Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza. Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
Regione Puglia ~Prov.: Taranto ~ Città: Maschio ~ Messaggi: 470 ~ Membro dal: 24/04/2012 ~ Ultima visita: 24/03/2017
manca solo il binario per far scendere la saracinesca
Firma di nuvolari
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza. Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
Regione Puglia ~Prov.: Taranto ~ Città: Maschio ~ Messaggi: 470 ~ Membro dal: 24/04/2012 ~ Ultima visita: 24/03/2017
LAvoro molto interessante..L'unico appunto che faccio è per il pavimento...Un'officina con le piastrelle è poco credibile! Opterei per il cemento liscio o colorato...Prova a visitare una officina vera.. Oltretutto un colore uniforme non confonde la visuale a opera finita...
Prov.: Lodi ~ Città: Lodi ~ Messaggi: 1474 ~ Membro dal: 28/11/2007 ~ Ultima visita: 25/06/2020
Ora si! Ma il pavimento industriale, cioè il cemento liscio, negli anni 70/80 non era così in voga per le piccole officine. Non è una piastrella in ceramica quella, ma marmetta in cemento, resistente ed economica, lo stesso materiale usato per i marciapiedi, nonchè molto presente negli edifici dell'epoca, ho optato per questo per la marmetta. Forse la qualita delle foto non è il massimo e non si nota..
su su che sta venendo bene, se ti serve ho fatto diversi pattern per i marciapiedi li ho quasi tutti da quelli a ventaglio ai rigati... se ti servono solito fischio XD
Firma di nuvolari
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza. Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
Regione Puglia ~Prov.: Taranto ~ Città: Maschio ~ Messaggi: 470 ~ Membro dal: 24/04/2012 ~ Ultima visita: 24/03/2017
Anche le critiche sono accettate se servono a migliorare...in effetti spero che il pavimento non uniforme, non mi dia fastidio, l'ho pensato anch'io..però avevo pensato che invece la tinta unita come pavimento, facesse sembrare la cosa pittata e non..effetto cemento liscio...
Grazie comunque ragazzi....stasera provero con la stessa tecnica a fare qualche dettaglio sulle pareti, tipo effetto intonaco venuto via, con il mattone a vista...
Ieri sera ho provato a ricreare l'effetto della pittura/intonaco venuta via, quindi con i mattoni a vista...
Ha bisogno di essere rifinito o rifatto addirittura, perchè forse conveniva fare dei bordi bianchi al ritaglio della texture, in quanto nel momento in cui ci si pitta sopra, il colore imprega la pittura....oggi pom provo a darci un'altra mano leggera..l'effetto però non sembra male..
L'ho tolto perchè proprio non mi piaceva..ma lo rifarò, lasciando un bordo bianco sul foglio, così da pittare la parte bianca,p erchè altrimenti il foglio quando si bagna, impregna la pittura di rosso...e crea un brutto effetto..
enzo con cosa stampi? se è a etto d'inchiostro dopo la stampa devi spruzzarci un pò di fissativo
Firma di nuvolari
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza. Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
Regione Puglia ~Prov.: Taranto ~ Città: Maschio ~ Messaggi: 470 ~ Membro dal: 24/04/2012 ~ Ultima visita: 24/03/2017
credo valga lo stesso discorso delle decal fatte in casa, se a geto d'inchiostro devi passare il fissativo altrimenti il colore si scioglie, con la laser non dovresti avere problemi ma non garantisco
Firma di nuvolari
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza. Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
Regione Puglia ~Prov.: Taranto ~ Città: Maschio ~ Messaggi: 470 ~ Membro dal: 24/04/2012 ~ Ultima visita: 24/03/2017
Ho rifatto la serranda con gli stecchini dei ghiaccioli e i binari..
...e ho messo le canaline dell'impianto elettrico, usando un cavo di corrente da 1.5mm grigio..
Ovviamente c'è da completare, con le cassette di derivazione, quadro generale e prese... ..scusate la qualità delle foto, ma oggi il tel faceva capricci...
Alcuni aggiornamenti... ..le cassette di derivazione...un mensolone sulla zona di lavoro e un soppalco...utilizzando sempre le stecche dei ghiaccioli... Ho fatto anche le prese ma sono orientative...