18/07/2009 ~
Ultima visita: 20/05/2024
|
 |
|
zuma
automodellantone
  

 |
Inserito il - 27/01/2010 : 17:54:43
|
[quote]Lancia1971 ha scritto:
[quote]zuma ha scritto:
simpatico 1/2 riciclo la fulvia II si lo so',infatti ho detto 1/2 riciclo perche' penso che lo stampo sia lo stesso cambia la mascherina e i fari e cerchi
|
|
     zuma la corsa e' vita,il resto e' attesa Sito Automodellismo Statico: http://zuma89.interfree.it/index.htm Blog: http://zumartinico89.skyrock.com/
|
|
Prov.: Trapani ~
Città: Trapani ~
Messaggi: 1464 ~
Membro dal: 06/02/2008 ~
Ultima visita: 04/09/2020
|
 |
|
Lancia1971
automodellandonissimo
   

 |
|
CiccioBumBum
automodellantone
  
 |
Inserito il - 27/01/2010 : 19:18:44
|
| Alfa75TS ha scritto:
se l'hanno importata quella Mia dovrebbe avere avuto l'adesivo catalizzatore...
|
E' una GT 1.3...
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 1192 ~
Membro dal: 10/11/2009 ~
Ultima visita: 04/06/2015
|
 |
|
Albe89
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 27/01/2010 : 19:48:44
|
Ma quando dovrebbe uscire la S4?
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: (MI) ~
Messaggi: 2714 ~
Membro dal: 13/01/2010 ~
Ultima visita: 08/07/2025
|
 |
|
edicolante
Amministratore
    
AM Staff
 |
Inserito il - 27/01/2010 : 20:28:59
|
Ad inizi anni '90 , molti importatori paralleli importavano vetture catalizzate, da Svizzera e Germania ( vedi Y 10 , panda,tipo, ecc. ), ma mai e poi mai la y10 è stata venduta dalla rete ufficiale con il marchio Lancia Caro ex Lancia 1971 ( ) , hai ragione visto le altre forzature nella collezione , quello che avevo considerato un inserimento plausibile ai fini storici , oggi lo vedo come una forzatura commerciale ..... e niente più 
|
|
|
Prov.: Genova ~
Città: sestri levante ~
Messaggi: 3548 ~
Membro dal: 31/03/2006 ~
Ultima visita: 28/11/2020
|
 |
|
Michele
automodellante
 
 |
Inserito il - 27/01/2010 : 20:40:01
|
In una ipotetica Saab Collection la Saab 600 GLI ci starebbe perchè uscì con il marchio Saab anche se era frutto di una partnership con la Fiat. Ma nel caso di una Chevrolet collection ci starebbe bene la Daewoo Matiz? La Y10 l' ho sempre associata all' Autobianchi. Di queste Y10 importate ne devono essere arrivate parecchie qui da noi perchè anche un mio vicino di casa aveva una Y10 Lancia.
|
|
|
Prov.: Pavia ~
Città: Avgevan ~
Messaggi: 267 ~
Membro dal: 03/09/2006 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 27/01/2010 : 20:58:30
|
Penso che sia d'obbligo differenziare la joint fra fiat e psa per le monovulume da un mero rimarchiamento della delta...non sono per niente la stessa cosa...
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15602 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Alfa75TS
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 27/01/2010 : 21:46:51
|
l' Y10 ci può stare come y10 una volta ma marcata lancia è una presa in giro
|
|
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776 '03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Assisi ~
Messaggi: 2081 ~
Membro dal: 07/09/2009 ~
Ultima visita: 14/05/2011
|
 |
|
512s
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 27/01/2010 : 22:14:34
|
| edicolante ha scritto:
Ad inizi anni '90 , molti importatori paralleli importavano vetture ...mai è stata venduta dalla rete ufficiale con il marchio Lancia |
Ad un certo punto degli anni ottanta il fenomeno degli importatori paralleli assunse un importanza notevole nel mercato italiano delle auto, un pò perchè per certi modelli le consegne della rete ufficiale erano lunghissime , un pò perchè si risparmiava. Quindi non ridurrei l'importanza di questo fenomeno solo perchè non erano ufficiali ; per il resto sono d'accordo, la Y10 è nata Autobianchi e passarla coem Lancia perchè così era venduta in CH e Francia è una forzatura
|
|
|
Messaggi: 6974 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Alfa75TS
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 28/01/2010 : 09:34:44
|
|
Quindi non ridurrei l'importanza di questo fenomeno solo perchè non erano ufficiali ; per il resto sono d'accordo, la Y10 è nata Autobianchi e passarla come Lancia perchè così era venduta in CH e Francia è una forzatura
|
E' un riciclone.... avessero fatto almeno la Martini o la Igloo II serie ci poteva stare ma la stessa Starline con colore diverso con tampografia posteriore Lancia e davanti Autobianchi è presa per i fondelli... quasi quanto la Trevi bimotore senza le prese d'aria.... suvvia potevano fare la Gamma Coupè 2500 mettendo i cerchi della berlina... la Prisma bicolore... tanti altri ricicloni ma utili ed apprezzati ma queste sono prese in giro...
|
|
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776 '03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Assisi ~
Messaggi: 2081 ~
Membro dal: 07/09/2009 ~
Ultima visita: 14/05/2011
|
 |
|
Salvo Vasta
automodellantino

 |
Inserito il - 28/01/2010 : 15:18:38
|
Scusate, ma la s4 uscirà allora al posto della D50 col n. 63 ???
|
|
Ture Collection1:43 |
|
Prov.: Catania ~
Città: Catania ~
Messaggi: 101 ~
Membro dal: 26/11/2009 ~
Ultima visita: 13/09/2016
|
 |
|
Lancia1971
automodellandonissimo
   

 |
|
Salvo Vasta
automodellantino

 |
Inserito il - 28/01/2010 : 16:12:28
|
Lancia1971, grazie della risposta !!! Senti, dato che sei grande appassionato di lancia, volevo chiederti se mi consigli o meno di prenderla questa n. 62 Aurelia B10 rally sestriere dato che ha in più solo la targhetta anteriore sulla mascherina rispetto alla n. 46 stradale che già ho. E la Trevi bimotore che ho visto nelle pagine precedenti non sarà per nulla fedele nei particolari, la prenderai lo stesso e cercherai di migliorarla ? 
|
|
Ture Collection1:43 |
|
Prov.: Catania ~
Città: Catania ~
Messaggi: 101 ~
Membro dal: 26/11/2009 ~
Ultima visita: 13/09/2016
|
 |
|
Lancia1971
automodellandonissimo
   

 |
|
Discussione  |
|