Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza. Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
Regione Puglia ~Prov.: Taranto ~ Città: Maschio ~ Messaggi: 470 ~ Membro dal: 24/04/2012 ~ Ultima visita: 24/03/2017
Grazie ancora per i complimenti...mi spronata a continuare sempre con più entusiasmo!!
In questo aggiornamento, (anche se di "modellistico" c'è poco, ve lo posto comunque )...ho rivestito tutta la parte estera, in moquette sottile nera, così da nascondere tutti i passaggi dei cav, le cerniere e migliorare l'aspetto estetico..(anche perchè amici con delle attività di ricambi ed elaborazioni auto, mi hanno chiesto di esporla nelle loro vetrine..) Applicarla è stato più facile di quanto pensassi, avevo già avuto esperienza con la moquette, comunque usando il boostik e un quadrato di cartone per spatolarlo è un gioco da ragazzi.
Particolare del posteriore: Ho prima fissato il fondo visibile dalla serranda, poi ho incollato un foglio di cartone rigido che mi vada a proteggere il foro stesso, in modo che non si strappi; ho inotre ritagliato il foro in basso, dove c'è l'innesto a jack per l'alimentatore dei led interni.
Se vedessi le foto e non sapessi che si tratta di un diorama, crederei di vedere un'officina VERA! A cercare il pelo nell'uovo, però, potrei dirti che l'immagine della via fuori dal locale non è molto realistica...
Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 439 ~ Membro dal: 14/09/2011 ~ Ultima visita: 26/11/2019
Se vedessi le foto e non sapessi che si tratta di un diorama, crederei di vedere un'officina VERA! A cercare il pelo nell'uovo, però, potrei dirti che l'immagine della via fuori dal locale non è molto realistica...
Perchè secondo te?!...per l'effetto "piatto" e non di profondità?! ...avevo scelto una via apposta che avesse una strada in prospettiva, per togliere il più possibile l'effetto piatto... ..quello che ci manca secondo me è un minimo di marciapiede avanti all'ingresso. Ho provveduto a metterci una mezza rampetta bianca, poi posto le foto...volevo migliorare anch'io l'effetto...
Ho aggiunto alcuni dettagli, come il pannello delle chiavi sul bancone, creato in effetto legno, con i classici bastoncini dei ghiaccioli, opportunamente verniciati e antichizzati, su questo ho poi fissato gli attrezzi del kit che avevo verniciato precedentemente.
La 500 bianca è stata poi sostituita da una "L" blu (MondoMotors), anche questa antichizzata e abbozzata sia sul retro che sull'anteriore, creato l'effetto rugine con della vernice marrone, mentre la polvere è stata creata spruzzando prima della lacca e poi farina mischiata a polvere di caffè, l'effetto non sembra niente male... ..
..poi..un po di sporco ovunque...e qualche straccio imprequato qua e la.. ...dimenticavo i portaneon da soffito (sempre i classici bastoncini da ghiacciolo, tagliati e verniciato bianco lucido)..
Scusate le foto sono state fatte di fretta, ora ho visto che sono venute abbastanza di ..m!!
ma quella 500 da quanto è ferma lì, rande enzo ti sei dato da fare ed i risultati si vedono
Firma di nuvolari
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza. Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
Regione Puglia ~Prov.: Taranto ~ Città: Maschio ~ Messaggi: 470 ~ Membro dal: 24/04/2012 ~ Ultima visita: 24/03/2017
E ..dopo l'incidente il proprietario l'ha tenuta ferma per un bel po..tanto che la rugine dietro ha mangiato il parafango...
Grazie ragazzi!!! ..penso di essere arrivato alla fine..devo sistemare una catena che solleva il motore della delta e la roba sul soppalco...ma il grosso è fatto.. farò un video con i vari passaggi, ovviamente la dedica a Voi sarà d'obbligo!!
beh enzino finiti quest'ultimi ritocchi tocca alla brera XD
Firma di nuvolari
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza. Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
Regione Puglia ~Prov.: Taranto ~ Città: Maschio ~ Messaggi: 470 ~ Membro dal: 24/04/2012 ~ Ultima visita: 24/03/2017
Enzo non posso che farti i miei più sentiti complimenti! ottima cura dei dettagli e realismo incredibile!! ma auto costruita in tutto e per tutto pure nelle attrezzature??
Firma di Max91
Massimo
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Bruino ~ Messaggi: 1180 ~ Membro dal: 14/12/2010 ~ Ultima visita: 08/06/2016
Enzo non posso che farti i miei più sentiti complimenti! ottima cura dei dettagli e realismo incredibile!! ma auto costruita in tutto e per tutto pure nelle attrezzature??
Grazie Max!! ..per le attrezzature ho acquistato un kit Fujimi, quindi non ho fatto altro che assemblare pezzo per pezzo e verniciare il tutto...alcune cose invece le ho fatte io, tipo il compressore, l'armadietto, le mensole e ovviamente gli scatoloni..
Lancia1971 ha scritto:
Sporcalo di più il pavimento Ottima la 500 "invecchiata".
La 500 in effetti mi piace parecchio come è riuscita... ..per il pavimento stavo pensando di mettere un po di segatura qua è la..solo che devo trovare il modo per farla restare la e non farla svolazzare, forse con lo stesso sistema della polvere sulla 500, con la lacca...