Autore |
Discussione  |
stefandan
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 02/12/2008 : 14:54:53
|
Vi ricordate il kit Esci della Mercedes 190? Ho sia la 190 E che la 2.3 16V. E se il modello 4R fosse un clone di questa?
|
|
Cuore Alfista My Cars
 
|
|
Prov.: Padova ~
Città: Padova ~
Messaggi: 1586 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 30/09/2016
|
 |
|
Shamal 84
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 02/12/2008 : 15:14:21
|
Secondo me è molto improbabile che questi modelli 4ruote siano clonati (o ispirati che dir si voglia) da altri modelli, soprattutto da kit. Se non sbaglio lo disse già Edicolante: non sanno neanche che esistono quei modelli..Stesso discorso per la 127 che uscirà, visto che si era parlato di "ispirazione" dal bburago o dal polistil. Poi magari verrò smentito, tutto è possibile... Comunque la 190 sembra davvero un buon modello, azzeccata anche la versione secondo me (colore a parte).
|
Modificato da - Shamal 84 in data 02/12/2008 16:27:47 |
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Estero ~
Città: Estero ~
Messaggi: 5650 ~
Membro dal: 08/11/2007 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
AndreaR
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 02/12/2008 : 17:28:27
|
beh il fatto del fondino della A112 con il rigonfiamento penso sia un esempio lampante dell'ispirazione al Fujimi.
|
|
Le mie aste ebay: http://shop.ebay.it/andrearox3/m.ht...rom=&_ipg=25 |
|
Prov.: Venezia ~
Città: Mestre ~
Messaggi: 4686 ~
Membro dal: 14/03/2006 ~
Ultima visita: 23/11/2015
|
 |
|
512s
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 02/12/2008 : 17:41:30
|
la 127 non è una CL del 77 , inedita in 1\24 ? (e praticamente anche in 1\43 visto che le poche fatte sono introvabili o giocher...)
|
|
|
Messaggi: 6974 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
cop
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 02/12/2008 : 18:56:17
|
| 512s ha scritto:
la 127 non è una CL del 77 , inedita in 1\24 ? (e praticamente anche in 1\43 visto che le poche fatte sono introvabili o giocher...)
|
ERA così. Purtroppo sei rimasto indietro... Hanno deciso per un'utilissima prima serie.
|
|
La mia Pagina FB: http://www.facebook.com/frg24
Il mio sito: http://frg24.roxer.com/ |
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Messina ~
Città: Mantova/Messina ~
Messaggi: 1644 ~
Membro dal: 01/04/2007 ~
Ultima visita: 04/08/2017
|
 |
|
gt79
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 02/12/2008 : 20:00:46
|
Purtroppo... la 127 che presenteranno sarà un modello 1971.
Grazie a Marchinos per le foto della BMW. Effettivamente sembra una riproduzione riuscita.
E' presto, comunque, per giudicare le riproduzioni di Giulietta e MB 190E (W201)... quelle foto rimpicciolite dicono poco o nulla ( Alfetta docet).
A proposito della MB190, sono d'accordo però con chi segnala il colore rosso così infelice... credo che una idea così sciagurata si potesse benissimo evitare, a favore di un colore ben più elegante e tipico di questo modello...
Peccato, comunque, che abbiano deciso di riprodurre questa 190... credo che, nella scala media, di questo modello non se ne sentisse particolarmente la mancanza. Ritengo che, era molto meglio se la Fabbri concentrasse le sue energie su un Mercedes inedito in questa scala ( ce ne sono parecchi...) anzichè intestardirsi su un modello che, sì, in Italia fu premiato nelle vendite, ma che non ritengo (oggettivamente) che si possa considerare ( così come la BMW appena uscita) come una delle "auto più amate dagli italiani"....
|
|
GT79 |
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Estero ~
Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~
Messaggi: 6410 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 09/01/2016
|
 |
|
utente_cancellato
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 02/12/2008 : 21:43:35
|
| MORK ha scritto:
autobotte?? cioè? ..no, la nostra era normale, rossa senza striscie bianche, vedo se trovo foto, ma mi sà che andiamo O.T..
|
Non credo...

Se ci fanno una 164 Cop ce ne allestisce una per ogni scritto del forum...         
|
|
|
Città: Nessuna ~
Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
|
 |
|
gianky66
automodellante
 
 |
Inserito il - 03/12/2008 : 15:03:37
|
in riferimento alla clonazione della A112 e della 'pancia' della scocca...alla faccia della fedeltà assoluta di riproduzione...si ma con il kit Fujimi !
|
|
gianky66 |
|
Prov.: Milano ~
Città: milano ~
Messaggi: 435 ~
Membro dal: 27/02/2008 ~
Ultima visita: 21/02/2018
|
 |
|
Miura_SV
automodellante
 

 |
Inserito il - 03/12/2008 : 16:03:42
|
altra prova + o - schiacciante che si siano ispirati ad altri modelli in commercio: il lunotto termico della A112. in realtà la serpentina ce l'avrebbero anche la Golf e la Integrale, tanto per citarne due a caso. ma se non sbaglio, la A112 è il primo modellino di QR/Fabbri con questo particolare ... .
Saluti
Miura_SV
|
|

|
|
Prov.: Estero ~
Città: Celerina ~
Messaggi: 508 ~
Membro dal: 04/06/2008 ~
Ultima visita: 09/05/2022
|
 |
|
utente_cancellato
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 03/12/2008 : 16:22:38
|
Ma siete scemi ????
Fai un modello ex novo e non parti da esempio da uno che esiste???? magari migliorandolo....
Quando andavate a scuola non mi dite che non avete mai staccato un tema dal librettino Bignami.
E' quando si fa un'Alfetta col muso del 1750 che bisognerebbe dirgli di usare il Bignami Mebetoys... che me ne frega se il 112 è corretto ma clone del Fuji....
Oppure se la 190 è corretta (speravo in un 2300 e16) sai quanto avranno copiato dal BBurago, Polistil, CbModel e Minichamp...
Il problema è: fare una 1750 berlina o una Fulvia Berlina che non esistono precedenti in 1/24.
Da chi copiano ????
Devono studiare.....
Per questo penso che il 127 è 1° serie... ce n'erano due belli che pronti... sperando che non sbaglino come hanno cannato l'Alfetta... i ciechi ci stanno sempre....
|
|
|
Città: Nessuna ~
Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
|
 |
|
Miura_SV
automodellante
 

 |
Inserito il - 03/12/2008 : 16:47:29
|
| Turbostar ha scritto:
Ma siete scemi ????
|
Forse sì. Grazie di avermelo fatto notare .
| Turbostar ha scritto:
Fai un modello ex novo e non parti da esempio da uno che esiste???? magari migliorandolo....
Quando andavate a scuola non mi dite che non avete mai staccato un tema dal librettino Bignami.
E' quando si fa un'Alfetta col muso del 1750 che bisognerebbe dirgli di usare il Bignami Mebetoys... che me ne frega se il 112 è corretto ma clone del Fuji....
Oppure se la 190 è corretta (speravo in un 2300 e16) sai quanto avranno copiato dal BBurago, Polistil, CbModel e Minichamp...
Il problema è: fare una 1750 berlina o una Fulvia Berlina che non esistono precedenti in 1/24.
Da chi copiano ????
Devono studiare.....
Per questo penso che il 127 è 1° serie... ce n'erano due belli che pronti... sperando che non sbaglino come hanno cannato l'Alfetta... i ciechi ci stanno sempre....
|
Ben venga il modello copiato bene, magari addirittura migliorato. Forse mi sono espresso male, ma la penso esattamente come te. Ho solo cercato di dare un'ulteriore prova del fatto che si stanno ispirando a modelli esistenti (a conferma di ciò che hanno scritto in tanti) e che per questo non fanno ne la 127 prima serie ne altri inediti. D'altra parte ciò mi fa ben sperare per quanto riguarda la BMW Serie 3 (se fanno la E21 evitano di usare il pantografo ).
|
|

|
|
Prov.: Estero ~
Città: Celerina ~
Messaggi: 508 ~
Membro dal: 04/06/2008 ~
Ultima visita: 09/05/2022
|
 |
|
motorsport
automodellante
 

 |
Inserito il - 03/12/2008 : 17:01:56
|
| Miura_SV ha scritto:
altra prova + o - schiacciante che si siano ispirati ad altri modelli in commercio: il lunotto termico della A112. in realtà la serpentina ce l'avrebbero anche la Golf e la Integrale, tanto per citarne due a caso. ma se non sbaglio, la A112 è il primo modellino di QR/Fabbri con questo particolare ... .
Saluti
Miura_SV
|
anche la peugeot 205 GTI della collection ha il lunotto termico. Per la bmw 1600ti da quale modello hanno tratto ispirazione? Comunque almeno a mio avviso è abbastanza ben fatto
|
|
Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi (James Dean) |
|
Prov.: Taranto ~
Città: Massafra ~
Messaggi: 231 ~
Membro dal: 18/10/2008 ~
Ultima visita: 14/09/2015
|
 |
|
Miura_SV
automodellante
 

 |
Inserito il - 03/12/2008 : 17:36:27
|
| motorsport ha scritto:
anche la peugeot 205 GTI della collection ha il lunotto termico. Per la bmw 1600ti da quale modello hanno tratto ispirazione? Comunque almeno a mio avviso è abbastanza ben fatto
|
Hai ragione. Non avendola presa non me n'ero accorto. E vorrei precisare nuovamente che non c'è niente di male a "prendere ispirazione", anzi.
E non dico che abbiano "tratto ispirazione" da altri modelli per tutti i modellini che hanno proposto. La Fulvia HF in 1/24 non l'ho mai vista, la Giulia nemmeno. E neanche la 124 Spider. Comunque si può sempre trarre ispirazione da altre scale e lavorrae col pantografo ... . I "difettucci" della 911 S, ad esempio, la rendono simile ai vecchi Jouef/Universal Hobbies 1/18, ma non è detto che abbiano "copiato" da loro. La BMW 1600 ti (che sia ben fatta concordo pienamente , anzi dalle prime immagini mi sembra bellissima)? Se proprio devo trovare una fonte di ispirazione: le varie 2002 ti di Auto Art, Anson ecc. La rimpicciolisci, cambi le scritte e ... il gioco è fatto.
Personalmente sono felicissimo che abbiano lanciato la QR Collection. Ho già preso vari modelli e ne prenderò altri. Li trovo abbastanza ben fatti e l'idea del libricino allegato è a dir poco geniale. Però qualche inedito in più (127 2a serie, Thema, Fiat 1100, 1500, ...) ci sarebbero state bene.
Saluti
Miura_SV
|
Modificato da - Miura_SV in data 03/12/2008 17:40:27 |
|

|
|
Prov.: Estero ~
Città: Celerina ~
Messaggi: 508 ~
Membro dal: 04/06/2008 ~
Ultima visita: 09/05/2022
|
 |
|
gianky66
automodellante
 
 |
Inserito il - 03/12/2008 : 17:59:17
|
...con tutto quel materiale prezioso di archivio della Domus (4R e Ruoteclassiche) i progettisti italiani o cinesi potevano (e avevano il dovere...) di realizzarle bene, anzi, perfette!, anche senza bisogno di clonare anche i 'difetti' di altri modelli...era sufficiente l'ispirazione...
|
|
gianky66 |
|
Prov.: Milano ~
Città: milano ~
Messaggi: 435 ~
Membro dal: 27/02/2008 ~
Ultima visita: 21/02/2018
|
 |
|
n/a
deleted
  
    
 |
Inserito il - 03/12/2008 : 18:06:02
|
Azz, alla fine l'ho presa la BMW, dovevo farmi una ricarica da 20€ Vodafone, questa mattina mi arriva un SMS dicendomi che la promozione passa a Vodafone mi ha regalato 20€ di credito... passo in edicola e trovo la BMW... avendo 20€ praticamente inutilizzati l'ho presa. Davvero un bel modellino, e avevo ragione sul cofano anteriore, le belle aperture le rovinano sempre sti cinesoidi.
|
|
|
Prov.: Cagliari ~
Città: Pirri ~
Messaggi: 6240 ~
Membro dal: 02/01/2007 ~
Ultima visita: 10/11/2009
|
 |
|
cop
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 03/12/2008 : 21:56:29
|
| Turbostar ha scritto:
| MORK ha scritto:
autobotte?? cioè? ..no, la nostra era normale, rossa senza striscie bianche, vedo se trovo foto, ma mi sà che andiamo O.T..
|
Non credo...

Se ci fanno una 164 Cop ce ne allestisce una per ogni scritto del forum...         
|
Mork se trovi la foto della 164 VF Bolzano mi fai felice.
Questa del Balocco sarebbe facile da fare... con la tela che ricopre la parte posteriore.
|
|
La mia Pagina FB: http://www.facebook.com/frg24
Il mio sito: http://frg24.roxer.com/ |
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Messina ~
Città: Mantova/Messina ~
Messaggi: 1644 ~
Membro dal: 01/04/2007 ~
Ultima visita: 04/08/2017
|
 |
|
edicolante
Amministratore
    
AM Staff
 |
Inserito il - 03/12/2008 : 23:05:29
|
francamente non Vi capisco, perchè bisogna ad ogni costo pensare che ogni modellodi questa raccolta debba essere per forza "clonato " od " ispirato" a qualche altro ??..... Modificare uno stampo , costa quasi come farlo nuovo ,se poi il modello clonato è con parti apribili con meccanismi diversi da quello " clone " la cosa diventa insensata. Certo che i modelli traggono un "ispirazione "..... si ispirano al modello vero, quindi se tre modelli diversi riproducono la stessa auto è logico che abbiano punti in comune. Certo ci possono essere casi limiti come quello del pianale della A112 , ma secondo me sono casi isolati. Godiamoci questa raccolta ( che ha il grosso difetto di essere cara !! ), pur continuando a fare " le pulci " ai modelli ,ma non ci scervelliamo a cercare fantomatici cloni .....
|
Modificato da - edicolante in data 03/12/2008 23:06:03 |
|
|
Prov.: Genova ~
Città: sestri levante ~
Messaggi: 3548 ~
Membro dal: 31/03/2006 ~
Ultima visita: 28/11/2020
|
 |
|
utente_cancellato
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 03/12/2008 : 23:37:07
|
| edicolante ha scritto:
francamente non Vi capisco, perchè bisogna ad ogni costo pensare che ogni modellodi questa raccolta debba essere per forza "clonato " od " ispirato" a qualche altro ??..... Modificare uno stampo , costa quasi come farlo nuovo ,se poi il modello clonato è con parti apribili con meccanismi diversi da quello " clone " la cosa diventa insensata. Certo che i modelli traggono un "ispirazione "..... si ispirano al modello vero, quindi se tre modelli diversi riproducono la stessa auto è logico che abbiano punti in comune. Certo ci possono essere casi limiti come quello del pianale della A112 , ma secondo me sono casi isolati. Godiamoci questa raccolta ( che ha il grosso difetto di essere cara !! ), pur continuando a fare " le pulci " ai modelli ,ma non ci scervelliamo a cercare fantomatici cloni .....
|
I cloni ci sono ma il difetto maggiore è che è cara....
|
|
|
Città: Nessuna ~
Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
|
 |
|
lucio76
automodellante
 

 |
Inserito il - 04/12/2008 : 01:34:43
|
Oggi ho preso la BMW: forse è migliorata la situazione bollini (noto meno colla, meno residui e più facilità a staccarli), ma l'apertura del cofano motore è difettosa (come in alcuni dei precedenti modelli il raggio di apertura è minimo, inoltre il cofano traballa e non regge aperto). Comunque, ha un bell'aspetto!
|
|
iacovino luciano |
|
Prov.: Matera ~
Città: ferrandina ~
Messaggi: 446 ~
Membro dal: 09/09/2008 ~
Ultima visita: 25/02/2025
|
 |
|
gianky66
automodellante
 
 |
Inserito il - 04/12/2008 : 08:44:09
|
CATTURATA ANCHE LA BMW! ...ci voleva tanto a fare un modello elegante e ben riuscito?...non mi interessa da dove si siano ispirati, non mi sembra che esistano modelli simili (forse qualcosa in scala 1/18), quello che conta è che, questa volta, il produttore ha lavorato veramente bene. SCHEDA DI VALUTAZIONE -SCOCCA. esalta la scocca in quanto sono riprodotti minuziosamente i particolari della meccanica, dalle sospensioni al cambio, allo stampo stesso del telaio. nulla è stato lasciato al caso o all'approssimazione. lavoro eccellente in quanto si sono riprodotti anche i bulloni, barre, cavi e borchie varie in modo oserei dire 'professionale'. si nota una ottima fattura e qualità della plastica utilizzata. lavoro altrettanto eccellente è la continuità, anteriormente, con il vano motore. unico NEO, forse si poteva fare un piccolo sforzo per sagomare la campana del differenziale, invece di lasciare il tunnel per il perno delle ruote. non sarebbe cambiato nulla. anche la simca 1000 vantava un telaio con caratteristiche simili. ...VOTO ***** con lode, ampiamente meritata. -VANO MOTORE. eccellente, ho confrontato le foto di 4R del fascicolo. impeccabile, rifinito in modo superbo, in particolare per il fatto che c'è una continuità con il vano inferiore. anche in questo caso mi sembra che le plastiche utilizzate siano di ottima fattura. risalto al dettaglio dei minimi particolari...VOTO***** con lode, senza dubbio -INTERNI. sembra che il produttore si sia ispirato alla qualità BMW, i sedili sono finemente dipinti e sagomati, la tonalità delicata mette in risalto ancora di più l'accuratezza del dettaglio. eccellenti i pannelli delle portiere e posteriormente...neppure il pianale è stato trascurato e, FINALMENTE!!!, è stata garantita la corretta profondità nella parte anteriore. unico NEO la pedaliera, appena in rilievo e blandamente 'sporcata' con il colore: questo dettaglio non mette in discussione il resto, ma si poteva fare 31!. Il cruscotto e il tunnel centrale fedeli alla vera, impeccabili, ottima la realizzazione della cloche del cambio e del freno a mano. eccellente anche il volante e il carter dello sterzo, con le levettine. Strumentazione. realizzata bene, con cura, ma credo che uno strumento non corrisponda a quello reale. ieri sera ero stanco e alla prova della luce e della lente non ho fatto molto caso. mi riservo di darvi la valutazione successivamente. VOTO ***** -BAGAGLIAIO. anche dall'analisi del bagagliaio si evidnezia un ottimo lavoro, profondo come quello reale, particolare degno di nota il fatto che sono stati realizzati anche gli attacchi degli ammortizzatori. VOTO *****con lode per il risalto dei dettagli -APERTURE. porte ben apribili, baule anche. delicata l'apertura del cofano. purtroppo l'angolo di apertura è troppo basso (30°) si poteva realizzarlo a 60°, per meglio ammirare la meccanica nel vano. si poteva utilizzare il sistema adottato dalla Polistil sulla BMW 525 (io ho la versione POLIZEI) che prevedeva un piccolo scatto anteriore e poi si apriva completamente. VOTO **** -QUALITA' GENERALE CORPO VETTURA. auto dalle proporzioni molto equilibrate, che esprime in pieno l'eleganza di quella vera. alta la qualità dei dettagli, fari, mascherina, le cornici e le cromature sono particolarmente dettagliate, maniglie e specchietto realizzati finimente e con cura. VOTO ***** GIUDIZIO COMPLESSIVO Il modello è di ottima fattura e le plastiche sono di buona qualità. mi sembra che non sia stato trascurato alcun particolare o dettaglio e la vettura risulta nel complesso molto equilibrata e di qualità. il produttore non ha fatto mancare nulla. Qualche piccolo neo non inficia una valutazione molto positiva, valutazione che, peraltro, sta diventando sempre più severa man mano che si va avanti con la collezione. vista la targa MO, viene il sospetto che per alcune vetture (tra le migliori, quale l'AR giulia super) il progettista si sia impegnato maggiormente rispetto ad altre. ad oggi la Bmw risulta una delle vetture migliori della collezione, se non la più riuscita. nulla è stato lasciato al caso, ma il tutto sembra stato realizzato con precisione teutonica...come nella casa di Monaco di Baviera. A VOI! ...ora il modello vale per quello che costa
|
|
gianky66 |
|
Prov.: Milano ~
Città: milano ~
Messaggi: 435 ~
Membro dal: 27/02/2008 ~
Ultima visita: 21/02/2018
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|