Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Complimenti, un buon lavoro e le foto rendono perfettamente!
A mio parere, per la torcia a corrente che serve per far luce nel vano motore delle auto dovresti usare un filo elettrico molto fine. Inoltre, spero che tu ci metta dei figurini-meccanici per rendere tutto ancora più realistico.
Non male l'idea di vedere l'officina dal lato della parete chiusa e non dall'entrata. La vista appare ugualmente soddisfacente e nello stesso tempo non ti sei dovuto preoccupare di attrezzare anche un'altra parete, tra l'altro la più lunga. Gli accessori, come il compressore, il ponte sollevatore, lo scaffale con le relative scatole, come sono stati realizzati o acquistati?
L'impianto elettrico veramente funzionante dà un tocco in più all'officina. Potresti dirmi come l'hai realizzato? Se va a batteria o ha un trasformatore? Avendo un'idea da attuare similare, se l'hai fatto tu, mi potresti dire quali sono i componenti?
Grazie delle eventuali risposte e bravo per la riuscita della tua officina Lancia!!
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
Grazie per i complimenti!!!! Allora...la torcia in effetti è stata una prova fatta così, con un led avanzante...sarebbe da migliorare o da rifinire comunque... ..l'attrezzatura per la maggior parte degli elementi è stata acquistata con un kit della Fujimi, poi assemblata e verniciata....alcuni elemeti invece li ho creati..tipo l'armadietto blu (con del semplice cartoncino..e il compressore con il das e filo di ferro...le scatole invece, ho stampato i vari loghi scalandoli, sul un foglio rigido color cartone, successivamente ritagliati e incollati..non è difficile!!
L'impianto elettrico l'ho realizzato acquistando una striscia led smd bianco caldo, fornita di alimentatore..(siamo sui 13/15 euro), te li consiglio perchè sono poco ingombranti e inoltre possono essere tagliati ogni 3 led e messi in serie nuovamente con una facilità impressionante!!
Penso di aver risposto a tutte le domande...comunque sia...sono a disposizione...
Sono veramente soddisfatto dei Vostri commenti positivi, essendo questo il mio primo lavoro di modellismo!!
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
Non avevo ancora visto le foto!!! Cavolo e una f**ata pazzesca è BELLISSIMO!!!!!!!!!! Sono rimasto a bocca aperta!!!! è davvero belloooooooooo, sembra un po' lì officina dove andiamo io e mio padre a portarci l' auto, ci assomiglia!
Bravo bravo bravo!!!
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
come le hai fatte le scatole? puoi scannerizzare il foglio ? sarei anche io interessato alle scatole xD
Io le ho disegnate utilizzando un programma che ho a lavoro archiCAD..disegni prima le scatole con le dimensioni che vuoi..e poi ci metti sopra i vari loghi..non è difficile..dai un po di impegno!!
Grazie cars!!
Prossimo aggiornamento, rivestimento esterno in moquette.
Si parlava tanto di cartoni....oggi abbiamo fatto il "carico in magazzino"...eccoli qua...
..i difetti che si vedono in foto nella realtà vi giuro che sono invisibili..anche perchè comunque poi non resteranno belli dritti dritti e coì puliti!