Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 197

zuma
automodellantone



Inserito il - 21/02/2009 : 23:07:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zuma Invia a zuma un Messaggio Privato Aggiungi zuma alla lista amici
secondo me e' un bellissimo modello,se lo trovo lo prendero' sicuramente









  Firma di zuma 

zuma
la corsa e' vita,il resto e' attesa
Sito Automodellismo Statico: http://zuma89.interfree.it/index.htm
Blog: http://zumartinico89.skyrock.com/

Prov.: Trapani  ~ Città: Trapani  ~  Messaggi: 1464  ~  Membro dal: 06/02/2008  ~  Ultima visita: 04/09/2020 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted




Inserito il - 21/02/2009 : 23:54:57  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Quoto, è veramente carina! L'auto - saponetta!

Ma il cofano posteriore si apre così poco?










  Firma di n/a 


Prov.: Milano  ~ Città: Provincia  ~  Messaggi: 4408  ~  Membro dal: 13/05/2007  ~  Ultima visita: 06/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 22/02/2009 : 00:04:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
Gigi Polistil ha scritto:

Approposito di Dyane, che modello sperate che esca? Io gradirei una Dyanissima (si chiamava così la prima serie?) con targhe quadrate, magari celestina...

dyanissima era la prima versione di 602cc










 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9122  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

johnnysilver
automodellantone



Inserito il - 22/02/2009 : 11:25:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di johnnysilver Invia a johnnysilver un Messaggio Privato Aggiungi johnnysilver alla lista amici
giovanni ha scritto:

c'era anche così ma di chi nOn so....



Calmi, questa non è una prinz. E' una sovieticissima Zaz 968, copiata finchè si vuole dalla Prinz, ma tutta un'altra macchina.
Una volta mica copiavano solo i cinesi!!!

http://www.autosoviet.altervista.or...tomotorusse8(zaz).htm










Modificato da - johnnysilver in data 22/02/2009 11:26:47

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Bassano del Grappa  ~  Messaggi: 1007  ~  Membro dal: 26/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 22/02/2009 : 12:31:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
johnnysilver ha scritto:

giovanni ha scritto:

c'era anche così ma di chi nOn so....



Calmi, questa non è una prinz. E' una sovieticissima Zaz 968, copiata finchè si vuole dalla Prinz, ma tutta un'altra macchina.
Una volta mica copiavano solo i cinesi!!!

http://www.autosoviet.altervista.or...tomotorusse8(zaz).htm

avevo gia' risposto io a giovanni,vai a vedere










 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9122  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

johnnysilver
automodellantone



Inserito il - 22/02/2009 : 13:32:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di johnnysilver Invia a johnnysilver un Messaggio Privato Aggiungi johnnysilver alla lista amici
sebloeb ha scritto:

avevo gia' risposto io a giovanni,vai a vedere


Oooooooops!!!










 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Bassano del Grappa  ~  Messaggi: 1007  ~  Membro dal: 26/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

messier
automodellante


Inserito il - 22/02/2009 : 17:06:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di messier Invia a messier un Messaggio Privato Aggiungi messier alla lista amici
Approposito di Dyane, che modello sperate che esca? Io gradirei una Dyanissima (si chiamava così la prima serie?) con targhe quadrate, magari celestina...


Magariiiiii .....non vedo l ora che esca, e che mi arrivi la 2cv richiesta come arretrato........










  Firma di messier 
messier

Città: prato  ~  Messaggi: 158  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 24/07/2011 Torna all'inizio della Pagina

gianky66
automodellante


Inserito il - 23/02/2009 : 07:30:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianky66 Invia a gianky66 un Messaggio Privato Aggiungi gianky66 alla lista amici
Dalle foto la 'vasca da bagno' (o la saponetta) non sembra fatta male.
anche se è stata definita un 'cesso' (e forse non a torto) rappresentava la perfezione tutta teutonica in risposta alle nostre più tonde ed originali fiat e autobianchi e forse anche in risposta all'indiscusso ma obsoleto maggiolino.
ai miei tempi era la classica macchinetta del ragioniere di banca o del maestro elementare (ricordo anche la simca 1000). e spesso se ne vedevano alcune con il piumino per la polvere appoggiato sulla cappelliera, altre cariche di bagagli con la famiglia a bordo verso il lago di grada o jesolo.
aveva quell'aria da auto americana che la faceva sembrare importante, e qualcosa in comune aveva con la corvair (design e motore posteriore).
credo di non averne mai visto una con tracce di ruggine o con il sottoporta marcio.
era un cult, sì, della jella. quando noi bimbi alla scuola elementare ne vedevamo passare una (color verde) ci passavamo pacche sulle spalle al grido 'prinz verde, tua!!' (come con le suore)...
amata o vituperata rappresenta una memoria storica per varie generazioni di italiani...vediamo se il modello della 4R collection è in grado di replicare anche le sensazioni!!!










  Firma di gianky66 
gianky66

Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 435  ~  Membro dal: 27/02/2008  ~  Ultima visita: 21/02/2018 Torna all'inizio della Pagina

cantudario
Moderatore



Inserito il - 23/02/2009 : 13:35:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cantudario Invia a cantudario un Messaggio Privato Aggiungi cantudario alla lista amici
gianky66 ha scritto:


era un cult, sì, della jella. quando noi bimbi alla scuola elementare ne vedevamo passare una (color verde) ci passavamo pacche sulle spalle al grido 'prinz verde, tua!!' (come con le suore)...



volevo dirlo io, ma avevo paura di inimicarmi qualche appassionato... ma è tutto vero! anche noi facevamo lo stesso!










 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2839  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

cop
automodellandonissimo



Inserito il - 23/02/2009 : 20:34:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cop Invia a cop un Messaggio Privato Aggiungi cop alla lista amici
Da noi si dice "Fatt'a nomina e cucchiti", fatti la nomea e coricati.

Letteralmente "Una volta che ti fai una brutta reputazione puoi anche andare a riposarti", tanto non c'è più niente da fare per riparare la situazione...










  Firma di cop 
La mia Pagina FB:
http://www.facebook.com/frg24

Il mio sito:
http://frg24.roxer.com/

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Messina  ~ Città: Mantova/Messina  ~  Messaggi: 1644  ~  Membro dal: 01/04/2007  ~  Ultima visita: 04/08/2017 Torna all'inizio della Pagina

gt79
iperautomodellante




Inserito il - 23/02/2009 : 20:51:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gt79 Invia a gt79 un Messaggio Privato Aggiungi gt79 alla lista amici
cop ha scritto:

Ma non vi accontentate mai voi...










Grazie. A mio giudizio, un modello tutt'altro che disprezzabile. Ed inedito, in questa scala.










  Firma di gt79 



GT79

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!!  ~  Messaggi: 6410  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 09/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

stabiae
automodellantone



Inserito il - 23/02/2009 : 22:31:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stabiae Invia a stabiae un Messaggio Privato Aggiungi stabiae alla lista amici
La Prinz è stata l'auto "adottata" dalla mia famiglia. Dagli anni 70 fino alla metà degli anni 90 ne abbiamo avuto ben 5 ( 2 mio padre, 2 mia madre, 1 mia sorella ) perchè mio padre ha avuto una concessionaria Prinz e per quest'auto era piuttosto fissato ( la preferiva all'Alfa Romeo Giulia che teneva in officina che poi ha addirittura venduto... boh! ) e ancora oggi la ama ( ne conserva 2: una beige nevada con la quale ha fatto ben 400.000 KM e la verde "porta-sfortuna" ). E' stata la prima auto che ho guidato nel 1990 ( all'eta di 12 anni di nascosto... ). Sempre con quest'auto sono stato in vacanza, da piccolo, in Sicilia ed in Emilia Romagna e non ha mai dato problemi di affidabilità ( perchè mio padre è stato anche un efficiente meccanico tirando fuori il meglio da quella "bagnarola" ). Sinceramente da un punto di vista estetico non piaceva nemmeno a me. Ricordo che quando mio padre mi veniva a prendere a scuola io mi vergognavo perchè vedevo gli altri papà con la Alfetta, la 131, la mercedes, ecc. e i miei compagni di classe mi deridevano. Quando andavamo alle cerimonie la nostra "bacinella" era l'auto più ridicola ( qualcuno sfotteva ) tra le tante presenti e mia madre litigava con mio padre per spronarlo a comprare un auto più decente sia per lei che per lui ma non c'è mai stato modo di fargli cambiare idea. Per quanto riguarda le prestazioni spezzo una lancia a favore di questa auto che è stata sempre efficiente ( un vecchio cliente di mio padre la possiede da 32 anni e la guida ancora essendone anche lui particolarmente fissato...). La NSU Prinz 4 faceva, a 100 all'ora, 16,66 km con un litro di benzina, pesava 565 kg e raggiungeva la velocità di 123 km/h, nonostante il motore era di 598 cm cubi e la linea poco aerodinamica. Personalmente la apprezzo molto di più adesso rispetto a quando ero piccolo ed ora mi ci sono anch'io affezionato ( per la gioia del mio babbo ). Non colleziono modelli in scala 1:24 ma per la Prinz farò una eccezione e ne comprerò 2 ( una per me e l'altra per mio padre che sicuramente farà i salti di gioia ).










  Firma di stabiae 

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: Castellammare di Stabia  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 24/06/2008  ~  Ultima visita: 16/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

mako91
automodellante



Inserito il - 24/02/2009 : 19:12:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mako91  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mako91 Invia a mako91 un Messaggio Privato Aggiungi mako91 alla lista amici
Anteprime del 131 abarth?









  Firma di mako91 
AnDrEa

Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 840  ~  Membro dal: 11/02/2008  ~  Ultima visita: 10/12/2016 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted




Inserito il - 24/02/2009 : 22:23:55  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Stabiae: sono molto piacevoli i racconti di auto e di passioni, del resto il modellismo integra queste passioni, e forse l'"essenza" del modellismo (o collezionismo) è proprio questo.
Ad esempio, come hai scritto tu, comprerai il modellino per avere un ricordo della vostra mitica auto










  Firma di n/a 


Prov.: Milano  ~ Città: Provincia  ~  Messaggi: 4408  ~  Membro dal: 13/05/2007  ~  Ultima visita: 06/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

512tr
automodellantino



Inserito il - 24/02/2009 : 22:34:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512tr Invia a 512tr un Messaggio Privato Aggiungi 512tr alla lista amici
a parte il solito cofano, che non sia apre, e nella mia la targa posteriore è un po' storta, nOn è male.
Una piccola curiosità, la Prinz allegata alla raccolta, nOn è apparsa su quattroruote ma era la protagonista di un servizio di ruoteclassiche di giugno 2001.
rispetto all'originale sballata la trama dei sedili e il colore del pavimento, doveva essere uguale ai sedili.










Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 113  ~  Membro dal: 27/12/2008  ~  Ultima visita: 14/12/2022 Torna all'inizio della Pagina

gianky66
automodellante


Inserito il - 25/02/2009 : 16:55:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianky66 Invia a gianky66 un Messaggio Privato Aggiungi gianky66 alla lista amici
"TUA PRINZ, CHIUSO!!!"

era la classica frase che si urlava da bambini quando passava una prinz (verde), con pacche sulle spalle e corse perdifiato lungo i marciapiedi in una grigia milano anni 70...
quale miglior frase per dedicare un tributo alla Prinz ormai diventata un oggetto cult insieme ad altre auto (Bianchina di fantozzi) apparentemente buffe e insignificanti??
(mentre le 2CV e le R4 erano le auto alla moda di altre generazioni che 'vedevano' in chiave politica anche i wc e bidet)...era già un'auto amata da noi italiani, proprio per le sue buffe forme e per come veniva guidata (leggasi il fasciolo di 4R)...era una vetturetta che ispirava simpatia proprio per le forme non molto belle e per non essere alla moda (da radical chic), era la vetturetta che ispirava ironia nelle occasioni, come ha ben descritto bene stabiae.
Vediamo se questa volta, anche la metro.mo (o il produttore) hanno saputo saggiamente replicare con dignità la Prinz e tributarLe sotto forma di automodello il giusto riconoscimento di di cult nel mondo delle auto d'epoca...anche per non uscire dalla discussione!
PAGELLA
-Corpo vettura. Vettura ben proporzionata, forse in scala 1/24 (non ho fatto ancora le misurazioni), rispetto ad altri modelli della collection in scala 1/25. da foto del fascicolo, è una ottima replica di quella di Ruoteclassiche
-aperture. bene per la 4 aperture, nessuno sforzo sulle cerniere. tuttavia il cofano motore posteriore non si apre tutto, ma lascia intravedere il motore lo stesso.
-abitacolo. Fatto con molta cura, qualche perplessità sui sedili (confermo la critica sulla trama dei sedili), comunque ben propozionati, ottime le finiture delle portiere e dei pannelli laterali. tunnel, cloche del cambio e freno a mano (c'è) fatti bene...risalta la cloche, visibile, perfetta.
NOTA NEGATIVA: il pavimento, sempre liscio, come in quasi tutte le auto della collection e il pavimento della pedaliera che non ha alcuna profondità e i pedali, appena abbozzati...peccato perchè toglie valore aggiunto al modello, ma credo che oramai siamo abituati alle gravi e farlocche imprecisioni dell'Ignoto Architetto. non credo che incida sui costi di produzione allungare e sagomare la pedaliera...
-cruscotto. 10 e lode, senza dubbio, è bello, fatto bene, non c'è nulla fuori posto, è semplice come quello della vera. la strumentazione è realistica...FINALMENTE !!! finiture teutoniche
-volante e canotto sterzo. ottimi, perfetti, leveraggio a posto...strano quell'effetto ottico della corona cromata del volante (ho messo sotto luce e lente l'intero abitacolo senza smontare l'auto altrimenti comincio a modificare i difetti e le imperfezioni), che sembra un anello apposto sul volante, in realtà il volante è fuso in un pezzo unico e la corona è stata sapientemente dipinta, tanto che, a occhio nudo non si nota la parte sotto nera. peccato che il canotto dello sterzo è troncato dalla pedaliera 'tronca'.
-vano bagagliaio mi sembra molto curato, con ruota di scorta, e copritelaio in tinta con i pannelli dell'abitacolo. il top è l'aver ricavato sulla parte anteriore ds il vano con il tappo.
-vano motore. 'frullatore' e organi meccanici molto belli, profondità ottima, ma si poteva raggiungere la perfezione come per la simca 1000...va bene così, e tutto è al posto giusto. direi che all'occhio la visione è eccellente, sembra vera come sembra realistica la derivazione motociclistica del frullatore (motore). 10++
-telaio. passi da gigante per l'irrobustimento del telaio. sono stati sagomati i fondi del pianale (se non avessero aggiunto il controtelaio del pavimento interno sarebbe stato meglio), semplici i rilievi delle sospensioni, bello il gruppo motore-cambio, risalta molto. eccellente il gruppo di scarico.
-finiture. semplici, accurate, tedesche. nulla da eccepire, tutto sembra perfetto in ordine, dai fari, ai paraurti, alle cromature, ai marchi.
IN SINTESI
rappresenta uno dei modelli migliori della collection. a parte i difetti genetici della collezione a cui l'Ignoto Architetto ci ha mal abituato, la Prinz è un modello ben riuscito, semplice e perfetto nella sua stessa semplicità.
la vettura ispira simpatia anche messa in vetrina e risalta per il vivace colore rosso...
forse, se fosse stata di colore verde, qualche ospite avrebbe fatto con le mani qualche gestaccio (le corna) o si sarebbe involontariamente sfiorato il cavallo...dei pantaloni. Ci siamo capiti !!!!










  Firma di gianky66 
gianky66

Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 435  ~  Membro dal: 27/02/2008  ~  Ultima visita: 21/02/2018 Torna all'inizio della Pagina

Miura_SV
automodellante



Inserito il - 25/02/2009 : 18:01:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miura_SV Invia a Miura_SV un Messaggio Privato Aggiungi Miura_SV alla lista amici
sebloeb ha scritto:

su ebay UK ho visto la mini e la fulvia a 7,95 GBP+spese se ti interessano miura vai a vedere


La Mini e la Fulvia le ho, però grazie lo stesso. Dovrò ricredermi su ebay, allora.

Comunque penso di aver già trovato una buona soluzione con l'edicolante.

Chissà se e quando (come si diceva tempo fa) usciranno nei negozi a prezzi inferiori. Vorrei dei doppioni a basso costo da elaborare .

Qualcuno ha per caso la prova di QR della BMW 318i (1981)? Sapreste dirmi di che colore sarà e se avrà almeno la mascherina a 4 fari (accessorio a richiesta)?

Saluti

Miura_SV










  Firma di Miura_SV 


Prov.: Estero  ~ Città: Celerina  ~  Messaggi: 508  ~  Membro dal: 04/06/2008  ~  Ultima visita: 09/05/2022 Torna all'inizio della Pagina

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 25/02/2009 : 18:21:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
io voglio la Simca 1100 GLS!!!









 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9122  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

2plmmaledetto
automodellante



Inserito il - 25/02/2009 : 18:39:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 2plmmaledetto Invia a 2plmmaledetto un Messaggio Privato Aggiungi 2plmmaledetto alla lista amici
sebloeb ha scritto:

io voglio la Simca 1100 GLS!!!
anche io....e pure la 1301 SIGH!!










  Firma di 2plmmaledetto 

Prov.: Torino  ~ Città: collegno  ~  Messaggi: 190  ~  Membro dal: 03/04/2008  ~  Ultima visita: 10/09/2018 Torna all'inizio della Pagina

anfaliagrecamo
automodellantino



Inserito il - 26/02/2009 : 15:02:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di anfaliagrecamo Invia a anfaliagrecamo un Messaggio Privato Aggiungi anfaliagrecamo alla lista amici
mako91 ha scritto:

Anteprime del 131 abarth?


Ecco l'anteprima di Quattroruote.
Colore ok, sembra molto bella.










  Firma di anfaliagrecamo 
Andrea

Prov.: Trento  ~ Città: Trento  ~  Messaggi: 88  ~  Membro dal: 18/08/2007  ~  Ultima visita: 24/02/2025 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 197 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 4,82 secondi.