Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Scusate ma per il maggiolone non c’è’ l’apposita sezione?
Firma di D@NIELE 69
D@NIELE 69
Collezioni attuali facenti: Caschi dei piloti Ferrari (Centauria) : 1/5 24h Le Mans (Centauria) : 1/43 Porsche Racing Collection (Centauria) : 1/43 Fast & Furious (De Agostini) : 1/43 Le Leggende Del Rally (De Agostini) : 1/43 Alfa Romeo Sport Collection (Centauria) : 1/43
Regione Toscana ~Prov.: Pistoia ~ Città: Pistoia ~ Messaggi: 825 ~ Membro dal: 02/06/2008 ~ Ultima visita: Oggi
Salve a tutti ricevuto oggi il primo invio, avevo qualche perplessità sulla qualità della carrozzeria carbon look, devo dire che l'esame è ststo supersto a pieni voti, materiali di ottima qualità.
Regione Sicilia ~Prov.: Palermo ~ Città: Palermo ~ Messaggi: 145 ~ Membro dal: 20/02/2020 ~ Ultima visita: 01/06/2025
Salve a tutti ricevuto oggi il primo invio, avevo qualche perplessità sulla qualità della carrozzeria carbon look, devo dire che l'esame è ststo supersto a pieni voti, materiali di ottima qualità.
Stessa mia impressione. Temo per interni e motore molto plasticoso. Ma La carrozzeria risalterà moltissimo.
Firma di 8_X_2
Invecchiamo quando smettiamo di avere ambizioni
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Parma ~ Città: Sorbolo ~ Messaggi: 80 ~ Membro dal: 02/02/2022 ~ Ultima visita: 19/07/2023
Salve a tutti ricevuto oggi il primo invio, avevo qualche perplessità sulla qualità della carrozzeria carbon look, devo dire che l'esame è ststo supersto a pieni voti, materiali di ottima qualità.
Stessa mia impressione. Temo per interni e motore molto plasticoso. Ma La carrozzeria risalterà moltissimo.
Se la DEA ha mantenuto gli standards dei modelli che ho già montato (Ferrari Enzo, 430 Spider e Honda 750) sono certo che il blocco motore sarà in metallo, quanto a renderlo meno plasticoso ci sono svariate tecniche. Io ho montato negli anni diverse F1 in scala 1/12 della Tamiya e della Protar, kit completamente in plastica, ma con una buona verniciatura e lavaggio con "detailer" si ottengono risultati miracolosi.
Regione Sicilia ~Prov.: Palermo ~ Città: Palermo ~ Messaggi: 145 ~ Membro dal: 20/02/2020 ~ Ultima visita: 01/06/2025
Questo passaggio mi interessa. Come si effettua questa lavorazione?
v Intendi il "lavaggio"? Esistono dei prodotti specifici che appunto si chiamano Detailer e che non dovrestivavere difficoltà a trovare in rete, oppure puoi provare con un mix di nero opaco Tamiya e Smoke sempre della Tamiya molto diluiti, naturalmente parlo degli acrilici allungati con il loro diluente specifico, otterrai una vernice che sembrerà trasparente ma che si accumulerà nelle fessure e metterà in risalto i bulloni dando un effetto di motore vissuto e non "freddo" come appena assemblato in fabbrica. Questo in caso il motore sia colore alluminio ed in metallo. Nel caso il motore sia nero biaogna usare il "drybrushing" con colori metallici tipo alluminio o gun metal. Si intinge il pennello nel colore metallico poi o lo si asciga su di un foglio di carta assorbente o meglio lo si lascia seccare, quando è ben asciutto si passa il pennello su tutte le parti in risalto e vedrai che bell'effetto ottieni. Se vuoi vedere i risultati guarda i miei ultimi post sulla pagina relativa alla 250 gto su questo forum.
Regione Sicilia ~Prov.: Palermo ~ Città: Palermo ~ Messaggi: 145 ~ Membro dal: 20/02/2020 ~ Ultima visita: 01/06/2025
Salve a tutti, qualcuno sa dove posso reperire il piano dell'opera? Sul sito della De Agostini c'è ma si frrma alla quinta uscita mentre a me stanno per arrivare le uscite 6 e 7 e non so cosa contengono. Ho visto anche su Subito che qualcuno vendeva le uscite fino alla 17 ma come è possibile?
Regione Sicilia ~Prov.: Palermo ~ Città: Palermo ~ Messaggi: 145 ~ Membro dal: 20/02/2020 ~ Ultima visita: 01/06/2025