Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 197

utente_cancellato
iperautomodellante




Inserito il - 19/11/2008 : 21:37:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di utente_cancellato Invia a utente_cancellato un Messaggio Privato Aggiungi utente_cancellato alla lista amici
tra la 500 Cararama, la 500 BBurago e la 500 Metro 1/24 qual'è secondo voi la peggiore ??? e la migliore???









Città: Nessuna  ~  Messaggi: 9979  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 31/01/2008 Torna all'inizio della Pagina

giovanni
automodellandonissimo


Inserito il - 19/11/2008 : 22:15:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giovanni Invia a giovanni un Messaggio Privato Aggiungi giovanni alla lista amici
Gigi Polistil ha scritto:

CHE DELUSIONE!!! Potevamo avere un bellissimo inedito e invece... una prima serie due porte, cioè la Polistil.

beh dire che sia una Polistil mi sembra un pò prematuro... vediamo se almeno rispettano le proprozioni le linee ecc... se sarà così personalmente la prenderò per ragioni di pecunia, visto che fra l'altro la devo riverniciare.....










 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: palermo  ~  Messaggi: 1966  ~  Membro dal: 13/12/2006  ~  Ultima visita: 17/02/2017 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 19/11/2008 : 22:27:59  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
giovanni ha scritto:

Gigi Polistil ha scritto:

CHE DELUSIONE!!! Potevamo avere un bellissimo inedito e invece... una prima serie due porte, cioè la Polistil.

beh dire che sia una Polistil mi sembra un pò prematuro... vediamo se almeno rispettano le proprozioni le linee ecc... se sarà così personalmente la prenderò per ragioni di pecunia, visto che fra l'altro la devo riverniciare.....

Il tizio (non ricordo il nome) ha detto una prima serie due porte, la BBurago ha fatto la prima serie tre porte mentre la Polistil ha fatto una due porte.










Prov.: Cagliari  ~ Città: Pirri  ~  Messaggi: 6240  ~  Membro dal: 02/01/2007  ~  Ultima visita: 10/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

RossCompany
automodellante



Inserito il - 20/11/2008 : 01:37:37  Link diretto a questa risposta Aggiungi RossCompany alla lista amici
Turbostar ha scritto:

tra la 500 Cararama, la 500 BBurago e la 500 Metro 1/24 qual'è secondo voi la peggiore ??? e la migliore???


Migliore Motorama/Cararama, non c'è storia -Mondo Motors batte B Burago solo per la scala più fedele.

Questa la Ross-opinione










  Firma di RossCompany 
Ross

La vita è fatta di gusti e di opinioni, di giusti e di c......i

Prov.: Milano  ~ Città: Busto Arsizio  ~  Messaggi: 713  ~  Membro dal: 20/11/2007  ~  Ultima visita: 15/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

utente_cancellato
iperautomodellante




Inserito il - 20/11/2008 : 02:54:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di utente_cancellato Invia a utente_cancellato un Messaggio Privato Aggiungi utente_cancellato alla lista amici
RossCompany ha scritto:

Turbostar ha scritto:

tra la 500 Cararama, la 500 BBurago e la 500 Metro 1/24 qual'è secondo voi la peggiore ??? e la migliore???


Migliore Motorama/Cararama, non c'è storia -Mondo Motors batte B Burago solo per la scala più fedele.

Questa la Ross-opinione


Occhio, stiamo parlando della 500L 1/24 vecchia della Cararama, la 500FL 1/24 della BBuraghisto e la 500 della Quattroruote Collection.

Personalmente gli interni Cararama e Burago sono cannati, sono di una F.
Compresi i pannelli porta.
Alla Cararama manca la striscia cromata sottoporta comune a tutte le FL dal 68 al 73.
L'interno della cararama è clone della BBurago 1/16, sul retro ha il fissaggio dei vetri tramite tramite incisione nei pannelli-antiestetico.

Ha lo specchio enorme come le altre cararama

Tuttavia ha il retro più fedele delle altre due.

1) BBurago 500L 1/24 come aspetto complessivo totale.
2) Quattroruote collection 500F ma ho delle riserve sul retro, targa stretta e cerniere enormi. Inoltre il tachimetro ha inclinazione errata che è corretto sulle Heavy Metal (che hanno storto il pianton sterzo).
3) Cararama 500L. La migliore come proporzioni e aperture , non ammissibili gli interni errati e mal realizzati, bene la plancia con cruscotto e volante, male i vetri anteriori che in altro sono fissati con due fermi a vista antiestetici. Una delle Cararama più 1/24 più tirate là...

Inoltre hanno cannato la targa (poco fa) quelle nere avevano la sigla di provincia dopo il numero.

Attualmente la migliore 500L è la Welly 1/18 con interni giusti a 20€..










Città: Nessuna  ~  Messaggi: 9979  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 31/01/2008 Torna all'inizio della Pagina

Miura_SV
automodellante



Inserito il - 20/11/2008 : 11:35:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miura_SV Invia a Miura_SV un Messaggio Privato Aggiungi Miura_SV alla lista amici
Shamal 84 ha scritto:

Caz...che delusione... contavo su un modello della 127 II serie (lo sto aspettando da una vita), il fatto che fossero stati piuttosto precisi nel descrivere la versione (1050 cl...1977), mi aveva fatto ben sperare...prenderò comunque il modello della 127 I per ragioni, per così dire, "affettive"...per la II serie non resta che sperare che ci pensi Norev in fiat collection.


A chi lo dici. Anch'io ci speravo . Tra l'altro ne abbiamo avute tre in famiglia, una 1050 CL rossa, un'altra uguale bianca e la mitica Sport 70 HP argento. La prima serie proprio non mi interessa. Tutt'al più mi cerco un obsoleto Bburago in ottime condizioni a prezzo ragionevole e converto in seconda serie (Sport) il rottamino (sempre Bburago) della mia infanzia ... . "Esigenze del produttore" ... che abbiano in mente di clonare il Bburago o il Polistil per risparmiarsi la fatica ...?

È un vero peccato che la „Quattroruote Collection“ sia così piena di errori. A volte sono quasi impercettibili, a volte invece macroscopici.
Premetto che in linea di massima i modelli di Quattroruote li trovo ben fatti. Ne ho già acquistati parecchi e sicuramente ne ordinerò ancora. Tuttavia un qualche errore si trova sempre. E spesso sarebbe stato facile da evitare, semplicemente copiando dalle fotografie pubblicate sulla rivista. Ammetto che tanti errori o difetti non li avevo nemmeno notati, come ad esempio la scala sbagliata della 600, l’assenza dello spinterogeno sulla maggior parte dei modelli e altri particolari, legati magari a un determinato modello, che saltano subito all’occhio al collezionista attento ed esperto. Finora mi sono limitato a controllarne la "somiglianza" con l'auto originale. Comunque alcune imperfezioni le avevo notate.

I primi errori li avevo trovati sulla Miura, l'auto dei miei sogni dai tempi delle elementari, quando ebbi la fortuna di vederla dal vivo al museo dei trasporti di Lucerna. Ricordo che mio papà me ne aveva parlato molte volte, ma non l’avevo mai vista, nemmeno in fotografia. Vedendola esposta, prima di leggerne il nome, pensai subito: “Non può essere che lei”. Tengo a precisare che per me quello di Quattroruote è un buon modello. Possiedo un modellino 1/18 della Anson, comperato molti anni fa, e devo dire che a livello di finitura non si può assolutamente paragonare a quello di Quattroruote. Ai tempi, dovendo scegliere tra l’Anson e il Polistil optai per il primo per i seguenti motivi: Il Polistil aveva sì i cerchi riprodotti più fedelmente, le scritte posteriori in rilievo (applicate) e lo scudetto Lamborghini più piccolo, ma aveva gli interni grigi plasticosi, il telaio era senza fori ed era in plastica grigia non verniciata. E soprattutto non mi andava giù il brutto scacco nella portiera, nel quale era fissato lo specchietto retrovisore del Polistil (tuttora prodotto e venduto come Bburago). A confronto con i due 1/18 appena citati, l’1/24 di Quattroruote è un signor modello. Certo esistono anche i Kyosho e gli Autoart, ma costano anche un bel po’ di più. Finalmente, con il modellino di Quattroruote è stata riprodotta una sola serie della Miura (e non un miscuglio tra normale, S e SV). Ha tutte le caratteristiche che contraddistinguono le prime P400 (la “normale”), i bordi dei finestrini neri anziché cromati, il logo Bertone sulle fiancate a forma di scudetto, i fari posteriori piccoli (montati anche sulla S, di provenienza 850 Spider anziché Fiat Dino Coupé), il volante “primo modello” con i due “tagli” al posto dei fori circolari nelle razze, la maniglia per il passeggero non ancora triangolare. Tuttavia mancano alcuni dettagli importanti per renderlo un vero capolavoro: La serratura del bauletto posteriore (che avrebbero potuto realizzare con una semplice decal, come sulla 124 Spider) e il telaio alleggerito con dei fori (visibile ad esempio nel vano motore) che era “la” caratteristica della Miura. Inoltre infastidiscono le feritoie sulla parte posteriore del tetto, colorate con un semplice riquadro nero. Non potevano colorarle singolarmente come quelle dietro al cofano della Giulia o sul cofano motore di 500, 600 e 124? Cavolo, stiamo parlando di una Miura!

Sulla Mini, invece, l’errore più grossolano, almeno per quanto riguarda la riproduzione dell’esemplare provato da Quattroruote, consiste nei cerchi senza inserti neri. Ma dico, avevano verniciato perfettamente anche i bulloni (ben più piccoli) dei cerchi della Fulvia HF. Che abbiano voluto risparmiare sulla vernice?

Sulla 911 S si notano subito i montanti anteriori troppo grossi, i fari anteriori troppo verticali e le cornici dei finestrini troppo grosse. All’interno, il fondo grigio anziché nero le da un senso di giocattoloso. Lo scudetto Porsche sul volante avrebbero potuto farlo in rilievo o con una decal grigia scura anziché bianca, così da renderlo appena visibile. In linea di massima il modello mi piace lo stesso e offre alcuni particolari assenti sugli obsoleti (tra l’altro difficili da trovare a prezzi accessibili). Per questo motivo lo prenderò lo stesso. Però questi errori potevano e dovevano essere evitati, soprattutto su un mostro sacro come la Porsche. Ma alla fine poco importa se si tratta della riproduzione di una Porsche o di un’utilitaria qualsiasi. La fedeltà di riproduzione va curata in entrambi i casi. Guardando i difetti (inclinazione dei fari/del frontale, montanti larghi) sembra quasi che abbiano pantografato un vecchio Jouef/Universal Hobbies 1/18. Solo che su quello la larghezza dei montanti era stata camuffata da un bordo nero (guarnizione) intorno alla cromatura del parabrezza.

L’errore più grave (sacrilegio?) è stato commesso sull’Alfetta, come già detto più volte in questo forum e ribadito ultimamente da diecast 1-24. Cribbio, il soggetto è interessantissimo, la linea l’hanno azzeccata, la coda è ottima, i cerchi bellissimi, l’interno è buono e … mi cannano clamorosamente il frontale. Le aspettative dei collezionisti erano tante. E sono state deluse. E poi, in questa scala si trattava quasi di un inedito. Sì, esistono gli obsoleti 1/25 (che rabbia a pensare che da piccolo ho sfasciato un Mebetoys, arrrrgh ), ma valli a trovare. Inoltre son due tipi di modellino completamente diversi). La volevo prendere, l’Alfetta. Quando ho letto i commenti sul frontale e ho visto le prime foto, per un attimo ho pensato di prenderla lo stesso e di modificarla. Ma l’impresa mi sembra alquanto ardua e temo che rinuncerò. A meno che … non è che qualcuno di voi ha in mente di realizzare un transkittino?

E a quanto pare si continua a sbagliare. L’A112 è quasi un'ottima riproduzione, … in 1/25, però. E la strumentazione è cannata. Pazienza. Dato che la A112 Abarth mi è sempre piaciuta molto (uno dei miei sogni d’infanzia assieme alla 127 Sport di mio papà) e che non ho altri modellini della stessa auto, la prenderò comunque. Ammetto che avrei preferito la “cinesina”, ma va bene ugualmente. Però, con un po’ più di precisione e una foto della strumentazione avrebbero potuto fare un modellino eccezionale. A proposito, qualcuno di voi riesce a fare un confronto (foto e descrizione) tra l’A112 di Quattroruote e il kit Fujimi (dimensioni, particolari, pregi, difetti ecc.)?


Personalmente continuo a sperare in una bella Serie 3 E21 (per esigenze di produzione ... hanno già il kit Fujimi bello pronto da clonare ...) .

Grazie e cordiali saluti

Miura_SV











Modificato da - Miura_SV in data 20/11/2008 11:38:06

  Firma di Miura_SV 


Prov.: Estero  ~ Città: Celerina  ~  Messaggi: 508  ~  Membro dal: 04/06/2008  ~  Ultima visita: 09/05/2022 Torna all'inizio della Pagina

emasomma
automodellantino


Inserito il - 20/11/2008 : 12:34:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di emasomma Invia a emasomma un Messaggio Privato Aggiungi emasomma alla lista amici
Turbostar ha scritto:

RossCompany ha scritto:

Turbostar ha scritto:

tra la 500 Cararama, la 500 BBurago e la 500 Metro 1/24 qual'è secondo voi la peggiore ??? e la migliore???


Migliore Motorama/Cararama, non c'è storia -Mondo Motors batte B Burago solo per la scala più fedele.

Questa la Ross-opinione


Occhio, stiamo parlando della 500L 1/24 vecchia della Cararama, la 500FL 1/24 della BBuraghisto e la 500 della Quattroruote Collection.

Personalmente gli interni Cararama e Burago sono cannati, sono di una F.
Compresi i pannelli porta.
Alla Cararama manca la striscia cromata sottoporta comune a tutte le FL dal 68 al 73.
L'interno della cararama è clone della BBurago 1/16, sul retro ha il fissaggio dei vetri tramite tramite incisione nei pannelli-antiestetico.

Ha lo specchio enorme come le altre cararama

Tuttavia ha il retro più fedele delle altre due.

1) BBurago 500L 1/24 come aspetto complessivo totale.
2) Quattroruote collection 500F ma ho delle riserve sul retro, targa stretta e cerniere enormi. Inoltre il tachimetro ha inclinazione errata che è corretto sulle Heavy Metal (che hanno storto il pianton sterzo).
3) Cararama 500L. La migliore come proporzioni e aperture , non ammissibili gli interni errati e mal realizzati, bene la plancia con cruscotto e volante, male i vetri anteriori che in altro sono fissati con due fermi a vista antiestetici. Una delle Cararama più 1/24 più tirate là...

Inoltre hanno cannato la targa (poco fa) quelle nere avevano la sigla di provincia dopo il numero.

Attualmente la migliore 500L è la Welly 1/18 con interni giusti a 20€..

Un saluto a tutti. Partecipo raramente al forum anche se seguo sempre le vostre discussioni. In questo caso ci tengo a dire la mia sulla Fiat 500, un modello, come quasi tutte le Fiat, a cui sono particolarmente legato. Secondo me nessuna delle 500 in circolazione riproduce il modello reale, ad eccezione della Brumm che, seppure con qualche imprecisione, riesce a trasmettermi lo stesso feeling del modello 1:1; avevo proposto tempo fa una 500 Brumm in scala 1:24 e 1:18: mi sono sentito rispondere "No, che ce ne facciamo di un'altra 500 cinese". Dico io, ma quale Cina se Brumm e' tutta made in Italy....Comunque, spero almeno che la 500 L 1:18 di Minichamps (dovrebbe essere pronta per Dicembre) sia qualcosa di meglio. Ciao










Città: Recanati  ~  Messaggi: 37  ~  Membro dal: 22/02/2006  ~  Ultima visita: 05/04/2025 Torna all'inizio della Pagina

Shamal 84
iperautomodellante




Inserito il - 20/11/2008 : 13:15:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Shamal 84 Invia a Shamal 84 un Messaggio Privato Aggiungi Shamal 84 alla lista amici
Miura_SV ha scritto:

Shamal 84 ha scritto:

Caz...che delusione... contavo su un modello della 127 II serie (lo sto aspettando da una vita), il fatto che fossero stati piuttosto precisi nel descrivere la versione (1050 cl...1977), mi aveva fatto ben sperare...prenderò comunque il modello della 127 I per ragioni, per così dire, "affettive"...per la II serie non resta che sperare che ci pensi Norev in fiat collection.


A chi lo dici. Anch'io ci speravo . Tra l'altro ne abbiamo avute tre in famiglia, una 1050 CL rossa, un'altra uguale bianca e la mitica Sport 70 HP argento. La prima serie proprio non mi interessa. Tutt'al più mi cerco un obsoleto Bburago in ottime condizioni a prezzo ragionevole e converto in seconda serie (Sport) il rottamino (sempre Bburago) della mia infanzia ... . "Esigenze del produttore" ... che abbiano in mente di clonare il Bburago o il Polistil per risparmiarsi la fatica ...?



Lo stesso motivo per cui l'avrei presa anche io...1050 cl bianca, l' ha avuta mia madre fino a metà anni '90. Di 127 ne abbiamo avute diverse, delle prime 3 serie,per ciò questo modello lo prenderò comunque. M'era venuta na mezza idea di prendere il bburago obsoleto, ma viste le quotazioni e considerato il mio scarso interesse per gli obsoleti ho lasciato perdere, per cui, tutto sommato, mi va benino lo stesso ma ,come sappiamo,la prima serie è stata realizzata da molte marche, a differenza della II e delle serie successive.
Pur di averne un modello sarei stato disposto a comprlarla in 1/24, che non è la mia scala preferita...

In fondo posso capire la scelta fatta da Fabbri e 4ruote, e, come è già stato detto, non credo che tengano granchè conto delle nostre critiche, aspettative, del fatto che di determinate auto esistano già parecchi modelli; la collezione è già stata impostata da tempo, di modifiche in corso d'opera non se ne parla...diciamo che avevano creato delle aspettative che poi sono state puntualmente deluse (mi riferisco alla 127)...vabbuò...










Modificato da - Shamal 84 in data 20/11/2008 13:19:03

  Firma di Shamal 84 


 Regione Puglia  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Estero  ~  Messaggi: 5649  ~  Membro dal: 08/11/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Miura_SV
automodellante



Inserito il - 20/11/2008 : 13:42:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miura_SV Invia a Miura_SV un Messaggio Privato Aggiungi Miura_SV alla lista amici
Shamal 84 ha scritto:

M'era venuta na mezza idea di prendere il bburago obsoleto, ma viste le quotazioni e considerato il mio scarso interesse per gli obsoleti ho lasciato perdere, per cui, tutto sommato, mi va benino lo stesso ma ,come sappiamo,la prima serie è stata realizzata da molte marche, a differenza della II e delle serie successive.




Mi sapresti dire quanto verrebbe a costare un Bburago obsoleto? Il mio in origine era blu e bianco in versione Vigili Urbani. Riportarlo agli antichi splendori sarà difficile (mancano il lunotto, il finestrino destro e le scritte, e vari pezzi li ho modificati da piccolo in un tentativo di abarthizzazione. E l'ho pure sverniciato ).

Shamal 84 ha scritto:

la collezione è già stata impostata da tempo, di modifiche in corso d'opera non se ne parla...

.

Verissimo, ma con la 127 sembra proprio che abbiano cambiato idea da poco, stando alla lista di qualche mese fa. D'accordo, non l'hanno certo fatto per soddisfare le nostre richieste (tutt'altro) e continueranno a fregarsene delle nostre critiche e aspettative. Tuttavia, fa piacere leggere che sono in tanti ad essere delusi (127).

Saluti

Miura_SV











Modificato da - Miura_SV in data 20/11/2008 13:56:39

  Firma di Miura_SV 


Prov.: Estero  ~ Città: Celerina  ~  Messaggi: 508  ~  Membro dal: 04/06/2008  ~  Ultima visita: 09/05/2022 Torna all'inizio della Pagina

gt79
iperautomodellante




Inserito il - 20/11/2008 : 13:46:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gt79 Invia a gt79 un Messaggio Privato Aggiungi gt79 alla lista amici
Peccato per quanto riguarda la 127... per il modello Fabbri, un altro modello che resterà in edicola, per quanto riguarda il modello 1977, un altro modello che non è stato praticamente mai riprodotto, quindi un modello ancora inedito... insomma, scontenti tutti.









  Firma di gt79 



GT79

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!!  ~  Messaggi: 6410  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 09/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

Shamal 84
iperautomodellante




Inserito il - 20/11/2008 : 14:20:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Shamal 84 Invia a Shamal 84 un Messaggio Privato Aggiungi Shamal 84 alla lista amici
Miura_SV ha scritto:

Shamal 84 ha scritto:

M'era venuta na mezza idea di prendere il bburago obsoleto, ma viste le quotazioni e considerato il mio scarso interesse per gli obsoleti ho lasciato perdere, per cui, tutto sommato, mi va benino lo stesso ma ,come sappiamo,la prima serie è stata realizzata da molte marche, a differenza della II e delle serie successive.




Mi sapresti dire quanto verrebbe a costare un Bburago obsoleto? Il mio in origine era blu e bianco in versione Vigili Urbani. Riportarlo agli antichi splendori sarà difficile (mancano il lunotto, il finestrino destro e le scritte, e vari pezzi li ho modificati da piccolo in un tentativo di abarthizzazione. E l'ho pure sverniciato ).




Non posso esserti d'aiuto purtroppo...in fatto di obsoleti sono l'ultimo che può dare quotazioni precise, dal momento che ne capisco molto poco e non seguo questa tematica.
Ricordo solo che tempo fa diedi un'occhiata ad un paio di inserzioni relative a modelli in ottime condizioni, e il prezzo raggiunto era per me eccessivo e non ero disposto a spendere piu' di tanto, ma sono passati molti mesi e non ricordo le cifre...

Puoi chiedere info nella giusta sezione,su questo link...

http://www.automodellando.it/forum/...whichpage=18











  Firma di Shamal 84 


 Regione Puglia  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Estero  ~  Messaggi: 5649  ~  Membro dal: 08/11/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

motorsport
automodellante



Inserito il - 20/11/2008 : 14:44:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motorsport  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di motorsport Invia a motorsport un Messaggio Privato Aggiungi motorsport alla lista amici
Shamal 84 ha scritto:


In fondo posso capire la scelta fatta da Fabbri e 4ruote, e, come è già stato detto, non credo che tengano granchè conto delle nostre critiche, aspettative, del fatto che di determinate auto esistano già parecchi modelli; la collezione è già stata impostata da tempo, di modifiche in corso d'opera non se ne parla...diciamo che avevano creato delle aspettative che poi sono state puntualmente deluse (mi riferisco alla 127)...vabbuò...


che la maggior parte dei modelli siano già decisi da tempo è ragionevole, ma la 127 è un clamoroso caso di cambio in corsa che non trova scusanti se non in previsione di una futura commercializzazione della QR. Penso che se il produttore cinese ha un'importante voce in capitolo sulla versione dei modelli sia dovuto alla sua intenzione di commercializzare successivamente i modelli con altro marchio.










  Firma di motorsport 
Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi (James Dean)

Prov.: Taranto  ~ Città: Massafra  ~  Messaggi: 231  ~  Membro dal: 18/10/2008  ~  Ultima visita: 14/09/2015 Torna all'inizio della Pagina

giovanni
automodellandonissimo


Inserito il - 20/11/2008 : 17:17:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giovanni Invia a giovanni un Messaggio Privato Aggiungi giovanni alla lista amici
che nOn mi tocchino l'alfasud perchè gli mando un E mail a ldirettore dandogli dell'incompetente!!!









 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: palermo  ~  Messaggi: 1966  ~  Membro dal: 13/12/2006  ~  Ultima visita: 17/02/2017 Torna all'inizio della Pagina

gianky66
automodellante


Inserito il - 20/11/2008 : 18:42:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianky66 Invia a gianky66 un Messaggio Privato Aggiungi gianky66 alla lista amici
Mi chiedo se la Domus e 4R stanno affrontando il problema delle magagne. Considerando che hanno messo il nome e l'immagine dando il loro IMPRIMATUR alla collezione, mi chiedo come intendano risolvere il problema visto che ogni (non tutti) modello ha una magagna particolare.
sono certo che prima di partire con la collana, i gruppi Domus, Fabbri, la ditta di modena importatrice e il produttore 'cinese' si siano messi intorno ad un tavolo per decidere cosa fare, per discutere per deliberare. non posso credere che 4R non abbia visto i progetti o i "prototipi" dei modellini prima di approvare la collana.
avendo una minima conoscenza nel mondo dell'editoria, sebbene nelle collane a fascicoli possano avvenire dei cambiamenti, il lavoro viene pianificato per tempo.
nella collection tutto è misterioso, tutto è silenzio...ma Domus potrebbe dirci qualcosa ma tace...










  Firma di gianky66 
gianky66

Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 435  ~  Membro dal: 27/02/2008  ~  Ultima visita: 21/02/2018 Torna all'inizio della Pagina

cop
automodellandonissimo



Inserito il - 20/11/2008 : 19:08:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cop Invia a cop un Messaggio Privato Aggiungi cop alla lista amici
A questo punto penso che il "tizio" o la squadra che ha l'ultima parola su questa collezione, ragioni in uno dei due seguenti modi:

1 Possibilità- E' una squadra che non conosce una mazza di modelli 1/24 e quindi ha come unico riferimento le auto vere. In questo senso sembrerebbe preferire le prime versione dei modelli, perchè forse le più reppresentative. Non sa cosa esiste, cosa non esiste, cosa vorrebbero i collezionisti 1/24. Ed è impermeabile da questo punto di vista.

2 Possibilità- E' una squadra che conosce i modelli 1/24 e sa cosa esiste. Però i costi di prototipazione hanno "suggerito" di guardarsi un pò intorno... Non di clonare, attenzione, ma di avere delle basi di partenza. E le basi di partenza fanno risparmiare tempo e quindi soldi.
Si spiegherebbero così scelte assurde (Mercedes 190, c'è l'imbarazzo nello scegliere da che base partire), e "strane" somiglianze con modelli 1/43 (Alfetta) e 1/18 (i modelli francesi). Pensate non soltanto ai modelli Die-Cast, ma anche quelli in plastica. Sulla A 112 ho un sospetto, dato che non hanno fatto la I serie.
E questo cambio di rotta sulla 127 sembra suggerire questa seconda possibilità. Il Burago è un'ottima base di partenza, per la II serie dovevano partire quasi da zero.

E speriamo che non "tocchino" l'Alfasud...










  Firma di cop 
La mia Pagina FB:
http://www.facebook.com/frg24

Il mio sito:
http://frg24.roxer.com/

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Messina  ~ Città: Mantova/Messina  ~  Messaggi: 1644  ~  Membro dal: 01/04/2007  ~  Ultima visita: 04/08/2017 Torna all'inizio della Pagina

marchinos
automodellantino



Inserito il - 20/11/2008 : 19:50:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marchinos Invia a marchinos un Messaggio Privato Aggiungi marchinos alla lista amici
secondo me è la seconda possibilità quella più esatta









Prov.: Ascoli Piceno  ~ Città: Ascoli Piceno  ~  Messaggi: 36  ~  Membro dal: 18/10/2008  ~  Ultima visita: 11/08/2010 Torna all'inizio della Pagina

gt79
iperautomodellante




Inserito il - 20/11/2008 : 20:05:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gt79 Invia a gt79 un Messaggio Privato Aggiungi gt79 alla lista amici
Miura_SV ha scritto:

[quote]Shamal 84 ha scritto:



Personalmente continuo a sperare in una bella Serie 3 E21 (per esigenze di produzione ... hanno già il kit Fujimi bello pronto da clonare ...) .





A proposito di Kit.... sarei curioso di sapere se l'A112 proposta possa derivare da quel kit in plastica uscito negli anni 80, unico modello proposto di questa serie della A112 Abarth...










  Firma di gt79 



GT79

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!!  ~  Messaggi: 6410  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 09/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

giovanni
automodellandonissimo


Inserito il - 20/11/2008 : 20:49:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giovanni Invia a giovanni un Messaggio Privato Aggiungi giovanni alla lista amici
secondo me è anche la seconda possibilità proposta da Cop, in tempo di recessione ci si arrangia, e si incomincia a lavorare alla "carlona".....












 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: palermo  ~  Messaggi: 1966  ~  Membro dal: 13/12/2006  ~  Ultima visita: 17/02/2017 Torna all'inizio della Pagina

LAPO
automodellante


Inserito il - 20/11/2008 : 21:38:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di LAPO Invia a LAPO un Messaggio Privato Aggiungi LAPO alla lista amici
rispetto all'A112 Di Nitto-Fujimi c'è qualche differenza sul passo ma per il resto ho trovato una uguaglianza pressochè perfetta.









Prov.: Firenze  ~ Città: FIRENZE  ~  Messaggi: 198  ~  Membro dal: 11/03/2008  ~  Ultima visita: 12/01/2012 Torna all'inizio della Pagina

gt79
iperautomodellante




Inserito il - 20/11/2008 : 22:21:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gt79 Invia a gt79 un Messaggio Privato Aggiungi gt79 alla lista amici
LAPO ha scritto:

rispetto all'A112 Di Nitto-Fujimi c'è qualche differenza sul passo ma per il resto ho trovato una uguaglianza pressochè perfetta.


Lapo, avresti, per favore, qualche foto da farci vedere dei due modelli a confronto? Ne sarei proprio curioso... grazie!










  Firma di gt79 



GT79

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!!  ~  Messaggi: 6410  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 09/01/2016 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 197 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 3,05 secondi.